ETRUSCHI. Artisti e artigiani - Pubblicato da martin_inside

0

Informazioni evento

Bolzano. Il Centro Trevi-Trevilab offre l’opportunità, realmente straordinaria, di avvicinarsi all’affascinante, e per certi versi ancora misteriosa, cultura etrusca. Lo fa con la mostra “Etruschi. Artisti e artigiani” promossa dalla Provincia autonoma di Bolzano, Cultura italiana, grazie alla collaborazione del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, diretto da Luana Toniolo, museo che conserva la più importante raccolta di reperti etruschi al mondo. La mostra, curata da Valentina Belfiore e Maria Paola Guidobaldi del team curatoriale del museo, rientra nella seconda tappa della rassegna “Storie dell’arte con i grandi musei”, un percorso pluriennale volto alla scoperta delle grandi civiltà antiche e moderne, “un’altra tappa fondamentale verso la conoscenza del nostro passato con l’obiettivo di mantenere sempre vivo l’interesse verso la cultura e il ricco patrimonio artistico conservato nei grandi musei italiani,” ha sottolineato Marco Galateo, vicepresidente della Provincia e assessore alla Cultura italiana.

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 25 Ott 2024 al 02 Feb 2025
  • Ven 25 Ottobre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Sab 26 Ottobre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Lun 28 Ottobre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mar 29 Ottobre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mer 30 Ottobre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Gio 31 Ottobre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Ven 01 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Sab 02 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Lun 04 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mar 05 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mer 06 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Gio 07 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Ven 08 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Sab 09 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Lun 11 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mar 12 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mer 13 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Gio 14 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Ven 15 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Sab 16 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Lun 18 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mar 19 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mer 20 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Gio 21 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Ven 22 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Sab 23 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Lun 25 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mar 26 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mer 27 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Gio 28 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Ven 29 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Sab 30 Novembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Lun 02 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mar 03 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mer 04 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Gio 05 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Ven 06 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Sab 07 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Lun 09 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mar 10 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mer 11 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Gio 12 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Ven 13 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Sab 14 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Lun 16 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mar 17 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mer 18 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Gio 19 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Ven 20 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Sab 21 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Lun 23 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mar 24 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mer 25 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Gio 26 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Ven 27 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Sab 28 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Lun 30 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mar 31 Dicembre, 202410:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mer 01 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Gio 02 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Ven 03 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Sab 04 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Lun 06 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mar 07 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mer 08 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Gio 09 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Ven 10 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Sab 11 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Lun 13 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mar 14 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mer 15 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Gio 16 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Ven 17 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Sab 18 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Lun 20 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mar 21 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mer 22 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Gio 23 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Ven 24 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Sab 25 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Lun 27 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mar 28 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Mer 29 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Gio 30 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Ven 31 Gennaio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30
  • Sab 01 Febbraio, 202510:00-13:00 | 14:30 - 18:30

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 03 Ott 2024 al 16 Nov 2024
    L’Isola d’Elba, Tavolara, l’Isola del Giglio, Le Camere, ma anche Favignana e Palmarola: ogni opera su vetro di Antonello Viola è ispirata a un’isola, dando forma nel tempo a un arcipelago immaginario e personale, in cui le caratteristiche fisiche delle singole isole si dissolvono in vaporosi accordi cromatici. Elaborazione di un’esperienza realmente vissuta o evocazione fantastica, l’opera con la sua peculiare architettura, enfatizzata dalla trasparenza del vetro, simula il meccanismo della memoria. Similmente al ricordo, che spesso affiora nella mente non come visione nitida, ma immagine sfumata, frammentaria, impressione impalpabile, così le isole dipinte da Viola catturano su vetro la sostanza cromatica, il riflesso di quell’essenziale unione di cielo, acqua, luce, vapore, sabbia, roccia concretizzata nell’isola — o nell’idea di quell’isola. Proprio come nella memoria, gli elementi del paesaggio sopraggiungono nelle opere di Viola non in una sequenza ordinata, ma si sovrappongono e si compenetrano, sembrano essersi sedimentati essi stessi sui pannelli di vetro nel corso del tempo, nella loro essenza residuale cromatica. Il tempo come misura della pittura. L’immagine dei luoghi è scomposta nei suoi colori e nelle sue forme note, e ricomposta in accostamenti in cui è possibile riconoscervi lo spazio e il tempo degli elementi terracquei, ma solo con la coda dell’occhio, lasciandosi andare alla percezione dei sensi. Ciascun elemento non si cristallizza in una forma conchiusa ma, segno messo in rapporto con gli altri, evoca l’incessante trasformazione della materia che cambia di stato, della roccia che diventa sabbia, il movimento costante del mare, l’acqua che evapora per il sole, che spumeggia per il moto ondoso e per il vento. Le isole sono per eccellenza territori dai confini mutevoli, costantemente ridefiniti dalle maree, vibranti per i riflessi della luce sull’acqua che li circonda.
  • L'evento si tiene dal 11 Set 2024 al 28 Set 2024
    A CURA DI ELISA CAPPELLARI, SABINE GAMPER E STEFANO RIBA EXHIBITION DESIGN QUIRIN PRÜNSTER, ANNI SELIGMANN, MARTINO STELZER IN COLLABORAZIONE CON LA FOTOTECA DELL’ARCHIVIO PROVINCIALE DI BOLZANO Nel settembre 1924 iniziava a Sinigo, dopo mesi di polemiche, proteste e trattative, la costruzione del grande polo chimico della Montecatini e dell’annesso villaggio aziendale.
 Foto Forum racconta il centenario di questo peculiare evento nella storia del territorio altoatesino con la mostra Sisto Sisti. Microcosmo Sinigo che aprirà il prossimo 10 settembre e durerà fino al 28 dello stesso mese. Il 24 settembre alle 18 si terrà inoltre, presso Palazzo Rottenbuch, un incontro di approfondimento con Andrea Di Michele, professore di Storia contemporanea alla Libera Università di Bolzano, e la proiezione del video d’artista Plant Plant di Katrin Hornek. Sisto Sisti (1906-1981), impiegato dello stabilimento e fotografo autodidatta, ci ha lasciato oltre 13 mila immagini, oggi conservate presso l’Archivio provinciale di Bolzano che è partner fondamentale dell’iniziativa. Il direttivo di Foto Forum, in collaborazione con Elisa Cappellari, ne ha selezionate oltre cinquecento per presentare al pubblico il “Microcosmo Sinigo”. Sisti, infatti, non ritrae solo la fabbrica, il lavoro, ma anche il borgo. Offre così un preziosissimo spaccato delle vite di migliaia di lavoratori e lavoratrici e delle loro famiglie. La Montecatini nacque nel 1924 alla foce del torrente che dà il nome al paese a sud di Merano, all’epoca un’area rurale e paludosa. L’ubicazione venne scelta per la disponibilità di grandi quantità di energia elettrica, offerte dalle vicine centrali idroelettriche, e per rispondere alla volontà politica di portare migliaia di italiane e italiani in Alto Adige, attuando la cosiddetta “bonifica umana”. L’impianto seguiva, inoltre, l’imperativo fascista di autarchia. La nazione doveva essere autosufficiente e, proprio per aumentare la produzione interna diminuendo le importazioni alimentari estere, negli anni Venti sì avviò la produzione intensiva di fertilizzanti chimici azotati. Erano proprio questi a essere prodotti a Sinigo. Il villaggio Montecatini, successivamente chiamato Borgo Vittoria, ospitava le famiglie dei dipendenti ed era anch’esso improntato all’autosufficienza. Al suo interno c’erano la scuola, l’ambulatorio medico, lo spaccio alimentare, le sale comuni, gli orti, il campo sportivo. Le attività extra lavorative erano poi pianificate dal Dopolavoro aziendale che organizzava gite, manifestazioni sportive, corsi, concerti, proiezioni, adunate. Le figlie Gianna e Silvana, in un’intervista realizzata nel 2002 dalla giornalista Elisabeth Baumgartner, raccontano così il padre: “Era una persona molto curiosa, sempre con la macchina fotografica al collo: al lavoro, a casa, fuori casa. Inoltre, realizzava i ritratti di amici, colleghi. Anche quelli dei contadini e delle contadine dei dintorni che in cambio gli davano frutta, verdura, uova, fiaschi di vino. Era socialista, mal tollerava le uniformi e portava sempre – anche in fabbrica – la camicia bianca, ma era amico di tutti perché aveva un grande senso di comunità”. Tra macchinari, componenti usurati, spazi industriali, vita privata e pubblica, Sisti propone lo spaccato della vita dell’epoca, in cui il fascismo è un apparizione marginale e la vita comunitaria è il centro di tutto. Alla mostra presso Foto Forum si affianca, il 24 settembre alle 18 presso Palazzo Rottenbuch, in via Armando Diaz 8 a Bolzano, l’incontro di approfondimento con Andrea Di Michele, professore di Storia contemporanea alla Libera Università di Bolzano. Di Michele si occupa di storia delle regioni di confine, di fascismo e di Italia repubblicana. La sua ultima pubblicazione è Terra italiana. Possedere il suolo per assicurare i confini 1915-1954, edito da Laterza. 
Durante la stessa serata verrà proiettato il video d’artista Plant Plant di Katrin Hornek, realizzato nel 2021 per ar/ge kunst e BAU, istituto per l’arte contemporanea e l’ecologia, a finalizzazione della ricerca durata un anno proprio sulla Montecatini di Sinigo.
  • L'evento si tiene dal 07 Set 2024 al 20 Ott 2024
    In passato nell’agricoltura locale prevalevano la viticoltura e le coltivazioni per l’autosufficienza alimentare (mais, patate, fagioli, piselli, verdura, frutta). Nel periodo interbellico nella Bassa Atesina si passò alla coltivazione intensiva di mele e pere che, a partire dagli anni cinquanta, nel giro di pochi decenni sostituì le coltivazioni per l’autosufficienza alimentare nella pianura. Allora fieno e mais sparirono così come l’impiego di buoi e cavalli per i vecchi carri. Con l’utilizzo di trattori cambiarono anche le modalità di trasporto. La mostra “La stagione del raccolto a Termeno - Come era in passato” nei vicoli e in piazza Municipio di Termeno offre una panoramica su attrezzi e mezzi di trasporto per il raccolto usati dalle generazioni precedenti di Termeno.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..