Pension Europa - Pubblicato da Transart

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Pension Europa - Aktionstheater Ensemble

? Martin Gruber concetto e regia
? Aktionstheater ensemble e Claudia Tondl testo
? Peter Herbert (Songs: Aisha Eisa) musica
? Martin Ojster drammaturgia
? Felix Dietlinger video
? Annina Weiss assistenza alla regia
? Sigrid Reisenberger tecniche di movimento corporeo

Una serata fra sei donne alla disperata ricerca di una visione. Puro, nudo, talvolta poetico, ma estremamente potente, il quotidiano viene analizzato e discusso senza timore. Vengono poste domande come: Quale è la rilevanza di un individuo in un sistema così vasto? Che rilevanza ha il mio operato? Dove trovo la mia auto-determinazione? Tutto deve per forza essere sempre parte di qualcosa di più grande? Quando una cosa incorretta è veramente errata, e dove sta la linea di demarcazione? Chi si sente parte dell’Europa e chi si sente escluso da questo sistema? Confessioni veritiere, bizzarre, scurrili, tragiche e direttamente ispirate alla vita di tutti i giorni; a tratti senza pietà, a tratti concilianti. Tutto dipende dai punti di vista. Nominato per il Nestroy „beste Off-Produktion“ (2015)

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Con dott. Luigi Basso medico psichiatra da oltre 30 anni attivo nel campo della Riabilitazione Psichiatrica. Appassionato di cinema, ha approfondito i rapporti fra psicopatologia, pratica terapeutico-riabilitativa, rappresentazione cinematografica. Performance e interventi artistici a cura di Compagnia teatroBlu Pensieri, emozioni, storie di vita, comportamenti: sogni e incubi. Il cinema e la psichiatria sono nati insieme e, seguendo vie parallele, hanno attraversato la luce e l'oscurità, indagato il mistero nascosto tra conscio e inconscio, hanno cercato di svelare e comprendere il bene e il male che si celano in ogni essere umano. Una conferenza spettacolo in cui si vuole raccontare come attraverso la prospettiva cinematografica viene presentata e vissuta la patologia psichiatrica e la sua gestione. La conferenza|spettacolo è ad entrata libera con prenotazione a info@teatroblu.net. Per informazioni e prenotazioni > info@teatroblu.net oppure wp 3381613568 Tu chiamale se vuoi emozioni Conferenze|Spettacolo a cura di Compagnia teatroBlu Tu chiamale se vuoi emozioni… Chi non ricorda il verso della canzone di Lucio Battisti, e quante emozioni può suscitare una bella canzone. Ma cosa sono le emozioni? A cosa servono? Perché l’essere umano è così ricco di emozioni? Cinque conferenze|spettacolo dedicate alle emozioni. Ogni conferenza affronterà un aspetto specifico delle emozioni nel desiderio di riuscire a dare uno sguardo completo e approfondito su questo tratto dell’essere. Le conferenze sono proposte nella forma della conferenza-spettacolo in modo da offrire sia un approfondimento da parte dei relatori sia un momento di spettacolo.
  • Un viaggio tra memoria e magia, tra canto e racconto, tra passato e presente. La Prima Volta è uno spettacolo che nasce dall’ascolto, dall’incontro e dalla condivisione. Il progetto dà voce ai ricordi, ai racconti, ai canti e alle emozioni degli/delle ospiti delle RSA di Bolzano, raccogliendoli attraverso interviste e fumetti rispettivamente curati da Maddalena Ansaloni e Armin Barducci e trasformandoli in una narrazione poetica e suggestiva. Alessio Kogoj e Giacomo Anderle sono gli ideatori della scrittura e della performance teatrale: due cantastorie erranti che portano al pubblico il frutto di questi incontri, restituendo le memorie degli anziani in una forma teatrale che mescola narrazione, danza, canto e piccole magie. Un teatro che si fa comunità, che raccoglie e restituisce, che accoglie e sorprende. Perché ogni storia, ogni canto, ogni gesto può essere, ancora e sempre, la prima volta. di e con Giacomo Anderle e Alessio Kogoj costumi e oggetti di scena Piccola Bottega de I Teatri Soffiati disegni Armin Barducci produzione Teatro Stabile di Bolzano in collaborazione con il quotidiano Alto Adige Il racconto è ispirato alle parole raccolte nelle interviste curate da Maddalena Ansaloni presso alcune Residenze sanitarie assistenziali (RSA) della città di Bolzano
  • I grandi classici di William Shakespeare tornano a rivivere negli spettacoli di Davide Lorenzo Palla, attore e drammaturgo, ideatore dell’amatissimo format Tournée da Bar. Le storie immortali si trasformano in esperienze emozionanti, in cui gli spettatori sono guidati in un viaggio di immaginazione attiva: dettagli vividi e immagini evocative ricompongono i tasselli di trame universali, svelandole poco alla volta fino a un gran finale che lascia spazio alla riflessione e alla meraviglia. Il “divulgattore culturale” Davide Lorenzo Palla interpreta, racconta e reinventa i personaggi con passione e ironia, passando dai versi più iconici alle spiegazioni storico-culturali. di e con Davide Lorenzo Palla musiche eseguite dal vivo dal polistrumentista Tiziano Cannas Aghedu produzione TDB Impresa Sociale

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.