Ricerca per:

3 mesi

Eventi

Cantina Museo Rochelehof a Marlengo
0
Formation
Venerdì, 28 Mar 2025 17:00-18:30 |
L'evento si tiene dal 28 Mar 2025 al 19 Dic 2025

In questo tour speciale, il conoscitore di vini e padrone di casa Walter ti fornirà interessanti approfondimenti sulla storia e le tradizioni della viticoltura nel Burgraviato. Come suggerisce il nome, questa visita è un’esperienza per tutti i sensi, perché al Rochelehof troverai molte stazioni interattive da scoprire. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12 di venerdì, presso l’Associazione Turistica Marlengo (al numero +39 0473 447147 o via e-mail a info@marling.info). La visita guidata si svolge in lingua tedesca. Visita guidata in lingua italiana su richiesta! Numero limitato di partecipanti! Cani non ammessi. Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50 € all’ora). Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). Dal centro di Marlengo si raggiunge il Rochelehof in pochi minuti a piedi. Giorno: venerdì dalle ore 17:00 alle 18:30 (28.03.-30.05.2025 e 03.10.-19.12.2025) Prezzo: adulti € 12, tra 6 e 17 anni € 6, bambini sotto i 6 anni gratis. ©: Rochelehof

Cantina Museo Rochelehof Cantina Museo Rochelehof Via Anselm-Pattis 23 39020 Marlengo, Marlengo, BZ
Jim e il Pirata
0
Kids
Venerdì, 28 Mar 2025 18:00

Si apre il sipario. Sul palco una scenografia semplice, essenziale. Cielo, mare, terra, legno. In scena, un attore narratore. SI prepara a raccontare la sua storia cantando un canto di mare. Un ultimo saluto al porto sicuro, e via. L’ancora si solleva, gocciolante e piena di alghe. Le catene cigolano, sciabordano le onde. Il vento gonfia le vele, e la terraferma è sempre più lontana. È la storia di Jim Hawkins, un ragazzino che parte per un’avventura. Destinazione? Un’isola lontana e misteriosa, dove giace il tesoro del temibile pirata Flint. Il bottino di una vita di scorribande. Durante il viaggio Jim incontrerà personaggi indimenticabili: il nobile dottor Livesey, l’eccentrico conte Trewlaney, il bizzarro naufrago Ben Gunn, e soprattutto Long John Silver, amabile cuoco di bordo con una gamba sola, che dietro alla risata fragorosa nasconde più di un segreto. Un’avventura senza tempo, che racconta di mare e di vento, di gioia e di paura, di avidità e coraggio. Jim scoprirà il valore della libertà e imparerà a fidarsi di chi merita la sua fiducia. Tra duelli e tradimenti, tra coltelli che volano e vanghe che scavano, tra pappagalli che cantano canzoni di mare e casse da morto, il viaggio di Jim alla ricerca del tesoro diventerà il viaggio di un ragazzo che parte bambino e tornerà uomo. VITAMINE TEATRALI costo: € 7 / gratuito con la ricetta Info e prenotazioni: 0471279844 / info@prometeo.coop undefined di e con Flavio Panteghini regia Albino Bignamini scene e costumi Francesca Saunders consulenza drammaturgica Albino Bignamini e Tiziano Manzini luci Paolo Fogliato foto Gianfranco Rota Compagnia Pandemonium Teatro con il contributo di Regione Lombardia, Progetto NEXT e Fondazione Cariplo

Teatro di San Giacomo Via Maso Hilber 5, Laives, BZ
LanaArt - Inaugurazione mostra e presentazione del film
0
Art & Culture
Venerdì, 28 Mar 2025 18:00

25 anni LanaArt Programma: - Apertura mostra: presentazione di opere selezionate e documentazione della storia dell’associazione. - Discorso di benvenuto del sindaco Dr. Helmuth Taber - Discorso di apertura: Christoph Gufler, Sabine Gamper, Erika Inger - Presentazione del film. Il film "25 anni di LanaArt" di Martine De Biasi, documenta l’inizio e lo sviluppo dei progetti scultorei.

Tenuta Schaller Via Raffein 2, Lana, BZ
Disegno del nudo
0
Formation
Venerdì, 28 Mar 2025 18:30-20:00 |
L'evento si tiene dal 10 Gen 2025 al 30 Mag 2025

Il laboratorio di disegno offre la possibilità di partecipare a incontri settimanali dedicati a chi desidera sperimentare o perfezionare le proprie tecniche artistiche nel disegno del nudo con modella/o. É aperto a principianti, artisti intermedi e professionisti, creando un ambiente stimolante e creativo adatto a tutti i livelli. I principianti riceveranno supporto e indicazioni passo dopo passo, mentre gli artisti avanzati potranno esercitarsi liberamente o, in accordo con la modella o il modello, utilizzare le pose per le loro opere personali. Saranno forniti materiali come matite, carboncino, fogli e carta semplice. Chi desidera sperimentare con tecniche diverse, come colori o pennelli, dovrà provvedere autonomamente ai propri materiali. Gli incontri in atelier avranno inizio non appena sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti. Per iscrizioni: whatsapp: 3474401843

Atlelier Plattner Via Rovigo, 2, Bolzano, BZ
Graffiti
0
Art & Culture
Venerdì, 28 Mar 2025 19:00

Yuji Agematsu, Chantal Akerman, Nick Atkins, Charles Atlas, Lutz Bacher, Martin Barré, Blade, Monica Bonvicini, Patricia L. Boyd, Dan Christensen, Shaun Crawford, Curtis Cuffie, René Daniëls, Daze, Manuel DeLanda, Melvin Edwards, Matias Faldbakken, Heike-Karin Föll, Futura 2000, Keith Haring, Jenny Holzer & Lady Pink, KAYA, Jutta Koether, Michael Krebber, Brad Kronz, Maggie Lee, Klara Lidén, Ilya Lipkin, Colette Lumiere, Kunle Martins, Jeanette Mundt, Georgie Nettell, Armando Nin, N.O.Madski, Clayton Patterson, Charlotte Posenenske, Josephine Pryde, Quik, Lee Quiñones, Carol Rama, Rammellzee, R.I.P. Germain, Matthew “Zexor” Rodriguez, Karin Sander, Seen, David Smith, Dash Snow, Ben Solomon, Hedda Sterne, Emily Sundblad, SoiL Thornton, Alix Vernet, WANTO, Lawrence Weiner, Dondi White, Martin Wong & LA2, Christopher Wool, Zephyr Nel marzo 2025, Museion inaugura una mostra fondamentale dedicata al rapporto tra graffiti e arte contemporanea. Prima esposizione istituzionale in Italia a esplorare l’evoluzione dell’uso della pittura spray nell’arte, Graffiti indaga come il linguaggio visivo proprio della città e della strada abbia influenzato la pratica artistica in studio. La mostra propone una lettura della pratica dei graffiti soprattutto come una prospettiva unica per osservare e vivere il paesaggio urbano. Riunendo opere transdisciplinari realizzate nell’arco di 75 anni, la mostra si concentra su un approccio che supera la storicizzazione del graffiti writing come pratica “outsider”. A partire dalle pitture a spray degli anni ’50 e ’60, che anticipano i graffiti, l’esposizione si sviluppa attraverso le opere di celebri writer degli anni ’80 fino ad arrivare ad artiste e artisti contemporanei che integrano i graffiti nelle loro pratiche eterogenee. Curated by Leonie Radine and Ned Vena

Tom auf dem Lande
0
Theatre
Venerdì, 28 Mar 2025 20:00-
L'evento si tiene dal 23 Mar 2025 al 09 Apr 2025

Ein intensives Psychodrama voller Lügen, Leidenschaft und unausgesprochener Wahrheiten – düster, packend, heutig! Als der junge Werbetexter Tom aus der Großstadt zum Begräbnis seines Liebhabers Guillaume in die Provinz fährt, gerät er auf dem Hof von dessen Familie in einen Strudel aus Lügen, Verdrängung und Gewalt. Tom gibt sich als Arbeitskollege des Verstorbenen aus, weil Guillaumes Mutter Agathe nichts von der Homosexualität ihres Sohnes geahnt hat. Der ältere Bruder Francis tut alles, damit die Wahrheit nicht bekannt wird, und schreckt dabei auch vor Gewalt gegen Tom nicht zurück. Zunächst verpflichtet er Tom, die Lebenslüge nicht nur aufrechtzuerhalten, sondern sogar auszuschmücken. Doch zunehmend scheint Francis Tom für eine Schuld zu bestrafen, die keiner der beiden in Worte zu fassen wüsste. In der Abgeschiedenheit des Bauernhofs entspinnt sich ein gewalttätiges, erotisch aufgeladenes Spiel zwischen den beiden Männern, dem sich Tom auf unerklärliche und fatale Weise fügt. „besticht durch die Intensität, die Regie und Darsteller erzeugen.“ – ff - Das Südtiroler Wochenmagazin „Ironie mag diesem Stück auch seine Heiterkeit geben, was angesichts der ernsteren und gesellschaftskritischen Thematik ansonsten nicht vorhanden gewesen wäre.“ – Dolomiten: Das Tagblatt der Südtiroler „Der junge Kastelruther Regisseur Joachim Goller hat das Originalwerk (…) mit Hilfe von dialektalen Elementen nach Südtirol geholt und gibt dem oftmals noch tabuisierten Thema ‚Homosexualität auf dem Lande‘ mehr Sichtbarkeit.“ – Zett am Sonntag Text: Michel Marc Bouchard Regie: Joachim Goller mit Max Gruber-Fischnaller, Patrizia Pfeifer, Kathrin Ploner und Philipp Weigand Ausstattung: Mirjam Falkensteiner Lichtdesign: Werner Lanz Fotos: Benni Troi

Dekadenz Obere Schutzengelgasse, 3A, Bressanone, BZ
The great chamber music - PRISMA Poliedric Music Festival 25
0
Music
Venerdì, 28 Mar 2025 20:00-21:00 |

Nella serata che vedrà ospiti i due giovanissimi artisti Jana Pernthaler e Raphael Repetto (pianoforte e violoncello), avremo l’occasione di ascoltare alcune delle pagine che hanno segnato maggiormente la storia della musica da camera. Stiamo parlando di autori come Beethoven e Brahms, con la Sonata op. 102 no. 1 e la Sonata op. 38. Questi capolavori della musica del 700/800 rappresentano a pieno la naturale evoluzione di una forma strumentale che ha preso pienamente corpo con Beethoven ed ha raggiunto la completa maturazione con Brahms. Il tutto è reso ancora più interessante dall’interpretazione fresca ed emozionante di questi due giovani musicisti.

Gemeinschaft Maria Heim Via di Novacella 5, Bolzano, BZ
Sonja Pikart (D/A): Halb Mensch
0
Theatre
Venerdì, 28 Mar 2025 20:00

Sonja Pikart, in Aachen geboren, lebt seit 15 Jahren in Wien, wo sie ihr Schauspielstudium mit dem Bachelor of Arts abschloss. In der österreichischen Kabarettszene ist sie seit Jahren eine gewissenhaft-schlaue Beobachterin gesellschaftspolitischer Schieflagen und Entwicklungen. „Halb Mensch“ ist ihr 4. Soloprogramm. Sonja Pikart seziert unser Dasein bis ins schmerzhafte Detail und legt sich dabei selbst unters Messer. In ihrem Kopf ringen die großen Themen Feminismus und Patriarchat, Klimaschutz und Hedonismus, Veganismus und Humanismus miteinander. Sie zieht absurde Vergleiche, die bei weiterem Nachdenken gar nicht mehr so grotesk sind. Leben wir schon den apokalyptischen Alptraum, vor dem wir uns alle gefürchtet haben, oder ist eh alles wie immer? Im Oktober 2024 überzeugte Pikart mit „Halb Mensch“ auch die Jury des Österreichischen Kabarettpreises: „…ein brillantes und irrwitziges Programm…“. (Die für Han’s Klaffl gekauften Tickets behalten ihre Gültigkeit für Sonja Pikart oder werden rückerstattet) „Wenn sich mal jemand fragen sollte, was aus dem klugen, inspirierenden Kabarett geworden ist (…) dann gibt es seit diesem Auftritt eine ermutigende Antwort: Es lebt.“ Süddeutsche Zeitung

Kurhaus Freiheitsstraße 33, Merano, BZ
Die Nacht der Musicals 2025 – The Best of Musicals
0
Theatre
Venerdì, 28 Mar 2025 20:00

Die Nacht der Muscials 2025: Die spektakulärste Musicalgala aller Zeiten! Nach den ausverkauften Veranstaltungen dieses Jahr kommt die erfolgreiche Musicalreihe “Die Nacht der Musicals” 2025 wieder nach Südtirol! Zeitlose Musicalklassiker und aktuelle Produktionen vereint in einer atemberaubenden Show. Mit einem Bühnenfeuerwerk aus schwungvoller Tanzakrobatik und weltbekannten Melodien. Kartenvorverkauf: ab sofort in allen Athesia Buchhandlungen und online unter www.ticketone.it Mitreißende, temperamentvolle Bühnenpower! Emotion Pur! Die Stars der Originalproduktionen zeigen auf einer Reise durch die Welt der internationalen Musicals eindrucksvolle Solo-, Duett- und Ensemblenummern. Die weltbekannten Hits aus dem aktuellem Broadway Musical “Moulin Rouge” werden das Publikum gleichermaßen begeistern, wie die Sensationsmusicals “The Greatest Showman” und die Eiskönigin mit dem aktuellem Wahnsinnshit “Frozen” Lassen Sie sich bei „Die Nacht der Musicals“ von einem Bühnenfeuerwerk aus schwungvoller Tanzakrobatik und weltbekannten Hits mitreißen und seien Sie live mit dabei, wenn die Starsolisten die schönsten Melodien der eingängigsten Songs zum Besten geben! Musikcocktail der Extraklasse: Neben den Klassikern wie “Tanz der Vampire“, “Mamma Mia”, oder “We Will Rock You“ dem Erfolgsmusical zu den Songs von Queen, dürfen natürlich All Time Favourites wie “Das Phantom der Oper”, “Cats”, “Die Rocky Horror Show”, ”Elisabeth”, “Grease” und die “West Side Story” nicht fehlen! Erstmals werden auch die Hits aus der Netflix Serie “Haus des Geldes” das Publikum begeistern! Internationale Erfolgsmusicals, aktuelle Hits und altbekannte Klassiker! Erleben Sie live wie “Das Phantom der Oper” Christine seine Liebe gesteht oder die Samtpfoten aus “Cats” mit “Memory” ihren absoluten Kultcharakter erneut unter Beweis stellen. Lassen sie sich von einem Musikcocktail der Extraklasse bei „Die Nacht der Musicals“ verzaubern! Änderungen vorbehalten! Abwechslungsreich, vielfältig, einzigartig! So abwechslungsreich wie die verschiedenen Musicals, so vielfältig ist auch die “Die Nacht der Musicals”. Ein ausgefeiltes Licht- und Soundkonzept sowie aufwendige Kostüme und liebevoll gestaltete Bühnenbilder machen dieses Event zur beliebtesten Musicalgala mit der Atmosphäre des New Yorker Broadway und des Londoner West End! Bereits über 2 Millionen Besucher haben “Die Nacht der Musicals” mit einem Lächeln auf den Lippen verlassen und in unvergesslicher Erinnerung behalten! So wird diese einzigartige Musicalsensation auch zur 20-jährigen Jubiläumstournee die Zuschauer mehr als begeistern und vollkommen in ihren Bann ziehen!

Waltherhaus Schlernstraße 1, Bolzano, BZ
Akkordeon meets Jazz
0
Music
Venerdì, 28 Mar 2025 20:00-21:30 |

Salvo La Ferrera (1. vincitore Trophée Mondiale, categoria„Jazz“) e sassofonista Ralf Ritscher 90 min Concerto Jazz su annuncio Worldmusic/Tango, Duo Akkordeon/Saxophon Il Duo Due Bellini delizia il suo pubblico con una miscela unica di tradizione e innovazione. Con un approccio musicale raffinato e un profondo estro artistico, i due musicisti esplorano un repertorio che spazia dal jazz alla musica mediterranea, arricchito da improvvisazioni audaci e coinvolgenti. La collaborazione tra i due artisti si basa su un dialogo creativo e intenso in cui fisarmonica e sassofono si intrecciano perfettamente per creare paesaggi sonori intimi e d‘atmosfera. Due Bellini è sinonimo di eleganza tonale e innovazione artistica. La loro musica affascina e ispira portando il pubblico in un viaggio attraverso generi e tradizioni diverse, sempre alla ricerca di nuovi modi di espressione. Che si tratti di serie di concerti o di eventi esclusivi, le loro esibizioni promettono un‘esperienza indimenticabile. Entrata con donazione libera Si consiglia la prenotazione: info@fiae-accordion.org

Accademia di Merano, Villa San Marco Via Innerhofer 1, Merano, BZ
Die Streber
0
Theatre
Venerdì, 28 Mar 2025 20:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 28 Mar 2025 al 06 Apr 2025

Theaterwerkstatt Honiggelb – Amy und Molly haben ihre ganze Schulzeit damit verbracht, die Klassenbesten zu sein und sich auf ihre Zukunft vorzubereiten. Kurz vor ihrem Schulabschluss erfahren sie, dass ihre Mitschüler auch erfolgreich sind und dabei hatten sie auch noch eine Menge Spaß. Die zwei Freundinnen beschließen, die ganzen verpassten Partys und Abenteuer in ihrer letzten Schulnacht nachzuholen. am 28. März, 5. und 6. April jeweils um 20 Uhr

Theaterpädagogisches Zentrum Brixen Köstlaner Straße 28, Bressanone, BZ
Die Streber
0
Theatre
Venerdì, 28 Mar 2025 20:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 28 Mar 2025 al 06 Apr 2025

Theaterwerkstatt Honiggelb – Amy und Molly haben ihre ganze Schulzeit damit verbracht, die Klassenbesten zu sein und sich auf ihre Zukunft vorzubereiten. Kurz vor ihrem Schulabschluss erfahren sie, dass ihre Mitschüler auch erfolgreich sind und dabei hatten sie auch noch eine Menge Spaß. Die zwei Freundinnen beschließen, die ganzen verpassten Partys und Abenteuer in ihrer letzten Schulnacht nachzuholen. am 28. März, 5. und 6. April jeweils um 20 Uhr

Theaterpädagogisches Zentrum Brixen Köstlaner Straße 28, Bressanone, BZ
Caravaggio. Di Chiaro e di Oscuro
0
Theatre
Venerdì, 28 Mar 2025 20:30

uno spettacolo di Francesco Niccolini > con Luigi D'Elia > regia Enzo Vetrano, Stefano Randisi > disegno luci Francesco Dignitoso >una produzione Mesagne Capitale Cultura di Puglia 2023, Umana Meraviglia Compagnia INTI di Luigi D’Elia, Le Tre Corde, Compagnia Vetrano/Randisi, Teatri di Bari > con il sostegno di Teatro Cristallo e PASSO NORD centro regionale residenze artistiche di montagna Trentino-Alto Adige/Südtirol sostenuto da MIC – Direzione Generale Spettacolo, Provincia Autonoma di Trento e Provincia Autonoma di Bolzano durata: 70' Quanti dettagli servono per raccontare la storia di Michelangelo Merisi da Caravaggio? C’è la peste da bambino, che gli porta via padre e nonno. La fame e la povertà da giovane pittore apprendista, il successo fulmineo e scapestrato, i litigi, le risse: tentati omicidi, agguati in strada, ferite denunce e un omicidio riuscito. Fughe precipitose e ritorni. Arresti, scarcerazioni, protettori, amanti, pene comminate, sentenze di morte. Una grazia arrivata troppo tardi. Poi le tele, dato che lui gli affreschi proprio non li sapeva fare: solo a olio, riusciva. I soggetti, le fonti bibliche, apostoli santi madonne, amori poco sacri e molto profani. I quattro modelli che poteva permettersi e a rotazione usava in tutti i quadri: prostitute per madonne, giovani compagni di letto per angeli. Se stesso testimone in disparte. Un vecchio per tutto il resto. Opere dimenticate fino al Novecento, spesso rimosse, rifiutate dai committenti: troppo violente, scandalose, irriverenti, senza paradiso né speranza, “spropositate per lascivia e poco decoro”. Troppo naturali, e questo è imperdonabile. I viaggi e i soggiorni: Milano, Roma, Napoli, Malta, Messina, Napoli di nuovo, e poi l’ultimo approdo, Porto Ercole. I corpi: nudi, vestiti, semi nudi e poco vestiti, vesti antiche, abiti contemporanei, lui che camminava per Roma spada al fianco, elegantissimo e straccione. Corpi provocatori e sensuali, ché in lui la sensualità trabocca: sulle labbra, nelle cosce aperte degli angeli, nei seni turgidi delle madonne e delle giuditte. Ma soprattutto la sua mano, che con la stessa facilità impugna il pennello e la spada, e lo fa con la medesima violenza. Una mano scandalosa che si muove impudica e irrispettosa: penetra la ferita nel costato di Cristo per l’incredulità di san Tommaso. Decapita Oloferne senza che l’occhio abbassi lo sguardo. Guida la mano del santo analfabeta per insegnargli a leggere e scrivere. Senza misericordia né resurrezione mostra la Vergine morta e gonfia. Dipinge calcagni neri, unghie sporche, sangue a fiotti, orrore, notte, pochissima luce e tanta strepitosa, meraviglia selvaggia. In Scena - Teatro Cristallo in collaborazione con Teatro Stabile di Bolzano Corpi eretici - Teatro la Ribalta - Kunst der Vielfalt

Teatro Cristallo Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
Caravaggio. Di chiaro e di oscuro
0
Theatre
Venerdì, 28 Mar 2025 20:30-22:00 |

uno spettacolo di Francesco Niccolini > con Luigi D'Elia > regia Enzo Vetrano, Stefano Randisi > disegno luci Francesco Dignitoso >una produzione Mesagne Capitale Cultura di Puglia 2023, Umana Meraviglia Compagnia INTI di Luigi D’Elia, Le Tre Corde, Compagnia Vetrano/Randisi, Teatri di Bari > con il sostegno di Teatro Cristallo e PASSO NORD centro regionale residenze artistiche di montagna Trentino-Alto Adige/Südtirol sostenuto da MIC – Direzione Generale Spettacolo, Provincia Autonoma di Trento e Provincia Autonoma di Bolzano durata: 70' Quanti dettagli servono per raccontare la storia di Michelangelo Merisi da Caravaggio? C’è la peste da bambino, che gli porta via padre e nonno. La fame e la povertà da giovane pittore apprendista, il successo fulmineo e scapestrato, i litigi, le risse: tentati omicidi, agguati in strada, ferite denunce e un omicidio riuscito. Fughe precipitose e ritorni. Arresti, scarcerazioni, protettori, amanti, pene comminate, sentenze di morte. Una grazia arrivata troppo tardi. Poi le tele, dato che lui gli affreschi proprio non li sapeva fare: solo a olio, riusciva. I soggetti, le fonti bibliche, apostoli santi madonne, amori poco sacri e molto profani. I quattro modelli che poteva permettersi e a rotazione usava in tutti i quadri: prostitute per madonne, giovani compagni di letto per angeli. Se stesso testimone in disparte. Un vecchio per tutto il resto. Opere dimenticate fino al Novecento, spesso rimosse, rifiutate dai committenti: troppo violente, scandalose, irriverenti, senza paradiso né speranza, “spropositate per lascivia e poco decoro”. Troppo naturali, e questo è imperdonabile. I viaggi e i soggiorni: Milano, Roma, Napoli, Malta, Messina, Napoli di nuovo, e poi l’ultimo approdo, Porto Ercole. I corpi: nudi, vestiti, semi nudi e poco vestiti, vesti antiche, abiti contemporanei, lui che camminava per Roma spada al fianco, elegantissimo e straccione. Corpi provocatori e sensuali, ché in lui la sensualità trabocca: sulle labbra, nelle cosce aperte degli angeli, nei seni turgidi delle madonne e delle giuditte. Ma soprattutto la sua mano, che con la stessa facilità impugna il pennello e la spada, e lo fa con la medesima violenza. Una mano scandalosa che si muove impudica e irrispettosa: penetra la ferita nel costato di Cristo per l’incredulità di san Tommaso. Decapita Oloferne senza che l’occhio abbassi lo sguardo. Guida la mano del santo analfabeta per insegnargli a leggere e scrivere. Senza misericordia né resurrezione mostra la Vergine morta e gonfia. Dipinge calcagni neri, unghie sporche, sangue a fiotti, orrore, notte, pochissima luce e tanta strepitosa, meraviglia selvaggia. In Scena - Teatro Cristallo in collaborazione con Teatro Stabile di Bolzano Corpi eretici - Teatro la Ribalta - Kunst der Vielfalt Luogo Teatro Cristallo, via Dalmazia 30, Bolzano Biglietti: 17 € intero / 14 € Cristallo Card / 8 € Under 26 I biglietti per questo spettacolo sono disponibili presso la cassa del Teatro Cristallo, sull'app Teatro Cristallo Bolzano, dal totem automatico posizionato fuori dal Teatro Cristallo oppure online direttamente qui https://ticket.midaticket.it/teatrocristallo/Events

Weil mir zwoa Spezi san
0
Theatre
Sabato, 29 Mar 2025
L'evento si tiene dal 29 Mar 2025 al 06 Apr 2025

Weil mir zwoa Spezi san von Vitus Maximilian - gespielt von der Heimatbühne St. Gertraud. Die Aufführungen finden im Kultursaal von St. Gertraud statt. Die Bezahlung erfolgt vor Ort! Einlass 1h vor Beginn! Die Reservierungen sind nur bis 20 Minuten vor Beginn gültig. Bei späterem Eintreffen können die Plätze an andere Besucher weitergegeben werden.

Kultursaal St. Gertraud, Ultimo, BZ
Südtirol Gardenissima
0
Sport
Sabato, 29 Mar 2025 07:00-19:00 |

La Südtirol Gardenissima è una prestigiosa gara di sci alpino che si svolge annualmente in Val Gardena. È conosciuta per essere lo slalom gigante più lungo del mondo, con una pista di ben 6 chilometri che parte dalla cima del Seceda e termina alla stazione a valle del Col Raiser. La Südtirol Gardenissima attira partecipanti di ogni livello, permettendo a tutti gli appassionati di sci di sperimentare l' unicità di questa gara. Ogni anno, la partecipazione di 700 concorrenti da diverse parti del mondo testimonia la popolarità e l'importanza di questo evento nel calendario sciistico internazionale. La 27ª edizione della Südtirol Gardenissima si svolgerà il 29 marzo, e come sempre, vedrà la partecipazione di alcuni dei migliori atleti italiani e internazionali, insieme a noti personaggi del mondo dello sci.

Seceda - Col Raiser Seceda - Col Raiser, Selva di Val Gardena, BZ
Un tavolo per sorella morte
0
Art & Culture
Sabato, 29 Mar 2025 09:30-12:30 |

Si consolida il percorso di questo tavolo informale e aperto a tutti – cittadini, operatori culturali e sociosanitari – per dare seguito alle istanze emerse sul tema della morte in rapporto all’arte e alla cultura. Fino alle 12.30. A cura di Giorgio Degasperi, regista e facilitatore Entrata libera Image by Shirley Hirst from Pixabay

Centro per la Cultura Merano Via Cavour, 1, Merano, BZ
 Comics Workshop
0
Formation
Sabato, 29 Mar 2025 10:00-13:00 |

Amate i fumetti e volete crearne di vostri? Allora questo workshop è proprio quello che fa per voi! Qui potrete dare libero sfogo alla vostra creatività, indipendentemente dal fatto che abbiate già esperienza o che vogliate semplicemente partecipare per divertimento. L’artista Michele Febbraio vi mostrerà come raccontare storie accattivanti con le immagini. Imparerete varie tecniche di disegno e di narrazione e potrete mettere le vostre idee direttamente sulla carta. Referente: Michele Febbraio Numero di partecipanti: almeno 4 Età: a partire da 11 anni Iscrizioni: inviare una mail a erika@jungle-meran.org entro il 26/03/2025 Prerequisiti? Nessuno! È richiesta solo l’iscrizione a Jungle (10 €/anno). Cosa bisogna portare? Buon umore e motivazione!

Centro giovani Jungle Via S. Giuseppe 1, Merano, BZ
Coro per un giorno
0
Formation
Sabato, 29 Mar 2025 14:30-18:30 |

Ti piace cantare, ma lo fai solo sotto la doccia? Immagina l’emozione di cantare insieme ad altre persone, di sentire le voci unirsi in un’armonia che vibra nell’aria. Un’esperienza unica, coinvolgente, che ti farà sentire vivo! Dai, lascia da parte la timidezza! Questo è il momento perfetto per provare. Nessuna esperienza richiesta, solo la voglia di divertirsi e condividere la magia della musica! L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite! E a giugno potrai esibirti con quattro cori in una fantastica esperienza, in una delle principali piazze della città di Bolzano!

Escursione performativa lungo il sentiero delle sculture
0
Art & Culture
Sabato, 29 Mar 2025 14:30-16:30 |

25 anni LanaArt Escursione scultorea guidata lungo l’itinerario scultoreo e una performance invitano a vivere intensamente l'interazione tra arte e natura. Escursione performativa / inaugurazione ore 14:30 Punto di partenza: Ländpromenade, dal ponte Theiss Escursione guidata con Dietmar Gamper Spettacolo finale: ACH con Zeder (Cedro) di Thomas Sterna

Ponte Theiss Passeggiata Länd, Lana, BZ
Antonietta, Ida e le altre
0
Art & Culture
Sabato, 29 Mar 2025 18:00

Uno degli aspetti più crudeli della marginalizzazione femminile è di certo quella dell’internamento nei manicomi di migliaia di donne: fragili, sensibili, geniali o ribelli, erano “colpevoli” di non uniformarsi al modello imposto loro dalla società, quello di moglie e madre esemplare. Il fenomeno, presente già alla fine dell’Ottocento e inaspritosi con l’avvento del regime fascista, sarà analizzato attraverso le drammatiche storie di alcune donne internate in strutture di diverse regioni italiane. Con Sara Notaristefano, insegnante e scrittrice Nell’ambito delle iniziative coordinate dal Comune di Merano per la Giornata della donna 2025. Entrata libera

Centro per la Cultura Merano Via Cavour, 1, Merano, BZ
Dem Geld gehört die Welt
0
Theatre
Sabato, 29 Mar 2025 20:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 21 Mar 2025 al 30 Mar 2025

Zwei Milliarden für einen Mord. Eine ehemalige Bewohnerin der Stadt kommt zu Besuch und fordert Gerechtigkeit. Die Bürger der Stadt, müssen sich entscheiden, ob sie auf ihren Vorschlag eingehen oder auf zwei Milliarden verzichten. am 21., 29. und 30. März jeweils um 20 Uhr

Theaterpädagogisches Zentrum Brixen Köstlaner Straße 28, Bressanone, BZ
5/8erl in Ehr’n (A): „BURN ON!“
0
Music
Sabato, 29 Mar 2025 20:00

Max Gaier, Robert Slivovsky: vocals Miki Liebermann: guitar Hanibal Scheutz: bass Clemens Wenger: electric piano, accordion Il loro stile è spesso descritto come soul viennese. Con ben 6 Austrian Amadeus Music Awards nella categoria Jazz/World/Blues e circa 1.000 concerti tra Austria, Germania e Svizzera, ora arrivano per la prima volta – che onore! – in Alto Adige, ospiti al Carambolage! Il loro settimo album BURN ON! sostituisce la malattia sociale Burn Out: La nostra società è sotto stress continuo, ma il motto sembra essere “continuare fino allo sfinimento”. Pause? Nessuna in programma. Con BURN ON!, però, i 5/8erl in Ehr’n ribaltano la situazione, offrendo una terapia sonora e canzoni dedicate al meraviglioso dolce far niente. Il loro soul viennese diventa un antidoto contro l’opprimente quotidianità dei nostri tempi. In oltre 18 anni, hanno perfezionato un groove rilassato e originale, suonando una musica dalle mille influenze che attraversa Danubio, Nilo, Rio delle Amazzoni e Mississippi. A tratti la chitarra pizzicata richiama la musica viennese tradizionale, per poi trasformarsi in un suono ovattato e legnoso come quello di una kalimba africana. Calypso, rocksteady, ballate jazz, bossa nova: tutto suona come 5/8erl in Ehr’n da Vienna, con il soul come costante distintiva. “Come se Stevie Wonder si fosse fumato una torta Sacher!” Qui non c’è nulla di preconfezionato o sintetico: i 5/8erl in Ehr’n fanno musica e cantano con una gioia che conquista. BURN ON!

Piccolo Teatro Carambolage Via Argentieri 19, Bolzano, BZ
Risultati 26 - 50 di 320

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..