Visita guidata alla Distilleria Unterthurner a Marlengo - Pubblicato da TV Marling

0

Informazioni evento

Scoprite l'arte della distillazione con Unterthurner

Benvenuti alla Distilleria Unterthurner, una delle più antiche distillerie dell’Alto Adige – rinomata per la sua perfezione artigianale e il carattere inconfondibile dei suoi pregiati distillati.

Vivere da vicino tradizione e innovazione
Immergetevi nel mondo affascinante dell’arte distillatoria e scoprite i segreti della distillazione con una visita guidata. Ogni mercoledì alle 15:30 e venerdì alle 10:00 apriamo le nostre porte per gli amanti del gusto e gli esploratori curiosi.

Cosa vi aspetta?
• Uno sguardo dietro le quinte della nostra distilleria familiare, che dal 1947 viene gestita con passione e dedizione.
• Approfondimenti entusiasmanti sulla produzione di oltre 60 pregiati distillati, dai classici come il nostro famoso Waldler® Original alle creazioni innovative come l’Amaro della Casa o gli squisiti gin.
• Una degustazione che conquisterà i vostri sensi: sotto la guida di esperti, esplorate la varietà di aromi e scoprite come natura, qualità e artigianalità si fondano in perfetta armonia.

Un’esperienza per tutti i sensi
Lasciatevi inebriare dal profumo avvolgente dei distillati appena prodotti, percepite la passione del nostro mastro distillatore e assaporate l’essenza dell’Alto Adige.

Prenotate subito il vostro posto!
Il numero di partecipanti è limitato per garantirvi un’esperienza personale e intensa. Iscrivetevi in anticipo e godetevi momenti indimenticabili nella Distilleria Unterthurner.

La famiglia Unterthurner non vede l’ora di darvi il benvenuto!

Visita guidata alla Distilleria Unterthurner ogni mercoledì alle ore 15:30 e ogni venerdí alle ore 10 (dal 03.01. al 19.12.2025). Prenotazione, tel. 0473 447186 oppure www.unterthurner.it.

Contributo spese: 15,00 € Prezzo visita guidata con degustazione (al momento della registrazione o in possesso della carta cliente), 20,00 € Prezzo visita guidata con degustazione.

©Distilleria Unterthurner

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 08 Gen 2025 al 19 Dic 2025
  • Mer 18 Giugno, 202515:30-17:00 |
  • Ven 20 Giugno, 202510:00-11:30 |
  • Mer 25 Giugno, 202515:30-17:00 |
  • Ven 27 Giugno, 202510:00-11:30 |
  • Mer 02 Luglio, 202515:30-17:00 |
  • Ven 04 Luglio, 202510:00-11:30 |
  • Mer 09 Luglio, 202515:30-17:00 |
  • Ven 11 Luglio, 202510:00-11:30 |
  • Mer 16 Luglio, 202515:30-17:00 |
  • Ven 18 Luglio, 202510:00-11:30 |
  • Mer 23 Luglio, 202515:30-17:00 |
  • Ven 25 Luglio, 202510:00-11:30 |
  • Mer 30 Luglio, 202515:30-17:00 |
  • Ven 01 Agosto, 202510:00-11:30 |
  • Mer 06 Agosto, 202515:30-17:00 |
  • Ven 08 Agosto, 202510:00-11:30 |
  • Mer 13 Agosto, 202515:30-17:00 |
  • Mer 20 Agosto, 202515:30-17:00 |
  • Ven 22 Agosto, 202510:00-11:30 |
  • Mer 27 Agosto, 202515:30-17:00 |
  • Ven 29 Agosto, 202510:00-11:30 |
  • Mer 03 Settembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 05 Settembre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 10 Settembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 12 Settembre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 17 Settembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 19 Settembre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 24 Settembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 26 Settembre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 01 Ottobre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 03 Ottobre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 08 Ottobre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 10 Ottobre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 15 Ottobre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 17 Ottobre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 22 Ottobre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 24 Ottobre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 29 Ottobre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 31 Ottobre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 05 Novembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 07 Novembre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 12 Novembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 14 Novembre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 19 Novembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 21 Novembre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 26 Novembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 28 Novembre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 03 Dicembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 05 Dicembre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 10 Dicembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 12 Dicembre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 17 Dicembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 19 Dicembre, 202510:00-11:30 |

Note sugli orari :

Mittwochs 15:30 Uhr

Freitags 10 Uhr

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 03 Apr 2025 al 06 Nov 2025
    DDa aprile a inizio novembre, il giovane viticoltore Lukas del maso Hillepranter vi invita e a degustare i suoi pregiati vini ogni giovedì alle ore 17:30. Scoprite l’arte della vinificazione durante una visita guidata al vigneto e nella cantina. Su richiesta, viene servita una merenda tradizionale con specialità regionali. Al maso Hillepranter la tradizione vinicola ha radici profonde: già gli antenati della famiglia Hillepranter coltivavano la vite nella tenuta. Dal 2021, il viticoltore Lukas elabora le uve direttamente in azienda e commercializza i suoi vini in modo indipendente. Sulle pendici del vigneto prosperano Sauvignon Blanc, Chardonnay, Schiava e Pinot Nero. Il Pinot Nero, in particolare, è un’autentica eccellenza per gli amanti del vino, poiché riflette le caratteristiche uniche del terroir. Al maso Hillepranter lo spirito è "giovane e dinamico" – la famiglia Kapfinger sarà lieta di accogliervi! Le visite guidate si svolgono in lingua tedesca. Prenotazione obbligatoria entro giovedì alle ore 11.00: direttamente presso il vigneto Hillepranter al numero +39 333 874 0962. Prezzo: 17,00 € - visita guidata e degustazione vini, 30,00 € - visita guidata e degustazione vini con merenda contadina. Durata: 1,5/2 ore. Arrivo: Dal centro di Marlengo, seguire la Via Mitterterz in direzione del parcheggio Castel Lebenberg. Seguire la Via Monte fino a raggiungere l’Hillepranterhof. Prestare attenzione alla segnaletica. ©Tenuta Hillepranter
  • L'evento si tiene dal 01 Apr 2025 al 26 Ago 2025
    Scoprite ogni martedì alle ore 16:30, da aprile a fine agosto, i vini dal carattere unico del vigneto Popphof durante un’esclusiva degustazione guidata dalla vignaiola Katharina. Al Popphof, una tenuta ricca di tradizione a Marlengo, l’amore per la natura prende vita. Lasciatevi raccontare da Katharina perché "la vite" è una donna – una passione radicata profondamente, che si percepisce in ogni goccia di vino. I vigneti del Popphof sono curati con grande attenzione e dedizione. Dalla prima germogliazione fino alla vendemmia, ogni fase del lavoro in vigna viene seguita con cura. I pendii soleggiati e le posizioni privilegiate conferiscono ai vini un carattere unico, che riflette l’impegno e l’andamento climatico dell’intero anno. Nella cantina, gli aromi dei vini giovani e in maturazione prendono forma nelle botti di rovere. La vinificazione accurata, la fermentazione controllata e l’affinamento garantiscono vini di altissima qualità. Durante una degustazione direttamente dalla botte, si potrà sperimentare in prima persona come si sviluppano i vini. Partecipando alla degustazione di 7-9 vini, vi attende una straordinaria varietà di sapori – un’esperienza indimenticabile al Popphof. La famiglia Menz sarà lieta di accogliervi! Le visite guidate si svolgono in lingua tedesca. Visite guidate in italiano su richiesta. Prenotazione obbligatoria entro martedì alle ore 12 direttamente al vingeto Popphof al numero +39 329 8968094. Prezzo: 17,00 € - visita guidata e degustazione vini. ©TV Marling/Pichler Günther
  • L'autunno di Parcines non è famoso solo per i vari eventi relativi al Törggelen, bensì anche per la transumanza delle greggi, che dalla valle di Tel tornano alle loro stalle. Sul rifugio Nasereit (Nasereto) si attenderanno 1.300 pecore. Salita con la funivia Texel e camminata per ca. 1 ora sull’Alta Via di Merano fino alla malga di Nasereto.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..