Ricerca per:

3 mesi

Eventi Others: Visite guidate

Eventi

Wine & Design nella Cantina Merano a Marlengo
0
Others
Giovedì, 27 Mar 2025 15:00-17:00 |
L'evento si tiene dal 08 Gen 2025 al 17 Dic 2025

Quercia, vetro e vista panoramica: La Cantina Merano è una meta imperdibile per gli amanti dell’architettura, del design e del vino. Durante una visita guidata alla cantina, i visitatori possono scoprire come l’uva si trasforma in vino e ammirare gli straordinari spazi della cantina, caratterizzati da diverse atmosfere cromatiche. Visita alla cantina e degustazione di vino spumante e vini: ogni mercoledì per tutto l’anno e dal 12 marzo al 7 novembre 2025 ogni mercoledì, giovedì e venerdì alle ore 15:00, in tedesco. (esclusi i giorni festivi). Prenotazione obbligatoria. Visita guidata in lingua italiana e degustazione vini presso la cantina Merano a Marlengo su prenotazione per gruppi a partire da 8 persone. Informazioni e prenotazioni: www.cantinamerano.it oppure T 0473 447 137. Contributo spese: 23,00 €- visita della cantina con degustazione. ©Cantina Merano/Helmuth Rier

Cantina Merano a Marlengo Via Cantina 9, Marlengo, BZ
Fascinazione vino: visita guidata al vigneto Plonerhof
0
Others
Giovedì, 27 Mar 2025 15:00-16:30 |
L'evento si tiene dal 09 Gen 2025 al 19 Dic 2025

La tenuta Plonerhof di Marlengo vi invita a un’esclusiva degustazione di vini e a una visita della cantina ogni venerdì alle 15.00 per tutto l’anno (tranne durante la vendemmia). Vivrete l’esperienza di come dalla passione e dall’esperienza nascano vini straordinari. Durante la visita, scoprirete dettagli affascinanti sulla viticoltura e sulla produzione del vino. In cantina vi verranno svelati i segreti della vinificazione. La degustazione dei vini completa l’esperienza. La cantina si trova in una posizione unica, dove il clima, il terreno e le catene montuose attorno a Merano creano le condizioni ideali per la viticoltura. Al Plonerhof nascono vini che riflettono i sapori della regione e sono conosciuti per la loro alta qualità. La famiglia Tutzer sarà felice di accogliervi. Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle ore 12:00 al numero +39 347 124 39 07. Contributo spese 15,00 € - visita guidata e degustazione vini. Arrivo: Dal centro del paese di Marlengo, percorrete la Via Franz Innerhofer e proseguite sulla Via Tramontana. Seguite la strada per circa 1,2 km fino a quando vedrete le indicazioni per il maso Plonerhof sul lato sinistro. ©Plonerhof

Weingut Plonerhof Via Tramontana 29, Marlengo, BZ
Visita guidata alla Distilleria Unterthurner a Marlengo
0
Others
Venerdì, 28 Mar 2025
L'evento si tiene dal 08 Gen 2025 al 19 Dic 2025

Scoprite l'arte della distillazione con Unterthurner Benvenuti alla Distilleria Unterthurner, una delle più antiche distillerie dell’Alto Adige – rinomata per la sua perfezione artigianale e il carattere inconfondibile dei suoi pregiati distillati. Vivere da vicino tradizione e innovazione Immergetevi nel mondo affascinante dell’arte distillatoria e scoprite i segreti della distillazione con una visita guidata. Ogni mercoledì alle 15:30 e venerdì alle 10:00 apriamo le nostre porte per gli amanti del gusto e gli esploratori curiosi. Cosa vi aspetta? • Uno sguardo dietro le quinte della nostra distilleria familiare, che dal 1947 viene gestita con passione e dedizione. • Approfondimenti entusiasmanti sulla produzione di oltre 60 pregiati distillati, dai classici come il nostro famoso Waldler® Original alle creazioni innovative come l’Amaro della Casa o gli squisiti gin. • Una degustazione che conquisterà i vostri sensi: sotto la guida di esperti, esplorate la varietà di aromi e scoprite come natura, qualità e artigianalità si fondano in perfetta armonia. Un’esperienza per tutti i sensi Lasciatevi inebriare dal profumo avvolgente dei distillati appena prodotti, percepite la passione del nostro mastro distillatore e assaporate l’essenza dell’Alto Adige. Prenotate subito il vostro posto! Il numero di partecipanti è limitato per garantirvi un’esperienza personale e intensa. Iscrivetevi in anticipo e godetevi momenti indimenticabili nella Distilleria Unterthurner. La famiglia Unterthurner non vede l’ora di darvi il benvenuto! Visita guidata alla Distilleria Unterthurner ogni mercoledì alle ore 15:30 e ogni venerdí alle ore 10 (dal 03.01. al 19.12.2025). Prenotazione, tel. 0473 447186 oppure www.unterthurner.it. Contributo spese: 15,00 € Prezzo visita guidata con degustazione (al momento della registrazione o in possesso della carta cliente), 20,00 € Prezzo visita guidata con degustazione. ©Distilleria Unterthurner

Marlengo Via Anselm Pattis 14, Marlengo, BZ
Visita guidata presso il vigneto biologico Gruberhof
0
Others
Venerdì, 28 Mar 2025 16:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 07 Mar 2025 al 31 Ott 2025

Da marzo a fine ottobre, il vigneto biologico Gruberhof a Marlengo invita ogni venerdì alle 16:00 a visite guidate nella cantina. Scoprite il mondo affascinante della viticoltura e durante una passeggiata tra le storiche e nuove sale della cantina, apprendete dettagli interessanti sulla vinificazione e sulla storia del Gruberhof, che dal 1995 è gestito secondo i principi dell’agricoltura biologica. Con grande amore per la natura e seguendo le direttive certificate "Bioland", la famiglia Gamper coltiva i suoi vigneti. La gamma di vini comprende varietà autoctone come il Vernatsch e il Lagrein, il resistente Bronner e Souvignier gris, oltre a un potente cuvée Merlot-Cabernet. Questi vini riflettono la passione della famiglia per un’agricoltura vitivinicola sostenibile e rispettosa della natura. Le visite guidate si svolgono in lingua tedesca. Ulteriori appuntamenti sono disponibili su richiesta – la famiglia Gamper sarà lieta di accogliervi! Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle ore 11, direttamente presso il vigneto biologico Gruberhof al numero +39 333 3465001. Contributo spese 17,00 € - visita guidata e degustazione vini. ©Bio Weingut Gruberhof/Armin Bardel

Azienda agricola biologica Gruberhof Via Monte 7, Marlengo, BZ
Degustazione di liquori fruttati e aromatici al Bruggerhof
0
Others
Lunedì, 31 Mar 2025 17:00-18:30 |
L'evento si tiene dal 10 Mar 2025 al 15 Dic 2025

Ogni lunedì, da inizio marzo a metà dicembre, immergetevi nel mondo dei liquori e vivete un’esperienza unica al Bruggerhof a Marlengo. Markus vi accompagnerà a un viaggio culinario, dove scoprirete i liquori distintivi e di alta qualità. Il Bruggerhof è situato in una posizione idilliaca, immerso tra frutteti e vigneti, con una vista mozzafiato su Merano e la valle dell’Adige. Menzionato per la prima volta nel 1579, il maso è ricco di storia e tradizione. Quello che è iniziato come un hobby è stato perfezionato da Markus in oltre 25 anni di lavoro appassionato. Supportato dal figlio Elias, che contribuisce con la sua esperienza nella gestione della cantina e nella lavorazione dei prodotti, al Bruggerhof vengono creati liquori naturali che incantano per il loro sapore inconfondibile. La degustazione si tiene nella vecchia scuderia, trasformata in una accogliente sala degustazione. In questa atmosfera unica, potrete gustare le diverse creazioni che riflettono la passione e l’impegno della famiglia Gamper. La famiglia Gamper vi aspetta con piacere! Numero limitato di partecipanti! Punto d’incontro: Bruggerhof, Via Brugger 5 a Marlengo 9,00 € Prezzo degustazione di liquori Prenotazione: obbligatoria al numero +39 349 36 24 812 / +39 366 25 16 060 ©Bruggerhof

Bruggerhof a Marlengo Via Brugger 5, Marlengo, BZ
Ötzi Glacier Tour - escursione di scialpinismo al punto di r
0
Others
Martedì, 01 Apr 2025 07:30-16:30 |
L'evento si tiene dal 19 Nov 2024 al 29 Apr 2025

La visita al luogo del ritrovamento di Ötzi al Giogo di Tisa a 3210 m s.l.m. di quota è senz‘altro il momento culminante di questa escursione sul ghiacciaio. Ritrovo a Maso Corto e salita sul ghiacciaio in funivia. Dalla stazione di monte Grawand (3.205 m) attraverso il Ghiacciaio Giogo Alto (2.800 m) fino alla Croda Nera e al giogo Hauslabjoch (3.280 m). Discesa con gli sci fino al Giogo di Tisa (3.210 m) dove è stata trovata la mummia di Ötzi. Dopo una breve sosta, ritorno allo Hauslabjoch e da qui discesa con gli sci lungo la valle Hochjochtal; infine rientro a Maso Corto. Variante dal sito di ritrovamento di Ötzi (in condizioni di buon innevamento): discesa con gli sci fino al rifugio Similaun (3.019 m) e quindi lungo la val di Tisa fino al lago di Vernago; rientro a Maso Corto. Dati del percorso: dislivello 600 m circa e 2.100 m circa discesa, tempo di percorrenza 7 ore. Requisiti: buona condizione fisica generale, buona padronanza della tecnica cristiania, esperienza scialpinistica non necessaria.

Visita guidata alla cooperativa frutticoltori CAFA a Merano
0
Others
Martedì, 01 Apr 2025 10:00-12:00 |
L'evento si tiene dal 11 Mar 2025 al 18 Nov 2025

Tour ogni venerdí alle ore 10 alla scoperta delle mele dell’Alto Adige a Merano. Questa visita guidata alla cooperativa frutticola di Merano CAFA ci darà modo di conoscere i segreti di questo delizioso frutto dalle mille proprietà. Dopo un filmato iniziale, il esperto Franz ci porterà in giro per la cooperativa spiegandoci tutto su conservazione, selezione, imballaggio e trasporto delle mele dell’Alto Adige. Ci parlerà anche delle singole varietà, delle caratteristiche nutrizionali e della giusta conservazione delle mele a casa nostra. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 16.00 di lunedì, presso l’Associazione Turistica di Marlengo (al numero +39 0473 447147 o via e-mail a info@marling.info). La visita guidata si svolge in lingua tedesca. Visite in lingua italiana su richiesta. Ogni martedì, ore 10. Prezzi: adulti 4,00 €, Da 6 a 17 anni 2,00 €. Punto d’incontro: Davanti alla vendita dettagli alla Coop. CAFA a Merano. La cooperativa frutticola CAFA si trova in Via Scuderie 14 a Maia Bassa/Merano. Parcheggio: grande parcheggio gratuito. ATTENZIONE! Nei mesi di fine luglio, agosto e inizio settembre, la visita guidata NON si svolgerà presso la cooperativa frutticola CAFA, ma nei prati dei frutteti di Marlengo. ©: VOG Terlan

COOP. CAFA Via Scuderie 14 Merano, Marlengo, BZ
Visita guidata presso il vigneto Popphof
0
Others
Martedì, 01 Apr 2025 16:30-18:30 |
L'evento si tiene dal 01 Apr 2025 al 26 Ago 2025

Scoprite ogni martedì alle ore 16:30, da aprile a fine agosto, i vini dal carattere unico del vigneto Popphof durante un’esclusiva degustazione guidata dalla vignaiola Katharina. Al Popphof, una tenuta ricca di tradizione a Marlengo, l’amore per la natura prende vita. Lasciatevi raccontare da Katharina perché "la vite" è una donna – una passione radicata profondamente, che si percepisce in ogni goccia di vino. I vigneti del Popphof sono curati con grande attenzione e dedizione. Dalla prima germogliazione fino alla vendemmia, ogni fase del lavoro in vigna viene seguita con cura. I pendii soleggiati e le posizioni privilegiate conferiscono ai vini un carattere unico, che riflette l’impegno e l’andamento climatico dell’intero anno. Nella cantina, gli aromi dei vini giovani e in maturazione prendono forma nelle botti di rovere. La vinificazione accurata, la fermentazione controllata e l’affinamento garantiscono vini di altissima qualità. Durante una degustazione direttamente dalla botte, si potrà sperimentare in prima persona come si sviluppano i vini. Partecipando alla degustazione di 7-9 vini, vi attende una straordinaria varietà di sapori – un’esperienza indimenticabile al Popphof. La famiglia Menz sarà lieta di accogliervi! Le visite guidate si svolgono in lingua tedesca. Visite guidate in italiano su richiesta. Prenotazione obbligatoria entro martedì alle ore 12 direttamente al vingeto Popphof al numero +39 329 8968094. Prezzo: 17,00 € - visita guidata e degustazione vini. ©TV Marling/Pichler Günther

Weingut Popphof Via Terzo di Mezzo 5, Marlengo, BZ
Degustazione e visita guidata presso la tenuta Hillepranter
0
Others
Giovedì, 03 Apr 2025 17:30-19:30 |
L'evento si tiene dal 03 Apr 2025 al 06 Nov 2025

DDa aprile a inizio novembre, il giovane viticoltore Lukas del maso Hillepranter vi invita e a degustare i suoi pregiati vini ogni giovedì alle ore 17:30. Scoprite l’arte della vinificazione durante una visita guidata al vigneto e nella cantina. Su richiesta, viene servita una merenda tradizionale con specialità regionali. Al maso Hillepranter la tradizione vinicola ha radici profonde: già gli antenati della famiglia Hillepranter coltivavano la vite nella tenuta. Dal 2021, il viticoltore Lukas elabora le uve direttamente in azienda e commercializza i suoi vini in modo indipendente. Sulle pendici del vigneto prosperano Sauvignon Blanc, Chardonnay, Schiava e Pinot Nero. Il Pinot Nero, in particolare, è un’autentica eccellenza per gli amanti del vino, poiché riflette le caratteristiche uniche del terroir. Al maso Hillepranter lo spirito è "giovane e dinamico" – la famiglia Kapfinger sarà lieta di accogliervi! Le visite guidate si svolgono in lingua tedesca. Prenotazione obbligatoria entro giovedì alle ore 11.00: direttamente presso il vigneto Hillepranter al numero +39 333 874 0962. Prezzo: 17,00 € - visita guidata e degustazione vini, 30,00 € - visita guidata e degustazione vini con merenda contadina. Durata: 1,5/2 ore. Arrivo: Dal centro di Marlengo, seguire la Via Mitterterz in direzione del parcheggio Castel Lebenberg. Seguire la Via Monte fino a raggiungere l’Hillepranterhof. Prestare attenzione alla segnaletica. ©Tenuta Hillepranter

Tenuta Hillepranter Via Monte Leone 10/1, Marlengo, BZ
A spasso per i frutteti di Parcines
0
Others
Venerdì, 04 Apr 2025 15:00-17:00 |
L'evento si tiene dal 04 Apr 2025 al 07 Nov 2025

Gala, Kanzi, Fuji, Red Delicious... Nomi esotici dietro ai quali si celano quattro delle diciotto varietà di mela che crescono rigogliose sulle terre sapientemente coltivate e baciate dal sole dell'Alto Adige. È croccante, fresca e succosa, ricca di vitamine e amata ben oltre i confini regionali. Cos'altro c'è da sapere sulla mela? Molto, moltissimo! Lo sapevate, ad esempio, che è un frutto originario del Kazakistan? E che in Europa una mela biologica su tre è coltivata su suolo altoatesino? Christine, esperta frutticoltrice, vi invita a seguirla in un viaggio alla scoperta dei meleti locali. Con accattivante loquacità e minuziosa accuratezza, vi racconterà tutto l'essenziale – e anche qualche curiosità in più – sulla melicoltura in Alto Adige, l'agricoltura integrata e la coltivazione biologica, le singole varietà, gli ingegnosi metodi della difesa fitosanitaria ecologica e l'indicazione geografica protetta. La visita si concluderà con una degustazione in cui conoscitori e novizi potranno dire la loro su gusto, consistenza e preferenze personali. E sottoporre all'esperta i propri dubbi e domande. Prezzo: € 6,00 Iscrizione: entro le ore 12:00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

ufficio turistico di Parcines Via Spauregg 10, Parcines, BZ
Miele - uno sguardo dietro le quinte dell'apicoltura
0
Others
Lunedì, 07 Apr 2025 15:30-17:30 |
L'evento si tiene dal 07 Apr 2025 al 27 Ott 2025

Le api fanno il miele, questo lo sanno tutti. Non tutti, però, sanno come. Né in che modo sia organizzato uno sciame. O perché il solerte e apparentemente instancabile lavoro di questi insetti sia così importante per l'uomo. Tanti aspetti di un mondo – quello delle api e degli apicoltori – sui quali questa visita guidata intende fare luce. Con l'aiuto di un'arnia aperta, Alex Butti, Christian Kessler, Bert Innerhofer e Walter Moser, membri dell'Associazione apicoltori di Parcines, illustrano la vita, il lavoro e il sorprendente comportamento sociale delle api e descrivono passo a passo il percorso del miele dai fiori impollinati ai vasetti con il marchio Alto Adige. Basta indossare gli indumenti di protezione idonei ed ecco che i segreti dell'alveare sono letteralmente a portata di mano. Segreti che interessano in prima persona l'apicoltore, il cui ruolo, attività e dipendenza dai ritmi degli insetti sono temi centrali della visita. Dulcis in fundo (è proprio il caso di dirlo), una degustazione di diverse varietà di miele altoatesino dà modo di apprezzarne l'eccellente qualità. Durata: 2 ore Prezzo: € 10,00 Iscrizione: entro le 12:00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

apiario di Rablà Via Gerold, Parcines, BZ
Percorso del gusto tra vigne e cantina al maso Pardellerhof
0
Others
Mercoledì, 09 Apr 2025 17:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 09 Apr 2025 al 22 Ott 2025

Vivi ogni mercoledì dalle 17:00 alle 19:00 al Pardellerhof di Marlengo una piacevole degustazione di vini attraverso diverse stazioni. Il tutto accompagnato da piccole delizie culinarie, perfettamente abbinate ai vini. Lasciati affascinare da storie interessanti e segreti del vino raccontati direttamente dal vignaiolo. Un’esperienza per tutti i sensi – autentica, rilassante e indimenticabile! Prenotazione obbligatoria entro mercoledì alle ore 12 direttamente al vingeto Pardellerhof al numero +39 3391771577 / +39 3389441840 o sotto weingut@pardellerhof.it. Prezzo: 28,00 € Prezzo percorso tra vigne e cantina con degustazione vini e piccole delizie culinarie, adulti; 18,00 € Prezzo percorso tra vigne e cantina con degustazione vini e piccole delizie culinarie, bambini; Consigli: prenotare con alcuni giorni di anticipo, parcheggiare nel centro del paese (5 min a piedi) ©Pardellerhof

Tenuta Pardellerhof Via Terzo di Mezzo 15, Marlengo, BZ
Escursione con le lanterne lungo la via della roggia
0
Others
Lunedì, 14 Apr 2025
L'evento si tiene dal 14 Apr 2025 al 03 Nov 2025

Unisciti a Johanna una appassionata del villaggio per una suggestiva escursione con le lanterne lungo la roggia di Marlengo e vivi un’atmosfera unica, quando l’oscurità avvolge il paesaggio e le lanterne illuminano il sentiero. Durante questa speciale passeggiata, scoprirai la storia, l’attualità e le leggende di Marlengo. Il percorso ti porterà in una tranquilla passeggiata attraverso il paese e lungo il sentiero storico della roggia di Marlengo. Al termine della camminata, dolci, un bicchiere di vino di Marlengo o un rinfrescante succo di mela altoatesino vi aspettano sulla piazza della chiesa di Marlengo - il finale perfetto per una serata speciale. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12.00 di lunedì, su marling.info o presso l’Associazione Turistica di Marlengo. Prezzi: 15,00 € adulti - passeggiata con le lanterne e piccolo spuntino, 7,50 € prezzo da 6 a 17 anni. Punto d’incontro: Davanti alla Associazione Turistica di Marlengo, Piazza Chiesa 5. Da portare: Scarpe da camminare! Date per 2025: 14/04/2025 19:00 - 21:00 05/05/2025 19:30 - 21:30 02/06/2025 20:00 - 22:00 07/07/2025 20:00 - 22:00 04/08/2025 19:30 - 21:30 01/09/2025 19:00 - 21:00 06/10/2025 18:00 - 20:00 03/11/2025 16:30 - 18:30 Parcheggio: ampio parcheggio pubblico. Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). ©TV Marling/Terzer Armin

Esperienza in un maso di montagna a Marlengo
0
Others
Mercoledì, 16 Apr 2025 09:00-13:45 |
L'evento si tiene dal 16 Apr 2025 al 21 Mag 2025

Scoprite la vita quotidiana in un maso di montagna durante questa suggestiva escursione sul Monte Marlengo con la guida esperta Sepp: Prima tappa al maso "Tschigg-Hof": lasciatevi affascinare dai racconti del padrone di casa Karl, che vi darà interessanti informazioni sulla vita sul Monte di Marlengo, passata e presente, accompagnati da deliziose specialità fatte in casa con prodotti dell’azienda agricola. Proseguimento al "Kurzhof": Il contadino Oswald vi mostrerà il funzionamento di un autentico mulino per cereali. Conclusione al "Hoferhof": Fatevi introdurre da Stefan, il padrone di casa, nell’arte della panificazione e godetevi un delizioso pranzo tradizionale con un "Marendbrettl" (gustosa merenda rustica), con pane di fattoria appena sfornato e altre prelibatezze fatte in casa. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente su marling.info o presso l’Associazione Turistica di Marlengo. Numero di partecipanti limitato! L’escursione si terrà in lingua tedesca. DATE: mercoledì, 16/04/2025, 23/04/2025, 07/05/2025, 21/05/2025 Da portare: Scarponi da montagna e una bibita per il cammino. Inizio: ore 9.00, Rientro a Marlengo: verso le ore 13.45. 25,00 € Prezzo escursione facile con merenda e shuttle incluso. Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50 € all’ora). Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). ©IDM Südtirol/Damian Pertoll

Monte Marlengo Piazza Chiesa 5, Marlengo, BZ
Visita guidata con l'apicoltore Bienenmichl
0
Others
Mercoledì, 07 Mag 2025 16:00-17:30 |
L'evento si tiene dal 07 Mag 2025 al 24 Set 2025

Visita guidata con l’apicoltore Bienenmichl ogni mercoledì alle ore 16 presso la Apicoltura Apis Aurum a Marlengo. Insieme all’apicoltore Michael, conoscerete i momenti emozionanti e interessanti di un apicoltore con le sue api. Aprite un alveare con lui e scattate un selfie con la regina! Siate coraggiosi e sgranocchiate il miele fresco dai favi. In seguito ci sarà una degustazione di oltre 10 diverse specialità a base di miele. Alcuni dei suoi prodotti premiati non sono solo salutari, ma sono vere e proprie delizie per il palato. La visita guidata si svolge in lingua tedesco o italiano. Ogni mercoledì alle ore 16.00 da maggio a fine settembre. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12.00 del mercoledì, online sotto marling.info o presso l’Associazione Turistica di Marlengo. Prezzo: 12,00 € - visita guidata con degustazione di oltre 10 diverse specialità di miele, 6,00 € - da 6 a 17 anni. Durata: circa 1,5 ore. Punto d’incontro: Apicoltura Apis Aurum. L’apicoltura Apis Aurum si trova in Via San Felice 20, a Marlengo. Un parcheggio è disponibile in loco. ©Apicoltura Apis Aurum

Apicoltura Apis Aurum Apicoltura Apis Aurum, Via San Felice 20, 39020 Marlengo, Marlengo, BZ
Visita guidata serale
0
Others
Venerdì, 06 Giu 2025 18:30-20:00 | 19:00 - 20:30
L'evento si tiene dal 06 Giu 2025 al 29 Ago 2025

Gli appuntamenti con “Trauttmansdorff di sera” propongono i Giardini in una veste inedita, alla luce soffusa della sera, svelandone nuove sfaccettature: le guide dei Giardini, in base ai diversi periodi di fioritura, accompagnano i visitatori alla scoperta di piante dal profumo inebriante e dai colori sgargianti, nel Giardino proibito, tra esotici fiori di loto, rose e ortensie, illustrando particolarità e curiosità delle diverse specie. La visita guidata avrá luogo anche in caso di maltempo!

Giardini di Castel Trauttmansdorff Via San Valentino 55, Merano, BZ
In forma con Kneipp
0
Others
Mercoledì, 11 Giu 2025
L'evento si tiene dal 11 Giu 2025 al 19 Set 2025

Rinforza il tuo sistema immunitario e il tuo benessere seguendo i metodi naturali di Sebastian Kneipp e vivi l’esperienza unica del mondo Kneipp a Marlengo! Inizierai con una breve passeggiata attraverso il paese, accompagnati dalla nostra esperta Kneipp Annemarie, per stimolare la circolazione. Successivamente, entrerai nel cuore del mondo Kneipp, situato nel centro di Marlengo. Durante il percorso, passerai per diverse stazioni d’acqua potabile dove potrai rinfrescarti con l’acqua sorgiva di Marlengo e placare la tua sete. Il nostro esperto ti fornirà informazioni interessanti sulla storia di Kneipp e ti insegnerà come le applicazioni d’acqua rinfrescanti possano migliorare il tuo benessere e mantenere la tua salute. Successivamente, avrai l’opportunità di provare diverse tecniche, che renderanno questa esperienza particolarmente arricchente per corpo, mente e spirito. Per concludere, preparerete insieme una bevanda alle erbe fatta in casa e uno spuntino sano, che potrete gustare in seguito in un’atmosfera accogliente. Iscrizione obbligatoria: entro il giorno precedente alle ore 17:00, online sotto marling.info o presso l’Associazione Turistica di Marlengo. L’escursione si terrà in lingua tedesca. Non sono ammessi cani. Numero limitato di partecipanti! Prezzo: 15,00 €- escursione Kneipp incl. piccolo rinfresco. Punto d’incontro: Associazione Turistica Marlengo. Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50 € all’ora). Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). ©Hotel Sonnenhof

Hotel Sonnenhof Marlengo, Marlengo, BZ

I migliori eventi Others: Visite guidate!

Scopri i migliori eventi Others: Visite guidate per sapere cosa fare oggi, domani o nel fine settimana!
Risultati 1 - 17 di 17

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..