antichi egizi trevilab

Laboratorio delle erbe selvatiche - Pubblicato da tvpartschins

0

Informazioni evento

Per Rosmarie Weithaler e Anita Waldner le erbe selvatiche non hanno segreti. Sarà lei a guidarvi in una lezione e una degustazione del tutto particolari, in cui apprenderete utili nozioni e curiosi dettagli sull’uso e l’applicazione delle varie specie. Le proprietà preventive e curative delle piante sono note e sfruttate da tempi remoti. Attingendo da questo antico sapere, Rosmarie (o Anita) vi svelerà i trucchi della preparazione di un benefico unguento a base di consolida o di un shampoo delicato o di un liquore alle erbe ricco di personalità.

Iscrizione:
entro la giarnata precedente online oppure presso l`ufficio turistico di Parcines o Rablà

punto d'incontro:
alle ore 10 all' apiario di Rablà

Tags

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 28 Mar 2023 al 24 Ott 2023
  • Mar 26 Settembre, 202310:00-12:00 |
  • Mar 03 Ottobre, 202310:00-12:00 |
  • Mar 10 Ottobre, 202310:00-12:00 |

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 31 Ago 2023 al 26 Ott 2023
    Scoprite la ViaCulturaVini di Marlengo con signora Tappeiner Heidi. Partendo dal centro paese, si snoda lungo vicoli poco trafficati passando per la Cantina sociale Merano e le numerose aziende vitivinicole. Lungo il sentiero sono collocati steli informative e oggetti per la viticoltura. La degustazione vini presso un vigneto a Marlengo conclude l'escursione. Prenotazione richiesta entro mercoledi, ore 17 presso l’ufficio turistico. Contributo spese: 18 €. ©TV Marling/Damian Pertoll
  • L'evento si tiene dal 28 Mar 2023 al 24 Ott 2023
    Per Rosmarie Weithaler e Anita Waldner le erbe selvatiche non hanno segreti. Sarà lei a guidarvi in una lezione e una degustazione del tutto particolari, in cui apprenderete utili nozioni e curiosi dettagli sull’uso e l’applicazione delle varie specie. Le proprietà preventive e curative delle piante sono note e sfruttate da tempi remoti. Attingendo da questo antico sapere, Rosmarie (o Anita) vi svelerà i trucchi della preparazione di un benefico unguento a base di consolida o di un shampoo delicato o di un liquore alle erbe ricco di personalità. Iscrizione: entro la giarnata precedente online oppure presso l`ufficio turistico di Parcines o Rablà punto d'incontro: alle ore 10 all' apiario di Rablà
  • L'evento si tiene dal 18 Ott 2023 al 22 Ott 2023
    La natura svela i suoi colori più belli e l’Alto Adige onora così l’autunno, la sua stagione dorata, tempo di raccolta e di sapori. Il paese giardino di Lagundo vi accoglie con mille delizie contadine: sapori genuini direttamente dalla fattoria alla vostra tavola! In Piazza della Chiesa, ogni giorno dalle ore 10 alle ore 17, potete trovare i prodotti di qualità provenienti dai masi dei dintorni, naturali e tradizionali. Il Mercato Contadino di Lagundo vi attende con una grande varietà di specialità gastronomiche fatte dai nostri contadini proprio come un tempo: speck, salumi, formaggi, pane tipico, miele e co., marmellate, sciroppi di frutta e distillati.I diversi stand propongono anche frutta e verdura fresche e di stagione. La variegata offerta è completata da intermezzi musicali. Ci vediamo in autunno a Lagundo: i contadini dell’Alto Adige vi aspettano con sapori ed aromi autentici e genuini!