Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi
Informazioni evento
DE/SK 2020, 94 Min. Regie: Martina Saková mit: Eliás Vyskocil, Pavel Nový, Liana Pavlíková u. a.
Dem elfjährigen Jonas fällt zuhause die Decke auf den Kopf. Seit Papas Tod ist nichts mehr, wie es war, und er will nur noch weg. Über die Sommerferien in die Slowakei, zu seinem Opa, genauso wie früher. Ganz allein zieht er los und schafft es tatsächlich, sich von Opa Bernard auf halber Strecke abholen zu lassen. Doch irgendwie ist Opa, der inzwischen im Vorruhestand ist, anders als früher, und ohne Papa fehlt das verbindende Element zwischen den beiden. Als Jonas sich mit dem Nachbarskind Alex anfreundet, schmieden die beiden einen verrückten Plan, wie sie den Opa von früher zurückbekommen und den Sommer noch retten können.
Preis der Deutschen Filmkritik 2022, Bester Kinderfilm
Laboratorio pratico per conoscere l´agricoltura e il paesaggio delle Dolomiti, con Rossana e Gottfried del Maso Lüch da Murin di Badia. Nell'ambito del progetto Fattorie didattiche – Schule am Bauernhof.
Spettacolo con pupazzi e musica dal vivo per tutte le età A Pian del Porco vivono felici tre porcellini: Gerardo (porcello pigro), Cinto (rude maialino di bosco) e Lola (gioiosa porcellina grigia), ma in agguato c’è un Lupo scalcagnato con la sua allettante proposta: trasferirsi nel nuovo Hotel di lusso Insaccati e Contenti! Riusciranno i tre porcellini a scoprire l’inganno e rifiutare l’allevamento intensivo? Uno spettacolo ironico e coinvolgente, in cui la musica diventa protagonista, trasportando con ritmi e melodie verso un finale inaspettato. da un’idea di Michela Cannoletta costruzione e animazione Michela Cannoletta musica dal vivo Silvia Lo Sapio produzione Teatro a Dondolo
Un bambino che non sa che cosa sia la paura, che non l’ha mai provata, che non capisce quando gli altri parlano della paura, non capisce di cosa stiano parlando. Un bambino speciale, romantico e libero, un bambino spavaldo che rifiuta l’emozione della paura, non credendola reale. Un bambino che è curioso di conoscerla questa cosa ‘strana’, ma emozionante, che sembra essere ‘la paura’. Questo bambino si chiama “Giovannino” e questa è la storia di Giovannino senza paura! drammaturgia e regia Nicola Benussi con Nicola Benussi e Mirko Giocondo produzione Compagnia teatroBlu età consigliata dai 5 anni in su
InSide, dal 2003 il primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige
Cosa fare oggi, questa sera, domani o questo weekend in Alto Adige-Südtirol, in Trentino o in Tirolo? Date e programmi di tutti i migliori appuntamenti a cui partecipare, culturali ma non solo: musica, teatro, sagre, mostre d'arte, festival, fiere, attività per bambini...
Accedi
Per un accesso veloce utilizza i tuoi account social