Visita guidata alla cooperativa frutticoltori CAFA a Merano - Pubblicato da TV Marling

0

Informazioni evento

Tour ogni venerdí alle ore 10 alla scoperta delle mele dell’Alto Adige a Merano. Questa visita guidata alla cooperativa frutticola di Merano CAFA ci darà modo di conoscere i segreti di questo delizioso frutto dalle mille proprietà. Dopo un filmato iniziale, il esperto Franz ci porterà in giro per la cooperativa spiegandoci tutto su conservazione, selezione, imballaggio e trasporto delle mele dell’Alto Adige. Ci parlerà anche delle singole varietà, delle caratteristiche nutrizionali e della giusta conservazione delle mele a casa nostra.

Iscrizione obbligatoria: entro le ore 16.00 di lunedì, presso l’Associazione Turistica di Marlengo (al numero +39 0473 447147 o via e-mail a info@marling.info). La visita guidata si svolge in lingua tedesca. Visite in lingua italiana su richiesta.

Ogni martedì, ore 10.
Prezzi: adulti 4,00 €, Da 6 a 17 anni 2,00 €.
Punto d’incontro: Davanti alla vendita dettagli alla Coop. CAFA a Merano.

La cooperativa frutticola CAFA si trova in Via Scuderie 14 a Maia Bassa/Merano. Parcheggio: grande parcheggio gratuito.

ATTENZIONE! Nei mesi di fine luglio, agosto e inizio settembre, la visita guidata NON si svolgerà presso la cooperativa frutticola CAFA, ma nei prati dei frutteti di Marlengo.

©: VOG Terlan

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 11 Mar 2025 al 18 Nov 2025
  • Mar 22 Aprile, 202510:00-12:00 |
  • Mar 29 Aprile, 202510:00-12:00 |
  • Mar 06 Maggio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 13 Maggio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 20 Maggio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 27 Maggio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 03 Giugno, 202510:00-12:00 |
  • Mar 10 Giugno, 202510:00-12:00 |
  • Mar 17 Giugno, 202510:00-12:00 |
  • Mar 24 Giugno, 202510:00-12:00 |
  • Mar 01 Luglio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 08 Luglio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 15 Luglio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 22 Luglio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 29 Luglio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 05 Agosto, 202510:00-12:00 |
  • Mar 12 Agosto, 202510:00-12:00 |
  • Mar 19 Agosto, 202510:00-12:00 |
  • Mar 26 Agosto, 202510:00-12:00 |
  • Mar 02 Settembre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 09 Settembre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 16 Settembre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 23 Settembre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 30 Settembre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 07 Ottobre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 14 Ottobre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 21 Ottobre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 28 Ottobre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 04 Novembre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 11 Novembre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 18 Novembre, 202510:00-12:00 |

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 19 Nov 2024 al 29 Apr 2025
    La visita al luogo del ritrovamento di Ötzi al Giogo di Tisa a 3210 m s.l.m. di quota è senz‘altro il momento culminante di questa escursione sul ghiacciaio. Ritrovo a Maso Corto e salita sul ghiacciaio in funivia. Dalla stazione di monte Grawand (3.205 m) attraverso il Ghiacciaio Giogo Alto (2.800 m) fino alla Croda Nera e al giogo Hauslabjoch (3.280 m). Discesa con gli sci fino al Giogo di Tisa (3.210 m) dove è stata trovata la mummia di Ötzi. Dopo una breve sosta, ritorno allo Hauslabjoch e da qui discesa con gli sci lungo la valle Hochjochtal; infine rientro a Maso Corto. Variante dal sito di ritrovamento di Ötzi (in condizioni di buon innevamento): discesa con gli sci fino al rifugio Similaun (3.019 m) e quindi lungo la val di Tisa fino al lago di Vernago; rientro a Maso Corto. Dati del percorso: dislivello 600 m circa e 2.100 m circa discesa, tempo di percorrenza 7 ore. Requisiti: buona condizione fisica generale, buona padronanza della tecnica cristiania, esperienza scialpinistica non necessaria.
  • Il 1° maggio, il parco manifestazioni di Tirolo si trasforma in una piazza dei sapori. La primavera fa da cornice a un evento in cui i produttori locali invitano a degustare, acquistare e assaporare le loro specialità. Prelibatezze di ogni tipo condividono la scena con un ricco programma di attività per i più piccoli.
  • Una giornata in cui le persone disabili, munite di un documento valido o di una dichiarazione ufficiale, potranno, assieme a un loro accompagnatore, passare gratuitamente una giornata nei Giardini di Castel Trauttmansdorff, privi di barriere architettoniche, e partecipare a un insolito viaggio attraverso la storia del turismo tirolese nell’annesso Touriseum. Questa iniziativa viene organizzata in collaborazione con la Federazione per il Sociale e la Sanità.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.