Ricerca per:

3 mesi

Eventi

Una serata in una trattoria tirolese: Die Zwoadörfler
0
Music
Lunedì, 28 Apr 2025 20:00

Avete voglia di una serata in compagnia di amici e di musica tradizionale dal vivo? Allora ciò che ci vuole è una serata in una trattoria di Tirolo. Cinque locali tradizionali accolgono a turno tra le pareti di legno delle loro Stube giovani e non più giovani che desiderano incontrarsi per mangiare, chiacchierare e, perché no, cantare insieme.

Hotel Ristorante Zum Tiroler Adler Via Principale, 29, Tirolo, BZ
Ambiente, mercati e comunità. Uno sguardo sulla storia delle
0
Formation
Martedì, 29 Apr 2025 17:30

Conferenza a cura di Nicola Gabellieri, professore associato presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Trento. Sostenibilità, partecipazione, equilibri tra locale e globale: questioni di grande attualità, alle quali da qualche tempo sta dedicando una crescente attenzione anche la ricerca storica in area alpina. Scopo del ciclo di incontri è fornire una panoramica dello stato dell’arte della storia economica, sociale e ambientale delle Alpi, con alcuni approfondimenti su ricerche che riguardano le risorse naturali e i domini collettivi in corso nella nostra regione.

Repair Cafè
0
Others
Martedì, 29 Apr 2025 18:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 29 Apr 2025 al 29 Lug 2025

Repair Café – Riparare invece di sistemare È un fatto spiacevole che nell'odierna società dell'usa e getta non si ripari quasi più nulla, che le cose rotte vengano smaltite senza amore e sostituite da quelle nuove e scintillanti. Il concetto dei Repair Café mira a contrastare in modo decisivo questa mentalità a senso unico. Il format trova sempre più estimatori in tutta Europa e quindi, dopo il grande successo riscosso in altre sei località dell'Alto Adige, i Repair Café arrivano anche in Val Venosta! E ciò che è rotto in modo irrimediabile può ancora ricevere nuova vita con un po' di upcycling. Un grande passo contro la cultura consumistica della nostra società! Senza registrazione!

BASIS Venosta Via Corzes 97, Silandro, BZ
Stand up Classic
0
Theatre
Martedì, 29 Apr 2025 20:30

Uno spettacolo che reinventa i classici della letteratura, presentati in un modo unico e non convenzionale: "Stand Up Classic" è un viaggio attraverso i secoli, dove le parole di autori come Omero, Shakespeare e Orazio prendono vita e si connettono con il presente. Accompagnato dalla chitarra di Emanuele Dell’Aquila, Rossi trasforma testi antichi in esperienze contemporanee, rendendoli accessibili e vibranti per il pubblico moderno. Le sue libere associazioni tra passato e presente creano un dialogo vivace e sorprendente, che fa riflettere e divertire. Un evento imperdibile per chi ama la letteratura, il teatro e la stand-up comedy. di e con Paolo Rossi musiche dal vivo Emanuele Dell'Aquila produzione AGIDI

Teatro di San Giacomo Via Maso Hilber 5, Laives, BZ
RON. Musica e parole
0
Music
Martedì, 29 Apr 2025 21:00-23:00 |

con Ron musicisti> Marco Caronna e Giuseppe Tassoni durata: 100' Un viaggio nella musica di Ron, un tavolo e due sedie, un pianista pronto a introdurre le musiche dell’artista. Sotto forma di intervista teatrale Ron racconta, suona, canta. Musica e Parole tracciano così il cammino di uno degli artisti che hanno impreziosito la musica italiana. Marco Caronna, attore e musicista, ha il compito di indirizzare il racconto di Ron, in un dialogo ogni volta diverso, anche se le pietre miliari lungo la strada saranno sempre i grandi successi dell’artista. Giuseppe Tassoni, raffinato pianista, in tour con Ron da molti anni, vestirà di musica il viaggio, alla volta della prossima Città per cantare… Racconti di Musica - Associazione L'Obiettivo Luogo Teatro Cristallo, via Dalmazia 30, Bolzano Biglietti: 27 € intero / 24 € Cristallo Card I biglietti per questo spettacolo sono in vendita presso la cassa del Teatro Cristallo e sull'app Teatro Cristallo Bolzano, dal totem automatico posizionato fuori dal Teatro Cristallo oppure online direttamente qui https://ticket.midaticket.it/teatrocristallo/Events

Festa dei Fiori
0
Others
Mercoledì, 30 Apr 2025 08:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 30 Apr 2025 al 01 Mag 2025

Nel 2025 la festa dei Fiori di Bolzano festeggia la sua 135ª edizione affermandosi come una delle manifestazioni più tradizionali della città di Bolzano. In origine la Festa dei Fiori aveva luogo in piazza delle Erbe, ma in un secondo momento venne spostata in via Argentieri. Ormai molti anni il Mercato dei Fiori si tiene inPiazza Walther il “salotto buono” della città, trasformandolo in un vero e proprio giardino fiorito. L’inizio ufficiale della manifestazione è ancora oggi segnato dal tradizionale suono dei campanelli di coccio. Dal 30 aprile al 1° maggio i visitatori potranno apprezzare un ricco e variegato programma. Oltre alle giardinerie partecipanti sono previsti concerti, attività per bambini, laboratori e proposte di giovani giardinieri.

Magische Walpurgisnacht auf St. Hippolyt (TESANA)
0
Others
Mercoledì, 30 Apr 2025 18:00

Ritualfeuer, Zeremonien, Räucherwerk und stimmungsvolle Klänge stimmen Sie ein in den Zauber der mystischen Walpurgisnacht auf dem Kraftplatz St. Hippolyt in Naraun Auf dem alten Kultplatz St. Hippolyt in Naraun lassen wir archaische Bräuche, die einst die Verbindung des Menschen zur Natur und ihren Wesen stärkten, wieder aufleben. Die uralten Verbindungen zum Netz, das alles vereint, und zu den Rhythmen des Jahreskreises. Früher wussten die Menschen um die Kraft dieser Zeremonien und heute können wir sie wieder für uns und die heutige Zeit entdecken. Wir treffen uns um 20.00 Uhr am Parkplatz St. Hippolyt in Naraun und spazieren gemütlich durch den zauberhaften Wald hoch zur Hügelkuppe zum Kraftplatz St. Hippolyt. Dort versetzten wir uns durch ein Ritualfeuer, Zeremonien, Räucherwerk und stimmungsvolle Klänge in den Zauber der mystischen Walpurgisnacht. Bei diesem Jahreskreisfest geht es um Lebensfreude, Fruchtbarkeit und Lebenslust. Wer kann davon nicht etwas mehr brauchen? Moderation: Sissi Prader. Mit dabei: Irene Mayrl (Trommelpädagogin), Barbara Myriel Wieser (Klangexpertin), Karin Raffeiner (Schamanin) und viele weitere. Für Familien mit Kindern wird bereits mit Start um 18.00 Uhr eine Erlebniswanderung mit Kräuterpadagoginnen zum Hügel St. Hippolyt angeboten. Leitung: Jutta Tappeiner Ebner Jutta ist Kneipp Gesundheitstrainerin und Kräuterpädagogin mit Schwerpunkt Brauchtum (sie ist die Autorin des Buches „Lebendige Bräuche in Südtirol“), Naturkosmetik und abendländische Räucherkunde. Sie hat es sich zum Ziel gemacht altes Kräuterwissen zu bewahren, es mit neuem zu verbinden und weiterzugeben.

Hügel von St. Hippolyt Naraun, Tesimo, BZ
Caffè delle lingue 2025 - Laives
0
Art & Culture
Mercoledì, 30 Apr 2025 20:30-21:30 |
L'evento si tiene dal 12 Feb 2025 al 26 Nov 2025

12.02.25 – 26.11.25 Deutsch – English – Español – Français – Italiano – Südtirolerisch Dove? Alla biblioteca don bosco di Laives, in via John Fitzgerald Kennedy 94. Quando? Nel 2025 le date raddoppiano con due mercoledì al mese! Le date esatte sono le seguenti: 12 e 26 febbraio, 12 e 26 marzo, 9 e 30 aprile, 14 e 28 maggio, 11 e 25 giugno, 9 e 30 luglio, 13 e 27 agosto, 10 e 24 settembre, 8 e 22 ottobre, 12 e 26 novembre. L’orario è sempre lo stesso: dalle 20:30 alle 21:30. Come funziona? In biblioteca troverai una moderatrice o un moderatore per ogni tavolo, cioè per ogni lingua. In base alla lingua in cui vuoi esercitarti, scegli il tavolo, siediti e…inizia a chiacchierare! Parlerai con la moderatrice o il moderatore e con le altre persone come te sedute a quel tavolo. Se ti stanchi, puoi tranquillamente andare via o cambiare tavolo. In generale, è consigliato avere le conoscenze di base della lingua scelta per poter seguire la conversazione e partecipare attivamente. Quali lingue si parlano? In questo secondo anno di attività ci saranno tavoli per il francese, l’inglese, l’italiano, lo spagnolo, il dialetto sudtirolese e il tedesco. Se c’è qualche altra lingua che ti interessa particolarmente e che vorresti approfondire, puoi segnalarcelo agli incontri o scrivendoci un e-mail. Bisogna prenotarsi? È a pagamento? No, il Caffè delle lingue è gratuito e si può partecipare liberamente. Hai qualche domanda? Scrivici a info@laivescultura.it! Il Caffè delle lingue è un progetto del Comitato per l’Educazione permanete in lingua italiana del Comune di Laives, realizzato in collaborazione con la biblioteca don bosco di Laives. Con il sostegno del Comune di Laives e della Ripartizione Cultura Italiana della provincia Autonoma di Bolzano.

biblioteca don bosco Via John Fitzgerald Kennedy, 94, Laives, BZ
Visita guidata giornaliera
0
Others
Giovedì, 01 Mag 2025 10:30-14:00 |
L'evento si tiene dal 01 Mag 2025 al 31 Ott 2025

-Escursione nella gola del Bletterbach -Partenza: ore 10:30 -ca. 3,5 ore - Camminare nel Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO - Esplorare insieme delle piante fossilizzate ed orme di sauri - Scoprire la storia e la geologia della terra -Conoscere il paese e la sua popolazione

GEOPARC Bletterbach Lerch, 40, Aldino, BZ
EMANUELE CADARIO IN CONCERTO
0
Music
Giovedì, 01 Mag 2025 16:30-18:30 |

EMANUELE CADARIO FT. LA SORNETTE IN CONCERTO VIOLINO GHIRONDA BOUZOUKI DULCIMER CELLO PERCUSSIONI VIAGGIO MUSICALE TRA FOLK CLASSICA & POP BOLZANO PIAZZA WALTHER GIOVEDI' 01 MAGGIO 2025 ORE 16.30 INGRESSO LIBERO WWW.SORNETTE.IT SOCIAL: FACEBOOK, INSTAGRAM, TIK TOK

PIAZZA WALTHER PIAZZA WALTHER, Bolzano, BZ
Grifoncino Roof Garden
0
Partyzone
Giovedì, 01 Mag 2025 17:00-23:59 |
L'evento si tiene dal 01 Mag 2025 al 30 Set 2025

Eleva i tuoi aperitivi e le serate estive nel nostro Roof Garden, una terrazza verde sopra la Galleria Greif. A debita distanza dal clamore urbano, in una delle zone più esclusive di Bolzano, esplode l’arte del cocktail. Open Tuesdays through Saturdays, from 5 PM to Midnight. Elevate your after-work and summer evenings at our secret Roof Garden with creative cocktails, summer vibes, great music, and amazing company. Where? In the heart of Bozen, right in our roof garden oasis. Entrance from the Greif Gallery, 39100 Bolzano.

Hotel Greif Galleria Greif, Bolzano, BZ
Bagno nella foresta
0
Others
Venerdì, 02 Mag 2025 08:45-12:30 | 13:45 - 17:30
L'evento si tiene dal 02 Mag 2025 al 31 Ott 2025

Un tuffo nel verde per allenare la percezione sensoriale e l'attenzione. Con tutti i sensi all'erta, ci immergiamo nella straordinaria natura del bosco, ne respiriamo l'atmosfera a pieni polmoni, prendiamo coscienza di ogni albero, muschio e arbusto. Il bagno nella foresta ha effetti benefici dimostrati sul corpo, la mente e lo spirito. Riduce lo stress, stimola la produzione di cellule NK rafforzando il cuore e il sistema immunitario, attenua gli sbalzi di umore e i disturbi del sonno e favorisce il rilassamento e la capacità di concentrazione. Siete tutti invitati a sperimentare la magia del bosco in compagnia di una guida esperta e a sfruttare questa esperienza unica per tornare al lavoro e alla vita quotidiana carichi di energia. Prendetevi il tempo di esplorare le peculiarità della foresta attorno alla cascata di Parcines. Gli effetti di un tuffo nel verde di questo tipo sono duraturi, la distensione e il relax garantiti. Presso: € 40,00 Iscrizione: Entro le ore 18.00 della giornata precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

ALL THAT MUSIC – EVI MAIR QUINTET
0
Music
Venerdì, 02 Mag 2025 21:30

Evi Mair: vocals Matteo Rossetto: guitar Michele Casciaro: keyboards Dominik Told: bass Federico Groff: drums Evi Mair è una delle cantanti più conosciute e attive della regione, distinguendosi per la sua versatilità. Il suo programma di concerti è sempre un mix di diversi stili musicali, che le permettono di giocare con la sua voce in modo sfaccettato e dinamico. Al Laurin presenta il suo repertorio di cover funky. Art Directors: Michael Lösch & Helga Plankensteiner Il concerto comincia alle ore 21:30 al Laurin Bar. Supplemento di 12 Euro sulla prima consumazione a partire dalle 21:00. Info e prenotazione tavolo: Laurin Bar, T 0471 311 570

Laurin Bar & Bistro Via Laurin, 4, 39100 Bolzano, Bolzano, BZ
Ein Hund kam in die Küche
0
Theatre
Sabato, 03 Mag 2025 19:30-
L'evento si tiene dal 03 Mag 2025 al 11 Mag 2025

von Sepp Mall in einer Bühnenfassung von Peter Lorenz „In unserer Familie gab es keine Wörter für den Abschied“. Die Familie des 11-jährigen Ludi wandert 1942 im Zuge der Option ins Deutsche Reich aus. Neben Ludi gibt es noch den körperlich und geistig beeinträchtigen jüngeren Bruder Hanno. Das Kind, das nicht richtig laufen kann und dem die Worte so schwer über die Lippen kommen, wird nach der Einreise in Innsbruck in eine Heil- und Pflegeanstalt eingewiesen. Die Familie wandert indes weiter nach Sonnau im Reichsgau Oberdonau. Der Vater wird in die Wehrmacht eingezogen, die Mutter sehnt sich zurück in die Heimat. Ludi findet einen neuen Freund, Siegfried, mit dem er über Dinge nachdenken kann, worüber sonst niemand spricht. Eines Tages wird der Familie in einem Brief mitgeteilt, ihr Sohn Hanno sei an einer Lungenentzündung gestorben. Seitdem besucht Hanno seinen Bruder in Tagträumen und wird sein Komplize in Zeiten großer Entwurzelung. Sepp Mall zählt zu den bekanntesten Südtiroler Autoren der Gegenwart. Sein Roman „Ein Hund kam in die Küche“ kam 2023 auf die Longlist zum Deutschen Buchpreis. Aus der Perspektive eines Kindes blickt Mall auf historische Ereignisse in Zeiten von Krieg und Nationalsozialismus. Dabei stehen Heimatsuche, das Abschiednehmen und das Finden von etwas Neuem im Zentrum der Geschichte. Regisseur Peter Lorenz verbindet Text, Musik und Tanz, um den Roman mit viel Feingefühl im Theater zu erzählen. Die Südtiroler Musikerin Maria Moling wird live auf der Bühne stehen und gemeinsam mit dem Sound Designer Martin Hofstetter Malls Spiel mit der Sprache in eine faszinierende Klangwelt übersetzen.

Stadttheater Verdiplatz 40, Bolzano, BZ
Visita guidata
0
Others
Domenica, 04 Mag 2025 10:30-15:00 |
L'evento si tiene dal 04 Mag 2025 al 26 Ott 2025

- Escursione esplorativa nella gola del Bletterbach - Partenza: ore 10:30 - ca. 4,5 ore - Camminare nel Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO - Esplorare insieme delle piante fossilizzate ed orme di sauri - Scoprire la storia e la geologia della terra - Conoscere il paese e la sua popolazione

GEOMuseo Redagno Redagno di Sopra, Aldino, BZ
Aktive Stressbewältigung durch: Minuten-Trainings
0
Formation
Lunedì, 05 Mag 2025 09:00-17:00 |

Kurze Tipps mit starker Wirkung für Ihr Gesundheits- und Leistungsmanagement. Das Seminar bietet kleine, rasch einsetzbare Tipps mit starker Wirkung für die aktive Stressbewältigung für Menschen, die ihr biologisches System, unabhängig von den täglich zu bewältigenden Aufgaben, sowohl physisch als auch psychisch im Gleichgewicht halten wollen, ohne es langfristig zu überlasten. Referent: Heinz Peter Steiner

Cusanus-Akademie Seminarplatz 2, Bressanone, BZ
Chancen.Gerechtigkeit für Frauen in Kirche und Gesellschaft
0
Formation
Lunedì, 05 Mag 2025 19:30-21:30 |

Veranstaltung im Rahmen der Aktionstage für politische Bildung. Gebührenfrei Vieles ist beim Thema Gerechtigkeit und Gleichheit im Blick auf Frauen erreicht worden, Einiges ist noch zu tun. Im Gespräch bringen die Mitwirkenden am Podium ihre langjährigen Erfahrungen aus den Bereichen katholische Verbandsarbeit, politische Arbeit, Engagement in Ländern des globalen Südens zum Thema ein. Vorschläge, wie mehr Gleichheit in Kirche und Gesellschaft für Frauen erreicht werden kann, sind Gegenstand der Diskussion unter den Mitwirkenden sowie mit dem Publikum.

Cusanus-Akademie Seminarplatz 2, Bressanone, BZ
Escursione con le lanterne lungo la via della roggia
0
Others
Lunedì, 05 Mag 2025
L'evento si tiene dal 14 Apr 2025 al 03 Nov 2025

Unisciti a Johanna una appassionata del villaggio per una suggestiva escursione con le lanterne lungo la roggia di Marlengo e vivi un’atmosfera unica, quando l’oscurità avvolge il paesaggio e le lanterne illuminano il sentiero. Durante questa speciale passeggiata, scoprirai la storia, l’attualità e le leggende di Marlengo. Il percorso ti porterà in una tranquilla passeggiata attraverso il paese e lungo il sentiero storico della roggia di Marlengo. Al termine della camminata, dolci, un bicchiere di vino di Marlengo o un rinfrescante succo di mela altoatesino vi aspettano sulla piazza della chiesa di Marlengo - il finale perfetto per una serata speciale. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12.00 di lunedì, su marling.info o presso l’Associazione Turistica di Marlengo. Prezzi: 15,00 € adulti - passeggiata con le lanterne e piccolo spuntino, 7,50 € prezzo da 6 a 17 anni. Punto d’incontro: Davanti alla Associazione Turistica di Marlengo, Piazza Chiesa 5. Da portare: Scarpe da camminare! Date per 2025: 14/04/2025 19:00 - 21:00 05/05/2025 19:30 - 21:30 02/06/2025 20:00 - 22:00 07/07/2025 20:00 - 22:00 04/08/2025 19:30 - 21:30 01/09/2025 19:00 - 21:00 06/10/2025 18:00 - 20:00 03/11/2025 16:30 - 18:30 Parcheggio: ampio parcheggio pubblico. Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). ©TV Marling/Terzer Armin

Risultati 101 - 125 di 272

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.