SculpGarden25 - Arte nel Staudenparadies - Pubblicato da Staudenparadies

0

Informazioni evento

Mostra di scultura con 23 artisti e oltre 60 opere

La mostra "SculpGarden 2025" presenta oltre 60 sculture di 23 artisti provenienti da diversi paesi presso il Staudenparadies Seidnerhof. Le opere, realizzate in legno, metallo, pietra e altri materiali resistenti agli agenti atmosferici, si integrano armoniosamente nella natura, sottolineando il legame tra arte e paesaggio. Con il cambiare delle stagioni, le sculture assumono nuove forme espressive, invitando a visite ripetute. Un'attenzione particolare è rivolta alla scena artistica locale: il Circolo Artistico S. Erardo è il principale organizzatore di questa seconda edizione. Il Seidnerhof offre la cornice ideale per vivere l'arte in dialogo con la natura.

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 12 Apr 2025 al 25 Ott 2025
  • Sab 21 Giugno, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Dom 22 Giugno, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Lun 23 Giugno, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mar 24 Giugno, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mer 25 Giugno, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Gio 26 Giugno, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Ven 27 Giugno, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Sab 28 Giugno, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Dom 29 Giugno, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Lun 30 Giugno, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mar 01 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mer 02 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Gio 03 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Ven 04 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Sab 05 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Dom 06 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Lun 07 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mar 08 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mer 09 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Gio 10 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Ven 11 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Sab 12 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Dom 13 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Lun 14 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mar 15 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mer 16 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Gio 17 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Ven 18 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Sab 19 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Dom 20 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Lun 21 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mar 22 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mer 23 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Gio 24 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Ven 25 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Sab 26 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Dom 27 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Lun 28 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mar 29 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mer 30 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Gio 31 Luglio, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Ven 01 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Sab 02 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Dom 03 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Lun 04 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mar 05 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mer 06 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Gio 07 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Ven 08 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Sab 09 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Dom 10 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Lun 11 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mar 12 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mer 13 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Gio 14 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Ven 15 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Sab 16 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Dom 17 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Lun 18 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mar 19 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mer 20 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Gio 21 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Ven 22 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Sab 23 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Dom 24 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Lun 25 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mar 26 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mer 27 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Gio 28 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Ven 29 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Sab 30 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Dom 31 Agosto, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Lun 01 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mar 02 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mer 03 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Gio 04 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Ven 05 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Sab 06 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Dom 07 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Lun 08 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mar 09 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mer 10 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Gio 11 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Ven 12 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Sab 13 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Dom 14 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Lun 15 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mar 16 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mer 17 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Gio 18 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Ven 19 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Sab 20 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Dom 21 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Lun 22 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mar 23 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mer 24 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Gio 25 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Ven 26 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Sab 27 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Dom 28 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Lun 29 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mar 30 Settembre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mer 01 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Gio 02 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Ven 03 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Sab 04 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Dom 05 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Lun 06 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mar 07 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mer 08 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Gio 09 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Ven 10 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Sab 11 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Dom 12 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Lun 13 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mar 14 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mer 15 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Gio 16 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Ven 17 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Sab 18 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Dom 19 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Lun 20 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mar 21 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Mer 22 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Gio 23 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Ven 24 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00
  • Sab 25 Ottobre, 202509:00-12:00 | 15:00 - 18:00

Note sugli orari :

Domenica chiuso, sabato pomeriggio chiuso

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 12 Giu 2025 al 28 Nov 2025
    Il Museo della Farmacia di Bressanone e l‘Associazione recipe! ODV sono lieti di invitarVi a visitare la mostra: PHARMACIA CHARTACEA 12.06. – 28.11.2025 ELISABETH OBERRAUCH Saremo lieti di accogliere numerosi visitatori interessati!
  • L'evento si tiene dal 14 Giu 2025 al 16 Ago 2025
    A dieci anni di distanza dalla mostra al Museo Civico di Chiusa Eric Perathoner, con questa mostra d’arte diffusa, offre una vasta panoramica della sua produzione artistica nell’ambito del progetto “Arte nel centro storico” in ben 33 postazioni dislocate nel centro storico di Chiusa. La sua arte appartiene a quella nuova espressione della tradizione scultorea gardenese che segue un proprio percorso, molto originale, tra tradizione e innovazione. Nel suo atelier, non lontano da Passo Pinei, scolpisce le sue sculture con abilità tecnica, rigore e maestria, servendosi di legni come il tiglio, il cirmolo e il castagno, sperimentando inoltre diversi materiali: bende di gesso, aghi di larice, colori acrilici, ferro e catrame. Per dare voce alla sua poetica, si serve di un linguaggio misurato ed essenziale, concentrando l’attenzione sulla figura umana, ma mai sul corpo e la sua fisicità. Le sue figure stilizzate sono l’esito di una ricerca formale che ha tolto tutto il superfluo. Sobrietà ed essenzialità caratterizzano il suo linguaggio artistico. Egli crea opere di grande eleganza formale che, per molti aspetti, ricordano l’arte egizia e quella prerinascimentale. Le sue sculture sono un elogio del silenzio, un invito rivolto ad ascoltare la voce interiore. Quella che ci presenta è un’umanità che guarda “lontano” per indicarci il percorso verso l’altrove, per cogliere l’aspetto straordinario della vita. Eric ci prende per mano e ci invita alla riflessione nel profondo del silenzio ove è possibile percepire il pulsare della vita.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..