banner inside 01 it

Ricerca per:

3 mesi

Eventi

Trenatale del Renon
0
Others
Venerdì, 15 Dic 2023
L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 30 Dic 2023

L'atmosfera al mercatino di Natale sul Renon, al Trenatale, è accogliente e quasi mistica: fiocchi di neve scendono lentamente dal cielo e arie natalizie risuonano nella piazza. Ben diverso è il Trenatale dalla chiassosa baldoria di altri mercatini di Natale dell'Alto Adige! Qui ancora regna la calma del periodo prenatalizio. Quando si avvicina Natale, quando la neve scende silenziosa dal cielo, allora è il momento del Trenatale del Renon, lo speciale mercatino di Natale, lontano dalla frenesia dei grandi mercatini di Natale. Questo piccolo e raffinato mercatino con le sue casette a forma di trenino si terrà in tre località del Renon: nella piazza della stazione di Soprabolzano, al museo di apicoltura Plattner di Costalovara e nel centro del paese di Collalbo. Il Trenino del Renon collega le tre località ogni mezz'ora. Venerdì dalle ore 13, sabato & domenica dalle ore 10-18 vi aspettano un'atmosfera magica, piena di luci e profumi natalizi, specialità locali e artigianato di alta qualità. A rendere il mercatino unico contribuisce un ricco programma di spettacoli culturali e concerti di cantanti e musicisti, come i suonatori di corno alpino. Per i bambini ci saranno pomeriggi "fiabeschi e magici"! Date, espositori, programma musicale & per bambini: www.trenatale.it

Mercatino di Natale a Lagundo
0
Others
Venerdì, 15 Dic 2023 14:30-18:30 |
L'evento si tiene dal 01 Dic 2023 al 01 Gen 2024

La piazza della chiesa si illumina di luci, una dolce musica natalizia che accompagna e il profumo del vin brûlé e dei prodotti appena sfornati che addolciscono l’ambiente - venerdì 1 dicembre è finalmente giunto il momento: il Mercatino di Natale a Lagundo apre i battenti. 15 bancarelle e due stand di ristorazione non vedono l'ora di rendere magico il periodo dell'Avvento con artigianato regionale, prodotti locali, bevande calde e piatti tradizionali. La variegata offerta è completata da intermezzi musicali (tra cui la cerimonia di apertura il 1 dicembre alle ore 17.00, che sarà incorniciata da musica dal vivo, uno show-cooking ogni sabato sera, la grande casa di pan di zenzero del panificio Tauber, un programma per bambini e, naturalmente, la tanto amata pista di pattinaggio sul ghiaccio. E per tutti coloro che vorrebbero. Orari d'aperutra: Venerdì: 14.30 – 18.30 Sabato e domenica: 10.00 – 18.30 Venerdì 08.12. - Domenica 10.12.: orario continuato dalle 10.00 alle 18.30 Martedì 26.12. - Lunedì 01.01.: orario continuato dalle 10.00 alle 18.30 24.12. & 31.12.: 10.00 – 14.00 Il 25 Dicembre il mercatino rimane chiuso.

Piazza della Chiesa di Lagundo Piazza Hans Gamper, Lagundo, BZ
A Kind Of Christmas
0
Theatre
Venerdì, 15 Dic 2023 20:00-
L'evento si tiene dal 15 Dic 2023 al 28 Dic 2023

Internationale Besetzung im MurX Weihnachtsmusical "A Kind Of Christmas" Nach der weihnachtlichen Weltreise der kleinen Nathalie im Vorjahr, bringt das diesjährige Weihnachtsmusical des MurX Theaters ein neues Weihnachtsabenteuer auf die Bühne. Für die Hauptrollen konnten die beiden Musical-Powerfrauen Doris Warasin und Linda Konrad, zusammen mit den international bekannten Musicaldarstellern Martin Berger aus Wien und dem Südtiroler Diego Federico gewonnen werden. Ein hochkarätiges Bühnengespann, das mit großen Stimmen, tollen Tanzeinlagen und viel Komik für einen mitreißenden Musicalabend sorgen wird. Als bezaubernde Fee wird Denis Lodola wieder für Gänsehautfeeling sorgen.?Doch das ist nicht alles! In der MurX-schen Musical-Talentschmiede wird seit September eifrig geprobt, und wir freuen uns besonders auf ein ausgewähltes Kinderensemble. Für einen gelungenen Augen- und Ohrenschmaus sorgt zusätzlich ein großes Tanz- und Gesangsensemble, bestehend aus den Musical- und Ballettklassen der MurX Academy. Zur Story: Alle Jahre wieder kommt... der Weihnachtsmann, dieses Mal aber inkognito als "Claus" (Martin Berger) auf die Erde. Zusammen mit seiner treuen Begleiterin, der Weihnachtselfin "911-in" (Doris Warasin), möchte er die Lage bei den Menschen in Sachen Nächstenliebe, Hilfsbereitschaft und Freundschaft checken. Auf den ersten Blick sieht es ernüchternd aus: Die Menschen scheinen nur Geschenke, Geschenke und nochmals größere Geschenke zu wollen... Doch dann treffen Claus und die 911in auf die beiden Geschwister Christa und Noel, und die beiden haben überraschend andere Wünsche für Weihnachten. Nur leider fehlen der achtköpfigen Familie die finanziellen Mittel für ein richtiges Weihnachtsfest, ausserdem muss der älteste Sohn "Nik" (Diego Federico) an Weihnachten in der Fabrik schuften. Flugs entscheiden Claus und die 911in, der Mutter "Maria" (Linda Konrad) unter die Arme zu greifen. Special Guest: Denis Lodola Termine: 15.12.2023 um 20:00 Uhr ?17.12.2023 um 17:00 Uhr 22.12.2023 um 20:00 Uhr 27.12.2023 um 20:00 Uhr 28.12.2023 um 17:00 Uhr (optionaler Zusatztermin) Ort Kultursaal St. Michael/Eppan Kapuzinerstraße 21 39057 St. Michael / Eppan Eintrittspreise: 25,00€     (Normalpreis ab 12 Jahren) 18,00€     (Kinder bis 12 Jahre, MurX Mitglieder 23/24) Altersempfehlung: ab 6 Jahren Ticketreservierung: murx.tickethome.at/event10

Kultursaal Eppan Kapuzinerstraße 21, Appiano s.s.d.v, BZ
Formazione Prof. Massaggio Campane Tibetane con Certificato
0
Formation
Venerdì, 15 Dic 2023 09:00
L'evento si tiene dal 11 Nov 2023 al 17 Mar 2024

Le campane tibetane donano pace e serenità, aiutano contro lo stress e la tensione, liberano da blocchi e aumentano l'equilibrio energetico. Le campane tibetane sono un ottimo strumento per aumentare il benessere, applicabili con bambini, anziani, persone con disabilità e in aree terapeutiche, educative e infermieristiche, come anche nel settore del wellness e in famiglia. Con il certificato puoi intraprendere un novo percorso lavorativo oppure usare le campane anche in ambito familiare e personale. Il corso base di campane tibetane è prenotabile anche singolarmente. Dopo potrai decidere con calma se continuare con la formazione professionale di massaggio sonoro di altri 3 fine settimana. Già dopo il corso base sei in grado di usare le campane tibetane per purificare l’aura, fare l’auto - trattamento e molto altro per il rilassamento e per aumentare la carica psico-fisica. Puoi prenotare un appuntamento informativo gratuito online. Prezzi Corso e formazione su https://www.anklang.it/it/vedi-aerticoli/11-formazione/125-formazione-massaggio-campane-tibetane.html Info Cel. 339 4662753 e info@anklang.it Serate informative gratuite vedi https://www.anklang.it/it/articoli-seminari/110-serate-gratuite-sulla-formazione-campane-tibetane-2021.html

Bolzano via Pillhof 37, Appiano s.s.d.v, BZ
Il borgo natalizio di Chiusa
0
Others
Venerdì, 15 Dic 2023 10:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 24 Dic 2023

Il borgo natalizio di Chiusa sarà di scena in tutti e quattro i fine settimana dell’Avvento, dal 24/11 al 24/12/2023 dal venerdì alla domenica. Distese di candele danno vita a un sentiero luminoso che si snoda attraverso i tortuosi vincoli della storica cittadina che sono decorati con materiali naturali. Il fascino delle epoche passate si sprigiona da ogni angolo, trasformando il romantico centro storico in uno scenario straordinario per un mercatino di Natale speciale. Le bancarelle si celano dietro rami di abete o in antiche cantine, dove i venditori vendono i loro prodotti locali. Un ricco programma di contorno, diverso ad ogni appuntamento, vi aspetta in tutti e quattro i fine settimana dell' Avvento. Siate entusiasti! - Ulteriori informazioni seguiranno! Highlight: - presepe vivo - la guardiana notturna - intrattenimento musicale - Viene Gesù Bambino!

Mercatino Polvere di Stelle
0
Others
Venerdì, 15 Dic 2023 10:00-19:30 |
L'evento si tiene dal 01 Dic 2023 al 31 Dic 2023

Il mercatino di Natale Polvere di Stelle – atmosfera magica Girovagare per il mercatino di Natale Polvere di Stelle a Lana quest’anno è ancora più piacevole e accogliente. È il giardino dei Cappuccini a fare la differenza: durante i quattro fine settimana dell’Avvento – dal 1 dicembre al 24 dicembre 2023 – questo posto magico ospita più di 20 bancarelle che espongono prodotti di autentico artigianato altoatesino, creato con passione. Piccoli alberi decorati con rosse palle di vetro e nuove sfere luminose abbelliscono l’ambiente del giardino. Musica dal vivo di cori e complessi musicali locali e varie proposte d’intrattenimento per tutta la famiglia promettono indimenticabili momenti di gioia. Anche i più piccoli degli ospiti si possono divertire con i pony, la famiglia di pecorelle, durante le ore di bricolage nella bottega delle scintille e con le proposte di arte circense del circo ambulante Animativa.

Giardino dei Cappuccini Via Madonna del Suffragio, Lana, BZ
Mercatino di Natale San Michele
0
Others
Venerdì, 15 Dic 2023 10:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 01 Dic 2023 al 24 Dic 2023

Il cuore del paese San Michele | Appiano verrá illuminato dalle luci natalizie. Passeggiando per le strade del centro si potrà ammirare le vie con i loro alberi luccicanti e lanterne brillanti, per poi raggiungere la Piazza Municipio. Gli abitanti del luogo e i turisti fisseranno appuntamento nei tradizionali mercatini di Natale, per godersi l'emozionante atmosfera natalizia del Natale luminoso.

Piazza Municipio San Michele, Appiano s.s.d.v, BZ
Natale in montagna - mercatino
0
Others
Venerdì, 15 Dic 2023 10:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 02 Dic 2023 al 30 Dic 2023

Il bellissimo centro storico di Castelrotto fa ancora una volta da cornice alle tante piccole bancarelle che offrono ai visitatori regali, oggetti di artigianato, figure del presepe, prodotti altoatesini, candele e molto altro. Con vin brulé e biscotti fragranti, i "Kastelruther Krapfen" fatti in casa, i visitatori possono ascoltare musica natalizia, sfuggire alla frenesia prenatalizia e vivere qualche momento contemplativo. Quest'anno passeremo il tempo con lavoretti e giochi per i nostri piccoli visitatori, mentre gli adulti potranno comodamente gustare un profumato vin brulé. Saggi di bande di ottoni, suonatori di corno, cori e cantanti completano il programma natalizio. Naturalmente, anche i "Kastelruther Spatzen" terranno il loro concerto di Natale nella sala da tennis di Telfen/Castelrotto il 08 e 09.12.2023.

Natale sotto le Tre Cime - Dobbiaco
0
Others
Venerdì, 15 Dic 2023 11:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 07 Gen 2024

il mercatino gastronomico con una nota di gusto speciale Scopri un luogo dall’atmosfera nostalgica dove in piccole casette nello stile del Grand Hotel Dobbiaco, potrai assaporare i profumi e i sapori della tradizione, il tutto in comodità e tranquillità. La musica al centro Lasciati avvolgere dalle note e immergiti nell’atmosfera natalizia con tanti eventi musicali e concerti. Bambini e famiglie sono i benvenuti All’interno di uno speciale pavillon riscaldato, vero cuore del mercatino, troverai un entusiasmante programma di intrattenimento con tanti giochi ed attività divertenti che renderanno magica ed indimenticabile la visita con la tua famiglia a Dobbiaco! Weekend opening E mentre i bambini si divertono in sicurezza potrai gustarti il mercatino con tranquillità e scoprire i numerosi negozi del paese per gli acquisti natalizi. Prenditi tempo per fare un regalo a chi ti è speciale. Weekend dell´Avvento: • 24.11. – 26.11.: ore 11.00 - 21.00 • 01.12. – 03.12.: ore 11.00 - 21.00 • 07.12. – 10.12.: ore 11.00 - 21.00 (08.12. Grande sfilata dei Krampus) • 15.12. – 17.12.: ore 11.00 - 21.00 Attenzione: il venerdì apertura ritardata dalle ore 16.00 -21.00 da Natale in poi: • 22.12.: ore 16.00 - 21.00 • 23.12.: ore 11.00 - 21.00 • 24.12.: ore 11.00 - 17.00 • 25.12.: chiuso • 26.12 – 06.01.: ore 11.00 - 21.00 Altre eccezioni: • 16.12.: ore 11.00 - 24.00 (Notte bianca) • 31.12.: ore 11.00 - 02.00 (Notte di San Silvestro) • 06.01.: ore 16.00 - 21.00 (Apertura Dolomiti Balloonweek)

Arte & Artigianato nel Castello Kallmünz Mercatino di Natale
0
Others
Venerdì, 15 Dic 2023 11:00-20:00 |
L'evento si tiene dal 15 Dic 2023 al 17 Dic 2023

allasjoias schmuck | gioielli irka borsette | täschchen fu?r allerlei huberta & rosa knoll sehr wunderschön | molto bellissimo barbara klopfer + igor strozzega zannin schmuck | gioielli + aquarelle laboratorio genitori waldorf elternwerkstatt kreatives allerlei | mix creativo lilli wärmende wollkunst elisabetta moretto gioielli | schmuck nikolaus pichler meraner igele zita pichler origami renarro recycling elfi sommavilla keramik | ceramica martina steiner gioielli | schmuck

Castello Kallmünz Piazza della Rena 12, Merano, BZ
FIS SKI WORLD CUP VAL GARDENA: Super-G maschile
0
Sport
Venerdì, 15 Dic 2023 11:45-13:00 |

La Val Gardena è un paradiso per gli sciatori, sia principianti che appassionati. Ma per pochi giorni all'anno le piste da sci della Val Gardena appartengono all'assoluta élite mondiale dello sci - avrete la possibilità di vedere le superstar della scena dal vivo lottare per i migliori piazzamenti in Coppa del Mondo FIS. La storia delle gare di Coppa del Mondo in Val Gardena risale agli anni '70. La pista Saslong, con le sue famose e temibili gobbe di cammello e con una velocità di oltre 100 km/h, è uno dei luoghi più belli e conosciuti della Coppa del Mondo. Quando si svolsero i Campionati del Mondo di sci del 1970 in Val Gardena, tra le altre località, tutto il mondo dello sci osservò con attenzione la pista Saslong. Diverse decine di gare maschili e femminili si sono svolte su questa e su altre famose piste della regione: Ronc, Ciampinoi e Cir. Oggi la Val Gardena ospita una gara annuale di Super-G e una discesa libera maschile. Il sogno di vincere una volta nella vita la Coppa del Mondo di sci FIS in Val Gardena è stato realizzato da numerose celebrità locali e leggende internazionali. Tra i vincitori della discesa ci sono sciatori famosi come Peter Müller, Rob Boyd, Michael Walchhofer e Kristian Ghedina.

DIGGY riparte nella Biblioteca Civica di Vipiteno
0
Others
Venerdì, 15 Dic 2023 14:30-17:30 |
L'evento si tiene dal 13 Ott 2023 al 15 Dic 2023

Aiuto e consigli nell’utilizzo di servizi e media digitali – DIGGY riparte nella Biblioteca Civica di Vipiteno Organizzatore: Volkshochschule Südtirol, Cooperativa per la formazione del SBB, KVW Bildung DIGGY – l'appuntamento con il digitale – torna in biblioteca il 15 settembre 2023, sempre di venerdi, dalle ore 14.30 alle ore 17.30. Un esperta della Volkshochschule Südtirol è disponibile direttamente in biblioteca per aiutare tutti coloro che hanno problemi con registrazioni online, con il loro smartphone o tablet o che hanno altre domande digitali. L’utilizzo e la consulenza sono gratuiti e sono a disposizione durante gli orari di apertura senza prenotazione. DIGGY avrà luogo ogni venerdì fino al 15 dicembre 2023, tranne il 22 settembre, il 27 ottobre e il 08 dicembre 2023. Per ulteriori informazioni si può contattare la biblioteca civica (0472 723760 – biblioteca@vipiteno.eu).

Biblioteca Civica di Vipiteno Via Dante 9, Vipiteno, BZ
Trenatale del Renon
0
Others
Venerdì, 15 Dic 2023 15:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 30 Dic 2023

Trenatale del Renon – il mercatino di Natale speciale Quando inizia a nevicare e tutto si illumina di stelle e palline colorate, quando si inizia a vivere e respirare questo tempo prenatalizio, allora è giunto il momento di pensare al mercatino di Natale sul Renon, un mercatino autentico & tradizionale - il Trenatale del Renon. Un programma d'intrattenimento per grandi e piccoli garantisce un'incantevole atmosfera e divertimento. Dagli originali capannoni fuoriescono prelibati profumi di pandolce e vin brûlé, di minestre e dolci tradizionali, ovunque si vedono brillare prodotti tipici fatti a mano, un mercatino soave e nostalgico, lontano dalla confusione e dal rumore delle grandi città e dei grandi mercatini natalizi. Anche quest'anno il storico maso Platter, museo dell’apicoltura, partecipa al nostro Trenatale! Il Trenino del Renon collega il mercatino di Natale Trenatale di Soprabolzano, Costalovara e Collalbo ogni mezz'ora. In più ogni domenica: gite in carrozza dalla stazione di Collalbo fino a Collalbo centro e zoo di carezze o con i lama del maso Kaserhof al Trenatale a Soprabolzano.

Mountain Christmas: Il mercatino di Natale a Selva Val Garde
0
Others
Venerdì, 15 Dic 2023 15:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 07 Dic 2023 al 06 Gen 2024

Il piccolo paese di montagna che si trova nel cuore delle Dolomiti, ai piedi del massiccio del Sella, è il comune più alto della Val Gardena e tramite la sua connessione al leggendario Ski-tour "Sella Ronda", offre ai suoi ospiti appassionati di sci, divertimento su oltre 500 km di piste. Su questo mercatino molto particolare sarà possibile gustare: i dolci di frutta secca come il tradizionale “Zelten” o il “Weihnachtsstollen”, i gustosi biscotti di pan pepato “Lebkuchen” o di pasta frolla “Spitzbuben”, la cioccolata di produzione artigianale, inoltre non può mancare il vin brulé o il brulé di mela o il brulé di sambuco e si potranno acquistare oggetti unici come i cuscini di trucioli di cirmolo gardenese, le pantofole in lana cotta, le tradizionali sculture in legno e tanti altri oggetti per decorare il prossimo Natale. Il mercatino di Natale è aperto dal 7 al 10 dicembre, dal 15 al 17 dicembre e dal 22 dicembre al 6 gennaio, tutti i giorni dalle 15.00 alle 19.00. Dal 11 al 14 dicembre e dal 17 al 22 dicembre il mercatino di Natale rimarrà chiuso.

Marcé da Nadé - Mercatino di Natale
0
Others
Venerdì, 15 Dic 2023 16:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 08 Dic 2023 al 07 Gen 2024

Il Natale è la festa che unisce e scalda il cuore. Hai mai visitato il mercatino di Natale di Corvara? Gli addobbi, la piazzetta illuminata, il presepe scolpito a mano a grandezza naturale dal maestro Leo Moroder che di anno in anno si arricchisce di nuove figure risveglieranno in te lo spirito magico del Natale. Lasciati tentare dalle prelibatezze culinarie, ammira i prodotti in vendita e fatti cullare dalle melodie natalizie. Programma disponibile presso gli uffici turistici.

Die unlangweiligste Schule der Welt
0
Kids
Venerdì, 15 Dic 2023 16:00

DE 2023, 87 Min. Regie: Ekrem Ergün mit: Serkan Kaya, Oliver Korittke, Max Giermann Maxe ist neun Jahre alt, gut drauf und voller Tatendrang – zumindest bis es zur Schule geht. Denn dort muss er sich den strengen Regeln von Schulleiter Schnittlich beugen, der satte 777 davon in seinem „Gesetzbuch“ aufgeschrieben hat. Widerstand scheint zwecklos, bis eines Tages Rasputin Rumpus auftaucht, mutiger Agent im Dienst der Behörde für Langeweilebekämpfung. Empfohlen ab 8 Jahren

Filmclub Dr.-Streiter-Gasse 8/d, Bolzano, BZ
Konrad oder das Kind aus der Konservenbüchse
0
Kids
Venerdì, 15 Dic 2023 16:30-17:30 |
L'evento si tiene dal 02 Dic 2023 al 22 Dic 2023

Frau Bartolotti erhält aus Versehen ein Paket zugestellt: Aus der Büchse steigt der siebenjährige Konrad und stellt das Leben der chaotischen Frau komplett auf den Kopf. Konrad ist ein perfekter Junge, schrecklich ordentlich, pflegeleicht und blitzgescheit. Frau Bartolotti mag eigentlich keine Kinder, gewinnt den Jungen aber so lieb, dass sie ihn gar nicht wieder hergeben will. Doch plötzlich stehen die unheimlichen Menschen aus der Konservenfabrik vor der Tür und wollen den Jungen zurück. Da hilft nur noch eins: Der Junge muss zum Rotzlöffel werden! Und Frau Bartolotti entwickelt einen ausgeklügelten Plan, in dessen Verlauf Konrad "Spinatwerfen" und fluchen lernt! Regie: Horst Herrmann Premiere am Sa. 2. Dezember 2023 – Beginn 20 Uhr Weitere Aufführungen am 3. | 8. | 9. | 10. | 15. | 16. | 17. | 20. | 22. Dezember, Beginn 16.30 Uhr

Stadttheater Bruneck Dantestraße 21, Brunico, BZ
Il diario di Gisberto Neri
0
Art & Culture
Venerdì, 15 Dic 2023 17:00

Un diario scritto durante l’ultima guerra, diario di prigionia, testimonianza di efferatezze, dolore, nostalgia, voglia di vivere e di speranza. Gisberto Neri è molto conosciuto a Merano dove esercitò a lungo la professione medica come otorinolaringoiatra. Entrata libera Foto di Myra Miller da Pixabay

Sala Civica Via Otto Huber, 8, Merano, BZ
Bancarella di Natale a Meltina
0
Partyzone
Venerdì, 15 Dic 2023 18:00-23:55 |
L'evento si tiene dal 01 Dic 2023 al 24 Dic 2023

Bancarella di Natale a Meltina nel centro del paese di Meltina il 01-02 dicembre alle ore 18.00 08-09 dicembre alle 18.00 15-16 dicembre alle 18.00 22-23 dicembre alle ore 18.00 La "Schützenkompanie Mölten" è lieta di incontrarvi e augura a tutti un sereno periodo d'Avvento.

Un Natale di libri: Pupi Avati
0
Art & Culture
Venerdì, 15 Dic 2023 18:00

ello spettacolo del Mercatino di Natale di Bolzano c'è un altro spettacolo ed è "Un Natale di Libri": una passerella di scrittori di fama di lingua italiana e tedesca a presentare i loro ultimi bestseller. La sala di rappresentanza del comune, circolo cittadino e palazzo mercantile ospiteranno la 8^ edizione dell’evento ogni giovedì, venerdì e sabato dal 24 novembre al 16 dicembre. Ingresso gratuito. È possibile acquistare il libro in loco. PUPI AVATI: "L'ALTA FANTASIA" Un racconto di avventure, uno sguardo partecipe e nuovo su Dante, la ricostruzione di un Medioevo vero, sporco, luminoso e umano: una prova d'artista intessuta di passione e di poesia. Ravenna, 1321: esiliato e misconosciuto, Dante Alighieri esala l'ultimo respiro. Nel convento delle clarisse di Santo Stefano degli Ulivi, l'albero di mele selvatiche che le suore chiamano «l'albero del Paradiso» smette misteriosamente di dare frutti. Trent'anni dopo Giovanni Boccaccio, studioso appassionato dell'opera dantesca, riceve un incarico singolare: andare in quel convento, dove risiede la figlia di Dante, divenuta monaca con il nome di suor Beatrice, e consegnarle un risarcimento in denaro per l'esilio ingiustamente subito da suo padre. Sarà un viaggio di riparazione e di scoperta, ma anche di fatica e pericoli, non ultima l'accoglienza non sempre entusiastica ricevuta dai conventi dove l'opera del Sommo è ancora vietata, in odore di eresia. E per Boccaccio sarà l'occasione di riandare ai momenti più importanti della vita dell'Alighieri, le sensibilità di bambino e l'incontro con Beatrice, la politica e i tradimenti, l'amarezza della cacciata da Firenze, il tormento e l'estasi della scrittura. Trovando conferma, lui, scrittore, di quanto il dolore promuova l'essere umano a una più alta conoscenza. Pupi Avati ci consegna con il suo nuovo romanzo l'opera di tre vite: l'incontro inaspettato attraverso i secoli tra un regista e scrittore e due maestri della cultura italiana. Un racconto di avventure, uno sguardo partecipe e nuovo su Dante, la ricostruzione di un Medioevo vero, sporco, luminoso e umano: una prova d'artista intessuta di passione e di poesia.

Sala di Rappresentanza Comune di Bolzano Vicolo Gumer 7, Bolzano, BZ
Marco Delladio & Matteo Rossetto Band
0
Music
Venerdì, 15 Dic 2023 20:00

Marco Delladio: guitar, voice Matteo Rossetto: guitar Andreas Marmsoler: bass Federico Groff: drums Dopo più di tre anni, Marco Delladio & Matteo Rosseto e la loro band tornano al Carambolage. Nel frattempo, la formazione ha tenuto numerosi concerti dal vivo in patria e all'estero. La band ha inoltre registrato il suo terzo album, intitolato "Underwater Blues", e propone sia brani originali che cover in versione elettrica e acustica. La loro musica fonde le diverse influenze musicali dei singoli membri. Vi aspetta un viaggio musicale che spazia dal rock al pop, dal blues al jazz.

Piccolo Teatro Carambolage Via Argentieri 19, Bolzano, BZ
Manuel Randi & Alex Trebo – Acoustic Duo
0
Music
Venerdì, 15 Dic 2023 20:00

L’Acoustic Duo: Manuel Randi e Alex Trebo Venerdi, 15 dicembre Manuel Randi e Alex Trebo presentano composizioni dal nuovo album “Talea” al Waltherhaus di Bolzano. Prevendita biglietti: in tutte le librerie Athesia Trento: Promoevent, Radio Dolomiti online: www.ticketone.it. Manuel Randi (chitarra acustica) e Alex Trebo (pianoforte), presentano le composizioni originali del loro nuovo album “Talea”, maturate negli ultimi 2 anni di astinenza forzata dai concerti. Le atmosfere musicali evocate dal duo, esprimono al massimo la freschezza e vitalitá dei due artisti. Dal Jazz al Bossa Nova La varietá stilistica dei brani, che spazia tra vari generi, dal jazz, alla bossa nova, dall’ italian swing a brani contemplativo-cinematici, da atmosfere bachiane a reminiscenze africane, è caratterizzara dalla gioia della narrazione musicale e dalle funamboliche escursioni strumentali dei due virtuosi sudtirolesi. MANUEL RANDI, “The Soul of Guitar”, è un brillante musicista la cui versatilità gli permette di collaborare con i più riconosciuti artisti del suono a livello nazionale e internazionale. Attualmente è membro del “Herbert Pixner Project”, con il quale è in tournée tutto l’anno. ALEX TREBO, Pianista, compositore e produttore. Alex Trebo vive e lavora a Berlino, in connessione musicale con mezzo mondo. Il suo curriculum discografico è infinitamente lungo, ma probabilmente il più famoso è “Three Times Bossa” di Alex Trebo e Andrea Benini per Mop Mop – Che fa parte della colonna sonora ufficiale di “To Rome with Love” di Woody Allen.

Waltherhaus Via Sciliar 1, Bolzano, BZ
Graces
0
Theatre
Venerdì, 15 Dic 2023 20:30

Graces è un progetto di performance di Silvia Gribaudi ispirato alla scultura e al concetto di bellezza e natura che Antonio Canova realizzò tra il 1812 e il 1817. L’ispirazione è mitologica: le 3 figlie di Zeus - Aglaia, Eufrosine e Talia - erano creature divine che diffondevano splendore, gioia e prosperità. Ad essere in scena sono tre corpi maschili, tre danzatori (Siro Guglielmi, Matteo Marchesi, Andrea Rampazzo) dentro ad un’opera scultorea che simboleggia la bellezza in un viaggio di abilità e tecnica che li porta in un luogo e in un tempo sospesi tra l’umano e l’astratto. Qui il maschile e il femminile si incontrano, lontano da stereotipi e ruoli, liberi, danzando il ritmo stesso della natura. In scena anche l’autrice Silvia Gribaudi che ama definirsi “autrice del corpo” perché la sua poetica trasforma in modo costruttivo le imperfezioni elevandole a forma d’arte con una comicità diretta, crudele ed empatica in cui non ci sono confini tra danza, teatro e performing arts. Spettacolo pluripremiato, Graces, nato dalla collaborazione drammaturgica tra Gribaudi e Maffesanti, evidenzia la tensione e la ricerca di nuovi significati del concetto di “grazia”. Dal 2004 Gribaudi, coreografa di caratura internazionale, focalizza la propria ricerca artistica sull’impatto sociale del corpo, mettendo al centro del linguaggio coreografico la comicità e la relazione tra spettatore e performer. Nell’ultimo decennio si è interrogata sugli stereotipi di genere, sull’identità del femminile e sul concetto di virtuosismo nella danza e nel vivere quotidiano, andando oltre la forma apparente, cercando la leggerezza, l’ironia e lo humour nelle trasformazioni fisiche, nell’invecchiamento e nell’ammorbidirsi dei corpi in dialogo col tempo. coreografia Silvia Gribaudi drammaturgia Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti danzatori Silvia Gribaudi, Siro Guglielmi, Matteo Marchesi e Andrea Rampazzo disegno luci Antonio Rinaldi direzione tecnica Leonardo Benetollo costumi Elena Rossi produzione ZEBRA coproduzione SANTARCANGELO FESTIVAL con il sostegno di MiC – Ministero della Cultura Progetto realizzato con il contributo di ResiDance XL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche, azione della Rete Anticorpi XL - Network Giovane Danza D’autore, coordinata da L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino e IntercettAzioni - Centro di Residenza Artistica della Lombardia - progetto di Circuito CLAPS e Industria Scenica, Milano Musica, Teatro delle Moire, Zona K.

Teatro Comunale Piazza Johann Wolfgang von Goethe 1, Vipiteno, BZ
Fondazione Provincia
Risultati 51 - 75 di 223