Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi
Informazioni evento
IT 2022, 97 min. regia: Mark Cousins con: documentario con Alba Rohrwacher
Il pluripremiato regista Mark Cousins racconta la storia di un evento epocale avvenuto un secolo fa – l’ascesa al potere di Mussolini e la sua Marcia su Roma nel 1922 – e di come abbia influenzato molte delle tirannie mondiali dal XX secolo in avanti.
Archivi inediti si affiancano al personaggio di Anna (Alba Rohrwacher), e insieme a lei ci accompagnano in un mondo di mascolinità tossica, isteria nazionale e fake news.
CREATION THEORY 2022 Banff Mountain Film Competition: Creative Excellence Award 2022, USA, 22:04 minuti Regia: Ben Sturgulewski Produttore: Ben Moon, Justin Sweeney Casa di Produzione: SturgeFilm Temi: Snowboard, surf, music Luogo delle riprese: Islanda, Westfjords Qual è la fonte di ogni creazione? Che si tratti del grandioso cosmo o della più piccola idea dell’uomo, la vera creazione arriva in momenti di inaspettata convergenza: straordinari sincronismi tra spazio e tempo, scienza e arte, musica e montagna e mare. In Creation Theory, questi elementi primordiali convergono nei fiordi occidentali dell'Islanda e nei colori sorprendenti dell’aurora boreale, portandoci in un viaggio parallelo alla scoperta dello spazio e della nascita interstellare della gravità così come della scintilla che attiva la creatività umana e porta un musicista a convergere con un surfista e uno snowboarder. Un’opera sorprendente e ricercata del regista Ben ‘Sturge’ Sturgulewski, cresciuto su una remota isola della catena delle Aleutine (Alaska), una terra che ha posto le basi per una vita di ricerca e di esplorazione delle aree più selvagge al mondo e delle comunità che le abitano.
DE 1974, 93 min. regia: Rainer Werner Fassbinder con: Brigitte Mira, El Hedi Ben Salem, Irm Hermann, Barbara Valentin, Rainer Werner Fassbinder tedesco [sottotit. italiani] Emmi, una sessantenne vedova e con figli sposati, incontra una sera in un bar Alì, un marocchino immigrato per lavoro in Germania. Nasce così un bizzarro “ménage”, ma ciò che manda fuori dei gangheri figli, nuore, condomini e compagne di lavoro (Emmi si occupa delle pulizie nell’edificio in cui abita) non è tanto la clamorosa differenza di età tra lei e l’uomo, quanto il fatto che una “buona tedesca” si sia scelta un arabo. Mettendo a frutto la lezione di Douglas Sirk, Fassbinder inaugura una serie di melodrammi in cui mette a nudo le contraddizioni interne alla Germania degli anni Settanta. Un film sul razzismo quotidiano e sulla normalità, sull’amore e sulla felicità. introduzione: Martin Kaufmann
regia Steven Spielberg interpreti Con Gabriel LaBelle, Michelle Williams, Paul Dano, Seth Rogen durata 151min nazione/anna USA 2022 1952. Sammy Fabelman ha sei anni e al cinema non ci vuole andare, ha paura di affrontare quel mondo di giganti. La madre gli assicura che i film sono sogni indimenticabili, il padre lo rassicura descrivendogli il prodigio di una macchina che fa muovere immagini fisse. In sala “Il più grande spettacolo del mondo” fa il resto. Sam esce dal cinema e l'avvenire è aperto. “The Fabelmans” di Steven Spielberg è una storia semi-autobiografica, basata sull'infanzia e l'adolescenza del regista.
InSide, dal 2003 il primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige
Cosa fare oggi, questa sera, domani o questo weekend in Alto Adige-Südtirol, in Trentino o in Tirolo? Date e programmi di tutti i migliori appuntamenti a cui partecipare, culturali ma non solo: musica, teatro, sagre, mostre d'arte, festival, fiere, attività per bambini...
Accedi
Per un accesso veloce utilizza i tuoi account social