antichi egizi trevilab

La Donna Giardino - Pubblicato da giovanna_piol

0

Informazioni evento

Mostra evento sul mito e sul territorio

Affascinata da sempre dalla natura , Giovanna Piol ha continuato a indagare sulla tematica in funzione della materializzazione di un'idea che potesse rendere la complessità del tema della donna giardino; tale ricerca l'ha portata a comunicare con altre forme d'arte le quali hanno a loro modo arricchito e completato a livello sensoriale l'universo in un corpo della Donna Giardino .

Nei loro atti creativi saranno presenti:

Ermano Picco percorso olfattivo sui fiori e le Dee Profumi e fragranze
Roberto Zanon gioielli e design
Eleonora Cumer Carta Scultura
Giovanna Piol pittura e tessile


Inaugurazione: GIOVEDI 21 SETTEMBRE | 15:30

Un insolito percorso olfattivo di 10 fragranze pensate e collocate a tema per la Donna giardino, simboliche Dee profumate che hanno ispirato culture e popoli passati e che confluiscono con la nostra epoca.

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 21 Set 2023 al 23 Set 2023
  • Sab 23 Settembre, 202308:30-18:30 |

Potrebbe interessarti anche :

  • La mostra presenta il tema principale cui Ottavia Demetz si è dedicata con grande passione: la pittura paesaggistica nella natura. L’acquerello è la sua tecnica preferita per dare vita ad affascinanti suggestioni. Le sue opere raffigurano scorci di montagne conosciute, sebbene i soggetti appaiano in qualche modo diversi, osservati sotto una nuova luce, ricostruiti attraverso il colore e la struttura. Impiegando diverse tecniche dell’acquerello – velature, granulazioni, sfumature – l’artista crea una raffinata atmosfera cromatica e “ariosa”, in cui luce e corporeità delle formazioni rocciose giocano un ruolo significativo. Oltre a una forte vivacità, le opere esprimono anche una certa fugacità del paesaggio alpino. [Testo: Richard Firler] Ottavia Demetz (*1969), insegnante di pittura alla scuola professionale “Cademia” di Ortisei, dove si è diplomata, ha lavorato come policromatrice freelance. Inaugurazione: giovedì, 12.10.2023, ore 18.30; Introduzione: Silvia Demetz
  • Caffé letterario - Il circolo di lettura di Agorà in collaborazione con la Biblioteca Civica di Vipiteno Il Caffè letterario invita tutti al sesto incontro dell'anno, martedì 26 settembre, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Civica di Vipiteno. Il tema sarà sugli "animali". Tutte/i sono benvenute/i e possono anche solo godersi la discussione o gli altri suggerimenti di libri da parte del circolo letterario o proporre letture attinenti. Chi è interessato a partecipare o vuole ottenere ulteriori informazioni, può semplicemente contattare Agorà (vipitenocultura@gmail.com) o la Biblioteca Civica di Vipiteno (0472 723760 - biblioteca@vipiteno.eu). Il circolo di lettura si augura una vivace partecipazione e un interessante scambio di idee. Manifestazione in lingua italiana
  • L'evento si tiene dal 10 Gen 2023 al 29 Dic 2023
    VISITE GUIDATE ALL'HOFBURG E AL COMPLESSO DEL DUOMO DI BRESSANONE Le visite guidate al Museo Diocesano Hofburg di Bressanone e al Complesso del Duomo (Duomo, chiostro e battistero) possono essere prenotate individualmente durante tutto l'anno e si svolgono regolarmente nei seguenti giorni: in lingua tedesca: ogni martedì & giovedì alle 15:00 in lingua italiana: ogni mercoledì & venerdì alle 15:00 Durata: circa 1,5-2 ore Prenotazione obbligatoria su: info@hofburg.it o +39 0472 830505