banner inside 01 it

Plurilinguismo nel Tirolo meridionale - Pubblicato da Accademia di studi italo-tedeschi

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Convegno pubblico
Plurilinguismo nel Tirolo meridionale dall'alto medioevo alla Prima guerra mondiale
Direzione scientifica: John Butcher, Marta Penchini, Josef Prackwieser
Entrata libera

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 23 Gen 2023 al 18 Dic 2023
    Deutsch – Italiano – English – Español – Français
  • Merano Arte dedica una mostra personale all’artista e fotografo Christian Martinelli (Merano, 1970 – Innsbruck, 2022), "incontrare Christian Martinelli begegen". La personale, a cura di Ursula Schnitzer e Anna Zinelli, è integrata dallo spazio La possibilità d’azione di un lascito d’artista a cura di BAU - Istituto per l’arte contemporanea e l’ecologia (Simone Mair e Lisa Mazza). Visita guidata alla mostra con Anna Zinelli In lingua italiana Costo di partecipazione € 4 + Ingresso
  • La Natività è indubbiamente una delle vicende più rappresentate in pittura. La scena diventa il racconto condiviso di una famiglia, in cui il neonato è simbolo assoluto – oltre che della natività – della celebrazione della vita stessa. La Natività nella storia dell’arte è una delle raffigurazioni più ricca di significati e simboli iconografici. Innumerevoli artisti, dal Medioevo al Rinascimento, dal Barocco all’Arte Contemporanea, hanno affrontato il tema in questione attraverso la pittura. Aldo Zanatta, docente dei corsi di pittura organizzati da Palladio Merano, ne presenterà alcuni. Entrata libera