Ricerca per:

3 mesi

Eventi suggeriti

38° BOLZANO FILM FESTIVAL BOZEN - BFFB
0
Cinema
Sabato, 12 Apr 2025
L'evento si tiene dal 04 Apr 2025 al 13 Apr 2025

Il BOLZANO FILM FESTIVAL BOZEN – BFFB, un progetto del FILMCLUB Bolzano, è stato avviato nel 1987 con l’obiettivo di portare cinematografie nazionali e di paesi confinanti in un territorio che si stava aprendo al mondo, valorizzando allo stesso tempo le produzioni cinematografiche indipendenti locali. Il BFFB è ripartito nel 2023 con una nuova direzione artistica, un nuovo consiglio direttivo alle spalle e la voglia di svilupparsi considerando la specificità dell’Alto Adige / Südtirol. Ripensando quindi il Festival nel suo contesto locale ma sicuramente anche regionale, nazionale ed internazionale. Il BFFB è nato e cresciuto in una città di rara vivacità culturale. Non potrà che trattarsi quindi di un Festival aperto, di una realtà inserita in una intensa rete di collaborazioni con le numerose istituzioni e iniziative che operano sul territorio, tessere di un mosaico multiforme che mette in evidenza ambiti confinanti come cultura, evoluzione artistica e innovazione sociale. Ci immaginiamo il BFFB come un laboratorio capace di attrarre il pubblico ma anche il mondo delle professioni che compongono l’universo della produzione e della fruizione, del cinema non ancora esistente e di quello esistente. Un incubatore di relazioni e mestieri del cinema. Certo stiamo parlando di un processo di sviluppo, che non può esaurirsi nello spazio di un primissimo anno della sua nuova esistenza. Costruire un’esistenza, costruire una nuova identità. Ci stiamo lavorando.

Filmclub Via Dr. Streiter 8/D, Bolzano, BZ
Aperitivo lungo 6TO9
1
Partyzone
Giovedì, 17 Apr 2025 18:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 01 Ago 2024 al 28 Ago 2025

Ebbene sì: da noi il fine settimana è veramente lungo, perché inizia già il giovedì sera. E logicamente non può che iniziare con un Aperitivo lungo a base di cocktail stagionali, ricco buffet dolce e salato e musica con dj curata da Arno Parmeggiani. Ah, d’estate ci trovate nella Summer Lounge del parco. Dentro o fuori, la festa è sempre qui: al Laurin.

Parkhotel Laurin Bar Via Laurin, 4, Bolzano, BZ
ALL THAT MUSIC – NICO GORI & DANIELE GORGONE TRIO
0
Music
Venerdì, 18 Apr 2025 21:30

Nico Gori: sax & clarinet Daniele Gorgone: piano Carlo Bavetta: bass Gaetano Fasano: drums Quartetto nato dalla pluriennale collaborazione tra il pianista toscano Daniele Gorgone con il sassofonista/clarinettista ormai noto da anni nel panorama jazzistico europeo: Nico Gori. Brani originali di Gorgone e qualche standard completamente rivisitato, per un concerto all’insegna del groove e delle linee melodiche accattivanti. Art Directors: Michael Lösch & Helga Plankensteiner Il concerto comincia alle ore 21:30 al Laurin Bar. Supplemento di 12 Euro sulla prima consumazione a partire dalle 21:00. Info e prenotazione tavolo: Laurin Bar, T 0471 311 570

Laurin Bar & Bistro Via Laurin, 4, 39100 Bolzano, Bolzano, BZ
Caccia alle uova di Pasqua
0
Kids
Domenica, 20 Apr 2025 10:00-17:00 |

Il coniglietto pasquale si ferma anche nel Museo Provinciale Miniere e nasconde le sue uova e regali di Pasqua sopra e sotto terra. Chi la domenica di Pasqua, 20 aprile, partecipa a una visita guidata nelle sedi di Ridanna e Predoi non troverà solo numerose storie sulle miniere, ma anche dolci squisiti da gustare e ogni tanto un tesoro davvero speciale! Prenotate ora una visita guidata e partecipate alla grande caccia alle uova di Pasqua nel MPM!

Caccia alle uova di Pasqua
0
Kids
Domenica, 20 Apr 2025 10:00-17:00 |

Il coniglietto pasquale si ferma anche nel Museo Provinciale Miniere e nasconde le sue uova e regali di Pasqua sopra e sotto terra. Chi la domenica di Pasqua, 20 aprile, partecipa a una visita guidata nelle sedi di Ridanna e Predoi non troverà solo numerose storie sulle miniere, ma anche dolci squisiti da gustare e ogni tanto un tesoro davvero speciale! Prenotate ora una visita guidata e partecipate alla grande caccia alle uova di Pasqua nel MPM!

Museo provinciale Miniere - sede Ridanna Masseria 48, Racines, BZ
3° Gin Festival dell’Alto Adige - CAUSE I’M G&T 2025
0
Partyzone
Sabato, 03 Mag 2025 16:00-23:59 |

Gin Tasting, Cocktailbars, Food Corner, Flair Bartending Shows, G&T Award, DJ Paolo Sginzo & molto altro. Al Gin Festival i migliori produttori di gin dell'Alto Adige ti invitano negli spazi storici e nel cortile interno del Castel Schenna. Dalle ore 16 alle 21 sarà possibile degustare e acquistare diversi gin nelle antiche cantine. Contemporaneamente, nel cortile interno, fino alle ore 24, un programma coinvolgente ti aspetta con spettacoli di flair bartending, il "G&T Award" e i ritmi di DJ Paolo Sginzo. E non è tutto: durante i Schenna Gin Days ti aspettano tante esperienze legate al gin a Scena: degustazioni culinarie, intrattenimento, spettacoli e musica dal vivo, oltre a masterclass e workshop. ENTRATA SOLO PER PERSONE SUPERIORI AI 18 ANNI!

Castello di Scena Via Castello, 14, Scena, BZ

Eventi

Sapori di primavera: Scena a tavola
0
Others
Sabato, 12 Apr 2025
L'evento si tiene dal 05 Apr 2025 al 20 Apr 2025

Le settimane gourmet dal 5 al 20 aprile 2025 ti invitano a scoprire la varietà della cucina primaverile di Scena. I nostri ristoranti partecipanti ti offrono una vasta scelta di piatti freschi e innovativi, preparati con ingredienti sani e stagionali. Dalle insalate croccanti ai piatti di verdure ricchi di aromi, fino alle creative rivisitazioni delle specialità regionali. Strutture partecipanti Hotel Cafè Alpenrose | 0473 945 683 Hotel Ristorante Hohenwart | 0473 944 400 Locanda Cafè am Waal | 0473 310 424 Maso Hiaslbauer | 0473 949 452 Maso Haashof | 0473 949 509 Maso Zmailer-Hof | 0473 945 881 Ristorante Joselie – Das Sonnenparadies | 0473 945 676 Ristorante Luminis | 0473 865 090 Ristorante Mair Stub'm | 0473 945 344 Ristorante Malga Taser | 0473 945 615 Ristorante Mountain Village Hasenegg | 0473 949 419 Ristorante Petermann | 393 226 8824 Ristorante Pichler | 0473 945 614 Ristorante Pizzeria Schennerhof | 0473 945 623 Ristorante Schlosswirt | 0473 945 620 Ristorante Schmied Fine Dining | 0473 945 617 Ristorante Sterneck | 0473 949 529 Trattoria St. Urban | 0473 949 484 Trattoria Thurnerhof | 0473 606 028 Prenotazione desiderata!

Lazarus
0
Theatre
Sabato, 12 Apr 2025 20:30-
L'evento si tiene dal 09 Apr 2025 al 13 Apr 2025

Considerato «il regalo d’addio di David Bowie al mondo», Lazarus è un inconsueto e per certi versi straordinario pezzo di “teatro musicale”, scritto dall’artista poco prima della sua scomparsa insieme al drammaturgo irlandese Enda Walsh. Bowie, seppur piegato dalla malattia, con uno straordinario e commovente sforzo creativo, ha voluto lasciarci questo prezioso dono che si può considerare, insieme al magnifico album Blackstar, uscito due giorni prima della morte, il suo testamento creativo. A otto anni dal debutto a New York, Lazarus è andato in scena per la prima volta in Italia nel marzo del 2023 per la regia del direttore di ERT Valter Malosti, che ha curato la versione italiana avvalendosi anche dei preziosi consigli di Enda Walsh, con cui Malosti aveva già collaborato in passato. A interpretarlo un ricchissimo cast di 11 performer e 7 musicisti, tra i migliori della scena musicale italiana. Nel ruolo del protagonista Newton uno dei nomi di punta della musica italiana: Manuel Agnelli, cantautore e storico frontman degli Afterhours, e ai primi posti delle classifiche con il suo primo album solista Ama il prossimo tuo come te stesso (2022). Al suo fianco, la cantautrice e polistrumentista vincitrice della XIV edizione di X-Factor Italia Casadilego. di David Bowie e Enda Walsh ispirato a The man who fell to earth (L’uomo che cadde sulla terra) di Walter Tevis uno spettacolo di Valter Malosti con Manuel Agnelli, Casadilego, Dario Battaglia, Camilla Nigro e Maurizio Camilli/Mauro Bernardi, Andrea De Luca, Noemi Grasso, Maria Lombardo, Giulia Mazzarino, Isacco Venturini, Carla Vukmirovic la band (in o.a.) Laura Agnusdei, sassofoni Jacopo Battaglia, batteria Francesco Bucci, tromboni Andrea Cauduro, tastiere addizionali Davide Fasulo, piano e tastiere Stefano Pilia, chitarra Giacomo Rossetti, basso Paolo Spaccamonti, chitarra versione italiana del testo Valter Malosti orchestrazioni e arrangiamenti originali Henry Hey progetto sonoro GUP Alcaro scene Nicolas Bovey costumi Gianluca Sbicca luci Cesare Accetta video Luca Brinchi e Daniele Spanò cura del movimento Marco Angelilli coreografie Michela Lucenti cori e pratiche della voce Bruno De Franceschi maestro collaboratore Andrea Cauduro assistenti alla regia Jacopo Squizzato, Letizia Bosi produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Teatro di Roma lo spettacolo è stato creato in coproduzione con Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale e LAC Lugano Arte e Cultura e in collaborazione produttiva con Balletto Civile In accordo con Robert Fox and Jones/Tintoretto Entertainment e New York Theatre Workshop per gentile concessione di Lazarus Musical Limited in accordo con Arcadia & Ricono Srl Lazarus ha debuttato per la prima volta Off-Broadway al New York Theatre Workshop il 7 dicembre 2015, Jim Nicola Direttore artistico, Jeremy Blocker Direttore generale durata: 110 minuti

Teatro Comunale Piazza Verdi, 40, Bolzano, BZ
Gianluca Iocolano: Echter walscher Südtiroler
0
Theatre
Sabato, 12 Apr 2025
L'evento si tiene dal 12 Apr 2025 al 14 Apr 2025

“Echter Walscher Südtiroler” è il nuovo testo di Gianluca Iocolano, l’autore sudtirolese più italico che ci sia. Lo spettacolo parla dei paradossi legati all’Alto Adige, terra che si racconta sempre come idilliaca, di benessere, come esempio di convivenza e integrazione, ma che pare nascondere diversi scheletri nell’armadio. Il titolo provocatorio parte dalla storia personale dell’autore-attore che da altoatesino di madrelingua italiana ha sempre dovuto fare i salti mortali per essere riconosciuto come “sudtirolese autentico” dalla comunità tedesca. Non ci sono certificazioni linguistiche o citazioni dalle fiabe delle Dolomiti che tengano! Un racconto tortuoso, bizzarro e a volte tragicomico in bilico tra italiche radici familiari, e usi e costumi sudtirolesi. Lo spettacolo intreccia diversi stili: il teatro di narrazione, il teatro canzone e qualche momento di cabaret o stand up. Un sali scendi tra risate e momenti più delicati e seriosi, senza perdere mai leggerezza. Il tappeto musicale e l’accompagnamento alle canzoni sarà a cura del talentuoso chitarrista Raffaele Barberio. Von und mit Gianluca Iocolano Live-Musik: Raffaele Barberio

Dekadenz Via Alta Angelo Custode 3A, Bressanone, BZ
Kinderyoga
0
Formation
Sabato, 12 Apr 2025 09:00-12:30 |

Ziel und Inhalt: In diesem Seminar werden die Grundlagen zum Kinderyoga vermittelt, um eigenständig, einfach und spielerisch Einheiten zum Kinderyoga zu gestalten. Dabei lernst du Übungen, Spiele und Geschichten für Kinder ab ca. 3 Jahren kennen. Du lernst, wie Yoga als Werkzeug für mehr Entspannung und Zufriedenheit im Alltag mit Kindern eingesetzt werden kann. • Einführung: Was ist Yoga für Kinder? • Das Warum: Warum besonders Kinder von Yoga profitieren und wie es wirkt • Der Unterschied: Zwischen Kinderyoga & Yoga für Erwachsene • Grundprinzipien: Der Kinderyoga Unterricht & Stundenaufbau • Viele praktische Übungen Für den Kurs sind keine Vorkenntnisse nötig. Er ist nicht zu verwechseln mit einer Yogaausbildung. Zielgruppe: Mitarbeiter*innen der Eltern-Kind-Zentren, Tagesmütter, Leiter*innen von Kindergruppen, Kinderbetreuer*innen, Spielgruppenleiter*innen, Pädagogische Fachkräfte in Kita und Kindergarten, Erzieher*innen, (Sozial)Pädagog*innen, Lehrpersonen, Eltern Teilnehmerzahl: 8 - 16 Mitzubringen: Yogamatte, bequeme Kleidung Beitrag: 75,00 € inkl. 22% Mwst. 67,50 € Frühbucherpreis bis 15.01.25 Referent*in: Daniela Klotz, St. Michael / Eppan. Dipl. Sozialpädagogin, Trainerin, Beraterin im Tourismusbereich: Qualitätsmanagement in der Kinderbetreuung, Referententätigkeit rund um Kinderbetreuungsangebote und Programmausarbeitung Anmeldeschluss: 31.03.2025

Bildungshaus Jukas Brunogasse 2, Bressanone, BZ
Mein schöpferisches Potential finden & entwickeln
0
Formation
Sabato, 12 Apr 2025 09:00-12:30 | 13:30 - 17:00

Ziel und Inhalt: Frei nach Arno Stern bieten wir ein eintägiges Seminar, in dem du auf ungewöhnliche Weise lernst, dein eigenes schöpferisches Potential zu finden und zu entwickeln. Du wirst mit einfachen malerischen und zeichnerischen Übungen mögliche Blockaden lösen, Gedankenspiralen aufbrechen und neue Ideen aufspüren. Auch professionelle Künstler aller Richtungen machen sich diese Malübungen zu Nutze, um wieder in den kreativen Prozess zu gelangen. Wichtig dabei ist: Die Kursleiterin greift nicht in den schöpferischen Prozess ein. Das bedeutet: • wir schaffen einen Raum, der frei von Druck und Beeinflussung sein wird; • der Schwerpunkt beim Arbeiten liegt nicht auf dem Endprodukt, sondern dem Prozess; • über die Arbeiten wird erst am Ende gesprochen und nur, um den Prozess zu beschreiben; • die anderen Teilnehmer sind nicht Zuschauer, sondern Mitspieler; • die Kursleiterin vermittelt keine Techniken. Lass dich darauf ein! Zielgruppe: Mitarbeiter*innen der Kinder-, Jugend-, Sozial- und Kulturarbeit sowie der Erwachsenenbildung, Sozialpädagog*innen, Erzieher*innen, Lehrpersonen, Gruppenleiter*innen, Kreativ- und Kulturschaffende und alle Interessierten Teilnehmerzahl: 8 - 12 Ort: Bildungshaus Jukas, Brixen Zeit: Samstag, 12. April 25, 9.00 – 12.30 und 13.30 – 17.00 Uhr Mitzubringen: DinA3 Zeichenblock, Bleistift, Radiergummi, Lineal, Buntstifte (wenn vorhanden auch anderes Zeichenmaterial wie Kreiden…), Wasserfarben, verschiedene Pinsel, Wasserbecher, Schere, Bastelkleber, Zeitschriften. Zeitungspapier zum Unterlegen. Beitrag: 80,00 € inkl. 22% Mwst. 72,00 € Frühbucherpreis bis 15.01.25 Referent*in: Minu Ghedina, Innsbruck. Sprech- und Rhetoriktrainerin, Dozentin für Schauspiel, freischaffende Künstlerin Anmeldeschluss: 31.03.2025

Bildungshaus Jukas Brunogasse 2, Bressanone, BZ
Visita guidata nel bunker
0
Formation
Sabato, 12 Apr 2025 09:30-12:30 |
L'evento si tiene dal 12 Apr 2025 al 30 Ott 2025

Dopo il 1945, molti bunker rimasero operativi durante la "Guerra Fredda" fino alla loro dismissione negli anni ’90, quando furono trasferiti alla Provincia di Bolzano. Alcune di queste strutture difensive hanno un’importante rilevanza storica e oggi offrono affascinanti spunti architettonici. Il bunker sulla Tel è stato acquistato dai comuni di Lagundo e Marlengo ed è ora accessibile per visite guidate. La visita guidata si svolge in lingua tedesca. La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata su www.meinticket.it. Prezzi: Prezzo bambini fino a 10 anni gratuiti (accompagnati da un adulto) Prezzo da 10 a 15 anni: 3,00 € Prezzo da 16 anni: 5,00 € Punto d’incontro sulla Tel, vicino alla chiusa della centrale idroelettrica. All’inizio della roggia di Marlengo (presso il chiosco delle salsicce), 5 minuti prima dell’inizio del tour. È disponibile un parcheggio vicino all’inizio del sentiero della roggia di Marlengo presso la Tel. Da lì, si raggiunge il bunker in circa 5 minuti a piedi. Si consiglia di portare una giacca a causa delle basse temperature all’interno del bunker! ©Peter Thalguterhaus/Martin Geier

Punto d’incontro sulla Tel, vicino alla chiusa della centrale idroelettrica. All’inizio della roggia di Marlengo (presso il chiosco delle salsicce), 5 minuti prima dell’inizio del tour. Punto d’incontro sulla Tel, vicino alla chiusa della centrale idroelettrica. All’inizio della roggia di Marlengo (presso il chiosco delle salsicce), 5 minuti prima dell’inizio del tour., Marlengo, BZ
Shaking in the Jungle
0
Formation
Sabato, 12 Apr 2025 10:00-12:30 |

Il corso di cocktail del 12 aprile 2025 presso il Centro Giovani Jungle è l’occasione perfetta per immergersi nell’affascinante mondo dei cocktail e vivere da vicino l’arte del mixing. Dalle 10:00 alle 12:30, i partecipanti impareranno dal professionista Stefan Pföstl (ex-Gigis, Merano) nel bar del Jungle come creare raffinati cocktail analcolici utilizzando ingredienti di alta qualità, l’attrezzatura giusta e un pizzico di creatività. Oltre a scoprire combinazioni di sapori intriganti, i partecipanti capiranno anche perché il bicchiere giusto gioca un ruolo fondamentale. Il corso è sponsorizzato da ASPIAG AG ed è rivolto ai soci del Jungle. L’iscrizione può essere effettuata con una quota annuale di 10 € (info: https://www.jungle-meran.org/it/diventa-socio/). Le iscrizioni sono aperte fino al 7 aprile 2025 via e-mail a erika@jungle-meran.org. Referente: Stefan Pföstl Numero minimo di partecipanti: 4 Età: da 11 anni Iscrizione: via e-mail a erika@jungle-meran.org entro il 07.04.2025 Requisiti? Nessuno! È richiesta solo l’iscrizione al Jungle (10 €/anno).

Centro giovani Jungle Via S. Giuseppe 1, Merano, BZ
Pasqua al Twenty!
0
Kids
Sabato, 12 Apr 2025 10:00-12:15 |

Sabato 12 aprile è tempo di golose sorprese! 🍪 🍫 Vi aspettiamo per una mattinata di laboratori creativi pasquali e una speciale caccia al tesoro per bambini, in collaborazione con Loacker. Evento gratuito a numero chiuso. Per partecipare all’evento è necessario iscriversi tramite Eventbrite. Link per l’iscrizione: https://pasqua-ostern.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock E’ consigliata la partecipazione a bambini di età pari o superiore a 6 anni. I bambini di età inferiore potranno partecipare accompagnati da un genitore.

Bolzano Via G. Galilei, 20, Bolzano, BZ
IL CASTELLO RIVIVE
0
Others
Sabato, 12 Apr 2025 10:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 12 Apr 2025 al 13 Apr 2025

Un intero weekend per tuffarsi nel Medioevo con i Cavalieri di Andriano: danze, combattimenti, ma anche momenti didattici per conoscere tutti i segreti delle armature e dell’artigianato medievale. PROGRAMMA 11:00 e 14:00: danza del ventre 11:30 e 15:30: Combattimenti 13:00: Danze medievali

Castel Roncolo S. Antonio, 15, Bolzano, BZ
DIE BURG LEBT
0
Others
Sabato, 12 Apr 2025 10:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 12 Apr 2025 al 13 Apr 2025

Ein ganzes Wochenende kann man sich mit den „Rittern von Andrian“ im Mittelalter bewegen, Momente wie Tanz und Schwertkampf erleben, aber auch die Geheimnisse der Rüstungen, Waffen und des mittelalterlichen Handwerks ganz aus der Nähe kennenlernen PROGRAMM 11:00 Uhr und 14:00 Uhr: Bauchtanz 11:30 Uhr und 15:30: Schaukampf 13:00 Uhr: Mittelaltertanz

Castel Roncolo S. Antonio, 15, Bolzano, BZ
Trauttmansdorff: Visita guidata giornaliera
0
Formation
Sabato, 12 Apr 2025 11:00-12:30 | 11:15 - 12:45
L'evento si tiene dal 01 Apr 2025 al 09 Nov 2025

In una passeggiata di 90 minuti attraverso i molteplici ambienti botanici dei Giardini di Castel Trauttmansdorff vi verranno fornite interessanti informazioni sulla flora e sulla storia del parco. Le guide vi accompagneranno negli angoli più suggestivi e vi mostreranno quali piante sono in fioritura.

Giardini di Castel Trauttmansdorff Via San Valentino 55, Merano, BZ
Visita guidata alla mostra
0
Art & Culture
Sabato, 12 Apr 2025 11:00

Con Lucrezia Cippitelli e Simone Frangi (Curatrice e Curatore) Nella sua prima mostra personale in Italia, Belinda Kazeem-Kamiński presenta nuove opere realizzate appositamente. Ad ispirare la ricerca di Aerolectics è la vicenda biografica di Gambra*, Schiama* e Asue*, portate forzamente in Europa dal sacerdote Niccolò Olivieri nel 1855, come più di 800 bambini e bambine. L'artista si affida a linguaggi diversi dal video alla fotografia, dalla scultura alla scrittura, passando per la narrazione di storie a più voci della diaspora africana. In lingua italiana ▲ Costo di partecipazione: 5 / 7 €

Coro per un giorno
0
Formation
Sabato, 12 Apr 2025 14:30-18:30 |

Ti piace cantare, ma lo fai solo sotto la doccia? Immagina l’emozione di cantare insieme ad altre persone, di sentire le voci unirsi in un’armonia che vibra nell’aria. Un’esperienza unica, coinvolgente, che ti farà sentire vivo! Dai, lascia da parte la timidezza! Questo è il momento perfetto per provare. Nessuna esperienza richiesta, solo la voglia di divertirsi e condividere la magia della musica! L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite! E a giugno potrai esibirti con quattro cori in una fantastica esperienza, in una delle principali piazze della città di Bolzano!

Träumeland
0
Kids
Sabato, 12 Apr 2025 17:00
L'evento si tiene dal 10 Apr 2025 al 12 Apr 2025

Herbert und Mimi Herbert und Mimi freuen sich den ganzen Tag schon auf das eine: endlich ins Bett legen und schlafen! Noch schnell die Lieblingssendung im Fernsehen anschauen, und dann nichts wie ab in die Federn! Dann muss man einfach die Augen zu machen und - eben schlafen! Doch irgendwie funktioniert das nicht so richtig mit dem ausruhen. Herbert verlässt ziemlich schnell das warme Bett, um in das Land der Träume aufzubrechen. Und Mimi muss wohl oder übel mit! Und so fallen die beiden von einem Abenteuer ins nächste! Anstrengend! Als die Nacht dann wieder zum Tag wird, kommt es Mimi vor, als hätten sie kein Auge zugetan. Manfred Unterluggauer, Helga Jud (AT) Herbert und Mimi Für Kinder ab 3 Jahren, Dauer: ca. 50 Minuten

Theater im Hof Obstplatz 37, Bolzano, BZ
Come sorelle
0
Theatre
Sabato, 12 Apr 2025 18:00
L'evento si tiene dal 10 Apr 2025 al 12 Apr 2025

Entrambe bionde, entrambe attrici, entrambe ricce quando non ci stiriamo i capelli, entrambe mamme di una figlia femmina, entrambe cresciute con fratelli maschi. ‘Tu e tuo fratello siete uguali’ ci siamo sentite spesso dire. Ma è davvero così ? Sono tante le differenze in termini di educazione, aspettative, richieste. Tanti i pesi che ci portiamo addosso. Non solo noi, ma anche i nostri fratelli. E questi pesi non fanno altro che generare mostri e, ovviamente… Mostre. COME SORELLE Di e con Le Mostre: Elisa Maria Bottiglieri e Marianna Folli collaborazione alla regia Walter Leonardi

Teatro Comunale Piazza Verdi, 40, Bolzano, BZ
Der Club der lebenden Dichter
0
Theatre
Sabato, 12 Apr 2025 18:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 11 Apr 2025 al 13 Apr 2025

Theaterwerkstatt Knallrot – In einer Schule wird eine alte Tradition wiederbelebt: Der Club der toten Dichter. In geheimen Treffen lesen sich die Schüler einer Internatsschule Gedichte vor. Zuerst von toten Dichtern. Aber dann merken sie, dass sie auch selbst etwas zu sagen haben … am 11., 12. und 13. April jeweils um 18 Uhr

Theaterpädagogisches Zentrum Brixen Köstlaner Straße 28, Bressanone, BZ
Risultati 1 - 25 di 287

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.