Ricerca per:

3 mesi

Eventi

Visita guidata nel bunker
0
Formation
Giovedì, 17 Apr 2025 09:30-12:30 |
L'evento si tiene dal 12 Apr 2025 al 30 Ott 2025

Dopo il 1945, molti bunker rimasero operativi durante la "Guerra Fredda" fino alla loro dismissione negli anni ’90, quando furono trasferiti alla Provincia di Bolzano. Alcune di queste strutture difensive hanno un’importante rilevanza storica e oggi offrono affascinanti spunti architettonici. Il bunker sulla Tel è stato acquistato dai comuni di Lagundo e Marlengo ed è ora accessibile per visite guidate. La visita guidata si svolge in lingua tedesca. La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata su www.meinticket.it. Prezzi: Prezzo bambini fino a 10 anni gratuiti (accompagnati da un adulto) Prezzo da 10 a 15 anni: 3,00 € Prezzo da 16 anni: 5,00 € Punto d’incontro sulla Tel, vicino alla chiusa della centrale idroelettrica. All’inizio della roggia di Marlengo (presso il chiosco delle salsicce), 5 minuti prima dell’inizio del tour. È disponibile un parcheggio vicino all’inizio del sentiero della roggia di Marlengo presso la Tel. Da lì, si raggiunge il bunker in circa 5 minuti a piedi. Si consiglia di portare una giacca a causa delle basse temperature all’interno del bunker! ©Peter Thalguterhaus/Martin Geier

Punto d’incontro sulla Tel, vicino alla chiusa della centrale idroelettrica. All’inizio della roggia di Marlengo (presso il chiosco delle salsicce), 5 minuti prima dell’inizio del tour. Punto d’incontro sulla Tel, vicino alla chiusa della centrale idroelettrica. All’inizio della roggia di Marlengo (presso il chiosco delle salsicce), 5 minuti prima dell’inizio del tour., Marlengo, BZ
Allenamento per la schiena
0
Sport
Giovedì, 17 Apr 2025 10:00-11:00 |
L'evento si tiene dal 10 Apr 2025 al 06 Nov 2025

Gli esercizi per la schiena all'aperto combinano l'aria fresca con esercizi mirati per rafforzare, allungare e mobilizzare la schiena. Si inizia con semplici esercizi di riscaldamento e si prosegue con esercizi mirati di rafforzamento e allungamento della schiena. Elementi naturali possono essere utilizzati come attrezzi per l'allenamento. La sessione si conclude con esercizi di mobilizzazione e rilassamento, che non solo migliorano la schiena ma anche il benessere generale. Prezzo: € 20,00 Iscrizione: Entro le ore 18.00 del giorno precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: alle ore 10.00 presso l'ufficio turistico di Parcines

Giardino del podere Gaudententurm Via Spauregg 10, Parcines, BZ
Decorare le uova di pasqua nell’Hofburg di Bressanone
0
Kids
Giovedì, 17 Apr 2025 10:00-13:00 |

L’Hofburg di Bressanone, insieme alla Parrocchia di San Michele di Bressanone, invita alla decorazione delle uova di Pasqua Giovedì Santo, 17 aprile 2025. Dalle 10:00 alle 13:00, tutti i partecipanti ricevano tre uova in polistirolo per 5,00 €, che potranno decorare a loro piacimento: presso tre diverse stazioni, i bambini potranno dipingere le uova con colori acrilici, decorarle con carta colorata o arricchirle con la tecnica del decoupage – senza limiti alla fantasia. Inoltre, i bambini riceveranno uno dei nuovi libri di enigmi sull’Hofburg di Bressanone. Con l’aiuto di questo libretto, i bambini potranno esplorare l’Hofburg di Bressanone e risolvere enigmi emozionanti riguardo alla casa e alle opere esposte. Questo libretto è stato realizzato grazie al gentile supporto di Despar. I genitori sono integralmente responsabili della sicurezza e del comportamento dei propri figli durante l'evento. L'Hofburg e la Parrocchia di San Michele di Bressanone declinano ogni responsabilità per i bambini partecipanti.

Hofburg di Bressanone Piazza Palazzo Vescovile, 2, Bressanone, BZ
Fascinazione vino: visita guidata al vigneto Plonerhof
0
Others
Giovedì, 17 Apr 2025 15:00-16:30 |
L'evento si tiene dal 09 Gen 2025 al 19 Dic 2025

La tenuta Plonerhof di Marlengo vi invita a un’esclusiva degustazione di vini e a una visita della cantina ogni venerdì alle 15.00 per tutto l’anno (tranne durante la vendemmia). Vivrete l’esperienza di come dalla passione e dall’esperienza nascano vini straordinari. Durante la visita, scoprirete dettagli affascinanti sulla viticoltura e sulla produzione del vino. In cantina vi verranno svelati i segreti della vinificazione. La degustazione dei vini completa l’esperienza. La cantina si trova in una posizione unica, dove il clima, il terreno e le catene montuose attorno a Merano creano le condizioni ideali per la viticoltura. Al Plonerhof nascono vini che riflettono i sapori della regione e sono conosciuti per la loro alta qualità. La famiglia Tutzer sarà felice di accogliervi. Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle ore 12:00 al numero +39 347 124 39 07. Contributo spese 15,00 € - visita guidata e degustazione vini. Arrivo: Dal centro del paese di Marlengo, percorrete la Via Franz Innerhofer e proseguite sulla Via Tramontana. Seguite la strada per circa 1,2 km fino a quando vedrete le indicazioni per il maso Plonerhof sul lato sinistro. ©Plonerhof

Weingut Plonerhof Via Tramontana 29, Marlengo, BZ
Degustazione e visita guidata presso la tenuta Hillepranter
0
Others
Giovedì, 17 Apr 2025 17:30-19:30 |
L'evento si tiene dal 03 Apr 2025 al 06 Nov 2025

DDa aprile a inizio novembre, il giovane viticoltore Lukas del maso Hillepranter vi invita e a degustare i suoi pregiati vini ogni giovedì alle ore 17:30. Scoprite l’arte della vinificazione durante una visita guidata al vigneto e nella cantina. Su richiesta, viene servita una merenda tradizionale con specialità regionali. Al maso Hillepranter la tradizione vinicola ha radici profonde: già gli antenati della famiglia Hillepranter coltivavano la vite nella tenuta. Dal 2021, il viticoltore Lukas elabora le uve direttamente in azienda e commercializza i suoi vini in modo indipendente. Sulle pendici del vigneto prosperano Sauvignon Blanc, Chardonnay, Schiava e Pinot Nero. Il Pinot Nero, in particolare, è un’autentica eccellenza per gli amanti del vino, poiché riflette le caratteristiche uniche del terroir. Al maso Hillepranter lo spirito è "giovane e dinamico" – la famiglia Kapfinger sarà lieta di accogliervi! Le visite guidate si svolgono in lingua tedesca. Prenotazione obbligatoria entro giovedì alle ore 11.00: direttamente presso il vigneto Hillepranter al numero +39 333 874 0962. Prezzo: 17,00 € - visita guidata e degustazione vini, 30,00 € - visita guidata e degustazione vini con merenda contadina. Durata: 1,5/2 ore. Arrivo: Dal centro di Marlengo, seguire la Via Mitterterz in direzione del parcheggio Castel Lebenberg. Seguire la Via Monte fino a raggiungere l’Hillepranterhof. Prestare attenzione alla segnaletica. ©Tenuta Hillepranter

Tenuta Hillepranter Via Monte Leone 10/1, Marlengo, BZ
Dallo Yemen a Gaza: guerra e pace in Medio Oriente
0
Formation
Giovedì, 17 Apr 2025 18:00

Il Medio Oriente continua a essere protagonista di guerre devastanti, segnato da conflitti che, pur sembrando lontani, ci riguardano da vicino. Da un lato, il massiccio invio di armi da parte dell’Europa e dell’Occidente alimenta il miliardario business dell’industria bellica, contribuendo alla prosecuzione delle guerre e al peggioramento delle condizioni di vita delle popolazioni coinvolte. Dall’altro, il controllo delle risorse naturali nei territori in conflitto rende questi scenari ancora più complessi e difficili da risolvere. Petrolio, gas e materie prime essenziali sono spesso al centro delle lotte per il potere, con attori regionali e internazionali pronti a intervenire per garantirsi il dominio su questi beni strategici. Interviene Laura Silvia Battaglia – giornalista, esperta in Medio Oriente Introduce e modera Giovanni Giacopuzzi A dieci anni dall’inizio della guerra in Yemen, l’incontro offrirà una riflessione su un conflitto che ha causato centinaia di migliaia di vittime e una delle peggiori crisi umanitarie del nostro tempo. Un tema ancora più urgente alla luce della recente ripresa della vendita di armi da parte del governo italiano agli Emirati Arabi Uniti, che a loro volta riforniscono le forze coinvolte nel conflitto yemenita. Una decisione che ribalta le scelte dei governi precedenti, i quali avevano interrotto queste forniture per motivi etici e umanitari. Durante l’incontro, Laura Silvia Battaglia, giornalista e documentarista, esperta della regione, condividerà la sua esperienza diretta in Yemen, dove ha vissuto e realizzato reportage di grande impatto. La sua analisi partirà dal decennale conflitto yemenita, troppo spesso dimenticato dai media e dalla politica internazionale, per poi allargarsi agli altri conflitti che insanguinano l’area, come quelli in Siria e a Gaza. Laura Silvia Battaglia – giornalista e documentarista, lavora come reporter in aree di crisi ed è conduttrice e autrice per Rai Radio 3. Specializzata in Medio Oriente, con particolare focus su Iraq e Yemen, ha lavorato come corrispondente per varie agenzie giornalistiche internazionali. Ha girato, autoprodotto e distribuito dieci documentari. Insegna in diverse istituzioni italiane ed europee e dirige il Master in Giornalismo dell'Università Cattolica di Milano. Ha scritto “Lettere da Guantanamo” (Il Reportage, dicembre 2016/Castelvecchi 2021) e, insieme a Paola Cannatella, il graphic novel “La sposa yemenita” (Becco Giallo, gennaio 2017).

Biblioteca Civica "C. Battisti" Via Museo 47, Bolzano, BZ
BACK TO THE HITS – 70s 80s 90s
0
Music
Giovedì, 17 Apr 2025 18:00-22:00 |

Preparatevi per un viaggio nel tempo, con un Aperitivo Lungo molto speciale: – Sonorità disco anni '70, iconici sound anni '80 e indimenticabili successi degli anni '90 a cura di Dj Franco B. – Cocktail stile vintage, finger food e atmosfera inimitabile. – Indossate i vostri migliori pantaloni a zampa & giacca di pelle per scatenarvi con noi! Supplemento di 15 euro, comprensivo di un bicchiere di prosecco e stuzzichini.

Laurin Bar & Bistro Via Laurin, 4, 39100, Bolzano, BZ
BASS-partout (Doppelkonzert) - NORBERTS CHOICE Alessandro Fe
0
Music
Giovedì, 17 Apr 2025 20:00

BASS-partout (Doppelkonzert) - NORBERTS CHOICE Alessandro Fedrigo Solo: Mutaforma (IT), Baritube (IT) “From the Deep” - ovunque si sentono le vibrazioni profonde della terra. Il basso è alla base di sinfonie e orchestre, non solo di gruppi jazz classici. Anche se oggi lo strumento è spesso scomparso dai gruppi musicali, il suo suono rimane presente. Bottesini aveva già spinto il contrabbasso ai suoi limiti nella musica classica, e musicisti come Renaud Garcia Fons stanno continuando in questa direzione. Ma il contrabbasso non si può limitare a questi sviluppi creativi. In questo concerto, con queste due formazioni diventa particolarmente chiaro. Alessandro Federigo esplora nuovi mondi sonori con i suoi strumenti solo digitali e si lascia sorprendere e ispirare da risultati inaspettati: Mutaforma. Baritube è completamente diverso: Helga Plankensteiner, sassofonista baritono di grande esperienza, sceglie la tuba (Glauco Benedetti) come accompagnamento basso. Insieme ai suoni di Daniele Patton alle percussioni, si immergono in spazi sonori profondi ed esplorano ogni sfumatura... partout! Mutaforma Alessandro Federigo: e-bass, electronics Baritube Helga Plankensteiner: bariton sax Glauco Benedetti: tuba Daniele Patton: drums, percussions

Dekadenz Via Alta Angelo Custode 3A, Bressanone, BZ
La flora alpina e il cambiamento climatico
0
Art & Culture
Giovedì, 17 Apr 2025 20:30

Come reagisce l’ecosistema montano ai cambiamenti? Come possiamo salvaguardare la biodiversità? Con Camilla Wellstein, docente di Botanica ambientale alla Facoltà di Scienze agrarie, ambientali e alimentari della Libera Università di Bolzano. Nell’ambito de I Giovedì del CAI Entrata libera Image by Ilona Ilyés from Pixabay

Centro per la Cultura Merano Via Cavour, 1, Merano, BZ
Rilassati e vitali con lo yoga
0
Others
Venerdì, 18 Apr 2025 08:00-09:00 | 08:30 - 09:30
L'evento si tiene dal 04 Apr 2025 al 07 Nov 2025

Corpo, mente e spirito uniti in una meravigliosa armonia: come riuscirci? Ve lo spiega la nostra insegnante di yoga durante questa stimolante ora trascorsa nel giardino del podere Gaudententurm. Attorniati da storiche mura, immersi nell’aria fresca e accompagnati dal rasserenante cinguettio degli uccelli, impareremo a spalancare i nostri sensi e a fare il pieno di nuova energia, trovando insieme la pace. In una sequenza armonica di asana (posizioni del corpo), guideremo la nostra consapevolezza verso la respirazione, esercitandoci nella meditazione. E ce ne accorgeremo subito: la calma ristoratrice dentro di noi attiva nuove energie vitali, sospingendo la mente a librarsi leggera. Un’esperienza meravigliosa per coloro che non si sono ancora avvicinati al mondo dello yoga e ai suoi benefici, ma anche per tutti quelli che hanno già dimestichezza con questa disciplina. Prezzo: € 20,00 Iscrizione: Entro le ore 18.00 del giorno precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: alle ore 8.00 presso l'ufficio turistico di Parcines (in ottobre alle ore 8.30)

ufficio turistico di Parcines Via Spauregg, 10, Parcines, BZ
A spasso per i frutteti di Parcines
0
Others
Venerdì, 18 Apr 2025 15:00-17:00 |
L'evento si tiene dal 04 Apr 2025 al 07 Nov 2025

Gala, Kanzi, Fuji, Red Delicious... Nomi esotici dietro ai quali si celano quattro delle diciotto varietà di mela che crescono rigogliose sulle terre sapientemente coltivate e baciate dal sole dell'Alto Adige. È croccante, fresca e succosa, ricca di vitamine e amata ben oltre i confini regionali. Cos'altro c'è da sapere sulla mela? Molto, moltissimo! Lo sapevate, ad esempio, che è un frutto originario del Kazakistan? E che in Europa una mela biologica su tre è coltivata su suolo altoatesino? Christine, esperta frutticoltrice, vi invita a seguirla in un viaggio alla scoperta dei meleti locali. Con accattivante loquacità e minuziosa accuratezza, vi racconterà tutto l'essenziale – e anche qualche curiosità in più – sulla melicoltura in Alto Adige, l'agricoltura integrata e la coltivazione biologica, le singole varietà, gli ingegnosi metodi della difesa fitosanitaria ecologica e l'indicazione geografica protetta. La visita si concluderà con una degustazione in cui conoscitori e novizi potranno dire la loro su gusto, consistenza e preferenze personali. E sottoporre all'esperta i propri dubbi e domande. Prezzo: € 6,00 Iscrizione: entro le ore 12:00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

ufficio turistico di Parcines Via Spauregg 10, Parcines, BZ
Visita guidata presso il vigneto biologico Gruberhof
0
Others
Venerdì, 18 Apr 2025 16:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 07 Mar 2025 al 31 Ott 2025

Da marzo a fine ottobre, il vigneto biologico Gruberhof a Marlengo invita ogni venerdì alle 16:00 a visite guidate nella cantina. Scoprite il mondo affascinante della viticoltura e durante una passeggiata tra le storiche e nuove sale della cantina, apprendete dettagli interessanti sulla vinificazione e sulla storia del Gruberhof, che dal 1995 è gestito secondo i principi dell’agricoltura biologica. Con grande amore per la natura e seguendo le direttive certificate "Bioland", la famiglia Gamper coltiva i suoi vigneti. La gamma di vini comprende varietà autoctone come il Vernatsch e il Lagrein, il resistente Bronner e Souvignier gris, oltre a un potente cuvée Merlot-Cabernet. Questi vini riflettono la passione della famiglia per un’agricoltura vitivinicola sostenibile e rispettosa della natura. Le visite guidate si svolgono in lingua tedesca. Ulteriori appuntamenti sono disponibili su richiesta – la famiglia Gamper sarà lieta di accogliervi! Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle ore 11, direttamente presso il vigneto biologico Gruberhof al numero +39 333 3465001. Contributo spese 17,00 € - visita guidata e degustazione vini. ©Bio Weingut Gruberhof/Armin Bardel

Azienda agricola biologica Gruberhof Via Monte 7, Marlengo, BZ
Erbe e Kneipp: accoppiata vincente per il vostro benessere
0
Others
Venerdì, 18 Apr 2025 16:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 04 Apr 2025 al 26 Set 2025

“C’è un’erba contro ogni male”, recita un noto detto popolare. E che senza acqua non esista vita, vale per la Terra come per l’uomo. Perché dunque non combinare questi due elementi – la forza della natura e l’elisir di vita acqua – e trarne beneficio per la propria salute e il proprio benessere? Insieme alla nostra esperta vi cimenterete alla scoperta di piante ed erbe officinali che crescono spontanee ai margini dei sentieri e che posseggono straordinarie proprietà e virtù terapeutiche. Contemporaneamente imparerete a conoscere le diverse tecniche e varianti (in tutto sono più di 120!) del famoso metodo idroterapico di Kneipp. L'idroterapia secondo padre Sebastian Kneipp attiva il metabolismo e la circolazione e rafforza le difese immunitarie. Inoltre, aiuta a combattere una molteplicità di malattie croniche e affezioni nervose, quali cefalee, emicranie, disturbi del sonno, allergie, infezioni persistenti, disordini gastrointestinali e irrequietudine. Da portare: Asciugamano e bevande Prezzo: € 20,00 Iscrizione entro le ore 18 della giornata precedente presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà oppure online

Cantina Museo Rochelehof a Marlengo
0
Formation
Venerdì, 18 Apr 2025 17:00-18:30 |
L'evento si tiene dal 28 Mar 2025 al 19 Dic 2025

In questo tour speciale, il conoscitore di vini e padrone di casa Walter ti fornirà interessanti approfondimenti sulla storia e le tradizioni della viticoltura nel Burgraviato. Come suggerisce il nome, questa visita è un’esperienza per tutti i sensi, perché al Rochelehof troverai molte stazioni interattive da scoprire. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12 di venerdì, presso l’Associazione Turistica Marlengo (al numero +39 0473 447147 o via e-mail a info@marling.info). La visita guidata si svolge in lingua tedesca. Visita guidata in lingua italiana su richiesta! Numero limitato di partecipanti! Cani non ammessi. Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50 € all’ora). Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). Dal centro di Marlengo si raggiunge il Rochelehof in pochi minuti a piedi. Giorno: venerdì dalle ore 17:00 alle 18:30 (28.03.-30.05.2025 e 03.10.-19.12.2025) Prezzo: adulti € 12, tra 6 e 17 anni € 6, bambini sotto i 6 anni gratis. ©: Rochelehof

Cantina Museo Rochelehof Cantina Museo Rochelehof Via Anselm-Pattis 23 39020 Marlengo, Marlengo, BZ
Maker's Nights
0
Others
Venerdì, 18 Apr 2025 18:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 18 Apr 2025 al 21 Nov 2025

Tecnologia, artigianato digitale o progetti innovativi sono la tua passione? Dai libero sfogo alla tua creatività alle Maker’s Nights del MUSE FabLab. Ogni mese ti accogliamo per: - Condividere le tue idee e progetti con una community di persone appassionate - Realizzare i tuoi progetti con il supporto di esperte/i di fabbricazione digitale - Sperimentare nuove tecnologie come la stampante 3D e il taglio laser Lasciati ispirare da strumenti e tecniche innovative e impara a utilizzare gli strumenti del FabLab.

MUSE – Museo delle Scienze Corso del Lavoro e della Scienza 3, Trento, TN
Disegno del nudo
0
Formation
Venerdì, 18 Apr 2025 18:30-20:00 |
L'evento si tiene dal 10 Gen 2025 al 30 Mag 2025

Il laboratorio di disegno offre la possibilità di partecipare a incontri settimanali dedicati a chi desidera sperimentare o perfezionare le proprie tecniche artistiche nel disegno del nudo con modella/o. É aperto a principianti, artisti intermedi e professionisti, creando un ambiente stimolante e creativo adatto a tutti i livelli. I principianti riceveranno supporto e indicazioni passo dopo passo, mentre gli artisti avanzati potranno esercitarsi liberamente o, in accordo con la modella o il modello, utilizzare le pose per le loro opere personali. Saranno forniti materiali come matite, carboncino, fogli e carta semplice. Chi desidera sperimentare con tecniche diverse, come colori o pennelli, dovrà provvedere autonomamente ai propri materiali. Gli incontri in atelier avranno inizio non appena sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti. Per iscrizioni: whatsapp: 3474401843

Atlelier Plattner Via Rovigo, 2, Bolzano, BZ
Heilkreis
0
Others
Venerdì, 18 Apr 2025 20:00-21:30 |
L'evento si tiene dal 13 Set 2024 al 13 Giu 2025

Der Heilkreis ist auf die jeweilige Tages- oder Zeitqualität und auf Themen der TeilnehmerInnen abgestimmt. So gibt es meistens eine geführte Meditation mit integrierter Trommelreise. Es kann auch mal eine Erdheilung oder eine Kombination mehrerer Bereiche sein. Mitzubringen: Socken, Decke, bequeme Kleidung, wer hat und möchte die eigene Trommel.

Raum für Dich im Gartensaal Baslan Lebenbergerstrasse 2a, Cermes, BZ
Pasquale Mirra
0
Music
Venerdì, 18 Apr 2025 20:30

Moderatamente solo Considerato tra i vibrafonisti più interessanti della scena italiana e internazionale, Mirra collabora con grandi improvvisatori del panorama mondiale, tra i quali Mulatu Astatke, Michel Portal, Shabaka Hutchings, Rob Mazurek, Trilok Gurtu, William Parker, Damon Locks, Fred Frith, Ballakè Sissoko, Jeff Parker, Tomeka Reid e molti altri. Dal 2013 al 2018 viene nominato miglior vibrafonista italiano dalla rivista di settore Jazz it. Nel 2014 e nel 2015 inoltre considerato tra i migliori musicisti dell’anno per i critici della rivista Musica Jazz. Come in un quadro cubista, l’esecutore propone dal vivo una Suite dalla forma bidimensionale. Composizioni dall’aspetto inconsueto si alternano a improvvisazioni strutturali e libere, in modo variabile e imprevedibile. Un libero viaggio di fantasie sonore nel tempo e spazio da parte di un virtuoso di livello mondiale. Pasquale Mirra: vibrafono, percussioni e oggetti sonori Nell’ambito di Musical Dialogues 2025 Entrata libera. Posti limitati, consigliata la prenotazione: 0473 230128 – info@mairania857.org Foto: Daniele Franchi

Centro per la Cultura Merano Via Cavour, 1, Merano, BZ
Muse Mercatino di Pasqua
0
Art & Culture
Sabato, 19 Apr 2025 10:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 19 Apr 2025 al 21 Apr 2025

MuseArt - la comunità di artisti per la conservazione della tradizione artigianale del Renon - vi invita a visitare il mercatino artigianale durante il periodo pasquale nel parco dell‘Hotel Post-Victoria a Soprabolzano dalle ore 10-18. Musica dal vivo e stand gastronomico con prodotti locali. In caso di maltempo il mercatino si terrà nella casa delle associazioni di Soprabolzano. Con la funivia da Bolzano o con il trenino da Collalbo potete raggiungere il mercatino comodamente e nel rispetto dell'ambiente!

Soprabolzano Paese 1, Renon, BZ
FOOTLOOSE the Musical
0
Theatre
Sabato, 19 Apr 2025 20:00-
L'evento si tiene dal 19 Apr 2025 al 01 Mag 2025

„FOOTLOOSE“ "mit ungebundenen Füßen; frei zu gehen oder zu tun, was man will.“ Termine: 19. April 2025 um 20:00 Uhr 21. April 2025 um 17:00 Uhr 24. April 2025 um 20:00 Uhr 27. April 2025 um 17:00 Uhr 30. April 2025 um 20:00 Uhr 1. Mai 2025 um 17:00 Uhr
 Altersempfehlung: ab 7 Jahren
 Stage Adaption by Dean Pitchford and Walter Bobbie Based on the original screenplay by Dean Pitchford Musik von Tom Snow Liedtexte von Dean Pitchford Weitere Musik von Eric Carmen, Sammy Hager, Kenny Loggins und Jim Steinman Deutsche Übersetzung von Hauke Jensen Der junge, tanzbegeisterte Ren zieht mit seiner Mutter von Chicago in die konservative Kleinstadt Bomont, in der Reverend Shaw Moore, dessen Sohn nach einem feuchtfröhlichen Tanzabend bei einem Autounfall ums Leben kam, ein striktes Musik- und Tanzverbot verhängt hat. Schon bald kommt es zu heftigen Auseinandersetzungen zwischen dem Jungen und dem Reverend, vor allem, weil Ren auch die anderen Jugendlichen des Ortes mit dem Tanzfieber ansteckt. Die Lage spitzt sich zu, als sich Ren in Ariel, Moores aufmüpfige Tochter, verliebt und er mit ihr einen offiziellen Tanzabend plant... Der Stoff basiert auf einer wahren Begebenheit: In Elmore City, einer Kleinstadt in Oklahoma, herrschte seit dem Jahre 1861 ein Tanzverbot. Erst 1980 wagten es die Teenager der Stadt, öffentlich gegen dieses Gesetz aufzubegehren und es außer Kraft zu setzen. Tickets direkt in der MurX Academy Eppan kaufen: MurX Theater & Academy | Boznerstraße 8 | 39057 St.Michael/Eppan Montags von 08:00 - 13:30 Uhr Donnerstags von 18:00 - 20:00 Uhr oder "PRINT@HOME" Ticket auf murx.it/footloose DIE MURX COMPANY Lassen Sie sich von unserem 18köpfigen Ensemble der MurX Company mit jugendlicher Energie und unerschöpflicher Tanzfreude anstecken und auch gerne einen Ohrwurm verpassen!  Die jungen DarstellerInnen bringen nicht nur anspruchsvolle und rasante Choreographien auf die Bühne, sondern zeigen auch gesanglich und schauspielerisch, dass sie bereit sind für die Bühnen der Welt. Als Krönung und für garantiert "lose Füße" sorgt eine 6köpfige Live-Band. Ein hochwertiges Sound- und Lichtdesign, tolle Kostüme und ein beeindruckendes Bühnenbild versprechen einen faszinierenden Musicalabend mit Südtirols Musical-Nachwuchs-Talenten im Herzen von Eppan.

Kultursaal Eppan Kapuzinerstraße 21, 39057 St. Michael/Eppan, Appiano s.s.d.v, BZ
Umberto Tozzi 2025 Live L’ULTIMA NOTTE ROSA THE FINAL TOUR
0
Music
Sabato, 19 Apr 2025 21:00

Umberto Tozzi dà il suo addio con un leggendario concerto a Bolzano! Il tournée mondiale Umberto Tozzi “L’ULTIMA NOTTE ROSA THE FINAL TOUR”, la straordinaria tournée mondiale con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live, dopo il grande successo del debutto a giugno alle Terme di Caracalla di Roma, dei concerti outdoor – tra cui Piazza San Marco a Venezia – e dei palasport di Milano, Torino, Firenze e Bologna, si arricchisce di un nuovo capitolo con 18 NUOVE DATE NEI TEATRI TRA APRILE E MAGGIO 2025. 50 anni di carriera Dopo 50 anni di una carriera costellata di successi e riconoscimenti in Italia e nel mondo, più di 80 milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti, l’annuncio a sorpresa dell’addio alle scene è stato dato il 15 marzo 2024 al Teatro L’Olympia, la sala concerti più antica di Parigi, un auditorium tra i più prestigiosi del mondo, palco che l’artista ha calcato per tre volte e che sarà, l’11 maggio 2025, una delle immancabili tappe de “L’ULTIMA Notte rosa THE FINAL TOUR” Icona della musica italiana Cantautore e musicista carismatico e creativo, Umberto Tozzi grazie alle sue hit senza tempo è diventato un’icona della musica italiana e ha attraversato e appassionato intere generazioni, riempendo con i suoi concerti i più importanti spazi del mondo dedicati alla musica con il suo pubblico fedele e trasversale. Sono numerosi i record in termini di successi discografici che hanno caratterizzato la vita artistica di Tozzi, a partire da “Ti Amo”, indimenticabile brano del 1977, capace di rimanere ai vertici delle classifiche per più di sette mesi, stracciando ogni record di vendita e vincendo l’edizione di quell’anno del Festivalbar, ha attraversato ogni confine con le sue numerose reinterpretazioni, fino ad arrivare a essere al centro di una delle scene clou della fortunata serie “La casa di carta 4”. le sue hit mondiali E ancora “Si può dare di più”, “Gli altri siamo noi”, “Gente di mare”, “Dimmi di no”, “Stella Stai”, “Donna amante mia”, “Claridad” (incisa da Luis Fonsi) ed “Eva”, portata al successo in tutta l’America Latina da Ivete Sangalo. Il 1982 è l’anno in cui riceve il Golden Globe, premio ottenuto con oltre 27 milioni di copie vendute in soli 5 anni e anche l’anno in cui è nominato ai Grammy Awards con “Gloria” cantata da Laura Branigan. Dopo la vittoria del Festival di Sanremo nel 1987 con “Si può dare di più” insieme a Gianni Morandi ed Enrico Ruggeri, nel 1988 raggiunge il terzo posto all’Eurovision Song Contest con “Gente di Mare” insieme a Raf.

Palasport Via Resia 39, Bolzano, BZ
Risultati 26 - 50 di 272

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.