Informazioni evento

Ferrovieri e ferrovie in Alto Adige vita quotidiana, architettura ferroviaria: case, stazioni e strade La costruzione dalla Ferrovia del Brennero, uno dei grandi nodi del sistema viabilistico europeo, segnò subito una svolta nella storia delle vie di comunicazione e produsse importanti conseguenze nello sviluppo economico, commerciale e turistico del territorio del Tirolo, dell’Alto Adige, del Trentino e del Veneto. Agli albori: l’avvio della rotaia, le ferrovie di guerra, il rapporto con il turismo, con l’economia, con lo sviluppo urbano, con l’architettura e con l’arte fino agli scenari presenti e futuri legati alla costruzione della nuova Galleria di Base del Brennero. Relatore Arch. Andrea Pizzurro