Ricerca per:

3 mesi

Eventi

Shaolin Qi Gong
0
Others
Giovedì, 12 Giu 2025 18:30-19:30 |
L'evento si tiene dal 02 Apr 2025 al 12 Giu 2025

Das „Leben pflegen“ mit SHAOLIN QI GONG mit Verena Tröbinger, Shaolin Qi Gong Trainerin Qi Gong ist eine chinesische Meditations-, Konzentrations-, Atmungs- und Bewegungsform zur Kultivierung von Körper und Geist. Gesundheit und Wohlbefinden werden durch Harmonisierung und Steigerung des Energieflusses (Qi) gefördert. • Qi Gong eignet sich für alle Altersgruppen, • fördert und erhält Gesundheit und Wohlbefinden, • beugt Krankheiten vor, stärkt das Immunsystem und aktiviert unsere Selbstheilungskräfte, • erhöht die Beweglichkeit der Gelenke und stärkt die Muskeln, • reguliert und harmonisiert Blut-, Lymph- und Energiefluss sowie das gesamte Nervensystem; • verbessert Konzentrationsfähigkeit und Koordination der Bewegungen. „Qi Gong verleiht dem Übenden die Geschmeidigkeit eines Kindes, die Gesundheit eines Holzfällers und die Gelassenheit eines Weisen.“ (Chinesisches Sprichwort) Kursinfos: 9 Einheiten (entfällt in den Schulferien und an Feiertagen), der Kurseinstieg ist laufend möglich, Schnupper- und Privatstunden auf Anfrage. Förderkursbeitrag: € 115,00 + Fördermitgliedsbeitrag Verein Raum für Dich € 15,00 Anmeldung: Tel./WhatsApp 348 220 1272 E-Mail vtroebinger@gmail.com

 Sogno di una notte di mezza estate
0
Theatre
Giovedì, 12 Giu 2025 20:00
L'evento si tiene dal 07 Giu 2025 al 13 Giu 2025

La Compagnia teatrale regionale è un progetto triennale dedicato ad attori e attrici professionisti/e provenienti dal Trentino-Alto Adige. Nasce per valorizzare le risorse artistiche del territorio attraverso il confronto – ogni anno diverso - con artisti/e di fama internazionale. L’edizione 2025 è curata da Babilonia Teatri, collettivo teatrale composto da Valeria Raimondi ed Enrico Castellani, vincitore del Leone d’Argento alla Biennale Teatro 2016. Raimondi e Castellani guidano gli/le interpreti nella messa in scena della nuova rilettura di un classico di William Shakespeare. «Sogno di una notte di mezza estate in inglese suona meglio: A midsummer night dream. In inglese emergono subito la magia, la follia e la poesia di Shakespeare e del testo» scrivono i registi. «Vorremmo che lo spettacolo avesse tutte queste facce: che fosse magico, folle e poetico. C’è un altro elemento fondante nel testo: la comicità. Vorremmo farla vivere, farla esplodere, renderla contagiosa». da William Shakespeare drammaturgia e regia Babilonia Teatri con Compagnia Teatrale Regionale 2025: Maria Vittoria Barrella, Salvatore Cutrì, Serena Decarli, Sebastiano Kiniger, Gabriele Mattè, Martina Montini, Maria Giulia Scarcella, Paolo Tosin, Andrea Zani produzione Teatro Stabile di Bolzano con il sostegno di Regione Trentino-Alto Adige in collaborazione con Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento, Coordinamento Teatrale Trentino

LMJ 2025 - DAVID HELBOCK’S RANDOM CONTROL feat. FOLA DADA
0
Music
Giovedì, 12 Giu 2025 20:00

Fola Dada è un’artista estremamente versatile e può essere considerata una pioniera nell’arte di combinare diversi generi musicali attraverso il canto. Laureata in canto jazz, ha iniziato con il tip-tap nello stile di Fred Astaire e non si è fermata nemmeno quando ha lavorato come vocal coach per i concorrenti di DSDS sotto la guida di Dieter Bohlen. Figura imprescindibile della scena jazz e soul tedesca, nel 2022 è stata insignita del Premio Tedesco del Jazz nella categoria canto. Il travolgente e appassionato trio di David Helbock incontra così una delle voci più affascinanti della Germania. Fola Dada_vocals David Helbock_piano & more Andreas Broger_reeds & more Johannes Bär_brass & more supporting act BIGBAND MUSIKSCHULE LANA

GIARDINERIA GALANTHUS via Arciduca Eugenio 3, Lana, BZ
Concerto della banda musicale di Marlengo
0
Music
Giovedì, 12 Giu 2025 20:30-22:00 |
L'evento si tiene dal 12 Giu 2025 al 04 Set 2025

Godetevi una serata musicale con la banda musicale di Marlengo e lasciatevi conquistare da un programma vario e ricco di musica coinvolgente. Inizio del concerto: ore 20:30 Luogo: Padiglione musicale di Marlengo A partire dalle ore 20:00 vi invitiamo a godere la serata con bevande fresche. Ingresso libero! La banda musicale di Marlengo vi aspetta! Parcheggio: ampio parcheggio pubblico. Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). ©TV Marling/Terzer Armin

Padiglione musicale di Marlengo Padiglione musicale di Marlengo, Marlengo, BZ
Il Parco naturale Gruppo di Tessa
0
Art & Culture
Giovedì, 12 Giu 2025 20:30

Il Parco naturale Gruppo Tessa è il più grande dell’Alto Adige. Nel suo nuovo Centro Visite a Naturno ospita una mostra permanente dedicata all’acqua e alla luce, elementi caratterizzanti il parco. La responsabile del Centro Annamaria Gapp farà conoscere meglio gli ambienti naturali del parco e l’impegno della struttura nella tutela della natura e nelle attività scientifiche ed educative. Nell’ambito de I Giovedì del CAI Entrata libera

Centro per la Cultura Merano Via Cavour, 1, Merano, BZ
Cavalcata Oswald von Wolkenstein
0
Others
Venerdì, 13 Giu 2025
L'evento si tiene dal 13 Giu 2025 al 15 Giu 2025

Il più grande evento ippico dell’Alto Adige Di torneo in torneo: Attraversare a cavallo il medioevo questo è da molto tempo il leitmotiv primaverile della regione dolomitica Alpe di Siusi. In seguito alla partenza da Castel Forte il gioco continua con le sue quattro tappe: sul Colle a Castelrotto viene svolto il passaggi degli anelli. Il secondo torneo, il labirinto viene eseguito a Matzlbödele a Siusi. Al Laghetto di Fiè i team dei cavalieri mettono alla prova la loro bravura durante il galoppo ad ostacoli. Il torneo termina con il torneo delle porte presso Castel Prösels. VENERDI , 13 GIUGNO 17:30 Cerimonia di apertura della festa a Fiè allo Sciliar 18:00 Estrazione dei numeri di partenza 20:00 Musica dal vivo SABATO , 14 GIUGNO 14:30 Grande sfi lata a Fiè: con le 36 squadre, bande musicali, sbandieratori, personaggi teatrali, cavalieri e giocolieri nei costumi tradizionali, spettacoli e carri allegorici, carrozze con gli ospiti d‘onore e tanto altro ... 15:30 Cerimonia d‘apertura ed inizio della festa 17:00 Concerto della banda musicale 17:30 S. Messa per cavalieri 20:00 Musica dal vivo DOMENICA , 15 GIUNGO 7:00 Partenza della 41a Cavalcata Oswald von Wolkenstein dal castello medievale Trostburg a Ponte Gardena 9:30 1° torneo “Passaggio degli anelli” al Colle di Castelrotto 11:00 2° torneo “Labirinto“ al „ Matzlbödele” a Siusi 12:40 3° torneo “Galoppo con ostacoli” al Laghetto di Fiè 14:20 4° torneo “Passaggio fra le porte” dedicato a Heinz „Bummi“ Tschugguel a Castel Prösels con premiazione e festa I biglietti per le partite del torneo di domenica sono disponibili agli ingressi delle partite. A partire dai 14 anni, i biglietti costano 15 €.

Escursione all'alba sugli omini di pietra con colazione
0
Others
Venerdì, 13 Giu 2025 04:00
L'evento si tiene dal 31 Mag 2025 al 20 Set 2025

Il sentiero Vi porta alla "Möltner Kaser" fino ai "Stoanernen Mandlen". In questo luogo leggendario, più di cento enigmatiche figure di pietra sono allineate una accanto all'altra. Se fai un'escursione qui, ti sembrerà che il tempo si sia fermato - è così che la natura è incontaminata su questa sorprendente cima alpina a 2.000 metri sul livello del mare. In questo magico luogo di potere sperimenterete l'imponente spettacolo naturale dell'alba. Ogni secondo venerdí o sabato Partecipanti: minimo 5 persone Prezzo: € 35.- Info & iscrizione: 2 giorni prima, APT Meltina, Tel. +39 334 279 0200

Omini di pietra Omini di pietra "Stoanerne Mandlen, Meltina, BZ
Rilassati e vitali con lo yoga
0
Others
Venerdì, 13 Giu 2025 08:00-09:00 | 08:30 - 09:30
L'evento si tiene dal 04 Apr 2025 al 07 Nov 2025

Corpo, mente e spirito uniti in una meravigliosa armonia: come riuscirci? Ve lo spiega la nostra insegnante di yoga durante questa stimolante ora trascorsa nel giardino del podere Gaudententurm. Attorniati da storiche mura, immersi nell’aria fresca e accompagnati dal rasserenante cinguettio degli uccelli, impareremo a spalancare i nostri sensi e a fare il pieno di nuova energia, trovando insieme la pace. In una sequenza armonica di asana (posizioni del corpo), guideremo la nostra consapevolezza verso la respirazione, esercitandoci nella meditazione. E ce ne accorgeremo subito: la calma ristoratrice dentro di noi attiva nuove energie vitali, sospingendo la mente a librarsi leggera. Un’esperienza meravigliosa per coloro che non si sono ancora avvicinati al mondo dello yoga e ai suoi benefici, ma anche per tutti quelli che hanno già dimestichezza con questa disciplina. Prezzo: € 20,00 Iscrizione: Entro le ore 18.00 del giorno precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: alle ore 8.00 presso l'ufficio turistico di Parcines (in ottobre alle ore 8.30)

ufficio turistico di Parcines Via Spauregg, 10, Parcines, BZ
Bagno nella foresta
0
Others
Venerdì, 13 Giu 2025 08:45-12:30 | 13:45 - 17:30
L'evento si tiene dal 02 Mag 2025 al 31 Ott 2025

Un tuffo nel verde per allenare la percezione sensoriale e l'attenzione. Con tutti i sensi all'erta, ci immergiamo nella straordinaria natura del bosco, ne respiriamo l'atmosfera a pieni polmoni, prendiamo coscienza di ogni albero, muschio e arbusto. Il bagno nella foresta ha effetti benefici dimostrati sul corpo, la mente e lo spirito. Riduce lo stress, stimola la produzione di cellule NK rafforzando il cuore e il sistema immunitario, attenua gli sbalzi di umore e i disturbi del sonno e favorisce il rilassamento e la capacità di concentrazione. Siete tutti invitati a sperimentare la magia del bosco in compagnia di una guida esperta e a sfruttare questa esperienza unica per tornare al lavoro e alla vita quotidiana carichi di energia. Prendetevi il tempo di esplorare le peculiarità della foresta attorno alla cascata di Parcines. Gli effetti di un tuffo nel verde di questo tipo sono duraturi, la distensione e il relax garantiti. Presso: € 40,00 Iscrizione: Entro le ore 18.00 della giornata precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

Visita guidata alla Distilleria Unterthurner a Marlengo
0
Others
Venerdì, 13 Giu 2025
L'evento si tiene dal 08 Gen 2025 al 19 Dic 2025

Scoprite l'arte della distillazione con Unterthurner Benvenuti alla Distilleria Unterthurner, una delle più antiche distillerie dell’Alto Adige – rinomata per la sua perfezione artigianale e il carattere inconfondibile dei suoi pregiati distillati. Vivere da vicino tradizione e innovazione Immergetevi nel mondo affascinante dell’arte distillatoria e scoprite i segreti della distillazione con una visita guidata. Ogni mercoledì alle 15:30 e venerdì alle 10:00 apriamo le nostre porte per gli amanti del gusto e gli esploratori curiosi. Cosa vi aspetta? • Uno sguardo dietro le quinte della nostra distilleria familiare, che dal 1947 viene gestita con passione e dedizione. • Approfondimenti entusiasmanti sulla produzione di oltre 60 pregiati distillati, dai classici come il nostro famoso Waldler® Original alle creazioni innovative come l’Amaro della Casa o gli squisiti gin. • Una degustazione che conquisterà i vostri sensi: sotto la guida di esperti, esplorate la varietà di aromi e scoprite come natura, qualità e artigianalità si fondano in perfetta armonia. Un’esperienza per tutti i sensi Lasciatevi inebriare dal profumo avvolgente dei distillati appena prodotti, percepite la passione del nostro mastro distillatore e assaporate l’essenza dell’Alto Adige. Prenotate subito il vostro posto! Il numero di partecipanti è limitato per garantirvi un’esperienza personale e intensa. Iscrivetevi in anticipo e godetevi momenti indimenticabili nella Distilleria Unterthurner. La famiglia Unterthurner non vede l’ora di darvi il benvenuto! Visita guidata alla Distilleria Unterthurner ogni mercoledì alle ore 15:30 e ogni venerdí alle ore 10 (dal 03.01. al 19.12.2025). Prenotazione, tel. 0473 447186 oppure www.unterthurner.it. Contributo spese: 15,00 € Prezzo visita guidata con degustazione (al momento della registrazione o in possesso della carta cliente), 20,00 € Prezzo visita guidata con degustazione. ©Distilleria Unterthurner

Marlengo Via Anselm Pattis 14, Marlengo, BZ
A spasso per i frutteti di Parcines
0
Others
Venerdì, 13 Giu 2025 15:00-17:00 |
L'evento si tiene dal 04 Apr 2025 al 07 Nov 2025

Gala, Kanzi, Fuji, Red Delicious... Nomi esotici dietro ai quali si celano quattro delle diciotto varietà di mela che crescono rigogliose sulle terre sapientemente coltivate e baciate dal sole dell'Alto Adige. È croccante, fresca e succosa, ricca di vitamine e amata ben oltre i confini regionali. Cos'altro c'è da sapere sulla mela? Molto, moltissimo! Lo sapevate, ad esempio, che è un frutto originario del Kazakistan? E che in Europa una mela biologica su tre è coltivata su suolo altoatesino? Christine, esperta frutticoltrice, vi invita a seguirla in un viaggio alla scoperta dei meleti locali. Con accattivante loquacità e minuziosa accuratezza, vi racconterà tutto l'essenziale – e anche qualche curiosità in più – sulla melicoltura in Alto Adige, l'agricoltura integrata e la coltivazione biologica, le singole varietà, gli ingegnosi metodi della difesa fitosanitaria ecologica e l'indicazione geografica protetta. La visita si concluderà con una degustazione in cui conoscitori e novizi potranno dire la loro su gusto, consistenza e preferenze personali. E sottoporre all'esperta i propri dubbi e domande. Prezzo: € 6,00 Iscrizione: entro le ore 12:00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

ufficio turistico di Parcines Via Spauregg 10, Parcines, BZ
Visita guidata presso il vigneto biologico Gruberhof
0
Others
Venerdì, 13 Giu 2025 16:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 07 Mar 2025 al 31 Ott 2025

Da marzo a fine ottobre, il vigneto biologico Gruberhof a Marlengo invita ogni venerdì alle 16:00 a visite guidate nella cantina. Scoprite il mondo affascinante della viticoltura e durante una passeggiata tra le storiche e nuove sale della cantina, apprendete dettagli interessanti sulla vinificazione e sulla storia del Gruberhof, che dal 1995 è gestito secondo i principi dell’agricoltura biologica. Con grande amore per la natura e seguendo le direttive certificate "Bioland", la famiglia Gamper coltiva i suoi vigneti. La gamma di vini comprende varietà autoctone come il Vernatsch e il Lagrein, il resistente Bronner e Souvignier gris, oltre a un potente cuvée Merlot-Cabernet. Questi vini riflettono la passione della famiglia per un’agricoltura vitivinicola sostenibile e rispettosa della natura. Le visite guidate si svolgono in lingua tedesca. Ulteriori appuntamenti sono disponibili su richiesta – la famiglia Gamper sarà lieta di accogliervi! Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle ore 11, direttamente presso il vigneto biologico Gruberhof al numero +39 333 3465001. Contributo spese 17,00 € - visita guidata e degustazione vini. ©Bio Weingut Gruberhof/Armin Bardel

Azienda agricola biologica Gruberhof Via Monte 7, Marlengo, BZ
Erbe e Kneipp: accoppiata vincente per il vostro benessere
0
Others
Venerdì, 13 Giu 2025 16:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 04 Apr 2025 al 26 Set 2025

“C’è un’erba contro ogni male”, recita un noto detto popolare. E che senza acqua non esista vita, vale per la Terra come per l’uomo. Perché dunque non combinare questi due elementi – la forza della natura e l’elisir di vita acqua – e trarne beneficio per la propria salute e il proprio benessere? Insieme alla nostra esperta vi cimenterete alla scoperta di piante ed erbe officinali che crescono spontanee ai margini dei sentieri e che posseggono straordinarie proprietà e virtù terapeutiche. Contemporaneamente imparerete a conoscere le diverse tecniche e varianti (in tutto sono più di 120!) del famoso metodo idroterapico di Kneipp. L'idroterapia secondo padre Sebastian Kneipp attiva il metabolismo e la circolazione e rafforza le difese immunitarie. Inoltre, aiuta a combattere una molteplicità di malattie croniche e affezioni nervose, quali cefalee, emicranie, disturbi del sonno, allergie, infezioni persistenti, disordini gastrointestinali e irrequietudine. Da portare: Asciugamano e bevande Prezzo: € 20,00 Iscrizione entro le ore 18 della giornata precedente presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà oppure online

Shakespeare da bar
0
Theatre
Venerdì, 13 Giu 2025 17:00

I grandi classici di William Shakespeare tornano a rivivere negli spettacoli di Davide Lorenzo Palla, attore e drammaturgo, ideatore dell’amatissimo format Tournée da Bar. Le storie immortali si trasformano in esperienze emozionanti, in cui gli spettatori sono guidati in un viaggio di immaginazione attiva: dettagli vividi e immagini evocative ricompongono i tasselli di trame universali, svelandole poco alla volta fino a un gran finale che lascia spazio alla riflessione e alla meraviglia. Il “divulgattore culturale” Davide Lorenzo Palla interpreta, racconta e reinventa i personaggi con passione e ironia, passando dai versi più iconici alle spiegazioni storico-culturali. di e con Davide Lorenzo Palla musiche eseguite dal vivo dal polistrumentista Tiziano Cannas Aghedu produzione TDB Impresa Sociale

Casa delle Associazioni Via Vecchia 6a, Brunico, BZ
Occidente verso Oriente 2025 FESTA MUSICALE
0
Music
Venerdì, 13 Giu 2025 18:00

Occidente verso Oriente 2025. FESTA MUSICALE. Omaggio a Giancarlo Cardini STEFANO BOZOLO, RENZO CRESTI, STEFANO PELLIZZARI, ROBERTO SATTA, PAOLO SOMIGLI, eseguono o parlano di Cardini. Presentazione del Quaderno di Octandre Giancarlo Cardini live, Agenda Edizioni, Bologna 2025 Esibizioni degli studenti dei corsi del progetto Occidente verso Oriente e del Liceo Musicale “G. Pascoli” di Bolzano LILIA IANEVA SATTA, presentatrice e accompagnatrice al pianoforte Nickolas Scardino, alla consolle. Ingresso ad offerta libera

Kulturheim Gries Via Fago n. 45/C, Bolzano, BZ
Riconvertire un maso, non al wellness ma all’umanità
0
Art & Culture
Venerdì, 13 Giu 2025 18:00

La storia di maso Zeiler, un esempio di buona pratica nel cuore di Gries a Bolzano. L’esperienza nasce da un bisogno oggettivo, quello dell’abitare, e dalla spinta solidale del proprietario Hellmuth Frasnelli. Un incontro che si declina nella necessità quotidiana di aiuto vicendevole, da cui nascono i veri rapporti umani. La riconversione d’uso di un antico maso a scopi umanitari è quindi una storia da conoscere. Soprattutto in un territorio in cui il mercato immobiliare è totalmente inaccessibile, non solo per i prezzi molto alti, ma anche per i pregiudizi di chi affitta nei confronti degli stranieri di più recente immigrazione. Con Karin Cirimbelli e Serena Michelini Nell’ambito del Festival interculturale / Interkulturelles Festival Meran_o Entrata libera

Centro per la Cultura Merano Via Cavour, 1, Merano, BZ
Visita guidata serale
0
Others
Venerdì, 13 Giu 2025 18:30-20:00 | 19:00 - 20:30
L'evento si tiene dal 06 Giu 2025 al 29 Ago 2025

Gli appuntamenti con “Trauttmansdorff di sera” propongono i Giardini in una veste inedita, alla luce soffusa della sera, svelandone nuove sfaccettature: le guide dei Giardini, in base ai diversi periodi di fioritura, accompagnano i visitatori alla scoperta di piante dal profumo inebriante e dai colori sgargianti, nel Giardino proibito, tra esotici fiori di loto, rose e ortensie, illustrando particolarità e curiosità delle diverse specie. La visita guidata avrá luogo anche in caso di maltempo!

Giardini di Castel Trauttmansdorff Via San Valentino 55, Merano, BZ
Volxsfest/A
0
Art & Culture
Venerdì, 13 Giu 2025 18:30-
L'evento si tiene dal 13 Giu 2025 al 14 Giu 2025

Due serate di grande musica, gratuite e liberamente accessibili e se volete sostenere l’evento e la Radio potrete anche gustarvi l’ottima proposta gastronomica della brigata di cucinieri tandemici. “Dalle Alpi al Mediterraneo” è il motto che ci accompagna fin dalla primissima edizione: un motivo c’è. Zdravo, Alex! Venerdì, 13.06.2025 18:30 Tandem Sound System: VolxsMusik since 1995: all the volxsbands 21:00 Jedbalak 22:30 Elettrotape Sabato, 14.06.2025 18:00 Tandem Sound System 19:30 Cooperaziun Planta 21:00 Cantina Roots 22:30 Yoko Pwno

LOIS ANVIDALFAREI - Corpus meum
0
Art & Culture
Venerdì, 13 Giu 2025 19:00

Interviene Francesca Rossi Direttrice Musei Civici di Verona Corpus meum Die Begegnung mit meinem Körper, mit mir selbst ist erschreckend, schrecklich, unglaublich, dieser mein Körper. Immer ist er in meine Skulpturen eingeflossen, doch immer irgendwie getarnt, nie so bloßgestellt, so nüchtern wie jetzt. Im Stadtmuseum Klausen bin ich beim Besichtigen des Loretoschatzes auf diese Aussage gestoßen: „Hoc est enim Corpus Meum.“ „Corpus meum“ nenne ich die Ausstellung. Hier werden Arbeiten, die in der Auseinandersetzung mit meinem Körper vor dreiunddreißig Jahren entstanden sind, und die Arbeiten der letzten drei Jahre, Zeichnungen, Gipsskulpturen und Bronzegüsse, alle auf meinen Körper bezogen. Mit Leere beginnt die Arbeit – Luft … Eisen mit Eisen verbinden, Gips hinzufügen, abreiben und weiter hinzufügen … vom Herzschlag bis zur Oberfläche, die die äußerste Grenze erahnen lässt, … Haut spiegelt die Seele wider. Lois Anvidalfarei Biografie Lois Anvidalfarei wurde 1962 in Abtei geboren. Ab 1983 studierte er an der Akademie der bildenden Künste in Wien. Nach dem Studium Abschluss kehrte Lois Anvidalfarei 1989 in seine Heimat zurück, wo er als freischaffender Bildhauer arbeitet. Zu seinen Werken zählen neben figuralen Plastiken und Zeichnungen eine Reihe gestalterischer Arbeiten in Sakralbauten.

Museo Civico di Chiusa Fraghes 1, Chiusa, BZ
ERIC PERATHONER
0
Art & Culture
Venerdì, 13 Giu 2025 19:00

A dieci anni di distanza dalla mostra al Museo Civico di Chiusa Eric Perathoner, con questa mostra d’arte diffusa, offre una vasta panoramica della sua produzione artistica nell’ambito del progetto “Arte nel centro storico” in ben 33 postazioni dislocate nel centro storico di Chiusa. La sua arte appartiene a quella nuova espressione della tradizione scultorea gardenese che segue un proprio percorso, molto originale, tra tradizione e innovazione. Nel suo atelier, non lontano da Passo Pinei, scolpisce le sue sculture con abilità tecnica, rigore e maestria, servendosi di legni come il tiglio, il cirmolo e il castagno, sperimentando inoltre diversi materiali: bende di gesso, aghi di larice, colori acrilici, ferro e catrame. Per dare voce alla sua poetica, si serve di un linguaggio misurato ed essenziale, concentrando l’attenzione sulla figura umana, ma mai sul corpo e la sua fisicità. Le sue figure stilizzate sono l’esito di una ricerca formale che ha tolto tutto il superfluo. Sobrietà ed essenzialità caratterizzano il suo linguaggio artistico. Egli crea opere di grande eleganza formale che, per molti aspetti, ricordano l’arte egizia e quella prerinascimentale. Le sue sculture sono un elogio del silenzio, un invito rivolto ad ascoltare la voce interiore. Quella che ci presenta è un’umanità che guarda “lontano” per indicarci il percorso verso l’altrove, per cogliere l’aspetto straordinario della vita. Eric ci prende per mano e ci invita alla riflessione nel profondo del silenzio ove è possibile percepire il pulsare della vita.

Museo Civico di Chiusa Fraghes 1, Chiusa, BZ
Album-Präsentation VENOSTA – David Frank & Marc Perin
0
Music
Venerdì, 13 Giu 2025 19:30-21:30 |

Album-Präsentation: VENOSTA mit David Frank (steirische Harmonika) & Marc Perin (Fingerstyle-Gitarre) David Frank und Marc Perin schaffen mit ihren Eigenkompositionen Klanglandschaften zwischen Tradition und Aufbruch. Improvisation trifft Melodie, alpine Klänge mischen sich mit Blues und Avantgarde-Folk – handgemachte Instrumentalmusik aus Südtirol. Erlebt die Live-Präsentation des neuen Albums VENOSTA in der besonderen Atmosphäre der Buchhandlung Alte Mühle. Eintritt frei – begrenzte Plätze Zum Reinhören: YouTube https://www.youtube.com/@DavidFrank/videos Website https://www.davidfrank-musik.com/ Instagram https://www.instagram.com/davidfrank_df/?hl=de

Buchhandlung Alte Mühle Sparkassenstr. 11a, Merano, BZ
Risultati 26 - 50 di 334

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..