2023 asfaltart inside banner600x220px def

Ricerca per:

3 mesi

Eventi

Lana Meets Jazz - Francesco Bearzatti Tinissima Quartet
0
Music
Domenica, 18 Giu 2023 20:00

Franceso Bearzatti sax, clarinet Giovanni Falzone trumpet Danilo Gallo bass Zeno De Rossi drums In occasione del centenario di Zorro, il sassofonista Francesco Bearzatti e il suo Tinissima Quartet presentano Zorro, una favolosa suite in cui trovano posto grandi temi cinematografici, intermezzi romantici, vasti paesaggi e inseguimenti mozzafiato.

Tenuta Goldegg Via dei Cappuccini 11, Lana, BZ
Spotifai Teatrale
0
Theatre
Domenica, 18 Giu 2023 20:30
L'evento si tiene dal 18 Giu 2023 al 19 Giu 2023

Spotifai Teatrale è la nuova produzione del TSB scritta e diretta da Roberto Cavosi e ideata per una diffusione capillare sull’intero territorio e basata sulla rivisitazione dei classici e sull’offerta al pubblico di pillole teatrali “a richiesta”. Da William Shakespeare a Moliére, da Carlo Goldoni ad Anton Cechov il progetto di Cavosi prevede un format teatrale breve e interattivo per una rilettura dei classici che raggiunga tutti. Spotifai Teatrale prevede una serie di spettacoli in versione agile, proposti da Giancarlo Ratti, Maria Giulia Scarcella, Marco Brinzi e Salvatore Cutrì per favorire il coinvolgimento diretto del pubblico. scritto e diretto da Roberto Cavosi con Marco Brinzi, Salvatore Cutrì, Giancarlo Ratti, Maria Giulia Scarcella produzione Teatro Stabile di Bolzano

La famiglia Trombetta
0
Kids
Domenica, 18 Giu 2023 20:30

Composta dal temibile Memmo e dallo strampalato Mimmo, “La famiglia trombetta” è finalmente giunta in città. Sono giocolieri, saltimbanco, sputafuoco e all’occorrenza facchini, imbianchini e cuochi provetti. Maestri d’Arte nell’arrangiarsi, con un piccolo praticabile e un telo, rubato a chissà quale circo propongono al pubblico una sfida al limite del possibile: raccontare una favolosa storia in cinque minuti. Sissignore! orologio alla mano, nessun trucco nessun inganno. Se non ce la faranno...beh! Promettono di darsi fuoco. di e con Michele Mori e Marco Zoppello produzione Stivalaccio Teatro

Settimane Estive al Parco con Canalescuola
0
Art & Culture
Lunedì, 19 Giu 2023 07:45-14:00 |

Le “Settimane estive al Parco” sono un’iniziativa di Canalescuola che intende coinvolgere bambini e ragazzi durante le vacanze estive. Le attività sono di tipo ludico-esperienziale. Queste alcune delle attività proposte: • Attività al Parco: giochi, socialità, libera creatività e attività all’aria aperta • Laboratori: teatro, lavorazione dell’argilla, cianotipia e fotografia, giocoleria, conoscenza della natura ecc... • Gite: uscite didattiche ed escursioni giornaliere (piscina, museo, escursioni in montagna, gite in mountain bike...) • Didattica: momenti di studio, svolgimento dei compiti, potenziamento linguistico con insegnante madrelingua tedesca • Tecnologia: laboratori di tecnologie, robotica, stampa 3d, coding e programmazione di videogiochi (presso la sede di Canalescuola di via Wolkenstein - attività riservata al gruppo degli adolescenti) Le varie attività si svolgeranno secondo il calendario settimanale pubblicato sul sito. In fase di iscrizione i genitori potranno scegliere la/le settimana/e di iscrizione anche in base alle attività proposte.

Prati del Talvera Prati del Talvera, Bolzano, BZ
48h-Biofeedbackmessung inklusive Personal Coaching
0
Others
Lunedì, 19 Giu 2023 09:00-12:00 | 13:00 - 17:30
L'evento si tiene dal 28 Apr 2023 al 23 Ott 2023

Die Biofeedback-Messung ist ein wissenschaftlich fundiertes Verfahren der Psychologie und Verhaltensmedizin, das durch die Erfassung wesentlicher Vitalparameter wie Atemmuster, Blutdruck, Puls, Hauttemperatur etc. Aufschluss über die individuelle Aktivität des vegetativen Nervensystems gibt. Über einen Zeitraum von 48 Stunden wird mit einem speziellen Gerät die bioenergetische Aktivität des Körpers gemessen und graphisch dargestellt. So lässt sich erkennen, wie, wann und wie lange Stress- und Erholungsphasen anhalten und wo die persönlichen „Schwachstellen“ liegen. Die Biofeedback-Messung vermittelt wichtige Informationen über den Stoffwechsel des Körpers, die Schlafqualität und die Regenerationszeit. Mangelnde Bewegung wird gleichermaßen ersichtlich wie eine ausgewogene Lebensweise. Nach den 48 Stunden werden die ermittelten Daten bei einem persönlichen Coaching ausgewertet und gemeinsam besprochen wo Verbesserungen notwendig sind und welche Maßnahmen ergriffen werden können, um die eigene Lebensqualität und Gesundheit dauerhaft zu steigern. Ausgabe des Messgerätes: spätestens innerhalb Montag Abgabe des Gerätes: spätestens Mittwoch Coaching: Donnerstag

Tourismusbüro Partschins Spaureggstr. 10, Parcines, BZ
Kreative Sommertage für Mittelschüler:innen
0
Formation
Lunedì, 19 Giu 2023 09:00-13:30 |

Ziel: Du kochst einfache, gesunde Gerichte, lernst die Grundlagen verschiedener hauswirtschaftlicher Tätigkeiten. Programm: Zubereitung einfacher Gerichte, Tische eindecken, Tischdekoration, Nähen eines einfachen Werkstücks, gemeinsames Mittagessen und Aufräumen. Zielgruppe: Mittelschüler:innen, Abgänger der 1. und 2. Klasse Referentinnen: Monika Gufler, Iris Schienegger, Wilma Tonner Ort: Fachschule für Hauswirtschaft und Ernährung Tisens Termine: täglich von Mo 19.06.¬- Fr 23.06.2023, 9.00–13.30 Uhr Gebühr: 36,00 Euro inkl. Materialspesen ? Anmeldung bis 23.05.2023: T 0471 440 981

Dreams in a reel - Workshop
0
Formation
Lunedì, 19 Giu 2023 09:00-13:00 |

Dreams in a reel - Animare i sogni Workshop estivo di animazione Quando? Dal 19 al 30 giugno, tutte le mattine dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 Dove? A Laives, in via Stazione 23/A Chi? Ragazze e ragazzi tra i 14 e i 18 anni Il workshop si svilupperà sul tema del “sogno” nel suo doppio significato e sarà diviso in due fasi. La prima settimana sarà una sorta di “fase sperimentale” in cui i formatori introdurranno i principi dell’animazione e i partecipanti potranno sperimentare varie tecniche (tra cui illustrazione 2D e stop-motion), iniziando a sviluppare una trama per il proprio cortometraggio. Durante la seconda settimana comincerà la vera e propria “fase creativa” in cui ciascuno realizzerà il proprio storyboard, oltre a raccogliere e creare i materiali necessari a ultimare l’animazione. E non finisce qui! Il materiale creato dai partecipanti al laboratorio verrà poi montato, animato e sonorizzato da un gruppo di editing. Il risultato finale sarà infine proiettato nel corso della seconda edizione di “Identity in motion”, il festival d’arte organizzato da lasecondaluna a Laives durante le prime settimane di settembre. Per scoprire il workshop nel dettaglio e per effettuare le iscrizioni potete visitare il nostro sito www.lasecondaluna.eu o contattare l’indirizzo e-mail info@lasecondaluna.eu. Il progetto “Dreams in a reel – Animare i sogni” è organizzato dall’Associazione culturale lasecondaluna in collaborazione con Centro Don Bosco, Gruppo Giovani Flowers Bronzolo, Jugendzentrum Fly e Centro Giovani Sub Appiano con Consulta Culturale Appiano.

lasecondaluna via Stazione 23/A, Laives, BZ
Benessere nella foresta alpina - Bagni nella foresta
0
Others
Martedì, 20 Giu 2023 09:00
L'evento si tiene dal 02 Mag 2023 al 20 Giu 2023

Ci immergiamo insieme in una piacevole atmosfera di foresta. Attraverso vari esercizi entriamo in contatto diretto con la natura, la foresta e le sue forze e possiamo così ridurre lo stress. Durata: circa 3 ore Numero minimo di partecipanti: 4 Si prega la prenotazione 3 giorni prima al n. +39 348 8552804 Prezzo a persona: 40 €

Via Schötzergass, chiesetta Salonetto Via Schötzergass, chiesetta Salonetto, Meltina, BZ
Alla ricerca di Gocciolina
0
Kids
Martedì, 20 Giu 2023 16:30

Uno spettacolo didattico che ripercorre il ciclo dell’acqua sul nostro pianeta; grazie all’interazione col pubblico in forma di giochi e danze. Guidati da Azzurra e dal dio del mare e scandendo ogni stadio con una canzone o una danza, i bambini percorrono il ciclo dell’acqua dallo stato liquido del mare a quello gassoso delle nuvole in cerca di Gocciolina tra le gocce di pioggia. di e con Chiara Sartori testi e musiche di Max Meraner Età consigliata dai 3 ai 6 anni

Mini Many Languages (arabo)
0
Kids
Martedì, 20 Giu 2023 16:30

L’associazione culturale Sagapò organizza 12 incontri tra Merano e Bolzano per avvicinare i bambini alle lingue presenti sul territorio altoatesino Forte dell’esperienza degli anni passati, l’associazione culturale Sagapò presenta “Mini Many Languages”, un progetto di avvicinamento alle lingue parlate sul nostro territorio, destinato ai bambini e alle loro famiglie. L’iniziativa, organizzata con il contributo dell’Ufficio Bilinguismo e Lingue Straniere della Provincia Autonoma di Bolzano, si terrà presso i parchi cittadini di Bolzano e Merano e prevederà dodici incontri distribuiti tra giugno e settembre 2023. Ciascun incontro, della durata di 45 minuti circa, sarà condotto da storyteller o attori professionisti e/o persone madrelingua che utilizzeranno vari strumenti (filastrocche con parole e movimenti, storie, libri illustrati, ecc.) per far incontrare ai giovanissimi partecipanti la lingua straniera scelta per ogni occasione. I materiali di supporto verranno selezionati tra quelli messi a disposizione dalle biblioteche cittadine, dal Centro Multilingue di Bolzano e dalla Mediateca Multilingue di Merano: in questo modo i partecipanti, se vorranno, potranno continuare a casa l’avvicinamento alla lingua appena incontrata. A raggiungere i parchi dove si terranno gli incontri sarà un mezzo inusuale e divertente: la bicicletta “porta storie”, che - in questo primo “round” di inizio estate - proporrà francese, inglese, tedesco e arabo secondo il calendario. Gli incontri si svolgeranno alle ore 16.30. In caso di pioggia verranno rimandati al giovedì (Bolzano) o al venerdì (Merano) della stessa settimana. “Mini Many Languages” è un progetto di avvicinamento alle lingue organizzato dall’associazione culturale Sagapò con il contributo dell’Ufficio Bilinguismo e Lingue Straniere (Ripartizione Cultura Italiana) della Provincia Autonoma di Bolzano. Collaborano con Sagapò: Vivi Maso della Pieve, la cooperativa Officine Vispa e l’Associazione culturale Zaituna.

Bolzano Sud Quiz Show!
0
Theatre
Martedì, 20 Giu 2023 18:30

Questo nuovo allestimento scritto da Francesco Ferrara e Salvatore Cutrì è appositamente pensato per debuttare nell’ambito di FUORI! Domande a raffica, un pulsantone e premi in palio. Ogni puntata un partecipante diverso. Bolzano Sud Quiz Show è un format che permette di incontrare le persone che abitano o hanno abitato quella zona della città che si sviluppa intorno a via Milano - e che un tempo veniva chiamata Sciangai. Con il rigore del gioco ma anche con ironia, un po’ quiz divertente e un po’ racconto documentato, un mosaico di storie sul passato e il presente di un quartiere che ha attraversato una radicale trasformazione. ideazione e regia Francesco Ferrara e Salvatore Cutrì in scena Marco Brinzi, Salvatore Cutrì + 1 ospite produzione Teatro Stabile di Bolzano

Centro Ermete Lovera Viale Europa 3, Bolzano, BZ
Alpen Flair Festival 2023
0
Partyzone
Mercoledì, 21 Giu 2023 12:00-23:45 |
L'evento si tiene dal 21 Giu 2023 al 24 Giu 2023

Probabilmente la festa popolare più particolare di tutta l’area germanofona, dal 21.06. - 24.06.23 a Naz in Alto Adige. L’Alto Adige è il paese delle mille montagne. Un posto per rilassarsi e riposare. Un paese con una straordinaria offerta di attività di tempo libero e di prelibatezze gastronomiche. Una volta l’anno, però, nel piccolo paese di Naz sull’altipiano sopra la città vescovile di Bressanone, si possono udire suoni più decisi. Perché proprio lì si svolge l’Alpen Flair Festival . La settiman dal 21. al 24.06.23 appartiene agli scatenati della musica rock.

Bolzano Sud Quiz Show!
0
Theatre
Mercoledì, 21 Giu 2023 20:30

Questo nuovo allestimento scritto da Francesco Ferrara e Salvatore Cutrì è appositamente pensato per debuttare nell’ambito di FUORI! Domande a raffica, un pulsantone e premi in palio. Ogni puntata un partecipante diverso. Bolzano Sud Quiz Show è un format che permette di incontrare le persone che abitano o hanno abitato quella zona della città che si sviluppa intorno a via Milano - e che un tempo veniva chiamata Sciangai. Con il rigore del gioco ma anche con ironia, un po’ quiz divertente e un po’ racconto documentato, un mosaico di storie sul passato e il presente di un quartiere che ha attraversato una radicale trasformazione. ideazione e regia Francesco Ferrara e Salvatore Cutrì in scena Marco Brinzi, Salvatore Cutrì + 1 ospite produzione Teatro Stabile di Bolzano

Forse che sì forse che no
0
Kids
Giovedì, 22 Giu 2023 21:00

Una mamma e un papà desiderano tanto avere un bambino: è il loro grande sogno. Il loro desiderio si avvera e nasce un bellissimo bambino. Un bambino particolare e diverso dagli altri. Un bambino che con grande coraggio partirà per vivere una grande avventura che lo porterà a incontrare personaggi misteriosi e affascinanti che lo guideranno a compiere la sua impresa. Noi quando ascoltiamo la sua storia restiamo sempre a bocca aperta nel vedere e sentire che cosa combina questo bambino - perché bisogna essere proprio spavaldi per trovare il coraggio di entrare nella casa dell’… e uscirne vivo! drammaturgia e regia Nicola Benussi con Nicola Benussi e Mirko Giocondo produzione Compagnia teatroBlu età consigliata dai 5 anni in su

SOMMERNACHTSKINO MEETS WEINKULTUR
0
Cinema
Giovedì, 22 Giu 2023 21:30-23:59 |
L'evento si tiene dal 22 Giu 2023 al 29 Giu 2023

Kino unterm Sternenhimmel im Pavillon in Marling An zwei Donnerstagen im Juni, wird der Marlinger Pavillon Schauplatz für unser Sommernachtskino. Hier trifft Film auf Genuss, Marlings Winzer der zum Aperitif Häppchen das passende Glas Wein serviert - während Sie die Aussicht genießen um anschließend einen Filmabend der besonderen Art zu erleben. In Zusammenarbeit mit dem Filmtreff Kaltern. Bei schlechtem Wetter findet die Veranstaltung im Vereinshaus in Marling statt.

Pavillon Kirchweg 2 39020 Marling, Marlengo, BZ
Musicantiere
0
Theatre
Venerdì, 23 Giu 2023 11:00

Un progetto musicale itinerante, capace di trasformare una strada in una avenue all’insegna delle emozioni. La Bravo Zulu Blues Band propone un mix musicale con particolari arrangiamenti derivanti dalle esperienze di ognuno dei suoi cinque musicisti. voce Marco Lazzara chitarra Fabio Tenca chitarra Daniele Vita basso Renato Schenk batteria Emilio Corea

Trauttmansdorff di sera
0
Art & Culture
Venerdì, 23 Giu 2023 18:00-23:00 |
L'evento si tiene dal 23 Giu 2023 al 25 Ago 2023

ORARIO: Tutti i venerdì di giugno, luglio ed agosto, ore 18.00 - 23.00 LUOGO: Café delle Palme, presso il Laghetto delle Ninfee INGRESSO: Dalle ore 18.00 Biglietto Sera d'Estate 9,00€ Nei venerdì lunghi a giugno, luglio e agosto, con ingresso al prezzo della tariffa serale ridotta i visitatori dei Giardini potranno godere dell'inconfondibile atmosfera delle tiepide sere d'estate nella suggestiva cornice di Trauttmansdorff. Negli appuntamenti della serie "Trauttmansdorff di Sera", il parco coniuga specialità gastronomico-musicali da leccarsi i baffi con contenuti didattici di grande fascino. Un'occasione per gustare al Ristorante Schlossgarten squisite prelibatezze sullo sfondo della magnifica vista sul giardino. Nella rilassata atmosfera del Café delle Palme, presso il Laghetto delle Ninfee, dal 16 giugno sarà inoltre servito un ricco e raffinato aperitivo da assaporare in coppia o con amici! Anche il Touriseum, ospitato all'interno di Castel Trauttmansdorff, rimane aperto fino alle ore 21.00 e vi invita a un alla scoperta di 250 anni di storia del turismo alpino.

Giardini di Castel Trauttmansdorff Via San Valentino 51, Merano, BZ
Köfelefest con Rudy Giovannini
0
Music
Venerdì, 23 Giu 2023 18:00
L'evento si tiene dal 23 Giu 2023 al 24 Giu 2023

Il Köfelefest con Rudy Giovannini è dedicato ai due soggetti che la città di Laives ha stretto nel suo cuore: il famoso cantante di musica popolare moderna Rudy Giovannini e la chiesetta di San Pietro (Peterköfele) sopra a Laives. Non perdetevi questa grande festa con Rudy Giovannini! Prevendita biglietti presso l'ufficio turistico.

Tendone Pfarrheim Via Pietralba, Laives, BZ
DJ’n’Drinks
0
Music
Venerdì, 23 Giu 2023 18:30-21:30 |

Food, Drinks & Good Vibes al Luna Bar o nel parco del Parkhotel Mondschein. I DJ locali e internazionali si alterneranno ogni venerdì nel Luna Bar del Parkhotel Mondschein pronti ad iniziare il weekend con voi. Il 23 giugno alla consolle: DJ Mam

Partschins Classic Concerts - Novus Baroque Ensemble
0
Music
Venerdì, 23 Giu 2023 20:30-22:00 |

Gli abitanti di Parcines sono un gruppo socievole e anche musicale. Con una banda musicale che da oltre 200 anni fa da sfondo atmosferico a feste e celebrazioni, una banda boema e una banda giovanile, Parcines ha a disposizione tutti i tipi di stili e generi musicali. Un punto culminante in questo senso sono i concerti di musica classica che si svolgono da giugno ad agosto. Si svolgono dove il suono degli strumenti e delle voci può dispiegarsi particolarmente bene - nelle chiese di Parcines. Il repertorio vario spazia dal barocco al moderno che entra nelle orecchie. 23.06.2023 - Novus Baroque Ensemble Il Novus Baroque Ensemble è nato nel 2016 con l’obiettivo di far rivivere la prassi cameristica del tardo barocco attraverso l’uso degli strumenti antichi. Il NBE dà voce ad un repertorio intriso di bellezza e ricco di luci sorprendenti, instaurando di volta in volta un dialogo tra strumenti e con il pubblico. Influenze musicali dal sapore moderno e contemporaneo danno forma alla volontà creativa dell’Ensemble che in maniera alchemica ricrea paesaggi sonori sempre nuovi. L’approccio al repertorio rispecchia il profilo artistico dei suoi membri che sanno rileggere un repertorio “senza tempo” come quello delle Triosonate di J.S.Bach, Telemann, Haendel con gli occhi di musicisti eclettici che spaziano dalla musica classica al pop, rock, jazz e musica da film.

Bolzano Sud Quiz Show!
0
Theatre
Venerdì, 23 Giu 2023 20:30

Questo nuovo allestimento scritto da Francesco Ferrara e Salvatore Cutrì è appositamente pensato per debuttare nell’ambito di FUORI! Domande a raffica, un pulsantone e premi in palio. Ogni puntata un partecipante diverso. Bolzano Sud Quiz Show è un format che permette di incontrare le persone che abitano o hanno abitato quella zona della città che si sviluppa intorno a via Milano - e che un tempo veniva chiamata Sciangai. Con il rigore del gioco ma anche con ironia, un po’ quiz divertente e un po’ racconto documentato, un mosaico di storie sul passato e il presente di un quartiere che ha attraversato una radicale trasformazione. ideazione e regia Francesco Ferrara e Salvatore Cutrì in scena Marco Brinzi, Salvatore Cutrì + 1 ospite produzione Teatro Stabile di Bolzano

Vivaldi incontra Sinatra
0
Music
Venerdì, 23 Giu 2023 20:30

con Big Band Scuola Musicale Vivaldi di Bolzano durata: 75' Ovvero storia di un incontro... semplicemente impossibile, visto che tra queste due figure storiche intercorrono grosso modo ben due secoli! Eppure in occasione di questo concerto avverrà un incontro, per così dire, virtuale: la Big Band della Scuola di Musica Vivaldi di Bolzano, infatti, propone un repertorio di alcuni dei brani più celebri del grande crooner italo-americano, ripercorrendone in questo modo le tappe e gli episodi principali di una vita straordinaria, con una carriera musicale durata oltre cinquant'anni, mezzo secolo, e che lo ha di buon diritto reso una delle figure artistiche più influenti - probabilmente la più influente - del Ventesimo Secolo. Rassegna In Scena Estate 23 - Teatro Cristallo

Piazzetta Teatro Cristallo Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
TFF2023BZ320x320
My Generation Banner Inside 320x240 Px
Fondazione Provincia
Risultati 176 - 200 di 344