2023 asfaltart inside banner600x220px def

Ricerca per:

3 mesi

Eventi

Maigret
0
Cinema
Sabato, 10 Giu 2023 20:00
L'evento si tiene dal 10 Giu 2023 al 11 Giu 2023

Der erfolgreichste und imposanteste literarische Kommissar aller Zeiten ist zurück – nostalgische Krimikultur in ihrer bestmöglichen Form! Mit Gérard Depardieu, Mélanie Bernier, Jade Labeste u.a. F 2022, Patrice Leconte, 88 Min. Paris in einer verregneten Nacht: Eine junge Frau wird tot aufgefunden. Kommissar Maigret beugt sich Pfeife rauchend über ein zerfetztes, blutverschmiertes Abendkleid. So beginnt eine der bekanntesten Kriminalgeschichten aus der Feder Georges Simenons. Kein geringerer als Gérard Depardieu lässt den grüblerischen Kommissar als schwermütigen Menschenfreund in einer elenden Welt wieder auferstehen. Von seinem Büro am Quai des Orfèvres aus nimmt Maigret die Fährte auf: telefoniert, studiert, versteht. Ab 14 Jahren

Kulturhaus Karl Schönherr Göflaner Straße 27/B, Silandro, BZ
TFF: The Fire Within: A Requiem for Katia and Maurice Krafft
0
Cinema
Sabato, 10 Giu 2023 20:30

Werner Herzog Regno Unito, Svizzera, Stati Uniti, Francia / 2022 / 84' / Documentario Ingresso 5€ Alle ore 15.18 del 3 giugno 1991, un flusso piroclastico - una nuvola di gas e materiali incandescenti - scese a più di 150 chilometri all’ora dalla cima del vulcano Unzen in Giappone, distruggendo tutto sul suo percorso. Uccise istantaneamente Katia e Maurice Krafft, leggendari e cineasti vulcanologi francesi. Erano troppo vicini. Erano quasi sempre troppo vicini. I Krafft hanno lasciato un archivio di oltre 200 ore di filmati, senza precedenti per la loro spettacolare e ipnotica bellezza. Werner Herzog ha avuto accesso all'intero materiale, e ha creato un film unico nel suo genere. Non è una biografia. È un requiem che celebra la memoria di Katia e Maurice Krafft. Lingua: Francese, Inglese Sottotitoli: Italiano Genziana d’Oro Città di Bolzano 71. Trento Film Festival

Filmclub Via Dr. Streiter 8D, Bolzano, BZ
La battaglia dei calzini
0
Kids
Domenica, 11 Giu 2023 17:00

Uno spettacolo di teatro - danza che parla della vita…dei calzini. Nel corso dell’esistenza dei calzini, nati dal lavoro a maglia o usciti da una fabbrica, poi depositati in un magazzino e da lì in partenza verso le case della gente, sembra che tutto vada bene, fino a quando, una volta rinchiusi nelle loro scatole, non iniziano a bisticciare. La causa è la sgradita presenza di alcuni calzini spaiati e il litigio si trasforma ben presto in una vera e propria battaglia. La vicenda, metafora del tempo attuale, invita a riflettere sulle regole della convivenza civile, cercando di superare stereotipi e convenzioni. tratto dalla fiaba “La guerra dei calzini”. Vincitrice del premio Andersen - Baia della favole 2017 di Alessandra Fella con Sabrina Fraternali scenografie Graziano Venturuzzo e la Compagnia costumi Ivana Allegri - Julia Vontavon coreografie Sabrina Fraternali testo e regia Dario Spadon produzione Cooperativa Teatrale Prometeo con il contributo di Provincia Autonoma di Bolzano

I tre porcellini di Pian del Porco
0
Kids
Domenica, 11 Giu 2023 18:00

Spettacolo con pupazzi e musica dal vivo per tutte le età A Pian del Porco vivono felici tre porcellini: Gerardo (porcello pigro), Cinto (rude maialino di bosco) e Lola (gioiosa porcellina grigia), ma in agguato c’è un Lupo scalcagnato con la sua allettante proposta: trasferirsi nel nuovo Hotel di lusso Insaccati e Contenti! Riusciranno i tre porcellini a scoprire l’inganno e rifiutare l’allevamento intensivo? Uno spettacolo ironico e coinvolgente, in cui la musica diventa protagonista, trasportando con ritmi e melodie verso un finale inaspettato. da un’idea di Michela Cannoletta costruzione e animazione Michela Cannoletta musica dal vivo Silvia Lo Sapio produzione Teatro a Dondolo

Piazza Durer Laghetti, Egna, BZ
Metamorphosis
0
Music
Domenica, 11 Giu 2023 18:00-19:30 |

Der Vinzentiner Knabenchor und der Vinzentiner Mädchenchor bestreiten die heurigen Abschlusskonzerte im Vinzentinum, in Urtijëi und in Sterzing. Die Abschlusskonzerte der Vinzentiner Schulchöre stehen im heurigen Jubiläumsjahr unter dem Motto "Metamorphosis". So wie sich das Vinzentinum in den vergangenen 150 Jahren vor aller Augen immer wieder gewandelt hat, so lässt sich auch auf der Bühne im Laufe des Konzerts Schritt für Schritt eine Verwandlung beobachten.

Cësa de cultura Plaza San Durich 10, Urtijëi, Ortisei, BZ
Spotifai Teatrale
0
Theatre
Domenica, 11 Giu 2023 20:30

Spotifai Teatrale è la nuova produzione del TSB scritta e diretta da Roberto Cavosi e ideata per una diffusione capillare sull’intero territorio e basata sulla rivisitazione dei classici e sull’offerta al pubblico di pillole teatrali “a richiesta”. Da William Shakespeare a Moliére, da Carlo Goldoni ad Anton Cechov il progetto di Cavosi prevede un format teatrale breve e interattivo per una rilettura dei classici che raggiunga tutti. Spotifai Teatrale prevede una serie di spettacoli in versione agile, proposti da Giancarlo Ratti, Maria Giulia Scarcella, Marco Brinzi e Salvatore Cutrì per favorire il coinvolgimento diretto del pubblico. scritto e diretto da Roberto Cavosi con Marco Brinzi, Salvatore Cutrì, Giancarlo Ratti, Maria Giulia Scarcella produzione Teatro Stabile di Bolzano

E-Bike Tour guidata (leggera)
0
Sport
Lunedì, 12 Giu 2023 09:30-13:00 |
L'evento si tiene dal 03 Apr 2023 al 30 Ott 2023

Ogni lunedì (9.30 - 13.00 circa): Punto di partenza: Bistro Schlaneiderhof, Mölten Facile tour in e-mountain bike (adatto anche ai principianti) Il tour circolare ci porta su sentieri forestali e strade alpine attraverso l'altopiano del Salto in direzione San Genesio. Durante il tragitto ci sono sempre consigli e suggerimenti per una corretta pratica della mountain bike su questo terreno. Ci sono anche bellissime soste fotografiche, ad esempio alle piramidi di terra di San Genesio o ai prati di larici del Salto con vista sulle Dolomiti, famose in tutto il mondo. Prezzo: € 35 a persona con bici propria Tour incl. noleggio E-MTB Hardtail € 70,- / Fully € 80,- Info & Iscrizione Bikeguide Markus t 335 485500 Massimo 12 persone

sul'altopiano del salto Via Schlaneider 26, Meltina, BZ
Meditazione nel giardino storico del podere Gaudententurm
0
Others
Lunedì, 12 Giu 2023 16:00-17:00 | 17:00 - 18:00
L'evento si tiene dal 27 Mar 2023 al 30 Ott 2023

Rallentare il ritmo e ridurre lo stress come forme di medicina preventiva? Sì. È dimostrato che gli esercizi di rilassamento favoriscono il benessere fisico e mentale. Tra le varie possibilità vi è il cosiddetto rilassamento muscolare progressivo secondo Jacobson. Semplice e veloce da apprendere, questa tecnica aiuta a sciogliere blocchi generati dallo stress o da situazioni di eccessiva tensione. Se non trattati, tali blocchi possono causare dolori alla schiena, ai muscoli o alla testa, provocare disturbi gastro-intestinali e ripercuotersi sul piano psichico sotto forma di problemi del sonno o attacchi d'ansia, depressione o burnout. Con il metodo Jacobson si può imparare a prevenire lo sviluppo di disturbi psicofisici o a intervenire più efficacemente su uno stato di salute già compromesso. Gli esercizi di rilassamento, però, hanno anche altri benefici: sotto il loro effetto, la produzione di ormoni dello stress cala, la respirazione si fa più regolare, la pressione sanguigna si abbassa e il cuore si calma. Tutto ciò va a beneficio anche della psiche: via via che le tensioni fisiche si sciolgono e il corpo ritrova il proprio equilibrio naturale, il benessere mentale aumenta e i disturbi causati da ansie, preoccupazioni e dolori si attenuano. Iscrizione: Entro le ore 12.00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: alle ore 16.00 nell' ufficio turistico di Parcines

Ufficio turistico di Parcines via Spauregg 10, Parcines, BZ
Alla ricerca di Gocciolina
0
Kids
Lunedì, 12 Giu 2023 17:00

Uno spettacolo didattico che ripercorre il ciclo dell’acqua sul nostro pianeta; grazie all’interazione col pubblico in forma di giochi e danze. Guidati da Azzurra e dal dio del mare e scandendo ogni stadio con una canzone o una danza, i bambini percorrono il ciclo dell’acqua dallo stato liquido del mare a quello gassoso delle nuvole in cerca di Gocciolina tra le gocce di pioggia. di e con Chiara Sartori testi e musiche di Max Meraner Età consigliata dai 3 ai 6 anni

Musicantiere
0
Theatre
Lunedì, 12 Giu 2023 18:30

Un progetto musicale itinerante, capace di trasformare una strada in una avenue all’insegna delle emozioni. La Bravo Zulu Blues Band propone un mix musicale con particolari arrangiamenti derivanti dalle esperienze di ognuno dei suoi cinque musicisti. voce Marco Lazzara chitarra Fabio Tenca chitarra Daniele Vita basso Renato Schenk batteria Emilio Corea

Minicorso di stile FatChanceBellydance  - 5 incontri
0
Others
Lunedì, 12 Giu 2023 19:15-20:30 |

Corso principianti stile FatChanceBellydance® In quesi 5 incontri imparermo alcuni passi base e formazioni che ci permetteranno di ballare in sintonia & sincronia senza seguire una coreografia ma comunicando e divertendoci assieme. Lo stile FCBD® contiene elementi di Danza Araba, di Flamenco, di Danza Indiana, di Folklore Nordafricano e usa spesso ritmi dell’area balcanica. Adatto a tutti/e, non richiede una particolare condizione fisica e non ha limiti di età! Docente: Christine Agostini, insegnante di Danza Orientale con oltre 25 anni di insegnamento, unica maestra in Alto Adige certificata ATS / FCBD® presso FatChanceBellydance - S. Francisco-USA

Upad Palladio piazza della Rena 10, Merano, BZ
Asfaltart - 17° Festival Internazionale d'Arte di Strada
0
Theatre
Lunedì, 12 Giu 2023 20:00-22:30 |

Dal 9 al 11 giugno torna l'ormai affermato appuntamento con gli artisti di strada nel centro di Merano. Clown, burattini, musica, giocolieri, performance volanti, acrobazie, walkingacts, famiglie circensi e teatro d’avanguardia renderanno il centro storico di Merano un piccolo paese dei balocchi. Lunedì, 12 giugno il Festival d'arte in strada Asfaltart è ospite a Tirolo. Partecipano: OLA MUCHIN (PL): KUKURYKU – puppet, comic magic, clown DUO UN PIE (ARG): SAILORS CIRCUS - acrobatic MR. COPINI (CL/ES): THE HEROCK - comedy circus In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso la Casa di Cultura.

Metamorphosis
0
Music
Lunedì, 12 Giu 2023 20:00-21:30 |

Der Vinzentiner Knabenchor und der Vinzentiner Mädchenchor bestreiten die heurigen Abschlusskonzerte im Vinzentinum, in Urtijëi und in Sterzing. Die Abschlusskonzerte der Vinzentiner Schulchöre stehen im heurigen Jubiläumsjahr unter dem Motto "Metamorphosis". So wie sich das Vinzentinum in den vergangenen 150 Jahren vor aller Augen immer wieder gewandelt hat, so lässt sich auch auf der Bühne im Laufe des Konzerts Schritt für Schritt eine Verwandlung beobachten.

Parzivalsaal, Vinzentinum Brennerstraße 37, Brixen, Bressanone, BZ
Alpe di Siusi Balance: Bagno alpino nel bosco
0
Formation
Martedì, 13 Giu 2023 09:00-12:00 |
L'evento si tiene dal 09 Mag 2023 al 27 Giu 2023

Nel corso di un bagno nel bosco, ci immergeremo, sotto la guida di Monika Malfertheiner, con tutti i sensi nella sua magica atmosfera. Nella foresta incontaminata che circonda l’idilliaco pease Fiè allo Sciliar, ci lasceremo alle spalle la quotidianità avvicinandoci a un habitat tutto da osservare, ascoltare, percepire, odorare e assaporare. Attraverso i nostri sensi possiamo instaurare una relazione profonda con la natura. Gli oli eterici sprigionati dagli alberi rafforzeranno il nostro sistema immunitario, favorendo la pace interiore e consentendoci di avvicinarci a uno stile di vita fresco e vitale. ESPERTA: Monika Malfertheiner è un’entusiasta istruttrice diplomata di InnerFitness®, Cinque Tibetani®, Bagno Alpino e trainer per il digiuno che lavora con aspetti di Nature Response®. Con le sue offerte desidera soprattutto insegnare ai partecipanti come instaurare un rapporto consapevole con il proprio corpo e spirito in relazione con la natura. ATTENZIONE: Con la prenotazione di un soggiorno in un Aloggio Balance nel periodo tra il 08/05 e il 01/07/2023 potete partecipare GRATUITAMENTE a questo evento. Qui potete trovale gli Aloggi Balance: www.seiseralm.it/balancepartner Informazioni utili / cosa portare Zainetto con asciugamano e qualcosa da bere, abbigliamento caldo(!) sportivo adeguato alle condizioni meteo. Il bagno alpino nel bosco si svolge all’aperto. Adatto a persone a partire di 16 anni. Purtroppo i cani non sono amessi. Informazioni sul rimborso La restituzione dell'importo pagato avverrà solo in caso di annullamento da parte dell'organizzatore. Come arrivarci In auto fino al parcheggio della chiesetta di S. Costantino o in autobus fino alla fermata "St. Konstantin Perwanger" (linea 2, linea 170, linea 176) - tempo di percorrenza fino al punto d'incontro 5 minuti. Iscrizione richiesta Si, presso le ass. turistiche entro le ore 17 del giorno precendente o online

Parcheggio chiesetta di S. Constantino Fiè allo Sciliar/S. Constantino, Fiè allo Sciliar, BZ
Laboratorio delle erbe selvatiche
0
Others
Martedì, 13 Giu 2023 10:00-12:00 |
L'evento si tiene dal 28 Mar 2023 al 24 Ott 2023

Per Rosmarie Weithaler e Anita Waldner le erbe selvatiche non hanno segreti. Sarà lei a guidarvi in una lezione e una degustazione del tutto particolari, in cui apprenderete utili nozioni e curiosi dettagli sull’uso e l’applicazione delle varie specie. Le proprietà preventive e curative delle piante sono note e sfruttate da tempi remoti. Attingendo da questo antico sapere, Rosmarie (o Anita) vi svelerà i trucchi della preparazione di un benefico unguento a base di consolida o di un shampoo delicato o di un liquore alle erbe ricco di personalità. Iscrizione: entro la giarnata precedente online oppure presso l`ufficio turistico di Parcines o Rablà punto d'incontro: alle ore 10 all' apiario di Rablà

Apiario Rablá sotto il ristorante Happichl, Parcines, BZ
Discesa in corda lungo la cascata di Parcines
0
Sport
Martedì, 13 Giu 2023 10:00-12:30 | 13:30 - 16:00
L'evento si tiene dal 28 Mar 2023 al 07 Nov 2023

Imbrigliare la paura e seguire la corrente. Nel senso più letterale del termine. La discesa in corda lungo la cascata di Parcines è un'esperienza fuori dal comune. Con un valore aggiunto: la musicalità dell'impetuoso corso d'acqua che scroscia verso valle esercita un influsso positivo sullo stato di benessere. Ed ecco che con la dovuta cautela e un'indefinita sensazione di felicità si avanza verso l'equilibrio interiore. In compagnia di un esperta guida alpina calarsi nel vuoto è un'impresa tutt'altro che impossibile. Perfettamente assicurati, si scende sul lato destro della cascata di Parcines per svariate lunghezze di corda, superando un dislivello di quasi 100 m. E attenzione: l'ultimo tratto si percorre sospesi a mezz'aria! Un'esperienza unica, che libera la mente e dona piena coscienza della leggerezza dell'essere. Un'attività che regala momenti elettrizzanti ed emozioni indimenticabili! Anche per i partecipanti senza conoscenze precedenti. Equipaggiamento: Abbigliamento da montagna e scarpe resistenti In marzo, aprile, ottobre e novembre inizia alle ore 10.00. In maggio, giugno, luglio, agosto e settembre inizia alle ore 13.30. Durata: ca. 2,5 ore Iscrizione: Entro la giornata precedente presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà oppure online Punto d'incontro: Fermata dell'autobus "cascata", Parcines Per arrivare: Con il autobus 265 o con la macchina fino il parcheggio "Birkenwald". Il punto d'incontro è raggiungibile a piedi da Birkenwald in circa 15 minuti.

cascata di Parcines cascata di Parcines, Parcines, BZ
Corso d'arrampicata per bambini da 7-14 anni
0
Kids
Martedì, 13 Giu 2023 14:00-16:00 | 17:00 - 19:00
L'evento si tiene dal 28 Mar 2023 al 07 Nov 2023

I bambini dai 7 ai 14 anni imparano ad arrampicarsi sotto l'istruzione di una guida alpina abilitata, sulla palestra di roccia Burgstallknott di Parcines! I minori devono essere accompagnati da un adulto. Da portare: scarpe da trekking o da ginnastica, abbigliament comodo, protezione solare e bevande. Noleggio gratuito dell'attrezzatura! Iscrizione: Entro le ore 18.00 della giornata precedente presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà oppure online. I Minori devono essere accompagnati da un adulto. In marzo, aprile, ottobre e novembre inizia alle ore 14.00. In maggio, giugno, luglio, agosto e settembre inizia alle ore 17.00.

Spotifai Teatrale
0
Theatre
Martedì, 13 Giu 2023 16:30

Spotifai Teatrale è la nuova produzione del TSB scritta e diretta da Roberto Cavosi e ideata per una diffusione capillare sull’intero territorio e basata sulla rivisitazione dei classici e sull’offerta al pubblico di pillole teatrali “a richiesta”. Da William Shakespeare a Moliére, da Carlo Goldoni ad Anton Cechov il progetto di Cavosi prevede un format teatrale breve e interattivo per una rilettura dei classici che raggiunga tutti. Spotifai Teatrale prevede una serie di spettacoli in versione agile, proposti da Giancarlo Ratti, Maria Giulia Scarcella, Marco Brinzi e Salvatore Cutrì per favorire il coinvolgimento diretto del pubblico. scritto e diretto da Roberto Cavosi con Marco Brinzi, Salvatore Cutrì, Giancarlo Ratti, Maria Giulia Scarcella produzione Teatro Stabile di Bolzano

Mini Many Languages (tedesco)
0
Kids
Martedì, 13 Giu 2023 16:30

L’associazione culturale Sagapò organizza 12 incontri tra Merano e Bolzano per avvicinare i bambini alle lingue presenti sul territorio altoatesino Forte dell’esperienza degli anni passati, l’associazione culturale Sagapò presenta “Mini Many Languages”, un progetto di avvicinamento alle lingue parlate sul nostro territorio, destinato ai bambini e alle loro famiglie. L’iniziativa, organizzata con il contributo dell’Ufficio Bilinguismo e Lingue Straniere della Provincia Autonoma di Bolzano, si terrà presso i parchi cittadini di Bolzano e Merano e prevederà dodici incontri distribuiti tra giugno e settembre 2023. Ciascun incontro, della durata di 45 minuti circa, sarà condotto da storyteller o attori professionisti e/o persone madrelingua che utilizzeranno vari strumenti (filastrocche con parole e movimenti, storie, libri illustrati, ecc.) per far incontrare ai giovanissimi partecipanti la lingua straniera scelta per ogni occasione. I materiali di supporto verranno selezionati tra quelli messi a disposizione dalle biblioteche cittadine, dal Centro Multilingue di Bolzano e dalla Mediateca Multilingue di Merano: in questo modo i partecipanti, se vorranno, potranno continuare a casa l’avvicinamento alla lingua appena incontrata. A raggiungere i parchi dove si terranno gli incontri sarà un mezzo inusuale e divertente: la bicicletta “porta storie”, che - in questo primo “round” di inizio estate - proporrà francese, inglese, tedesco e arabo secondo il calendario. Gli incontri si svolgeranno alle ore 16.30. In caso di pioggia verranno rimandati al giovedì (Bolzano) o al venerdì (Merano) della stessa settimana. “Mini Many Languages” è un progetto di avvicinamento alle lingue organizzato dall’associazione culturale Sagapò con il contributo dell’Ufficio Bilinguismo e Lingue Straniere (Ripartizione Cultura Italiana) della Provincia Autonoma di Bolzano. Collaborano con Sagapò: Vivi Maso della Pieve, la cooperativa Officine Vispa e l’Associazione culturale Zaituna.

Romeo e Giulietta
0
Theatre
Martedì, 13 Giu 2023 20:30

“Romeo e Giulietta - l’amore è saltimbanco” è uno spettacolo che rende Shakespeare materia viva nella quale immergere le mani, per portare sul palco, attraverso il teatro popolare, le grandi passioni dell’uomo, le gelosie “Otelliane”, i pregiudizi da “Mercante”, “Tempeste” e naufragi, in una danza tra la Vita e la Morte, coltelli e veleni. Stivalaccio Teatro, la compagnia veneta che ha fatto della rivisitazione della Commedia dell’Arte la cifra del suo fare artistico, torna per il terzo anno a FUORI! soggetto originale Marco Zoppello con Anna De Franceschi, Michele Mori e Marco Zoppello costumi Antonia Munaretti scenografia Alberto Nonnato maschere Roberto Maria Macchi regia Marco Zoppello produzione Stivalaccio Teatro/Teatro Stabile del Veneto

TFF2023BZ320x320
My Generation Banner Inside 320x240 Px
Fondazione Provincia
Risultati 101 - 125 di 341