Presentazione del libro "Ciao, una tata" di Martina Capovin - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Giovedì 19 gennaio alle ore 18:00 la giornalista altoatesina Martina Capovin sarà alla libreria ubik di Bolzano per presentare la sua opera prima "Ciao, una Tata. Non sapevo come affrontare il dolore. E allora ci ho riso su" edito da Gander Books. Nel corso della presentazione l'autrice racconterà la particolare genesi del libro, che affronta il tema del lutto improvviso, del dolore e dell'ironia necessaria per contenerlo.

DESCRIZIONE:

«Buongiorno, è morto tuo Padre». Alla faccia della tranquillità. Non chiederò mai più niente, giuro. E ora... io non so se avrò la forza di iniziare un anno senza di te. È dura rendersi conto, nelle stupidaggini quotidiane, che tu non ci sei. Quando percorro i miei seimila chilometri a piedi e voglio chiamarti per raccontarti i fatti miei. Quando vedo la bugna sulla macchina e penso "Vabbè, tanto la sistema Papà". Quando nessuno mi chiama e mi dice "Oh... una Tata". Quando "Padre devo troppo raccontarti l'ultima che mi ha combinato la Vecchia". Quando non so più a chi scrivere i messaggi per la mia ritrovata stabilità emotiva (e per una vita meravigliosa... cit). Quando solo le parole Niger, Mali e deserto fanno male. Quando ho un dubbio che va dall'ho male a un dito al vorrei andare una settimana in Nord Corea. Quando cazzo, vorrei solo passare le prossime tre settimane chiusa in uno sgabuzzino al buio con la musica nelle orecchie. Ma non si può, tanto più che come ti muovi fai su un macello. E quindi avanti.

Martina Capovin è uno dei volti televisivi più famosi della città di Bolzano. Da anni conduce il telegiornale trasmesso da Alto Adige TV.

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Matthias Schwarz präsentiert in der Mittelpunktbibliothek Überetsch erstmals seinen Reisebericht „Persischer Wein. Wie ich im Bike-Rausch bis in den Iran radelte“.
  • Bolzano Danza 2025 sta per iniziare! Mercoledì 14 maggio non perdere l’occasione di entrare nel vivo della nuova edizione (dal 18 luglio al 1 agosto 2025) con un evento speciale, gratuito e aperto a tutte e tutti: il Kick Off di Bolzano Danza 2025. Scopri il programma del Festival in anteprima e lasciati ispirare! Che tu sia un appassionato di danza contemporanea o semplicemente curioso, il Kick Off di Bolzano Danza è l’occasione perfetta per conoscere in anteprima il programma ufficiale del Festival 2025. I direttori artistici Anouk Aspisi e Olivier Dubois presenteranno le novità di quest’anno, raccontando visioni, temi e protagonisti dell’edizione 2025. A seguire, una performance esclusiva del coreografo Matteo Sedda, che porterà in scena “FUCK ME BLIND”: un assaggio intenso e provocatorio della sua presenza nel cartellone estivo. E non finisce qui: se vuoi assicurarti di non perdere nemmeno un momento del Festival, potrai acquistare, in modo rapido e veloce, i biglietti del Festival e scegliere fra le diverse formule Abo che abbiamo pensato per quest’anno. Ti aspettiamo! LINE UP > 18.00-19.30 _welcome _presentazione del programma con Anouk Aspisi e Olivier Dubois _performance: FUCK ME BLIND di Matteo Sedda (estratto) _brindisi @The Lab Iscriviti: compila il modulo su Eventbrite e prenota il tuo posto! https://bit.ly/BZDKickoff
  • Il prossimo venerdì 16 maggio, dalle ore 15:00 alle 18:00, Piazza del Tribunale a Bolzano si trasformerà in un luogo di incontro, cultura e impegno sociale con l’evento "Arte, Musica e Legalità". Promosso dal Comitato Provinciale Unicef Bolzano e dall’Associazione Venusta di Silandro, in collaborazione con l’Azienda Servizi Sociali di Bolzano, l’evento mira a rafforzare il senso di comunità e sensibilizzare sui temi di inclusione, giustizia e diritti dei più giovani. Il progetto ha un impatto significativo sulla regione del Trentino-Alto Adige, promuovendo effetti sostenibili sulla struttura sociale. Attraverso attività culturali e artistiche, si favorisce lo scambio tra generazioni, si rafforza la coesione sociale e si stimola un atteggiamento tollerante e rispettoso. La collaborazione tra enti e associazioni contribuisce a creare un clima positivo, favorendo lo sviluppo individuale e comunitario nel lungo termine. Organizzato dall’Associazione Venusta Musica di Silandro, il programma musicale, che farà da cornice, presenta composizioni di alto livello provenienti da tutta Europa, simbolo dello scambio interculturale e della promozione della creatività. La musica, come sempre, funge da ponte tra i popoli e rafforza i valori di unità e coesione europea. L’evento è aperto a bambini, giovani, i loro genitori e naturalmente ai visitatori che passeranno per Piazza del Tribunale. In particolare, studenti del Liceo Pascoli e della W.v.d. Vogelweide di Bolzano parteciperanno attivamente, preparando temi come l’UE, i valori europei, l’inclusione e l’integrazione. Durante l’evento, il Comitato Unicef realizzerà laboratori per la creazione di pigotte, simbolo di solidarietà e diritti dell’infanzia. I bambini potranno imparare, attraverso attività pratiche, l’importanza dei diritti sanciti dalla Convenzione ONU, contribuendo a sensibilizzare sulla tutela dei più vulnerabili. Ogni pigotta rappresenta un bambino che ha diritto a vivere, crescere e essere protetto. L’Azienda dei Servizi Sociali di Bolzano evidenzia come il lavoro degli assistenti sociali sia fondamentale per promuovere la cultura della legalità e tutelare i diritti dei minori. Attraverso testimonianze e riflessioni professionali, si sottolinea il valore del lavoro sociale come strumento di giustizia e benessere, garantendo un ambiente sicuro e opportunità di crescita per tutti i bambini. Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme un pomeriggio di musica, arte e impegno civile!

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.