banner inside 01 it

Fiera dell'Economia della Val d'Isarco 2024 - Pubblicato da lvh apa

0

Informazioni evento

La “Fiera dell‘Economia della Val d’Isarco” si svolgerà dal 3 al 5 maggio 2024 presso i locali della cooperativa ortofrutticola Melix a Varna. Gli operatori economici di tutte le associazioni avranno l’opportunità di presentare le loro aziende, i loro prodotti e i loro servizi al pubblico locale e regionale di acquisire clienti e di presentarsi nel migliore dei modi. In più, la fiera serve a far conoscere agli oltre 10.000 visitatori le professioni pratiche dell’’artigianato, del commercio, della gastronomia e dell’agricoltura. Nei giorni della fiera, l’esposizione dei prodotti viene accompagnata da un ricco programma collaterale per grandi e piccini.

Tags

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 03 Mag 2024 al 05 Mag 2024
  • Ven 03 Maggio, 202409:00-19:00 |
  • Sab 04 Maggio, 202409:00-19:00 |
  • Dom 05 Maggio, 202409:00-18:00 |

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • E’ obbligatoria la prenotazione Abbiamo il piacere di invitarVi a concludere in bellezza il 2023 e dare il benvenuto al Nuovo Anno Aperitivo di benvenuto, a seguire il cenone a cura del Catering Irmgard Senn. La festa sarà animata dall’intrattenimento musicale del duo Roberto Tagliani e Adriana Polato, balli e divertimento sono assicurati. Ci sarà anche una lotteria con fantastici premi e il brindisi di mezzanotte. Venite a festeggiare con noi! La Vostra presenza è la nostra forza! Il 31 dicembre è alle porte e i posti sono limitati, si accettano prenotazioni fino ad esaurimento posti. La quota di partecipazione è di € 80,00 a persona tutto compreso. - Il pagamento è da effettuare tramite bonifico sul conto del Circolo Culturale Sabiona presso la Volksbank - Banca Popolare dell’Alto Adige IBAN: IT52 C058 5658 3100 0557 0016 977 - Confermare la partecipazione inviando al Circolo Culturale Sabiona la ricevuta di avvenuto pagamento tramite: WhatsApp: 338 6206794 oppure e-mail: circolo.sabiona@gmail.com
  • L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 24 Dic 2023
    Il borgo natalizio di Chiusa sarà di scena in tutti e quattro i fine settimana dell’Avvento, dal 24/11 al 24/12/2023 dal venerdì alla domenica. Distese di candele danno vita a un sentiero luminoso che si snoda attraverso i tortuosi vincoli della storica cittadina che sono decorati con materiali naturali. Il fascino delle epoche passate si sprigiona da ogni angolo, trasformando il romantico centro storico in uno scenario straordinario per un mercatino di Natale speciale. Le bancarelle si celano dietro rami di abete o in antiche cantine, dove i venditori vendono i loro prodotti locali. Un ricco programma di contorno, diverso ad ogni appuntamento, vi aspetta in tutti e quattro i fine settimana dell' Avvento. Siate entusiasti! - Ulteriori informazioni seguiranno! Highlight: - presepe vivo - la guardiana notturna - intrattenimento musicale - Viene Gesù Bambino!
  • L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 06 Gen 2024
    Uno dei mercatini originali dell'Alto Adige - Südtirol Il suono delle campane ci accompagna tutto l'anno. Ma le campane non suonano mai così dolcemente come a Natale. Può essere l'atmosfera speciale che ci regala il miglior periodo dell'anno o forse i meravigliosi ricordi ai quali lo associamo. Le campane di Natale hanno qualcosa di magico, qualcosa di sentimentale, qualcosa di simile al Natale. Vipiteno nel nord dell'Alto Adige è pervaso dal suono delle campane tutto l'anno. Dal tono soffocato e gentile della campana della chiesa al tintinnio brillante ed eccitato delle campane degli animali: tutte le campane hanno sempre qualcosa da dirci. Proprio per questo il Natale a Vipiteno quest'anno ha come tema le "Campane di Natale", il loro suono melodioso ci attira particolarmente in questo periodo dell’anno.