Ricerca per:

3 mesi

Eventi

LMJ 2025 - DAVID HELBOCK’S RANDOM CONTROL feat. FOLA DADA
0
Music
Giovedì, 12 Giu 2025 20:00

Fola Dada è un’artista estremamente versatile e può essere considerata una pioniera nell’arte di combinare diversi generi musicali attraverso il canto. Laureata in canto jazz, ha iniziato con il tip-tap nello stile di Fred Astaire e non si è fermata nemmeno quando ha lavorato come vocal coach per i concorrenti di DSDS sotto la guida di Dieter Bohlen. Figura imprescindibile della scena jazz e soul tedesca, nel 2022 è stata insignita del Premio Tedesco del Jazz nella categoria canto. Il travolgente e appassionato trio di David Helbock incontra così una delle voci più affascinanti della Germania. Fola Dada_vocals David Helbock_piano & more Andreas Broger_reeds & more Johannes Bär_brass & more supporting act BIGBAND MUSIKSCHULE LANA

GIARDINERIA GALANTHUS via Arciduca Eugenio 3, Lana, BZ
Concerto della banda musicale di Marlengo
0
Music
Giovedì, 12 Giu 2025 20:30-22:00 |
L'evento si tiene dal 12 Giu 2025 al 04 Set 2025

Godetevi una serata musicale con la banda musicale di Marlengo e lasciatevi conquistare da un programma vario e ricco di musica coinvolgente. Inizio del concerto: ore 20:30 Luogo: Padiglione musicale di Marlengo A partire dalle ore 20:00 vi invitiamo a godere la serata con bevande fresche. Ingresso libero! La banda musicale di Marlengo vi aspetta! Parcheggio: ampio parcheggio pubblico. Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). ©TV Marling/Terzer Armin

Padiglione musicale di Marlengo Padiglione musicale di Marlengo, Marlengo, BZ
Cavalcata Oswald von Wolkenstein
0
Others
Venerdì, 13 Giu 2025
L'evento si tiene dal 13 Giu 2025 al 15 Giu 2025

Il più grande evento ippico dell’Alto Adige Di torneo in torneo: Attraversare a cavallo il medioevo questo è da molto tempo il leitmotiv primaverile della regione dolomitica Alpe di Siusi. In seguito alla partenza da Castel Forte il gioco continua con le sue quattro tappe: sul Colle a Castelrotto viene svolto il passaggi degli anelli. Il secondo torneo, il labirinto viene eseguito a Matzlbödele a Siusi. Al Laghetto di Fiè i team dei cavalieri mettono alla prova la loro bravura durante il galoppo ad ostacoli. Il torneo termina con il torneo delle porte presso Castel Prösels. VENERDI , 13 GIUGNO 17:30 Cerimonia di apertura della festa a Fiè allo Sciliar 18:00 Estrazione dei numeri di partenza 20:00 Musica dal vivo SABATO , 14 GIUGNO 14:30 Grande sfi lata a Fiè: con le 36 squadre, bande musicali, sbandieratori, personaggi teatrali, cavalieri e giocolieri nei costumi tradizionali, spettacoli e carri allegorici, carrozze con gli ospiti d‘onore e tanto altro ... 15:30 Cerimonia d‘apertura ed inizio della festa 17:00 Concerto della banda musicale 17:30 S. Messa per cavalieri 20:00 Musica dal vivo DOMENICA , 15 GIUNGO 7:00 Partenza della 41a Cavalcata Oswald von Wolkenstein dal castello medievale Trostburg a Ponte Gardena 9:30 1° torneo “Passaggio degli anelli” al Colle di Castelrotto 11:00 2° torneo “Labirinto“ al „ Matzlbödele” a Siusi 12:40 3° torneo “Galoppo con ostacoli” al Laghetto di Fiè 14:20 4° torneo “Passaggio fra le porte” dedicato a Heinz „Bummi“ Tschugguel a Castel Prösels con premiazione e festa I biglietti per le partite del torneo di domenica sono disponibili agli ingressi delle partite. A partire dai 14 anni, i biglietti costano 15 €.

AVISHAI COHEN TRIO
0
Music
Venerdì, 13 Giu 2025 20:00

Il 2025 porta a Lana un concerto straordinario. Assieme al suo attuale trio, il rinomato bassista di fama mondiale Avishai Cohen presenterà la musica del suo ultimo acclamato album “BRIGHTLIGHT”, eseguendo nuove composizioni originali accanto ai brani preferiti dai fan e a pezzi selezionati dal suo vasto repertorio musicale. Cohen, noto per il suo talento nello scoprire e promuovere giovani musicisti di grande talento, porta sul palco un trio d’eccezione: Guy Moskovich al pianoforte e Roni Kaspi alla batteria, mettendo in risalto una straordinaria combinazione di abilità e creatività musicale. Avishai Cohen_bass Itay Simhovich_piano Yali Stern_drums Tickets: 25 Euro - Over 65/under 26: 20 Euro

SALA RAIFFEISEN LANA Via Andreas Hofer 9 Lana, Lana, BZ
Langis.klong 2025
0
Music
Sabato, 14 Giu 2025 18:00

Per il 13° anno consecutivo, il 14 giugno si terrà il Langis.klong Open Air nel Parco davanti al Grand Hotel di Dobbiaco, un evento che affascinerà il pubblico con un mix di musica dal vivo variegato. Quest'anno, sul palco ci sarà la SOWI BIG BAND, composta da giovani musicisti del Liceo delle Scienze Sociali di Brunico, con un focus regionale sulla musica, che contribuiranno a creare un'atmosfera speciale. Inoltre, si esibiranno: Jack and the Weatherman, il duo pop/folk proveniente dai Paesi Bassi, che incanterà il pubblico con il suo sound unico. Louis and the Space Travellers, una band folk della Val Badia, che conquisterà con i suoi arrangiamenti creativi e melodie emozionanti. Summer Stained, la band emo pop-punk di Merano, che farà scatenare il pubblico con suoni energici. Un momento speciale della serata: l'artista di bodypainting Johannes Stötter creerà una delle sue celebri illusioni come performance dal vivo sotto la luce UV

Centro culturale Euregio Via Dolomiti 41, Dobbiaco, BZ
 BLANCO Y TINTO BIGBAND feat. DAMIANA DELLANTONIO
0
Music
Sabato, 14 Giu 2025 20:00

BLANCO Y TINTO BIGBAND feat. DAMIANA DELLANTONIO (I) & The "NO NAME SWING" DANCE COMPANY Damiana Dellantonio_voice Peter Cazzanelli_direction Katharina Teutsch, Andreas Berger, Markus Cappello, Sebastian Imperiale _saxophones Giampiero Fasoli _clarinet Paolo Trettel, Randy Montero, Thomas Amplatz, Niklas Pahl _trumpets Hannes Mock, Gigi Grata, Gloria Mayr, Peter Cazzanelli _trombones Fabrizio Perini _piano Enrico Lombardi _guitar Roberto Dellantonio _double bass Lorenz Morandell _drums Una bigband all’insegna dello Swing e del Lindy Hop che ospita la giovane cantante Damiana Dellantonio oltre al gruppo di danza „No Name Swing“ di Trento.

JAZZ & DANCE 2 @ RATHAUSPLATZ Piazza Municipio Lana, Lana, BZ
Campionato Italiano Giovanile di Tiro con l'Arco
0
Sport
Domenica, 15 Giu 2025 08:00-17:00 |

Campionato Italiano Giovanile di Tiro con l'Arco "Trofeo Pinocchio" Domenica 15 giugno, oltre 300 giovani talenti provenienti da tutte le regioni d’Italia si sfideranno presso il campo sportivo "Combi" nelle discipline Arco Nudo, Arco Olimpico Ricurvo e Arco Compound per conquistare i titoli in palio. Dopo i Campionati Italiani di Sci-Arc in Val Senales nel lontano 1991, questo sarà il secondo evento sportivo di rilevanza nazionale che la sezione di tiro con l'arco dello Sportclub Merano porta in Alto Adige. L'organizzazione sarà supportata attivamente dai club di tiro con l'arco di Bolzano, Laives, Caldaro, Campo di Trens, Bressanone e Brunico, oltre che dal Comitato Regionale Fitarco Alto Adige. Il programma definitivo è ancora in fase di precisazione, ma sono già stati stabiliti i dettagli più importanti. Le attività inizieranno sabato 14 giugno con la sessione di allenamento. Dalle ore 14:00 alle ore 16:00, gli atleti potranno familiarizzare con il campo di gara e apportare gli ultimi aggiustamenti alla propria attrezzatura. A seguire, accompagnati dagli allenatori e dai rappresentanti della federazione nazionale FITArco, i partecipanti sfileranno nel centro storico di Merano, guidati dalla banda musicale di Maia Bassa. La cerimonia ufficiale di apertura, alla quale prenderanno parte anche i rappresentanti della politica, dello sport e della società civile, si terrà in piazza Terme. Le competizioni si svolgeranno il giorno seguente, domenica 15 giugno presso il campo sportivo "Combi", dove le prime frecce verranno scoccate alle ore 9:00. La cerimonia di premiazione è prevista per le ore 13:00. Parallelamente, i visitatori avranno la possibilità di provare il tiro con l'arco su un percorso 3D e un percorso "classico", mettendo alla prova la propria precisione. Inoltre, saranno presenti vari stand espositivi e gastronomici, con la partecipazione di Manni's Food Truck, Marlene e Loacker, per garantire un'ottima offerta culinaria.

Campo Sportivo "Combi" Via Bersaglio 1, Merano, BZ
I fiori di montagna
0
Others
Domenica, 15 Giu 2025 10:00-13:30 |
L'evento si tiene dal 15 Giu 2025 al 22 Giu 2025

Alcune sono piccole e poco appariscenti, altre sono colorate o hanno un profumo ammaliante: le numerose piante protette e i fiori affascinanti che si trovano all’interno e nei dintorni del GEOPARC Bletterbach. Orchidee selvatiche come la raffinata scarpetta della Madonna e all’orchidea palmata, il giglio di fuoco ardente e l’alto giglio turco, la genziana, l’erba cotonosa e la drosera: se si guarda bene, si può scoprire un’inaspettata varietà di piante protette. Durante le nostre passeggiate all’insegna del motto “i fiori di montagna”, le nostre guide GEOPARC si assicureranno che non vi sfugga nessuna di queste rarità e conosceranno molte storie da raccontare su molte delle piante particolari. - Prenotazione consigliata - Partenza: ore 10:00 - ca. 3,5 ore Per gruppi escursioni su prenotazione a richiesta.

GEOPARC Bletterbach Lerch, 40, Aldino, BZ
SARA LONGO „MISTERY TRAIN“ feat. FILIPPO VIGNATO (I)
0
Music
Domenica, 15 Giu 2025 17:00

Mystery Tour è il nuovo disco e concerto della cantante italofrancese Sara Longo e del contrabbassista e polistrumentista veneziano Alvise Seggi, dedicato alla musica dei Beatles. La musica dei Fab Four rivisitata con una personale e delicata cifra stilistica, con rodato interplay, tra ipnotici bordoni di violoncello e sapiente uso dell’effettistica, sfociando a tratti su territori musicali che richiamano il primo blues del Mississippi. Non solo Beatles, però, ma anche brani originali e incursioni nella musica contemporanea con tributi a Carla Bley, Mercedes Sosa e Count Basie, tra gli altri. Special guest, l‘acclamato trombonista Filippo Vignato. Sara Longo_vocals, efx Alvise Seggi_cello special guest: Filippo Vignato_trombone Biglietto della funivia dalle ore 16.30: 4,50 €

VIGILIUS MOUNTAIN RESORT via VIlla 3 Lana, Lana, BZ
Settimane Estive al Parco con Canalescuola
0
Art & Culture
Lunedì, 16 Giu 2025 07:45-14:00 |

Le “Settimane estive al Parco” sono un'iniziativa di Canalescuola che intende coinvolgere bambini e ragazzi durante le vacanze estive. Le attività sono di tipo ludico-esperienziale. Queste alcune delle attività proposte: • Attività al Parco: giochi, socialità, libera creatività e attività all'aria aperta • Gite: uscite didattiche ed escursioni giornaliere (piscina, museo, escursioni in montagna, gite in mountain bike...) • Didattica: momenti di studio, svolgimento dei compiti, metodo di studio, potenziamento linguistico con insegnante madrelingua tedesca • Laboratori: lavoretti creativi, giochi da tavolo, laboratori artistici, teatro, lavorazione dell'argilla, giocoleria, conoscenza della natura ecc... • Officina Tecnologica: laboratori di tecnologia, robotica, stampa 3d, coding e programmazione di videogiochi (presso la sede di Canalescuola di via Wolkenstein - attività riservata ai maggiori di anni 12) Le varie attività si svolgeranno secondo il calendario settimanale pubblicato sul sito. In fase di iscrizione i genitori potranno scegliere la/le settimana/e di iscrizione anche in base alle attività proposte.

Prati del Talvera Prati del Talvera, Bolzano, BZ
The need behind the symptom - Children and adolescents
0
Formation
Lunedì, 16 Giu 2025 09:00-17:00 |

Im Zentrum des Seminars steht die Frage, wie sozio-emotionale Auffälligkeiten bei Kindern und Jugendlichen vor dem Hintergrund ihrer seelischen Bedürfnisse interpretiert werden können und welche Implikationen sich daraus für die Pädagogik ergeben. Im praktischen Teil des Seminars wird u.a. das Modusmodell angesprochen, das Kindern und Jugendlichen hilft, eine Metaebene einzunehmen und von dort aus die hinter den Symptomen liegenden Bedürfnisse zu erkennen (The need behind the symptom). Für alle Interessierten. Anmeldung erforderlich. Referent: Christof Loose

Cusanus-Akademie Seminarplatz 2, Bressanone, BZ
Miami International Piano Festival Academy MIPFA
0
Music
Martedì, 17 Giu 2025 09:00-17:00 |
L'evento si tiene dal 17 Giu 2025 al 03 Lug 2025

La Miami International Piano Festival Academy, nata nel 1988 dall’omonimo festival, porta a Dobbiaco un intenso programma che esplora l’arte dell’esecuzione pianistica e cameristica. Dal 2015 i suoi corsi ispirano studenti e appassionati, scoprendo talenti di tutto il mondo. L’Accademia estiva si svolge ogni anno a Dobbiaco, un paradiso musicale nelle Dolomiti, offre recital e lezioni con brani del repertorio pianistico di grandi compositori tra cui Bach, Beethoven, Schubert, Schumann. Vi aspettiamo dal 17 giugno al 3 luglio 2025 per una straordinaria esperienza musicale. Molti concerti saranno gratuiti. Programma 17/06–03/07 Piano recitals, masterclasses, lectures 22/06/2025 & 29/06/2025 20:00 Sala Gustav Mahler Concerti „Piano extravaganza“ Partecipano i docenti dell’Accademia: Josu de Solaun, Ilya Itin, Alberto Cano Smith, Vyacheslav Gryanznov, Luis Urbina, Kemal Gekic, Kristina Miller, Stephen Beus, Dmitry Ablogin, Igor & Vesna Gruppman.

Centro culturale Euregio Via Dolomiti 41, Dobbiaco, BZ
Serata d'estate a Scena – Edizione Speciale Red Bull!
0
Music
Mercoledì, 18 Giu 2025 16:30-23:00 |

Ti aspetta una serata estiva davvero speciale a Scena! In occasione della Red Bull X-Alps 2025, il centro del paese si trasforma in un mondo di emozioni, musica e divertimento. Si parte alle ore 16:30 con il Red Bull Aperitivo, seguito da una proiezione esclusiva del Red Bull Movie dalle ore 18:00 alle 19:00. Dopo, potrai goderti l’atmosfera unica della serata d'estate a Scena con la musica dal vivo dei "The Blokes", uno spettacolare air show, un’esperienza con il simulatore di volo e il punto ristoro dei "Föhnflieger Scena". Approfitta dei negozi aperti fino alle ore 21:30, curiosa tra le bancarelle del mercatino fino alle ore 22:00 e lasciati conquistare da questa serata speciale!

Conferenza cinematografica dei Weger Brothers
0
Cinema
Giovedì, 19 Giu 2025 16:30-22:00 |

Nel contesto della Red Bull X-Alps, ti aspetta una serata spettacolare all’insegna della passione per l’alpinismo! Alle ore 20:30, i Weger Brothers, Matthias e Jakob, ti porteranno in un viaggio mozzafiato attorno all’Ifinger. Gli ex campioni mondiali di canoa di Scena hanno lasciato le loro carriere di successo sull'acqua per dedicarsi agli sport estremi in montagna, conquistando milioni di follower sui social media. Vivi la straordinaria bellezza delle Alpi attraverso gli occhi di avventurieri e sportivi estremi. Con riprese spettacolari, esperienze personali e racconti emozionanti, ti mostreranno perché l’Ifinger è un vero paradiso per gli alpinisti. Dalle 16:30 – Red Bull Aperitivo Goditi drink freschi e gustosi snack in un’atmosfera rilassata. Dalle 18:00 – Red Bull Movie Immergiti nell’universo Red Bull con filmati spettacolari pieni di azione e ispirazione.

Taller & Tuba
0
Music
Giovedì, 19 Giu 2025 18:00-23:00 |
L'evento si tiene dal 19 Giu 2025 al 21 Ago 2025

Vivete una festa del gusto che unisce armoniosamente gastronomia, vino e musica. I ristoranti di Marlengo vi invitano a scoprire la varietà della cucina regionale – da specialità saporite a dessert irresistibili. Cosa vi aspetta? L’inebriante profumo di piatti appena preparati riempie l’aria. Lasciatevi conquistare da piatti diversi, come succulento filetto di maiale, trota affumicata, tenero tartare, deliziose variazioni di canederli e, per concludere in dolcezza, un tradizionale strudel di mele o una mousse al cioccolato vellutata. Ce n’è davvero per tutti i gusti! Ma non solo il palato sarà deliziato: ad ogni evento Taller & Tuba, gruppi musicali diversi offriranno un accompagnamento musicale tradizionale e coinvolgente per intrattenervi al meglio. Vini pregiati, distillati & liquori Oltre ai piaceri culinari, i viticoltori privati di Marlengo, la Cantina Merano, produttori di liquori e distillerie di Marlengo presentano i loro migliori vini, distillati e liquori. Gustate i prodotti della regione e scoprite l’arte della viticoltura e della distillazione di Marlengo. Quando e dove? Quattro volte all’anno, al parco pubblico di Marlengo. Date: 19/06/2025; 17/07/2025; 31/07/2025; 21/08/2025 Venite a trovarci e vivete una serata all’insegna del gusto e della tradizione. A presto al prossimo Taller & Tuba! Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50€ all’ora) Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca.). ©TV Marling/Terzer Armin

Parco Pubblico Parco Pubblico, Marlengo, BZ
Escursione commemorativa sull'Alta Via di Merano
0
Sport
Sabato, 21 Giu 2025 09:45-16:30 |
L'evento si tiene dal 21 Giu 2025 al 11 Ott 2025

40 ANNI DELL'ALTA VIA DI MERANO Giggelberg – Nasereit – "Alpinsteig Wasserfall" Questa spettacolare escursione sull'Alta Via di Merano, ricca di storia, è un vero e proprio viaggio nel tempo su uno dei più antichi sentieri di alta quota delle Alpi. Già all'arrivo alla stazione a monte della funivia Texel si apre una vista panoramica mozzafiato sull'intera conca di Merano. Il sentiero storico, un tempo importante via di collegamento tra masi, attraversa autentici masi di montagna e rigogliosi pascoli alpini. Particolarmente affascinanti sono le ampie vedute sulla Val di Ziel e sulle vette circostanti del Parco Naturale Gruppo di Tessa. Un'escursione ricca di storia, aneddoti divertenti e curiosità, accompagnata dalla guida escursionistica e culturale Claudia Gilli. Durata complessiva dell'escursione: 3 ore Lunghezza del percorso: 4,6 km Salita: ca. 100 metri di dislivello Discesa: ca. 600 metri di dislivello Punto di partenza dell'escursione: 1.540 m s.l.m. Grado di difficoltà: medio Rientro: ca. ore 16.00/16.30

Dialoghi sul ghiaccio - Voci dai ghiacciai. Segnali di un pi
0
Formation
Mercoledì, 25 Giu 2025 18:00

Voci dai ghiacciai. Segnali di un pianeta che cambia Un incontro per esplorare le profonde trasformazioni in corso attraverso lo sguardo dei ghiacciai. Con il ricercatore Giovanni Baccolo, Università di Roma 3, autore del libro “I ghiacciai raccontano”, e il giornalista Ferdinando Cotugno, specializzato in ecologia, clima e politica ambientale. Come sta cambiando la montagna e come stiamo rispondendo, come individui e come comunità alla perdita dei ghiacciai? Modera Laura Scillitani, comunicatrice scientifica MUSE.

MUSE – Museo delle Scienze Corso del Lavoro e della Scienza 3, Trento, TN
Visita guidata per famiglie
0
Others
Martedì, 01 Lug 2025 10:30-12:00 |
L'evento si tiene dal 01 Lug 2025 al 27 Ago 2025

Osservare, stupirsi, capire, muoversi! I bambini osservano e vivono la natura nel loro singolarissimo modo, con sguardo libero e spontaneo. Il nostro staff di guide, appositamente preparate, proporrà curiosità botaniche a misura di famiglia, presentandole in veste accattivante e coinvolgente. La visita guidata avrá luogo anche in caso di maltempo!

Giardini di Castel Trauttmansdorff Via San Valentino 55, Merano, BZ
Bletterbach for kids
0
Others
Mercoledì, 02 Lug 2025 10:00-13:30 |
L'evento si tiene dal 02 Lug 2025 al 27 Ago 2025

Esplorare la natura e le rocce, ascoltare leggende emozionanti o scoprire il bosco con un cacciatore... questo è ciò che i visitatori più giovani del GEOPARC Bletterbach possono aspettarsi durante le visite guidate "Bletterbach for kids". - Partenza: ore 10:00 - Capire la natura - Camminare e giocare - Scoprire le piante fossilizzate e le orme di sauri

GEOPARC Bletterbach Lerch, 40, Aldino, BZ
Climbing per bambini
0
Kids
Giovedì, 03 Lug 2025 09:30-12:00 |
L'evento si tiene dal 03 Lug 2025 al 29 Ago 2025

L’arrampicata come esperienza di vacanza indimenticabile – un’offerta estiva della palestra d’arrampicata Rockarena di Merano intitolata "Arrampicata & Divertimento" indirizzata ai bambini e ragazzi tra 6 e 14 anni. Oltre all’arrampicata sia all’esterno che all’interno della palestra, i particolari che rendono speciali l’incontro sono giochi d’arrampicata e momenti di divertimento, spasso ed avventura. L’assistenza dei ragazzi è affidata agli istruttori specializzati d’arrampicata. Orario: Nei giorni previsti dalle ore 9.30 alle ore 12.00, ogni Giovedì dal 03 luglio al 28 agosto 2025 (9 incontri) Venerdì dal 04 luglio al 29 agosto 2025 (9 incontri) Luogo: Rockarena Merano, Via Palade 74 Età minima/massima: anni 6-14 Quota per incontro: 12,00 € a ragazzo, attrezzatura compresa Numero di partecipanti massimo: 21 ragazzi per incontro È necessario iscriversi entro mercoledì ore 17.00 per gli appuntamenti del giovedì ed entro giovedì ore 17.00 per gli appuntamenti del venerdì. ©Pixabay/dife88

Rockarena Via Palade 74, Marlengo, BZ
GEOescursione nella Gola del Bletterbach
0
Others
Giovedì, 03 Lug 2025 10:00-15:30 | 15:30
L'evento si tiene dal 03 Lug 2025 al 28 Ago 2025

Camminare tra ripide pareti rocciose, passare per cascate impetuose e strati rocciosi colorati, scoprire resti di piante fossili, orme di sauri fossilizzati e tracce di minerali: una visita guidata al GEOPARC Bletterbach è un'esperienza speciale sulle tracce della storia della terra. - ca. 5,5 ore - Partenza: ore 10:00 - Camminare nel Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO - Esplorare insieme delle piante fossilizzate ed orme di sauri - Scoprire la storia e la geologia della terra - Conoscere il paese e la sua popolazione

GEOPARC Bletterbach Lerch, 40, Aldino, BZ
Risultati 251 - 275 di 311

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.