Ricerca per:

3 mesi

Eventi

ALL THAT MUSIC – VIVALDI INCONTRA SINATRA
0
Music
Venerdì, 23 Mag 2025 21:30

Stefano Colpi: direction Luca Peterle: voice Vivaldi Big Band: music La Big Band della Scuola di Musica Vivaldi di Bolzano propone un repertorio di alcuni dei brani più celebri del grande crooner italo-americano, ripercorrendone le tappe di una vita straordinaria, con una carriera musicale durata oltre 50 anni, e che lo ha di buon diritto reso una delle figure artistiche più influenti del 20° secolo. Art Directors: Michael Lösch & Helga Plankensteiner Il concerto comincia alle ore 21:30 al Laurin Bar. Supplemento di 12 Euro sulla prima consumazione a partire dalle 21:00. Info e prenotazione tavolo: Laurin Bar, T 0471 311 570

Laurin Bar & Bistro Via Laurin, 4, 39100 Bolzano, Bolzano, BZ
Coro per un giorno
0
Formation
Sabato, 24 Mag 2025 14:30-18:30 |

Ti piace cantare, ma lo fai solo sotto la doccia? Immagina l’emozione di cantare insieme ad altre persone, di sentire le voci unirsi in un’armonia che vibra nell’aria. Un’esperienza unica, coinvolgente, che ti farà sentire vivo! Dai, lascia da parte la timidezza! Questo è il momento perfetto per provare. Nessuna esperienza richiesta, solo la voglia di divertirsi e condividere la magia della musica! L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite! E a giugno potrai esibirti con quattro cori in una fantastica esperienza, in una delle principali piazze della città di Bolzano!

Coccole di Fiati
0
Kids
Sabato, 24 Mag 2025 16:00-17:15 |

In questo ciclo di concerti, il palcoscenico si trasforma in un piccolo e intimo laboratorio dove sperimentare ed emozionarsi. Attraverso l’ascolto, il movimento e l’interazione i bambini saranno i veri protagonisti dell’esperienza. Tra leggii e strumenti - in questo caso flauto, oboe, clarinetto, fagotto e corno tra danze e viaggi onirici, potranno cimentarsi nella creazione del proprio concerto, scoprendo in autonomia la gioia della musica. In tedesco e italiano

Auditorium Via Dante 15, Bolzano, BZ
Viel Gut Essen
0
Theatre
Sabato, 24 Mag 2025 20:00-
L'evento si tiene dal 24 Mag 2025 al 25 Mag 2025

Wut, Witz & Wahnsinn: Ein moderner Jedermann kocht – und lässt dabei seinen Frust über eine Welt im Wandel ab. Bissig, brüllend komisch & bitterernst! Die Nerven liegen blank: Homo-Ehe, Migration, Feminismus – Reizthemen, die hitzige Debatten entfachen. In „Viel gut essen“ monologisiert ein moderner Jedermann beim Kochen für seine Familie: weiß, hetero, gutbürgerlich – und dennoch ein „Verlierer“ seiner Zeit, dem qua Geburt jedoch das Gewinnen fest versprochen war. Sibylle Berg lässt ihn schimpfen, klagen und räsonieren, begleitet von einem Männerchor, der „Volkes Stimme“ immer bedrohlicher erhebt. Zeitgeist-Zynikerin Berg‘s „Viel gut essen“ ist scham- und schonungslos, zynisch, provokant und ebenso brüllend komisch wie todtraurig. Das Innsbrucker „theater praesent“ bringt den Jedermann mit zwei fantastischen Schauspielerinnen auf die Bühne. Regie: Elke Hartmann Mit Elena-Maria Knapp und Michaela Senn Ausstattung: Alexia Engl Dramaturgie: Uschi Oberleitner

Dekadenz Obere Schutzengelgasse, 3A, Bressanone, BZ
51° Gara di corsa in montagna Bronzolo – Aldino
0
Sport
Domenica, 25 Mag 2025 08:00-13:00 |

51° Memorial Mario Scarduelli Corsa in montagna Bronzolo - Aldino L‘Unione Sportiva Dilettantistica Bronzolo organizza per il 25 maggio 2025 la 51. edizione della Bronzolo - Aldino, sotto l‘egida del CSI (Centro Sportivo Italiano) una gara aperta alle categorie maschili e femminili. Gli atleti devono essere in regola con il tesseramento FIDAL, CSI o altro ente sportivo riconosciuto dal CONI per l‘anno in corso e in possesso di un regolare certificato medico che attesti l‘idonietà alle competizioni agonistiche. Per i non tesserati è anche possibile partecipare esibendo copia valida del certificato medico per attività agonistica e pagando la quota aggiuntiva di 5,00 Euro per la tessera giornaliera CSI. È prevista anche una gara amatoriale 'Just for Fun'. Per la partecipazione non é necessario il certificato medico sportivo. Ci si puó iscrivere solo il giorno della gara a Bronzolo! Iscrizione gara competitiva online dal 01. maggio 2025: https://sportdolomiti.it/iscrizioni-bronzoloaldino Quota iscrizione: 20,00 Euro Iscrizione gara amatoriale 'Just for Fun': il giorno della gara al ritiro pettorali Quota iscrizione: 10,00 Euro *1,00 Euro sarà devoluto alla missione di Baba Camillo in Tanzania. A tutti gli atleti che giungeranno al traguardo verrà consegnato un premio di partecipazione. Ai primi 3 assoluti di ogni categoria maschile e femminile verrà consegnato un premio in natura. 08:00 - 09.00 Ultime iscrizioni e distribuzione pettorali davanti al Comune di Bronzolo (BZ) 09:30 Partenza 09:35 Partenza gara amatoriale 'Just for Fun' 13:00 Premiazione Ricco contorno musicale! L'SV Aldein allieterá i presenti con pasti e bevande A fine premiazione saranno disponibili bus navetta per Bronzolo.

davanti al comune Via Nazionale, Bronzolo, BZ
Alta Valle Isarco in bici 2025
0
Others
Domenica, 25 Mag 2025 09:00-17:00 |

16a edizione Domenica 25 maggio 2025 Ore 9.00-17.00 Giornata in bici nei comuni di Brennero, Campo di Trens, Val di Vizze, Racines e Vipiteno. ALTA VALLE ISARCO IN BICI Con grande gioia vi informiamo che, per la sedicesima volta, la bicicletta sarà nuovamente la protagonista di una giornata nella Alta Valle Isarco. A Vipiteno e nei comuni limitrofi, potrai ammirare diverse attrazioni e vivere momenti di relax e divertimento, pedalando in bici. È un'occasione perfetta per godersi il paesaggio in compagnia della famiglia, degli amici e con persone con la stessa passione. Tra Campo di Trens, Prati, Vipiteno, Mareta, Colle Isarco e Brennero, associazioni, aziende e musei offriranno momenti di divertimento, emozioni, intrattenimento e ristorazione. E per chi ama lo sport, c'è un'opportunità unica: chi percorrerà l'intero tracciato in bicicletta avrà pedalato oltre 65 chilometri. Non perdere questa occasione particolare, ti aspettiamo!

Alta Valle Isarco piazza Città, Vipiteno, BZ
Ballet & Theater Magic
0
Theatre
Domenica, 25 Mag 2025 16:30-18:30 |

con Anastasiya Ballet School > direttore artistico Evgeniya Kozhukhanova durata: 80' Uno spettacolo di danza promosso dall’Anastasiya Ballet School di Bolzano che sviluppa ogni anno uno spettacolo originale, attingendo alla ricca cultura di diversi paesi e fondendo in un’unica narrazione la danza ed il teatro. È in grado di farlo grazie alla certosina attività di formazione accademica e sul campo del suo direttore artistico, Evgeniya Kozhukhanova, sui temi della coreografia della danza accademica e di carattere, della sua storica collaboratrice creativa sui temi teatrali, dell’insegnante certificata in danze irlandesi e danze sociali. La scuola di danza bolzanina vanta un’esperienza ormai ventennale di attività, ha vinto numerosi premi in competizioni nazionali ed internazionali, si basa su un team di collaboratori qualificato in danza contemporanea e moderna e coltiva il desiderio di innovare il modo di fare danza in modo delicato e sottile, aggiungendo anche eleganti tocchi di magia digitale. BUONA DOMENICA A TEATRO - UILT Luogo Teatro Cristallo, via Dalmazia 30, Bolzano Biglietti: Intero: 15 € / Cristallo Card: 12 € / I biglietti per questo spettacolo sono disponibili presso la cassa del Teatro Cristallo, sull'app Teatro Cristallo Bolzano, dal totem automatico posizionato fuori dal Teatro Cristallo oppure online direttamente qui https://ticket.midaticket.it/teatrocristallo/Events

Ballet & Theater Magic
0
Theatre
Domenica, 25 Mag 2025 16:30

> con Anastasiya Ballet School > direttore artistico Evgeniya Kozhukhanova durata: 80' Uno spettacolo di danza promosso dall’Anastasiya Ballet School di Bolzano che sviluppa ogni anno uno spettacolo originale, attingendo alla ricca cultura di diversi paesi e fondendo in un’unica narrazione la danza ed il teatro. È in grado di farlo grazie alla certosina attività di formazione accademica e sul campo del suo direttore artistico, Evgeniya Kozhukhanova, sui temi della coreografia della danza accademica e di carattere, della sua storica collaboratrice creativa sui temi teatrali, dell’insegnante certificata in danze irlandesi e danze sociali. La scuola di danza bolzanina vanta un’esperienza ormai ventennale di attività, ha vinto numerosi premi in competizioni nazionali ed internazionali, si basa su un team di collaboratori qualificato in danza contemporanea e moderna e coltiva il desiderio di innovare il modo di fare danza in modo delicato e sottile, aggiungendo anche eleganti tocchi di magia digitale. BUONA DOMENICA A TEATRO - UILT

Teatro Cristallo Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
SENSORIUM! La metamorfosi dell'acqua
0
Music
Domenica, 25 Mag 2025 21:00

> concerto sensoriale al buio Il programma proposto dall’Electa Ensemble, composto da pianoforte, violino e violoncello, si ispira a uno stile musicale innovativo e moderno, che trova la sua piena realizzazione in un elegante gioco di metafore. Protagonista è l’acqua vista come elemento di vita, che col suo suono e con la sua purezza, è capace di accompagnare ogni individuo a una potente ascesa spirituale. L’acqua è continuamente soggetta a trasformazioni fisiche o, in modo più poetico, a "metamorfosi", che possono riflettersi negli stati dell’esistenza e della realtà terrena: metamorfosi che permettono il collegamento con ciò che trascende la realtà materiale, fino al raggiungimento di un etereo "assoluto". I brani che accompagneranno questo viaggio sono composti da Roberto Cacciapaglia e Florian Christl, musicisti contemporanei. Ai brani, durante i quali i musicisti e il pubblico saranno immersi nel buio, si alterneranno parti parlate, volte a sensibilizzare il pubblico all’ascolto di se stessi e di quello che gli elementi naturali hanno da dire. Per motivi legati all’organizzazione dell’evento è necessario presentarsi mezz’ora prima dell’inizio. Evento adatto ad un pubblico di età superiore ai 12 anni

Teatro Cristallo Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
schenna e.motion
0
Others
Lunedì, 26 Mag 2025
L'evento si tiene dal 26 Mag 2025 al 28 Mag 2025

Dal 26 al 28 maggio 2025, il nuovo evento schenna e.motion sarà all'insegna della mobilità elettrica e del divertimento. Oltre alle escursioni con veicoli elettrici nei luoghi più belli dell'Alto Adige, ci sarà uno speciale programma di supporto con una giornata di e-test e Safety-Day a Bolzano, una visita a un impianto elettrico, serate di divertimento di alta classe e molto altro ancora.

Concerto dell'Orchestra Haydn - Dir: Michele Mariotti
0
Music
Martedì, 27 Mag 2025 20:00

Musica d’intrattenimento di altissimo livello: “Una scimmia in giubba di broccato / trotta e sgambetta davanti a lei / che sgualcisce un fazzoletto di trine / nella mano guantata con arte” – così il poeta francese Paul Verlaine descrive la “sfilata” di una dama benestante nella sua poesia “Cortège” (Corteo), pubblicata nel 1869. Con le sue parrucche, i lunghi strascichi, i “raffinati dandy” e le “deliziose bellezze”, la lirica pittoresca della collezione Fêtes Galantes (Feste galanti) spazia dalle feste a corte dell’Ancien Régime fino alla società borghese della Parigi del XIX secolo. Sarà proprio la lirica a fornire a Claude Debussy l’ispirazione per il primo dei due movimenti della sua “Petite Suite”, di cui fanno parte anche un Minuetto e un Ballet. Questa musica lieve viene eseguita per la prima volta nel 1889 in una versione per pianoforte in un concerto da sala, e quindi orchestrata nel 1917 da Henri Büsser. Dopo essersi trasferito dal principato vescovile di Salisburgo alla città imperiale di Vienna, anche Wolfgang Amadeus Mozart frequenta i saloni dell’alta società. Nel 1785 Mozart lavora in proprio come compositore, intrattenitore e organizzatore di concerti. Gli affari gli vanno bene: al mattino dà lezione di pianoforte, la sera suona nelle case della nobiltà o si esibisce in concerto per i sottoscrittori. Naturalmente ha costantemente bisogno di nuovo materiale. Il 10 marzo 1785, l’impresario musicale presenta al Burgtheater di Vienna il suo Concerto in do maggiore, completato solo il giorno prima. Malgrado la corsa contro il tempo, l’opera è formidabile e viene accolta bene: “Tuo fratello ha suonato un concerto magnifico. Ero dietro nei palchi e ho avuto il piacere di sentire tutte le variazioni degli strumenti in modo così eccezionale che da tanto piacere mi sono venute le lacrime agli occhi”, riferisce Leopold Mozart alla figlia Maria Anna, soprannominata in famiglia “Nannerl”. Tre anni più tardi, la situazione non potrebbe essere più diversa. “Con il nulla non si fa nulla”, scrive Mozart in una lettera in cui chiede aiuto al commerciante Michael Puchberg. Il bisogno costante di denaro e i “pensieri neri” si moltiplicano, la High Society viennese – primo fra tutti l’imperatore – gli voltano le spalle. È in questo contesto che insieme alle sinfonie n. 39 e 41 nasce nell’estate del 1788, in soli sei mesi, la Sinfonia n. 40, a tutt’oggi una delle opere più note della storia della musica.

Auditorium Via Dante 15, Bolzano, BZ
Es kann doch nur noch besser werden
0
Theatre
Mercoledì, 28 Mag 2025 18:00-

Dystopie, digitale Welt, drei Südtiroler Schauspielerinnen: Praxenknecht zeigt Sibylle Bergs bissige Zukunftsvision – frech und schonungslos. Die materielle Welt? Schnee von gestern. Menschen haben Überwachungskameras zugewunken, ihre Daten verschenkt und klimafreundliche Snacks online bestellt. Die Jobs? Macht die KI. Die Miete? Kann sich niemand mehr leisten. Die Euphorie der Digital Natives? Verpufft. „Es kann doch nur besser werden“, hieß es mal. Der Leitspruch gegen Kapitalismus, Kriege und Klimawandel. Doch die KI hat andere Pläne. Für sie wird’s erst besser, wenn die Menschen verschwinden und die Erde endlich durchatmen kann. Das ist das Thema der neuen Produktion von „Praxenknecht“. Drei südtiroler Schauspielerinnen bringen das Stück von Sibylle Berg mit Witz, Biss und Nachdenklichkeit auf die Bühne – ein irrwitziges Theatererlebnis, das zum Lachen und Grübeln einlädt. mit Alexa Brunner, Laura Masten, Katrin Rabensteiner Regie: Alexandra Wilke Produktionsleitung: Markus Westphal

Dekadenz Obere Schutzengelgasse, 3A, Bressanone, BZ
WeinKulturfest Marling - wine, cocktails, food and music
0
Partyzone
Giovedì, 29 Mag 2025 17:00-23:00 |

Vivi l’indimenticabile WeinKulturFest al parco pubblico di Marlengo – una festa piena di gusto, musica e convivialità! Le nostre tenute vinicole di Marlengo, la Cantina Merano, le distillerie e i produttori di liquori ti invitano a vivere una serata ricca di emozioni. Cosa ti aspetta: • Percorso di degustazione: Passeggia nel percorso di degustazione e lasciati affascinare da una selezione esclusiva – dai vini locali di Marlengo a pregiati distillati e liquori, fino ai cocktail. Assapora la varietà dei sapori e lasciati consigliare dai produttori mentre raccontano le loro storie! • Delizie culinarie: Scopri piatti unici e saporiti, creati appositamente per l’evento e in perfetta armonia con i vini. Le Donne Coltivatrici di Marlengo ti delizieranno con dolci squisiti, preparati con ingredienti locali e autentici. • Intrattenimento musicale: Divertiti con due fantastiche band! Claudia e Thomas da Marlengo e Birgitt e Friends animeranno la serata con la loro musica, creando un’atmosfera gioiosa e conviviale. Goditi una serata piena di musica vivace, prelibatezze culinarie, vini, distillati e liquori di Marlengo, in ottima compagnia. Ti aspettiamo con piacere: la Cantina Merano, le tenute Popphof, Pardellerhof, Plonerhof, Hillepranter, Eichenstein, Geier e Gruberhof, la distilleria Lahnerhof e il produttore di liquori Bruggerhof. A presto al WeinKulturFest di Marlengo! Punto d’incontro al Parco pubblico di Marlengo: Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50€ all’ora) Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca.). © Terzer Armin

Marlinger Festplatz Via A. Pattis 1, Marlengo, BZ
Coro per un giorno
0
Formation
Sabato, 31 Mag 2025 14:30-18:30 |

Ti piace cantare, ma lo fai solo sotto la doccia? Immagina l’emozione di cantare insieme ad altre persone, di sentire le voci unirsi in un’armonia che vibra nell’aria. Un’esperienza unica, coinvolgente, che ti farà sentire vivo! Dai, lascia da parte la timidezza! Questo è il momento perfetto per provare. Nessuna esperienza richiesta, solo la voglia di divertirsi e condividere la magia della musica! L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite! E a giugno potrai esibirti con quattro cori in una fantastica esperienza, in una delle principali piazze della città di Bolzano!

CINEPLEXX OPERA IL BARBIERE DI SIVIGLIA | MET LIVE 2025 | IT
0
Theatre
Sabato, 31 Mag 2025 19:00

Regia: Giacomo Sagripanti Cast: Aigul Akhmetshina, Jack Swanson, Andrey Zhilikhovsky Durata: 215' Musica di: Gioachino Rossini Cantato in italiano (con sottotitoli in tedesco) Amore, astuzia e bugie. Da queste premesse, Rossini ha creato un capolavoro pieno di vivacità, comicità di situazione e umorismo musicale. La storia del parrucchiere più famoso di tutti i tempi è considerata un'importante opera buffa. L'opera, famosa per le sue numerose melodie orecchiabili, offre ad Aigul Akhmetshina l'opportunità di dimostrare non solo di brillare nel suo ruolo preferito di Carmen, ma anche di avere uno straordinario talento comico.

Cineplexx Via Macello 53/A, Bolzano, BZ
PlayMUSE
0
Others
Domenica, 01 Giu 2025 10:00-19:00 |

Divertiti in appassionanti partite ambientate nella storia antica o nello spazio, in mezzo a foreste tropicali o grotte misteriose e indossa i panni di scienziate/i, alchimiste/i, inventrici/ori, esploratrici/ori. Le proposte ludiche spaziano dai giochi di carte, di strategia e azione, ai giochi immersivi e di interattivi, astratti e di deduzione dagli speed games ai giochi di ruolo e sono state selezionate per la loro affinità al mondo della scienza.

MUSE – Museo delle Scienze Corso del Lavoro e della Scienza 3, Trento, TN
Trauttmansdorff di sera
0
Music
Venerdì, 06 Giu 2025 18:00-23:00 |
L'evento si tiene dal 06 Giu 2025 al 29 Ago 2025

Nei venerdì a giugno, luglio e agosto, con ingresso serale ridotto i visitatori potranno godere dell'inconfondibile atmosfera delle sere d'estate. Da sperimentare in coppia o con amici! Negli appuntamenti "Trauttmansdorff di Sera", i Giardini coniugano specialità gastronomiche da leccarsi i baffi con musica e atmosfera di grande fascino. Cogliete l'occasione per gustare al Ristorante Schlossgarten squisite prelibatezze godendo di una magnifica vista sul giardino. Se invece preferite una serata più coinvolgente, il Cafè delle Palme farà per voi: nella rilassata atmosfera vicino al Laghetto delle Ninfee potrete sorseggiare un aperitivo ascoltando musica dal vivo (dal 20 giugno). Nel caso in cui vogliate approfondire e conoscere più nel dettaglio i Giardini, potrete partecipare a una visita guidata che, con la luce soffusa della sera, vi mostrerà nuovi emozionanti panorami. Anche il Touriseum, ospitato all'interno di Castel Trauttmansdorff, rimane aperto fino alle ore 23.00 e vi invita a un alla scoperta di 250 anni di storia del turismo alpino.

Giardini di Castel Trauttmansdorff Via San Valentino 55, Merano, BZ
Visita guidata serale
0
Others
Venerdì, 06 Giu 2025 18:30-20:00 | 19:00 - 20:30
L'evento si tiene dal 06 Giu 2025 al 29 Ago 2025

Gli appuntamenti con “Trauttmansdorff di sera” propongono i Giardini in una veste inedita, alla luce soffusa della sera, svelandone nuove sfaccettature: le guide dei Giardini, in base ai diversi periodi di fioritura, accompagnano i visitatori alla scoperta di piante dal profumo inebriante e dai colori sgargianti, nel Giardino proibito, tra esotici fiori di loto, rose e ortensie, illustrando particolarità e curiosità delle diverse specie. La visita guidata avrá luogo anche in caso di maltempo!

Giardini di Castel Trauttmansdorff Via San Valentino 55, Merano, BZ
MELISSA NASCHENWENG - Concerto Open Air
0
Music
Venerdì, 06 Giu 2025 20:30

Il 6 giugno 2025 Melissa Naschenweng e la sua band trasformeranno il colle del castello di Brunico in una pulsante arena per concerti. Dalle 20:30 l'eccezionale artista darà vita al palco con il suo mix unico di rock e musica folk. Ingresso: ore 19:00. Biglietti ufficio turistico Brunico (a partire dal 10/03/2025): adulti 39,00 €, ridotto 19,00 €, bambini sotto i 12 anni gratuiti.

Risultati 201 - 225 di 272

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.