CSC banner600x220px Spaceways23

Mostra di dipinti e presepi natalizi - Pubblicato da MuseumKlosterNeustift

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Le collezioni dell’Abbazia di Novacella conservano numerosi dipinti con episodi biblici natalizi, in gran parte realizzati da importanti pittori tirolesi di epoca barocca come Ulrich Glantschnigg, Matthias Pußjäger e Kaspar Waldmann. La mostra propone una selezione rappresentativa di queste opere, alcune delle quali mai esposte al pubblico. Oltre ai dipinti è possibile ammirare una serie di presepi messi a disposizione dall’Associazione degli amici dei presepi dell’Alto Adige (Verein der Krippenfreunde Südtirols).

Tags

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 26 Nov 2022 al 04 Feb 2023

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 04 Mar 2023 al 10 Apr 2023
    mostra dell´artista Roberto Perotti - Come si dice nel titolo di questa mostra, il Sacro rappresenta soprattutto il mistero della parola e del silenzio. La parola come Logos e il silenzio come indicibile. La sua essenza è inconoscibile e il rischio delle religioni è quello di voler rendere l'inconoscibile del tutto esplicitato, detto, esaurito. Forse invece quella che io ritengo essere la crisi del Sacro propria del nostro tempo presente, che si manifesta nella mancanza di valori, nella banalizzazione delle relazioni e nella mancanza di senso del limite, deriva proprio dal non riconoscere il mistero che ci trascende e che non si può ignorare che a prezzo di un grave sfregio all'essenza dell'umano. Nella serie storica dei miei dipinti le sequenze di colori verticali, hanno rappresentato la versione del tutto astratta di profili urbani. Ricordo che improvvisamente ho avuto la netta percezione di un'assenza fondamentale nel susseguirsi di quei profili. Alla laicità del tessuto urbano mancava la presenza del Sacro, vale a dire dello Spirito e di quella parte del sentire umano che lo distingue nettamente da ogni altra forma animale. Ho ritenuto di sintetizzare la presenza del Sacro nella forma della cupola, in parte perché simbolo dell'universo che tendiamo ad immaginare come racchiuso in una dimensione circolare, e soprattutto perché la cupola appartiene a tutte le culture e la sua forma è al contempo protettiva e piena di una vitalità misteriosa.
  • L'evento si tiene dal 18 Mar 2023 al 04 Giu 2023
    Unika ospite alla fortezza Il museo provinciale Forte di Fortezza inaugura l'anno museale con la mostra Mudazion. 26 artigiani dell'associazione UNIKA della Val Gardena espongono opere selezionate nei settori della scultura, della pittura e della fotografia. Il tema centrale è il cambiamento, la trasformazione.
  • L'evento si tiene dal 14 Apr 2023 al 27 Mag 2023
    Stefan Göler (geb. Stuttgart 1959). Er besucht von 1984 bis 1989 die Akademie der Bildenden Künste in München. Als Zeichner und Materialobjekt/Künstler lebt er in Regensburg. Er arbeitet nach einem Prinzip: einer Idee im Kopf folgt ein Plan und im Anschluss das Ausprobieren und Testen. Erst dann kann er das Experiment als Erfolg oder als Scheitern verbuchen.