Ricerca per:

3 mesi

Eventi Art & Culture: Altro

Eventi

Death Cafè
0
Art & Culture
Martedì, 08 Ott 2024 18:00

In vista della seconda edizione, in autunno, di REVOLUTION che la morte ci trovi vivi, un secondo Death Cafè per continuare la discussione e il confronto sull’ultimo grande tabù rimasto nella nostra società, la morte. Senza obiettivi o temi prefissati, in modo empatico e conviviale. Sono infatti sempre più gli studiosi che sottolineano come le culture in cui la morte è diventata un tabù siano meno felici e meno libere. Certamente un’affermazione forte che comunque chiama a trovare modi e forme per affrontare questo tema, o meglio questo destino che tutti ci accomuna. Per questo ti invitiamo a partecipare a un cerchio di confronto e ascolto empatico per darci la possibilità in prima persona di fare un passo nel prendere contatto con il tema della morte. Con la facilitazione di Giorgio Degasperi. Regista teatrale e facilitatore di ispirazione sistemica, Degasperi si è impegnato negli anni nei temi riguardanti lo sviluppo di comunità sia dal punto di vista artistico che sociale. L’incontro rientra nella rete di Death Cafè organizzati a livello internazionale secondo le linee guida proposte dal sito www.deathcafe.com, creato dal programmatore Jon Underwood sulla base delle informazioni fornite dal sociologo e antropologo svizzero Bernard Crettaz che ha fornito il modello teorico per questi appuntamenti.

Centro per la Cultura Merano Via Cavour, 1, Merano, BZ
Via Claudia Augusta e la storia di Rablà e Tel
0
Art & Culture
Mercoledì, 09 Ott 2024 14:30-17:00 |
L'evento si tiene dal 27 Mar 2024 al 06 Nov 2024

I testimoni secolari della Via Claudia Augusta, l’importanza delle due frazioni di Parcines Tel e Rablà ai tempi dei Romani e tanti altri fatti storici, culturali ed artistici vi verranno svelati nel corso di questo interessante tour guidato. Durata: ca. 2,5 ore Iscrizione: entro le ore 12 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

Chiusa di Tel via Venosta 118, Parcines, BZ
Workshop di ceramica
0
Art & Culture
Martedì, 15 Ott 2024 19:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 01 Ott 2024 al 15 Ott 2024

🌿 Workshop di Ceramica: Crea il tuo Vasetto per Piante! 🌿 Vuoi realizzare il tuo vasetto in ceramica per le tue piante? Questo workshop è perfetto per te! Diviso in due incontri da 2 ore ciascuno, avrai l’opportunità di imparare tutte le fasi della creazione di un vasetto unico e personalizzato. ✨ Primo incontro: modella il tuo vasetto in argilla e dai forma alla tua creatività! 🎨 Secondo incontro: dipingi la terracotta con engobbi colorati e aggiungi un tocco finale con uno strato di smalto trasparente. Costo: 80 euro a persona, inclusi tutti i materiali, due cotture e una piantina in omaggio per completare la tua creazione! Non perdere l’occasione di creare qualcosa di speciale con le tue mani e portare a casa un pezzo unico! 🌱 Prenota subito il tuo posto! ✨

Bolzano Studio di Musicoterapia Mazzurana, Via Portici 54, Bolzano, BZ
Aperitivo Ceramico
0
Art & Culture
Lunedì, 21 Ott 2024 18:00-21:30 |

Workshop di Ceramica: Crea il tuo Appendino o Appendi Chiavi! Unisciti a noi per un'esperienza creativa unica e realizza il tuo appendino o appendi chiavi in ceramica in un solo incontro di 3,5 ore! Durante il workshop, avrai l’opportunità di: - Modellare l'argilla per dare forma al tuo appendino - Decorare con gli engobbi colorati - Personalizzare con la tecnica dello sgraffito, una tecnica in cui si incide la superficie colorata dell'argilla per rivelare lo strato sottostante, creando disegni unici e dettagliati. Dopo la prima cottura, la referente applicherà uno strato di smalto trasparente per te, rendendo il tuo pezzo impermeabile e pronto per l'uso! Costo: 80 euro a persona, inclusi tutti i materiali, due cotture, un incontro, due aperitivi e fino a 3 gancetti per appendere i tuoi oggetti. Non perdere questa occasione per creare un pezzo unico e personalizzato per la tua casa! Prenota il tuo posto oggi stesso!

Bolzano Via San Quirino 11, Bolzano, BZ
Yoga in mostra |
0
Art & Culture
Giovedì, 24 Ott 2024 18:30-19:30 |

Sala Espositiva | Via Pietralba 29, Laives Una mostra di Flavio Faganello A cura di Margherita Cestari Yoga in galleria: 24.10.24, ore 18:30 – 19:30 Isabella Nardon, artista e insegnante di yoga, propone una pratica di sperimentazione corporea e visiva che promuove un approccio partecipativo all’arte. In questo incontro di yoga in galleria, avrete la possibilità di relazionarvi in modo interattivo con le opere di Flavio Faganello, instaurando così un nuovo dialogo con il vostro corpo e lo spazio. Si richiede alle partecipanti e ai partecipanti di portare con sé il proprio tappetino da yoga. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria a info@lasecondaluna.eu.

Sala Espositiva Laives Via Pietralba 29, Laives, BZ
Aperitivo Ceramico
0
Art & Culture
Lunedì, 04 Nov 2024 19:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 04 Nov 2024 al 18 Nov 2024

Aperitivo Ceramico: Crea il Tuo Set di Gioielli Unici! Unisciti a noi per un’esperienza creativa e divertente all'Osteria da Picchio! Durante questo workshop in due incontri, avrai l’opportunità di realizzare 3 o 4 set di orecchini e collana, personalizzati secondo il tuo stile, mentre ti godi un delizioso aperitivo. 🌿 Cosa ti aspetta: -Primo incontro: modella l'argilla e dai forma ai tuoi gioielli unici. -Secondo incontro: dipingi e smalta i tuoi pezzi, pronti per essere cotti e rifiniti. Ogni lezione dura 2 ore, a distanza di due settimane, per permettere la cottura e l’asciugatura dei tuoi capolavori. 🎨 Incluso nel costo di 80€: -Due lezioni da 2 ore ciascuna -Tutti i materiali necessari -Due cotture in forno -2 aperitivi -Gancetti e fili cerati standard per completare i tuoi set di gioielli. -indicazioni e supporto per il montaggio dei set (in presenza o videotutorial) Unisciti a noi per creare qualcosa di davvero speciale, rilassandoti e sperimentando il piacere della ceramica in un’atmosfera accogliente e conviviale. Prenota il tuo posto e porta a casa i tuoi gioielli fatti a mano scrivendo un email a unterkofler.cheyenne@gmail.com! Posti limitati – non perderti questa occasione!

Bolzano Via San Quirino 11, Bolzano, BZ
Workshop di ceramica
0
Art & Culture
Martedì, 05 Nov 2024 19:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 05 Nov 2024 al 19 Nov 2024

Workshop di Ceramica: Crea la Tua Tazza Personalizzata! Vuoi realizzare una tazza unica e su misura per te? Unisciti a noi presso lo Studio di Musicoterapia Mazzurana, in pieno centro a Bolzano, per un’esperienza creativa e rilassante! 🌿 Cosa faremo? Il workshop si articola in due incontri, pensati per permetterti di creare la tua tazza personalizzata dalla modellazione alla decorazione: Primo incontro: modelleremo l’argilla per dare forma alla tua tazza, scegliendo lo stile e i dettagli che preferisci. Secondo incontro: una volta asciutta e cotta, la tazza verrà dipinta e smaltata, pronta per essere cotta nuovamente e diventare un pezzo unico e funzionale. 🌟 Il prezzo è di 80 euro e include: - 2 incontri di 2 ore ciascuno, a distanza di due settimane - i materiali - 2 cotture Non perdere l’occasione di portare a casa una tazza personalizzata, fatta interamente da te, e di vivere un momento creativo in un’atmosfera accogliente e rilassante. Posti limitati! Prenota il tuo posto e vieni a creare qualcosa di unico con le tue mani scrivendo a unterkofler.cheyenne@gmail.com!

Bolzano Studio di Musicoterapia Mazzurana, Via Portici 54, Bolzano, BZ
ZeLT im Keller Patscheider & Piazzolla
0
Art & Culture
Venerdì, 15 Nov 2024 20:00

Ihre beiden Namen beginnen mit P und sie gehören derselben Generation an, doch ihre Biografien verliefen ganz unterschiedlich. Astor Piazzolla, als Kind italienischer Auswanderer 1921 in Argentinien geboren, war Komponist und Bandoneon-Spieler und gilt als einer der bedeutendsten Tango-Musiker des 20. Jahrhunderts. Elsa Patscheider, die 1928 in Graun geboren wurde, war Grundschullehrerin und schrieb Prosatexte im Obervinschger Dialekt. Ihre Erzählungen thematisieren den Verlust ihres Heimatdorfs Graun, das 1950 durch den Reschenstausee zerstört wurde. Toni Bernhart, der Sohn von Elsa Patscheider, und der Bandoneon-Spieler Helmut Neerfeld führen Patscheiders Texte und Piazzollas Musik zusammen. Aus der Kombination ergibt sich eine überraschende Passfähigkeit von Tango und Dialekt, ja Vertrautheit, auch wenn die Werke auf den ersten Blick geografisch und ästhetisch einander fernstehen.

Dekadenz Obere Schutzengelgasse 3A, Bressanone, BZ
Aperitivo Ceramico
0
Art & Culture
Lunedì, 02 Dic 2024 19:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 02 Dic 2024 al 16 Dic 2024

Ceramica & Aperitivo: Crea il tuo Porta Candela, Incenso o Palo Santo! Unisciti a noi per una serata creativa e rilassante all'Osteria da Picchio, dove potrai realizzare il tuo porta candela, incenso o palo santo in ceramica mentre ti godi un delizioso aperitivo! Cosa faremo? Il workshop si divide in due incontri per permetterti di dare vita al tuo pezzo personalizzato: Primo incontro (lunedì 2 dicembre): modelleremo l'argilla per creare il tuo porta candela, incenso o palo santo, scegliendo forme e dettagli secondo il tuo stile. Secondo incontro (lunedì 16 dicembre): dipingeremo e smalteremo il tuo pezzo, che sarà pronto per la cottura finale. Ogni lezione dura 2 ore, con un intervallo di due settimane tra i due incontri per consentire la cottura e l’asciugatura del pezzo. Cosa è incluso? 2 lezioni da 2 ore ciascuna Tutti i materiali 2 cotture 2 aperitivi deliziosi da gustare durante il workshop Non perdere l’occasione di creare il tuo oggetto unico e funzionale in un’atmosfera accogliente e conviviale! Posti limitati! Prenota il tuo posto scrivendo a unterkofler.cheyenne@gmail.com e porta a casa una creazione fatta con le tue mani!

Bolzano Via San Quirino 11, Bolzano, BZ
28° Concorso di sculture nella neve
0
Art & Culture
Venerdì, 27 Dic 2024 09:00
L'evento si tiene dal 27 Dic 2024 al 30 Dic 2024

La neve si trasforma e prende vita grazie al concorso di sculture nella neve a Selva di Val Gardena. Questa manifestazione magica consente di trasformare la neve in opere d'arte, rendendo l'immaginazione tangibile. Il concorso di sculture nella neve organizzato a Selva di Val Gardena, giunto alla sua 28ª edizione, è un'avventura intrisa di creatività e originalità, dove i partecipanti sfidano se stessi lavorando con una materia tanto affascinante quanto complessa. E il risultato? Opere perfette e suggestive che sembrano prendere vita davanti ai nostri occhi. Questo concorso è ormai una tradizione radicata, avviata nei primi anni '90. Scultori e artisti, principalmente della valle, soliti a intagliare il legno, si divertono per tre giorni a plasmare gigantesche figure nella neve ghiacciata. Quest'anno il concorso rende omaggio alla MUSICA, in occasione del centenario della banda musicale di Selva di Val Gardena, che si celebrerà nel 2025. I vincitori del concorso di scultura nella neve saranno scelti da una giuria di esperti. Inoltre, un premio del pubblico sarà assegnato separatamente. La cerimonia di premiazione avrà luogo lunedì 30 dicembre 2024 alle 16.00 sul prato comunale.

320x320 Banner Web Murx
02 Quadrat Banner 320x320

I migliori eventi Art & Culture: Altro!

Scopri i migliori eventi Art & Culture: Altro per sapere cosa fare oggi, domani o nel fine settimana!
Risultati 1 - 10 di 10

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..