antichi egizi trevilab

Caffè delle lingue - Pubblicato da ylenia_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

English, Español, Français, Português

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Pierina Rizzardi espone dal 25.9. al 7.10. presso Espace – La Stanza, in via Orazio 34a a Bolzano. Conosciamo l'artista come pittrice di Sciliar e Rosengarten, luoghi tanto vicini a Bolzano ed allo stesso tempo lontani, come un orizzonte cui aspirare. Anche in questa mostra Rizzardi rappresenta le Dolomiti che vede da Bolzano: Sciliar, Rosengarten (il giardino delle Rose di Re Laurino), al più il Latemar, eppure tutto è diverso. Le amate montagne permangono come simbolo di stabilità e forza, ma è attorno e su di loro che tutto cambia e si muove. Dall'affrettarsi delle nubi estive, ai tagli di luce cangianti, il ripetersi dei mattini guida l'artista a presentare su tela un sentimento lieve, che gioca con le nuvole, segue i raggi, danza pieno della spensierata idea che all'indomani ci sarà sempre un nuovo, luminoso mattino. Le montagne diventano sempre più sagoma accennata, mentre i soggetti principali sono vapori che incorniciano il mondo con leggerezza eterea e i guizzi di luce che donano speranza nell'uomo, che sa meravigliarsi con lo stesso entusiasmo ogni giorno per la bellezza che lo circonda. Ogni opera è quindi rappresentazione di un sentimento di vita positivo, il racconto in arte di una meditazione. Alla serata di inaugurazione verrà presentato anche un libro con traduzione, commento e illustrazioni di Pierina Rizzardi, edito da Offizin S. di Merano. Il libro presenta il racconto di Bolzano visto dalla scrittrice germanica Margarete Hannsmann, ospite per un periodo in un appartamento in cima al grattacielo, la torre Belvedere. Il suo rapporto con la città ed il Catinaccio – Giardino delle Rose di Re Laurino, nasce qui. Inaugurazione il 25.9. ore 18. Orari lu/ve 17.00-19.00, sa 10.00-12.00 Finissage 7.10. ore 11.00
  • > con Alessandro Bergonzoni durata: 90' Alessandro Bergonzoni, artista poliedrico che ha saputo conquistare il pubblico in oltre quarant’anni di carriera, sarà uno degli ospiti d’eccezione della 14esima edizione della Rassegna Corpi eretici. Bergonzoni coinvolgerà il pubblico con la sua ineguagliabile «arte della parola» in un incontro che verterà sul tema dell’incontro con l’Altro, della relazione con la Diversità e della vulnerabilità. E lo farà proprio in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale. Bergonzoni è noto a livello internazionale come artista, attore, autore e scrittore. I suoi spettacoli hanno riempito i teatri di tutta Italia e i suoi libri hanno saputo creare un rapporto unico con i lettori. Di recente, Bergonzoni ha ricevuto il prestigioso “Premio Montale Fuori di Casa 2023”. CORPI ERETICI MADE IN BZ Teatro la Ribalta - Kunst der Vielfalt Biglietti: 5 € intero / 4 € Cristallo Card I biglietti per questo spettacolo saranno acquistabili a partire dal 1° settembre 2023 presso la cassa del Teatro Cristallo, sull'app Teatro Cristallo Bolzano, dal totem automatico posizionato fuori dal Teatro Cristallo oppure online direttamente qui https://ticket.midaticket.it/teatrocristallo/Events
  • L'evento si tiene dal 24 Ott 2023 al 28 Ott 2023
    Residenza artistica curata da Museion Art Club con eventi aperti al pubblico. Maggiori info su eventbrite/museion