Informazioni evento
Ogni parola ha una voce. Ascoltarla vuol dire conoscere gli incontri, i misteri, le disgrazie e le fortune che ne hanno segnato la strada. Perché ogni parola ha una storia da raccontare. Con “Le parole sono importanti” Marco Balzano, autore di “Resto qui”, guida in un affascinante viaggio alla scoperta dell’origine della parole: “A proposito di parole, quanto e cosa ne sappiamo? Cosa ci insegnano a scuola della loro storia? Pochissimo. E dico pochissimo per non dire niente. Un giorno ci arrivano addosso come meteoriti, ci scombinano per sempre la vita quando impariamo a pronunciarle, a leggerle, a scriverle, eppure della loro storia non ci raccontano nulla. Da dove vengono, come sono nate, chi ha imparato a scriverle, a metterne insieme così tanteda farne delle pagine, dei testi, dei libri, fino ai siti che galleggiano nell’etere in continua, incontrollata espansione. Nessuno si sofferma a raccontarci che rivoluzione ha vissuto a sei anni la nostra mente, la nostra psiche e persino il nostro corpo. Da un po’ di tempo questa storia mi sembra incredibilmente importante. Credo che indichi delle responsabilità” Una serata per capire come “l’etimologia sia una disciplina capace di collegare le parole con la loro storia, di svelare immagini e significati misteriosi, e possa essere un’arma di difesa dall’appiattimento del linguaggio e dal provincialismo, che crea mappe sorprendenti e ci mette in collegamento con altre lingue. È una disciplina militante, l’etimologia, perché ci consente di intervenire nella comunità linguistica a cui apparteniamo e fa sì che possiamo prenderci cura delle parole, preservandole dagli abusi di media, politica, pubblicità”.