3 mesi

EVENTI SUGGERITI

Eventi suggeriti

0
Art & Culture
Venerdì, 09 Mag 2025 14:40
L'evento si tiene dal 09 Mag 2025 al 27 Giu 2025

Il ventre della terra vi accoglie, i problemi quotidiani rimangono fuori e voi potete ritrovare voi stessi mentre una musica affascinante vi avvolge. Varie campane tibetane, gong e altri strumenti vengono suonati in questi bagni sonori. Suoni e luci delicati vi accompagnano in un mondo in cui il ritmo rallenta. Per due ore non ci sarete per nessuno. Qui, nelle viscere della montagna, niente onde elettromagnetiche, niente pollini, niente polveri sottili e, soprattutto, niente stress. Prenotazione obbligatoria! Durata: 2h Abbigliamento: È necessario abbigliamento caldo e si raccomandano scarpe chiuse per l'entrata. Mantelline impermeabili e casco per l'entrata in galleria vengono messi a disposizione dal museo. L'accesso al Centro climatico è consentito solo con scarpe da ginnastica o pantofole. Si prega di portare un cambio di scarpe pulite. Su richiesta, il Museo fornirà gratuitamente delle pantofole di feltro. Il Centro climatico è accessibile senza barriere architettoniche.

1
Partyzone
Giovedì, 08 Mag 2025 18:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 01 Ago 2024 al 28 Ago 2025

Ebbene sì: da noi il fine settimana è veramente lungo, perché inizia già il giovedì sera. E logicamente non può che iniziare con un Aperitivo lungo a base di cocktail stagionali, ricco buffet dolce e salato e musica con dj curata da Arno Parmeggiani. Ah, d’estate ci trovate nella Summer Lounge del parco. Dentro o fuori, la festa è sempre qui: al Laurin.

Parkhotel Laurin Bar Via Laurin, 4, Bolzano, BZ
0
Partyzone
Mercoledì, 14 Mag 2025 18:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 07 Mag 2025 al 30 Set 2025

Eleva i tuoi aperitivi e le serate estive nel nostro Roof Garden, una terrazza verde sopra la Galleria Greif. A debita distanza dal clamore urbano, in una delle zone più esclusive di Bolzano, esplode l’arte del cocktail. every Wednesday evening from 6 to 9 Elevate your after-work and summer evenings at our secret Roof Garden with creative cocktails, summer vibes, great music, and amazing company. Where? In the heart of Bozen, right in our roof garden oasis. Entrance from the Greif Gallery, 39100 Bolzano.

Hotel Greif Galleria Greif, Bolzano, BZ
0
Partyzone
Giovedì, 08 Mag 2025 18:00-21:00 |

Diamo il benvenuto alla primavera celebrando una delle primizie più amate: L'Asparago. In collaborazione con Cavour Drinks e Asparagi Margarete® Terlano, l'8 maggio vi aspetta uno speciale “aperitivo lungo” con: - Ricco buffet con asparagi di Terlano Margarete® e speciali ricette agli asparagi dallo chef Dario Tornatore. - Birra champenoise e aperitivi unici con l'Amaro di asparagi ZuPlun. - Live DJ Set ad accompagnare la serata. Ingresso libero. Buffet di asparagi: 25 euro, incluso un bicchiere di birra champenoise.

Laurin Bar & Bistro Via Laurin 4, Bolzano, BZ
1
Theatre
Giovedì, 08 Mag 2025 20:00-
L'evento si tiene dal 05 Mag 2025 al 14 Mag 2025

Einzigartig, neu und lustig: Das ist die FORST Kabarena, die an acht Abenden den Vorhang ins Land des Lachens und der Komödien-Laune öffnet. Vom 5. bis 14. Mai wird die Bühne der FORST Kabarena in Algund/Forst zum Treffpunkt der Südtiroler Kabarettszene – aber nicht nur. Im eigens gestalteten Kabarena-Saal geben sich Comedy-Stars die Ehre. Den Auftakt machen Thomas Hochkofler und Lukas Lobis als die zwei „Leo & Luis“, die zwoa luschtigen drei Spitzbuam am 5. und 6. Mai. Es folgen zwei Abende voller Beziehungswahnsinn mit Ginther (Thomas Hochkofler) und Irene (Karin Verdorfer) und ihrer Paartherapie „Ninderscht isch nich“ am 7. und 8. Mai. Ein besonderes Highlight wartet am 9. Mai: Robert Palfrader, einer der bekanntesten Schauspieler und Kabarettisten Österreichs, gastiert in der FORST Kabarena und liest aus seinem Roman „Ein paar Leben später“ (Eintritt frei); am 10. und 11. Mai präsentiert er sein gefeiertes Solo-Programm „Allein“, bei dem er seinen Weg vom Klosterschüler zum Atheisten erzählt. Den krönenden Abschluss bildet Lukas Lobis mit seinem Solo-Programm „Verwirrt“ am 13. und 14. Mai – ein Abend zwischen feinem Humor, absurden Gedanken und ehrlichen Fragen ans Leben. Vor und nach den Aufführungen lädt die Spezialbier-Brauerei FORST dazu ein, ihre traditionelle Gastronomie im Bräustüberl FORST, die preisgekrönte Küche des Schlosswirt FORST mit „Luisl Stube“ oder auch im wunderbaren Ambiente des Braugartens FORST direkt am Hauptsitz zu erleben. Tickets für die Aufführungen gibt es auf mytix.bz.

Brauerei Forst Vinschgauerstr. 8, Lagundo, BZ
0
Music
Venerdì, 09 Mag 2025 21:30

Giada Bucci: lead vocal, Stefano Menato: sax, clarinet Gigi Grata: trombone, percussion Roberto Dellantonio: el-bass Sandro Giudici: drums Gregor Marini: guitar Alessandro Bianchini: vibes E’ un progetto musicale che la cantante meranese di estrazione lirica Giada Bucci, già allieva del tenore Luciano Pavarotti, ha concepito partendo dal mondo del bel canto, ricercando ed analizzando le varie figure femminili, protagoniste nelle opere di Puccini, Verdi, Bellini e Massenet estraendone i nudi temi famosi inserendoli in una moderna musica ritmata e sincopata. Art Directors: Michael Lösch & Helga Plankensteiner Il concerto comincia alle ore 21:30 al Laurin Bar. Supplemento di 12 Euro sulla prima consumazione a partire dalle 21:00. Info e prenotazione tavolo: Laurin Bar, T 0471 311 570

Laurin Bar & Bistro Via Laurin, 4, 39100 Bolzano, Bolzano, BZ

Eventi

0
Sport
Giovedì, 08 Mag 2025 09:00-16:00 |
L'evento si tiene dal 03 Apr 2025 al 06 Nov 2025

In giro con le nostre esperte guide alpine alla via ferrata “Ziel” sopra il rifugio Nasereit a Parcines ! Difficoltà: C - medio Durata: circa 4 ore Prerequisiti: assenza di vertigini, passo sicuro L'attraente via ferrata “Ziel” conduce lungo il rio Zielbach fino al "Gingglegg". Un'attrazione speciale sono una teleferica ed un ponte tibetano, che possono essere utilizzati per attraversare il rio Zielbach (in alternativa al ponte di corda). Prezzo: € 110,00 Tariffe speciali per famiglie su richiesta! Iscrizione: Guida alpina Robert Kofler: 339 691 5731

via ferrata Autostazione Parcines, Parcines, BZ
0
Formation
Giovedì, 08 Mag 2025 09:30-12:30 |
L'evento si tiene dal 12 Apr 2025 al 30 Ott 2025

Dopo il 1945, molti bunker rimasero operativi durante la "Guerra Fredda" fino alla loro dismissione negli anni ’90, quando furono trasferiti alla Provincia di Bolzano. Alcune di queste strutture difensive hanno un’importante rilevanza storica e oggi offrono affascinanti spunti architettonici. Il bunker sulla Tel è stato acquistato dai comuni di Lagundo e Marlengo ed è ora accessibile per visite guidate. La visita guidata si svolge in lingua tedesca. La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata su www.meinticket.it. Prezzi: Prezzo bambini fino a 10 anni gratuiti (accompagnati da un adulto) Prezzo da 10 a 15 anni: 3,00 € Prezzo da 16 anni: 5,00 € Punto d’incontro sulla Tel, vicino alla chiusa della centrale idroelettrica. All’inizio della roggia di Marlengo (presso il chiosco delle salsicce), 5 minuti prima dell’inizio del tour. È disponibile un parcheggio vicino all’inizio del sentiero della roggia di Marlengo presso la Tel. Da lì, si raggiunge il bunker in circa 5 minuti a piedi. Si consiglia di portare una giacca a causa delle basse temperature all’interno del bunker! ©Peter Thalguterhaus/Martin Geier

Punto d’incontro sulla Tel, vicino alla chiusa della centrale idroelettrica. All’inizio della roggia di Marlengo (presso il chiosco delle salsicce), 5 minuti prima dell’inizio del tour. Punto d’incontro sulla Tel, vicino alla chiusa della centrale idroelettrica. All’inizio della roggia di Marlengo (presso il chiosco delle salsicce), 5 minuti prima dell’inizio del tour., Marlengo, BZ
0
Others
Giovedì, 08 Mag 2025 09:30-12:30 |
L'evento si tiene dal 28 Apr 2025 al 13 Giu 2025

Apertura del giardino di Villa San Marco con Rilassamento nel giardino Book-Crossing nel seminterrato Percorso tra gli alberi più importatni e vecchi del parco con targhette nominative e schede Mostre nel giardino e nel seminterrato: Storia della Villa San Marco Visitate Merano! Ein Neustart Piccoli re e piccole regine Entrata libera

Accademia di Merano, Villa San Marco Via Innerhofer 1, Merano, BZ
0
Formation
Giovedì, 08 Mag 2025 10:00-13:00 |
L'evento si tiene dal 03 Apr 2025 al 23 Ott 2025

Scoprite la deliziosa varietà di canederli: con speck, formaggio, verdure e per concludere in dolcezza, un goloso canederlo dolce – preparati con amore e grande esperienza da Elisabeth. Durante il corso di cucina, Elisabeth vi guiderà passo dopo passo nella preparazione dei canederli tipici altoatesini. Al termine del corso, potrete gustare le prelibatezze appena preparate insieme agli altri partecipanti, in un pranzo conviviale. E per preparare i canederli anche a casa vostra, vi consegniamo la ricetta e i consigli dell’esperta. Vi invitiamo a partecipare a questa esperienza culinaria unica, per imparare a preparare una specialità tipica dell’Alto Adige – un piacere che non potete perdere! Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12 di mercoledì, online su marling.info o presso l’Associazione Turistica Marlengo. Numero limitato di partecipanti! Punto d‘incontro: Associazione Turistica. Prezzi: 25,00 € - corso di cucina con pranzo incluso, 12,50 € - tra 6 e 17 anni. Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50 € all’ora). Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). ©IDM Südtirol/Alex Filz

Casa delle associazioni Marlengo Via F. Innerhofer 1, Marlengo, BZ
0
Sport
Giovedì, 08 Mag 2025 10:00-11:00 |
L'evento si tiene dal 10 Apr 2025 al 06 Nov 2025

Gli esercizi per la schiena all'aperto combinano l'aria fresca con esercizi mirati per rafforzare, allungare e mobilizzare la schiena. Si inizia con semplici esercizi di riscaldamento e si prosegue con esercizi mirati di rafforzamento e allungamento della schiena. Elementi naturali possono essere utilizzati come attrezzi per l'allenamento. La sessione si conclude con esercizi di mobilizzazione e rilassamento, che non solo migliorano la schiena ma anche il benessere generale. Prezzo: € 20,00 Iscrizione: Entro le ore 18.00 del giorno precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: alle ore 10.00 presso l'ufficio turistico di Parcines

Giardino del podere Gaudententurm Via Spauregg 10, Parcines, BZ
0
Others
Giovedì, 08 Mag 2025 10:30-14:00 |
L'evento si tiene dal 01 Mag 2025 al 31 Ott 2025

-Escursione nella gola del Bletterbach -Partenza: ore 10:30 -ca. 3,5 ore - Camminare nel Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO - Esplorare insieme delle piante fossilizzate ed orme di sauri - Scoprire la storia e la geologia della terra -Conoscere il paese e la sua popolazione

GEOPARC Bletterbach Lerch, 40, Aldino, BZ
0
Formation
Giovedì, 08 Mag 2025 11:00-12:30 | 11:15 - 12:45
L'evento si tiene dal 01 Apr 2025 al 09 Nov 2025

In una passeggiata di 90 minuti attraverso i molteplici ambienti botanici dei Giardini di Castel Trauttmansdorff vi verranno fornite interessanti informazioni sulla flora e sulla storia del parco. Le guide vi accompagneranno negli angoli più suggestivi e vi mostreranno quali piante sono in fioritura.

Giardini di Castel Trauttmansdorff Via San Valentino 55, Merano, BZ
0
Others
Giovedì, 08 Mag 2025 15:00-17:00 |
L'evento si tiene dal 08 Gen 2025 al 17 Dic 2025

Quercia, vetro e vista panoramica: La Cantina Merano è una meta imperdibile per gli amanti dell’architettura, del design e del vino. Durante una visita guidata alla cantina, i visitatori possono scoprire come l’uva si trasforma in vino e ammirare gli straordinari spazi della cantina, caratterizzati da diverse atmosfere cromatiche. Visita alla cantina e degustazione di vino spumante e vini: ogni mercoledì per tutto l’anno e dal 12 marzo al 7 novembre 2025 ogni mercoledì, giovedì e venerdì alle ore 15:00, in tedesco. (esclusi i giorni festivi). Prenotazione obbligatoria. Visita guidata in lingua italiana e degustazione vini presso la cantina Merano a Marlengo su prenotazione per gruppi a partire da 8 persone. Informazioni e prenotazioni: www.cantinamerano.it oppure T 0473 447 137. Contributo spese: 23,00 €- visita della cantina con degustazione. ©Cantina Merano/Helmuth Rier

Cantina Merano a Marlengo Via Cantina 9, Marlengo, BZ
0
Others
Giovedì, 08 Mag 2025 15:00-16:30 |
L'evento si tiene dal 09 Gen 2025 al 19 Dic 2025

La tenuta Plonerhof di Marlengo vi invita a un’esclusiva degustazione di vini e a una visita della cantina ogni venerdì alle 15.00 per tutto l’anno (tranne durante la vendemmia). Vivrete l’esperienza di come dalla passione e dall’esperienza nascano vini straordinari. Durante la visita, scoprirete dettagli affascinanti sulla viticoltura e sulla produzione del vino. In cantina vi verranno svelati i segreti della vinificazione. La degustazione dei vini completa l’esperienza. La cantina si trova in una posizione unica, dove il clima, il terreno e le catene montuose attorno a Merano creano le condizioni ideali per la viticoltura. Al Plonerhof nascono vini che riflettono i sapori della regione e sono conosciuti per la loro alta qualità. La famiglia Tutzer sarà felice di accogliervi. Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle ore 12:00 al numero +39 347 124 39 07. Contributo spese 15,00 € - visita guidata e degustazione vini. Arrivo: Dal centro del paese di Marlengo, percorrete la Via Franz Innerhofer e proseguite sulla Via Tramontana. Seguite la strada per circa 1,2 km fino a quando vedrete le indicazioni per il maso Plonerhof sul lato sinistro. ©Plonerhof

Weingut Plonerhof Via Tramontana 29, Marlengo, BZ
0
Art & Culture
Giovedì, 08 Mag 2025 15:00
L'evento si tiene dal 30 Gen 2025 al 31 Dic 2025

VISITE GUIDATE ALL'HOFBURG E AL COMPLESSO DEL DUOMO DI BRESSANONE Le visite guidate al Museo Diocesano Hofburg di Bressanone e al Complesso del Duomo (Duomo, chiostro e battistero) possono essere prenotate individualmente durante tutto l'anno e si svolgono regolarmente nei seguenti giorni: in lingua tedesca: ogni martedì & giovedì alle 15:00 in lingua italiana: ogni mercoledì & venerdì alle 15:00 Durata: circa 1,5-2 ore Prenotazione obbligatoria su: info@hofburg.it o +39 0472 830505

Hofburg di Bressanone Piazza Palazzo Vescovile, 2, Bressanone, BZ
0
Art & Culture
Giovedì, 08 Mag 2025 16:00

La storia di una comunità si compone e si costruisce grazie alle storie dei singoli che la costituiscono. In forma individuale, così come in forma associata, ognuno di noi, il più delle volte inconsapevolmente, lascia un segno nel gruppo sociale a cui appartiene. Giorgio Danieli condurrà il pubblico in una ricostruzione della storia della comunità meranese, fornendo alcuni elementi per capire anche l’oggi. Entrata libera Immagine: Bernard Blanc – flickr

Centro per la Cultura Merano Via Cavour, 1, Merano, BZ

Cosa fare oggi, questa sera, domani o questo weekend in Alto Adige-Südtirol, in Trentino o in Tirolo? Date e programmi di tutti i migliori appuntamenti a cui partecipare, culturali ma non solo: musica, teatro, sagre, mostre d'arte, festival, fiere, attività per bambini...

InSide, dal 2003 il primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

EVENTI

Cosa fare oggi, questa sera, domani o questo weekend in Alto Adige-Südtirol, in Trentino o in Tirolo? Date e programmi di tutti i migliori appuntamenti a cui partecipare, culturali ma non solo: musica, teatro, sagre, mostre d'arte, festival, fiere, attività per bambini...

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.