2023 asfaltart inside banner600x220px def

Die Stoanernen Mandlar machen eine Reise - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

(Regie: Leo Ploner). Die Mandlar leben in den Sarntaler Alpen. Dem jüngsten Mandl ist das aber viel zu langweilig. Er bittet das Hexenkind um einen Zauber, damit die Steinmänner eine Reise machen können. Doch sie sind nicht überall willkommen, und auf ihrem Berg werden sie arg vermisst, von den Wanderern, aber auch von den Nörggelen und Hexen. Schaffen es die Hexen, die Mandlar aufzuspüren und wieder nach Hause zu holen? Das Musical der Heimatbühne Sarnthein holte 2021 den 3. Platz beim Autorenwettbewerb der Südtiroler Theaterzeitung.

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 20 Mag 2023 al 04 Giu 2023

Note sugli orari :

Sa 20. Mai 2023 18:00

Potrebbe interessarti anche :

  • Questo nuovo allestimento scritto da Francesco Ferrara e Salvatore Cutrì è appositamente pensato per debuttare nell’ambito di FUORI! Domande a raffica, un pulsantone e premi in palio. Ogni puntata un partecipante diverso. Bolzano Sud Quiz Show è un format che permette di incontrare le persone che abitano o hanno abitato quella zona della città che si sviluppa intorno a via Milano - e che un tempo veniva chiamata Sciangai. Con il rigore del gioco ma anche con ironia, un po’ quiz divertente e un po’ racconto documentato, un mosaico di storie sul passato e il presente di un quartiere che ha attraversato una radicale trasformazione. ideazione e regia Francesco Ferrara e Salvatore Cutrì in scena Marco Brinzi, Salvatore Cutrì + 1 ospite produzione Teatro Stabile di Bolzano
  • Un mix dirompente di danza e musica live a firma Shaun Parker e Ivo Dimchev. King – che apre Bolzano Danza 2023 per la sua prima tournée europea dopo aver toccato Germania e Lussemburgo – scruta la mascolinità sotto ogni angolazione. Lavoro più recente del coreografo australiano Shaun Parker, King indaga come il potere patriarcale si riverberi nelle strutture sociali, sessuali, politiche. Scopo dell’autore è naturalmente metterlo in dubbio, o meglio, tentare di demolirlo. Dieci interpreti accompagnati dalla voce seducente di Ivo Dimchev, il celebre cantante queer di origini bulgare, autore dell’intera colonna sonora dello spettacolo, sono immersi in una sorta di cocktail lounge-giungla. La loro danza mette in atto una serie di dinamiche tipiche maschili. Abbigliati con eleganti abiti scuri rappresentano i luoghi comuni del potere, della violenza, del controllo spinto fino alla crudele degenerazione di un’aggressione di gruppo a uno di loro che rimane letteralmente ‘nudo’ e indifeso al loro cospetto. Nel corso dello spettacolo, attraverso una partitura coreografica principalmente corale, vediamo alternarsi scherzi adolescenziali che conducono all’annientamento violento dell’altro, spavalderia e bullismo, ma anche amore. Una gamma infinita di situazioni in cui il mondo maschile si manifesta senza troppo considerare le conseguenze. Un lavoro che ipnotizza, evoca e spinge a riflettere.
  • Questo nuovo allestimento scritto da Francesco Ferrara e Salvatore Cutrì è appositamente pensato per debuttare nell’ambito di FUORI! Domande a raffica, un pulsantone e premi in palio. Ogni puntata un partecipante diverso. Bolzano Sud Quiz Show è un format che permette di incontrare le persone che abitano o hanno abitato quella zona della città che si sviluppa intorno a via Milano - e che un tempo veniva chiamata Sciangai. Con il rigore del gioco ma anche con ironia, un po’ quiz divertente e un po’ racconto documentato, un mosaico di storie sul passato e il presente di un quartiere che ha attraversato una radicale trasformazione. ideazione e regia Francesco Ferrara e Salvatore Cutrì in scena Marco Brinzi, Salvatore Cutrì + 1 ospite produzione Teatro Stabile di Bolzano