Visita guidata alla cooperativa frutticoltori CAFA a Merano - Pubblicato da TV Marling

0

Informazioni evento

Tour ogni venerdí alle ore 10 alla scoperta delle mele dell’Alto Adige a Merano. Questa visita guidata alla cooperativa frutticola di Merano CAFA ci darà modo di conoscere i segreti di questo delizioso frutto dalle mille proprietà. Dopo un filmato iniziale, il esperto Franz ci porterà in giro per la cooperativa spiegandoci tutto su conservazione, selezione, imballaggio e trasporto delle mele dell’Alto Adige. Ci parlerà anche delle singole varietà, delle caratteristiche nutrizionali e della giusta conservazione delle mele a casa nostra.

Iscrizione obbligatoria: entro le ore 16.00 di lunedì, presso l’Associazione Turistica di Marlengo (al numero +39 0473 447147 o via e-mail a info@marling.info). La visita guidata si svolge in lingua tedesca. Visite in lingua italiana su richiesta.

Ogni martedì, ore 10.
Prezzi: adulti 4,00 €, Da 6 a 17 anni 2,00 €.
Punto d’incontro: Davanti alla vendita dettagli alla Coop. CAFA a Merano.

La cooperativa frutticola CAFA si trova in Via Scuderie 14 a Maia Bassa/Merano. Parcheggio: grande parcheggio gratuito.

ATTENZIONE! Nei mesi di fine luglio, agosto e inizio settembre, la visita guidata NON si svolgerà presso la cooperativa frutticola CAFA, ma nei prati dei frutteti di Marlengo.

©: VOG Terlan

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 11 Mar 2025 al 18 Nov 2025
  • Mar 20 Maggio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 27 Maggio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 03 Giugno, 202510:00-12:00 |
  • Mar 10 Giugno, 202510:00-12:00 |
  • Mar 17 Giugno, 202510:00-12:00 |
  • Mar 24 Giugno, 202510:00-12:00 |
  • Mar 01 Luglio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 08 Luglio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 15 Luglio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 22 Luglio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 29 Luglio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 05 Agosto, 202510:00-12:00 |
  • Mar 12 Agosto, 202510:00-12:00 |
  • Mar 19 Agosto, 202510:00-12:00 |
  • Mar 26 Agosto, 202510:00-12:00 |
  • Mar 02 Settembre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 09 Settembre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 16 Settembre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 23 Settembre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 30 Settembre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 07 Ottobre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 14 Ottobre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 21 Ottobre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 28 Ottobre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 04 Novembre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 11 Novembre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 18 Novembre, 202510:00-12:00 |

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 13 Dic 2025 al 21 Dic 2025
    Godetevi l'atmosfera contemplativa e invernale al monte di Marlengo! Una esperienza unica prenatalizia sul monte di Marlengo! Godetevi l'atmosfera di festa circondati dalla natura: gli abeti freschi di Marlengo sono in vendita, mentre i bambini potranno ammirare un piccolo zoo di animali domestici. Per il vostro benessere fisico vengono offerte zuppe calde, deliziosi "burger natalizie" e i Krapfen fatte in casa. Nel pomeriggio, il tradizionale “Muaskochn” vi aspetta sul fornello a legna - un vero e proprio highlight! Venite con noi e lasciatevi coinvolgere dall'atmosfera natalizia! Arrivo Accesso dalla cantina Bruggräfler Kellerei attraverso la via Monte Leone poi la via Monte (6 km) verso la direzione monte Marling-Berg fino al maso Weinreichhof. © MGM_Alex Filz
  • L'evento si tiene dal 03 Apr 2025 al 06 Nov 2025
    DDa aprile a inizio novembre, il giovane viticoltore Lukas del maso Hillepranter vi invita e a degustare i suoi pregiati vini ogni giovedì alle ore 17:30. Scoprite l’arte della vinificazione durante una visita guidata al vigneto e nella cantina. Su richiesta, viene servita una merenda tradizionale con specialità regionali. Al maso Hillepranter la tradizione vinicola ha radici profonde: già gli antenati della famiglia Hillepranter coltivavano la vite nella tenuta. Dal 2021, il viticoltore Lukas elabora le uve direttamente in azienda e commercializza i suoi vini in modo indipendente. Sulle pendici del vigneto prosperano Sauvignon Blanc, Chardonnay, Schiava e Pinot Nero. Il Pinot Nero, in particolare, è un’autentica eccellenza per gli amanti del vino, poiché riflette le caratteristiche uniche del terroir. Al maso Hillepranter lo spirito è "giovane e dinamico" – la famiglia Kapfinger sarà lieta di accogliervi! Le visite guidate si svolgono in lingua tedesca. Prenotazione obbligatoria entro giovedì alle ore 11.00: direttamente presso il vigneto Hillepranter al numero +39 333 874 0962. Prezzo: 17,00 € - visita guidata e degustazione vini, 30,00 € - visita guidata e degustazione vini con merenda contadina. Durata: 1,5/2 ore. Arrivo: Dal centro di Marlengo, seguire la Via Mitterterz in direzione del parcheggio Castel Lebenberg. Seguire la Via Monte fino a raggiungere l’Hillepranterhof. Prestare attenzione alla segnaletica. ©Tenuta Hillepranter
  • L'evento si tiene dal 04 Apr 2025 al 07 Nov 2025
    Gala, Kanzi, Fuji, Red Delicious... Nomi esotici dietro ai quali si celano quattro delle diciotto varietà di mela che crescono rigogliose sulle terre sapientemente coltivate e baciate dal sole dell'Alto Adige. È croccante, fresca e succosa, ricca di vitamine e amata ben oltre i confini regionali. Cos'altro c'è da sapere sulla mela? Molto, moltissimo! Lo sapevate, ad esempio, che è un frutto originario del Kazakistan? E che in Europa una mela biologica su tre è coltivata su suolo altoatesino? Christine, esperta frutticoltrice, vi invita a seguirla in un viaggio alla scoperta dei meleti locali. Con accattivante loquacità e minuziosa accuratezza, vi racconterà tutto l'essenziale – e anche qualche curiosità in più – sulla melicoltura in Alto Adige, l'agricoltura integrata e la coltivazione biologica, le singole varietà, gli ingegnosi metodi della difesa fitosanitaria ecologica e l'indicazione geografica protetta. La visita si concluderà con una degustazione in cui conoscitori e novizi potranno dire la loro su gusto, consistenza e preferenze personali. E sottoporre all'esperta i propri dubbi e domande. Prezzo: € 6,00 Iscrizione: entro le ore 12:00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.