banner inside 01 it

Mercatino di Natale di Trento - Pubblicato da martin_inside

0

Informazioni evento

La manifestazione si svolgerà dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 nelle storiche Piazza Fiera e Piazza Mostra.

Tesori preziosi da scoprire a Trento, dove la magia del Mercatino di Natale si fonde con la storia millenaria della città e con gli eventi del periodo più magico dell'anno.

L'aria di festa e gli addobbi natalizi, le casette in legno e il profumo del vin brulé: il Natale avvolge di calda atmosfera il centro della Città del Concilio tra addobbi preziosi e scintillio di luci, alla ricerca di prodotti di qualità e specialità della tradizione.

Il Mercatino di Natale di Trento è attento alla sostenibilità ambientale: vanta la presenza di espositori dalle salde radici artigianali e attenti alla valorizzazione dell'enogastronomica locale, che sanno riferirsi al passato, offrendo anche idee rivolte al futuro.

La prima edizione del Mercatino di Natale di Trento si è svolta nel 1993 e da allora l'idea di proporre prodotti per "decorare e festeggiare" il Natale è cresciuta enormemente fino a diventare l'elemento trainante di "Trento, città del Natale": un ricco cartellone di iniziative ed eventi musicali e culturali, appuntamenti col gusto, attività per grandi e per bambini, vari luoghi vestiti a festa e valorizzati da luci e addobbi…

La manifestazione si svolgerà in centro storico a Trento, in piazza Fiera e piazza Mostra. Gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti:

- tutti i giorni con orario dalle 10.00 alle 19.30; mentre il venerdì e il sabato solo l'area del polo gastronomico (somministrazione alimenti e bevande) di entrambe le piazze sarà aperta dalle 10.00 alle 20.30;
- le restanti casette anche il venerdì e il sabato osserveranno l'orario di apertura dalle 10.00 alle 19.30.

Aperture/chiusure straordinarie:

- il 24 e il 31 dicembre 2023 tutto il Mercatino è aperto dalle 10.00 alle 18.00;
- il giorno di Natale il Mercatino è chiuso;
- il 7 dicembre 2023 il polo artigiani/commercianti è aperto con orario 10.00 – 19.30 | il polo gastronomico è aperto con orario 10.00 – 20.30;

Tags

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 18 Nov 2023 al 07 Gen 2024
  • Lun 11 Dicembre, 202310:00-19:30 |
  • Mar 12 Dicembre, 202310:00-19:30 |
  • Mer 13 Dicembre, 202310:00-19:30 |
  • Gio 14 Dicembre, 202310:00-19:30 |
  • Ven 15 Dicembre, 202310:00-19:30 |
  • Sab 16 Dicembre, 202310:00-19:30 |
  • Dom 17 Dicembre, 202310:00-19:30 |
  • Lun 18 Dicembre, 202310:00-19:30 |
  • Mar 19 Dicembre, 202310:00-19:30 |
  • Mer 20 Dicembre, 202310:00-19:30 |
  • Gio 21 Dicembre, 202310:00-19:30 |
  • Ven 22 Dicembre, 202310:00-19:30 |
  • Sab 23 Dicembre, 202310:00-19:30 |
  • Dom 24 Dicembre, 202310:00-19:30 |
  • Mar 26 Dicembre, 202310:00-19:30 |
  • Mer 27 Dicembre, 202310:00-19:30 |
  • Gio 28 Dicembre, 202310:00-19:30 |
  • Ven 29 Dicembre, 202310:00-19:30 |
  • Sab 30 Dicembre, 202310:00-19:30 |
  • Dom 31 Dicembre, 202310:00-19:30 |
  • Lun 01 Gennaio, 202410:00-19:30 |
  • Mar 02 Gennaio, 202410:00-19:30 |
  • Mer 03 Gennaio, 202410:00-19:30 |
  • Gio 04 Gennaio, 202410:00-19:30 |
  • Ven 05 Gennaio, 202410:00-19:30 |
  • Sab 06 Gennaio, 202410:00-19:30 |
  • Dom 07 Gennaio, 202410:00-19:30 |

Note sugli orari :

- tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30; venerdì e sabato solo l'area del polo gastronomico (somministrazione alimenti e bevande) aperta dalle 10.00 alle 20.30;
- le restanti casette anche il venerdì e il sabato osserveranno l'orario di apertura dalle 10.00 alle 19.30.

Aperture/chiusure straordinarie:

- il 24 e il 31 dicembre 2023 tutto il Mercatino è aperto dalle 10.00 alle 18.00;
- il giorno di Natale il Mercatino è chiuso;
- il 7 dicembre 2023 il polo artigiani/commercianti è aperto con orario 10.00 – 19.30 | il polo gastronomico è aperto con orario 10.00 – 20.30;

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 18 Nov 2023 al 07 Gen 2024
    La manifestazione si svolgerà dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 nelle storiche Piazza Fiera e Piazza Mostra. Tesori preziosi da scoprire a Trento, dove la magia del Mercatino di Natale si fonde con la storia millenaria della città e con gli eventi del periodo più magico dell'anno. L'aria di festa e gli addobbi natalizi, le casette in legno e il profumo del vin brulé: il Natale avvolge di calda atmosfera il centro della Città del Concilio tra addobbi preziosi e scintillio di luci, alla ricerca di prodotti di qualità e specialità della tradizione. Il Mercatino di Natale di Trento è attento alla sostenibilità ambientale: vanta la presenza di espositori dalle salde radici artigianali e attenti alla valorizzazione dell'enogastronomica locale, che sanno riferirsi al passato, offrendo anche idee rivolte al futuro. La prima edizione del Mercatino di Natale di Trento si è svolta nel 1993 e da allora l'idea di proporre prodotti per "decorare e festeggiare" il Natale è cresciuta enormemente fino a diventare l'elemento trainante di "Trento, città del Natale": un ricco cartellone di iniziative ed eventi musicali e culturali, appuntamenti col gusto, attività per grandi e per bambini, vari luoghi vestiti a festa e valorizzati da luci e addobbi… La manifestazione si svolgerà in centro storico a Trento, in piazza Fiera e piazza Mostra. Gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti: - tutti i giorni con orario dalle 10.00 alle 19.30; mentre il venerdì e il sabato solo l'area del polo gastronomico (somministrazione alimenti e bevande) di entrambe le piazze sarà aperta dalle 10.00 alle 20.30; - le restanti casette anche il venerdì e il sabato osserveranno l'orario di apertura dalle 10.00 alle 19.30. Aperture/chiusure straordinarie: - il 24 e il 31 dicembre 2023 tutto il Mercatino è aperto dalle 10.00 alle 18.00; - il giorno di Natale il Mercatino è chiuso; - il 7 dicembre 2023 il polo artigiani/commercianti è aperto con orario 10.00 – 19.30 | il polo gastronomico è aperto con orario 10.00 – 20.30;
  • L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 07 Gen 2024
    A Natale la città di Rovereto ti regalerà momenti di magia, emozioni, suoni e una calda atmosfera caratterizzata dall’eleganza e dal fascino delle luminarie che riempiranno le vie della città. Durante il periodo natalizio, le vie della città si riempiono di una magica atmosfera fra luci, fascino e tradizione, creando un inconfondibile clima natalizio in città e facendo respirare a turisti e roveretani un’atmosfera unica. Un ruolo importante lo giocheranno le luminarie che riempiranno la città: decorazioni in fibra di vetro bianca realizzate a mano che saranno una vera e propria attrazione, con diverse installazioni innovative in varie piazze, mai viste prima in città. L’eleganza delle luminarie e del loro materiale le renderanno affascinanti non solo al calar del sole, ma anche durante il giorno. In Via Roma e nel suo Cortile Urbano si snoderanno le tradizionali casette del mercatino dove potrai acquistare i prodotti dell’artigianato locale e assaporare una tazza di speziato vin brulé oltre ai piatti e ai dolci della tradizione. L’intero centro storico diventerà palcoscenico a cielo aperto di spettacolari installazioni, tra cui il suggestivo tetto di luce, scene della Natività, spettacoli, visite guidate a tema e attività per i più piccoli. Tornerà anche quest’anno la bolla “Sorsi di Natale”, dove sarà possibile degustare i migliori vini del territorio. Il villaggio natalizio dei bambini, che verrà allestito nel parco Giacomelli, con la vicina pista del ghiaccio in corso Rosmini, le vie della città ricche di atmosfera, eccellenze enogastronomiche e oggetti natalizi allietano la visita a Rovereto per tutti. Nella splendida cornice dei palazzi sei-settecenteschi e dei musei dal sapore contemporaneo, il Mercatino di Natale di Rovereto offre, oltre a diverse proposte culinarie tipiche, un ricco calendario di intrattenimento, che coinvolgerà i visitatori regalando loro un’esperienza unica. Per i più piccoli ci saranno anche gli incontri con Santa Lucia, Babbo Natale e la Befana. Infine, non mancheranno gli eventi per tutta la durata del periodo natalizio: numerosi artisti itineranti in centro città, ma anche alcuni spettacolari appuntamenti assolutamente innovativi e inediti per Rovereto. Il 24 novembre è in programma l’inaugurazione del mercatino in Largo Foibe, mentre il giorno dopo l’attesa accensione dell’albero in piazza Rosmini alle ore 17.30, con la partecipazione di alcuni cori locali. Un altro attesissimo appuntamento è quello del 23 dicembre, “The Piano Sky”: un pianoforte sospeso a tre metri da terra con una pianista che propone un’esibizione musicale di grande impatto emotivo. A breve il programma completo!