NORDEN | Luca Berti - Pubblicato da Kunstraum

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

NORDEN | Luca Berti
Uomo e Natura tra Scandinavia e Paesi Baltici

Il fotografo italiano Luca Berti ha iniziato come fotografo di moda, ma ben presto ha trovato la sua vera vocazione, lontano dal brusio delle città, come fotografo di persone e paesaggi rurali. Da anni è impegnato in un progetto documentario su larga scala, L'uomo e la natura nel XXI secolo, registrando la vita delle comunità rurali nei Paesi nordici e baltici. Luca Berti ha il talento di trattare grandi temi attraverso ritratti eloquenti e immagini di paesaggio. Non è interessato agli itinerari turistici normali o a banali storie di successo, ma si concentra piuttosto sulla visione un po' malinconica dei villaggi in decadenza, sulla trasformazione della vita rurale e sul suo riflesso sui paesaggi e sugli uomini.

La specialità di Luca Berti è quella di scattare foto alla vecchia maniera, utilizzando la fotografia analogica, che richiede molto lavoro ed è relativamente lenta. In ogni fase dei suoi sforzi, è possibile percepire la presenza e il tocco dell'artista. Portando con sé la sua scomoda attrezzatura fotografica - tra cui un pesante treppiede, una macchina fotografica Linhof e lastre fotografiche - nel suo viaggio fotografico sembra di seguire le tracce dei fotografi che hanno documentato la vita dei villaggi in tempi molto più lontani. Le sue foto di paesaggio ripropongono l'immagine di strade che serpeggiano in lontananza, "quelle linee infinite", fiumi, spiagge vuote e luoghi abbandonati che ci attirano e suscitano un desiderio che non ha nome. Cieli alti, orizzonti lontani, silenzio senza tempo... I ritratti raffigurano volti affascinanti e saggi, solcati da rughe, ma che emanano anche entusiasmo giovanile e innocenza infantile. Le persone sono incredibilmente affascinanti nelle sue foto!

(dal libro An Italian's Estonia, Eesti Vabaõhumuuseum)

Luca Berti, nato nel 1978 a Firenze, vive e lavora a Copenhagen, Danimarca.

+45-26467411
www.lucaberti.com contact@lucaberti.com

Tags

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 04 Mar 2023 al 14 Lug 2023

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 23 Mag 2025 al 05 Ago 2025
    Visita guidata con l’artista: 23/05, 18:00 05/08, 17:00 In lingua tedesca Workshop sulla mostra: 25/07, 14:00 Curatore: Max Calanducci Prenotazione obbligatoria Nel 1906 Gustav Mahler scrive all’amico e direttore d’orchestra Willem Mengelberg: “Ho appena finito la mia Ottava. […] Provate a immaginare che l’universo inizi a suonare e risuonare. Non sono più voci umane, ma pianeti e soli che ruotano”. Traendo ispirazione da queste frasi, l’artista carinziano Wolfgang Semmelrock ha dato vita nel 2018 al progetto multidisciplinare “PlanetenKlang”. Nel parco del Centro culturale, l’artista ha creato un percorso espositivo con un’ariosa installazione di un pianeta, attorniata da diverse installazioni sonore. Nel foyer, accanto a disegni e fotografie, è presente anche un’opera interdisciplinare molto particolare: un elmo sonoro che, unendo la componente visiva e quella acustica, instilla la musica di Mahler nelle orecchie dei visitatori.
  • L'evento si tiene dal 22 Ago 2025 al 28 Set 2025
    Il 22 agosto 1925 Max Glauber fondò a Dobbiaco la società UNDA Radio. La mostra, allestita in occasione del centesimo anniversario, presenta modelli radiofonici di epoche diverse e ripercorre la storia dell’azienda. Un’area interattiva dimostra che il cuore della tecnologia radiofonica analogica pulsa ancora: rappresentanti dell’associazione “RadioMuseumsVerein Südtirol” illustreranno l’interno di apparecchi radiofonici storici e offriranno una volta alla settimana un “Repair Café”. Inaugurazione della mostra 22.08.2025 | 18:00 Il film “UNDA Radio – La storia di un pioniere” (2008) di Federico Campana e Cornelia Schöpf sarà proiettato in italiano e tedesco all'inaugurazione della mostra e Mosè Edizioni (Antique Radio Magazine) presenterà la pubblicazione commemorativa dedicata all’anniversario. Curatore: Alex Pergher Mostra in collaborazione con l’associazione “RadioMuseumsVerein Südtirol” e Antique Radio Magazine Promotori: biblioteca Hans Glauber Dobbiaco e Comitato di educazione Dobbiaco in collaborazione con il Centro Culturale Euregio Dobbiaco.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.