Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi
Informazioni evento
La festa degli ingombranti è il modo più semplice per liberarsi di cose usate ma in buono stato. Durante la manifestazione ognuno può portare o prendere in modo del tutto gratuito gli oggetti che gli interessano. Unica condizione: mobili, elettrodomestici e qualsiasi altro oggetto usato deve essere in buone condizioni e funzionante. Ritiro gratuito: è possibile richiedere il ritiro gratuito di mobili o altri oggetti di grandi dimensioni chiamando il numero 0471-997438 oppure il numero 3481561706. Il ritiro sarà effettuato il giorno precedente alla festa degli ingombranti.
Alcuni esempi di cose che si trovano alla festa degli Ingombranti:
- mobili - materassi, tappeti e biancheria per la casa - elettrodomestici funzionanti - abiti e scarpe usati ma in buono stato - libri, giocattoli, accessori per bambini e neonati - stoviglie, specchi, soprammobili
In caso di maltempo la festa viene rinviata al sabato successivo.
Contatti :
Organizzatore : Comune di Bolzano - Ufficio Tutela dell'Ambiente e del Territorio/Stadtgemeinde Bozen - Amt für den Schutz der Umwelt und des Territoriums, SEAB S.p.A./AG (Vedi altri eventi di questo organizzatore)
La più amata in Regione Tempo Libero è un avvincente mix di prodotti, divertimento e novità che attira e affascina visitatori da tutto il Trentino Alto Adige: giovani, famiglie, sportivi, amanti della vita all'aria aperta attendono ogni anno questo evento. I nostri espositori presentano le novità dell’estate per le vacanze, il campeggio, l’outdoor, la casa e il giardino – non c’è modo migliore per riscoprire il piacere di fare shopping. Un’atmosfera leggera, con attrazioni per grandi e piccoli ad ogni angolo, profumi culinari e musica dal vivo fanno riaffiorare la voglia di sentirsi coccolati. Non vediamo l’ora di condividere quest’esperienza con te!
Vetrina sui grandi vini di Bolzano e dell’Alto Adige a Castel Mareccio. Durante le quattro giornate saranno proposte diverse degustazioni e seminari tenuti da esperti del settore. Saranno presenti in totale 40 cantine vitivinicole provenienti da Bolzano e dall’intera regione Alto Adige. Durante l’evento è previsto un accompagnamento musicale di sottofondo. Il programma prevede: 20 aprile: h 17 -23: inaugurazione e giornata dei produttori 21 e 22 aprile: 10 -22 degustazione dei vini e servizio catering 23 aprile: h 10-20 degustazioni di vini con servizio catering e chiusura della manifestazione
Un curato mercatino dei sapori autentici del territorio e dell’artigianato artistico per l’inizio della primavera. Le casette animeranno piazza Walther per cinque giorni, con la proposta di oggettistica varia, gioielli, pane e fiori. e decorazioni pasquali. Sarà presente anche un programma di contorno con concerti musicali e attività per i più piccoli.
InSide, dal 2003 il primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige
Cosa fare oggi, questa sera, domani o questo weekend in Alto Adige-Südtirol, in Trentino o in Tirolo? Date e programmi di tutti i migliori appuntamenti a cui partecipare, culturali ma non solo: musica, teatro, sagre, mostre d'arte, festival, fiere, attività per bambini...
Accedi
Per un accesso veloce utilizza i tuoi account social