antichi egizi trevilab

Escursione esplorativa nella gola del Bletterbach - Pubblicato da christian

0

Informazioni evento

Camminare tra ripide pareti rocciose, passare per cascate impetuose e strati rocciosi colorati, scoprire resti di piante fossili, orme di sauri fossilizzati e tracce di minerali: una visita guidata al GEOPARC Bletterbach è un'esperienza speciale sulle tracce della storia della terra.

Camminare nel Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO
Esplorare insieme delle piante fossilizzate ed orme di sauri
Scoprire la storia e la geologia della terra
Conoscere il paese e la sua popolazione

Tags

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 15 Mag 2023 al 31 Ott 2023
  • Sab 23 Settembre, 202310:30
  • Dom 24 Settembre, 202310:30
  • Lun 25 Settembre, 202310:30
  • Mar 26 Settembre, 202310:30
  • Mer 27 Settembre, 202310:30
  • Gio 28 Settembre, 202310:30
  • Ven 29 Settembre, 202310:30
  • Sab 30 Settembre, 202310:30
  • Dom 01 Ottobre, 202310:30
  • Lun 02 Ottobre, 202310:30
  • Mar 03 Ottobre, 202310:30
  • Mer 04 Ottobre, 202310:30
  • Gio 05 Ottobre, 202310:30
  • Ven 06 Ottobre, 202310:30
  • Sab 07 Ottobre, 202310:30
  • Dom 08 Ottobre, 202310:30
  • Lun 09 Ottobre, 202310:30
  • Mar 10 Ottobre, 202310:30
  • Mer 11 Ottobre, 202310:30
  • Gio 12 Ottobre, 202310:30
  • Ven 13 Ottobre, 202310:30
  • Sab 14 Ottobre, 202310:30
  • Dom 15 Ottobre, 202310:30
  • Lun 16 Ottobre, 202310:30
  • Mar 17 Ottobre, 202310:30
  • Mer 18 Ottobre, 202310:30
  • Gio 19 Ottobre, 202310:30
  • Ven 20 Ottobre, 202310:30
  • Sab 21 Ottobre, 202310:30
  • Dom 22 Ottobre, 202310:30
  • Lun 23 Ottobre, 202310:30
  • Mar 24 Ottobre, 202310:30
  • Mer 25 Ottobre, 202310:30
  • Gio 26 Ottobre, 202310:30
  • Ven 27 Ottobre, 202310:30
  • Sab 28 Ottobre, 202310:30
  • Dom 29 Ottobre, 202310:30
  • Lun 30 Ottobre, 202310:30
  • Mar 31 Ottobre, 202310:30

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 22 Set 2023 al 06 Ott 2023
    Nel vecchio maso storico “Hof im Thal” di Aldino, tra Montagna e Monte San Pietro, si trova un regno dei funghi, un luogo piccolo ma non troppo e molto speciale! Nelle celle appositamente attrezzate a 1.500 m s.l.m. vengono coltivati Cardoncelli, Shiitake e Pleurotus che, una volta raccolti, non avranno bisogno di essere lavati. Kirnig- Funghi nobili dell’Alto Adige: visita guidata con degustazione di funghi | prenotazione obbligatoria: entro il giorno prima ore 17 presso gli uffici turistici della Val d'Ega +39 0471 619500 oppure online sotto valdega.com/eventi |Prezzo: 13€ / adulto - 5€ / bambini | Inizio: ore 16.00
  • Anche quest'anno ADMO sarà presente in diverse scuole della provincia per sensibilizzare i giovani all'importanza del dono
  • La festa degli ingombranti è il modo più semplice per liberarsi di cose usate ma in buono stato. Durante la manifestazione ognuno può portare o prendere in modo del tutto gratuito gli oggetti che gli interessano. Unica condizione: mobili, elettrodomestici e qualsiasi altro oggetto usato deve essere in buone condizioni e funzionante. Ritiro gratuito: è possibile richiedere il ritiro gratuito di mobili o altri oggetti di grandi dimensioni chiamando il numero 0471-997438 oppure il numero 3481561706. Il ritiro sarà effettuato il giorno precedente alla festa degli ingombranti. Alcuni esempi di cose che si trovano alla festa degli Ingombranti: - mobili - materassi, tappeti e biancheria per la casa - elettrodomestici funzionanti - abiti e scarpe usati ma in buono stato - libri, giocattoli, accessori per bambini e neonati - stoviglie, specchi, soprammobili In caso di maltempo la festa viene rinviata al sabato successivo.