Utente : Hofburg Brixen Bressanone

Eventi di : Hofburg Brixen Bressanone

0
Art & Culture
Lunedì, 27 Gen 2025 17:15-18:15 |
L'evento si tiene dal 27 Gen 2025 al 28 Gen 2025

Accompagnateci a scoprire l’Hofburg nella luce delle torce. Dopo l'orario di apertura ufficiale del museo, inizia una visita guidata esclusiva della storica residenza vescovile. Equipaggiati con torce, potrete ammirare le opere d'arte sotto una luce completamente nuova e immergervi nella storia di questo luogo unico. La visita vi scorterà attraverso quasi tutte le aree dell’Hofburg: iniziamo nel cortile con una introduzione, per poi proseguire nella Cancelleria di Corte del 1606. Nelle stanze successive si trova il Museo Diocesano, con opere provenienti da diversi posti della diocesi. Vedrete preziosi reliquiari e abiti pregiati che fanno parte del Tesoro del Duomo. Anche l'imponente chiesa barocca fa parte del percorso. Al secondo piano si trovano le stanze barocche. Queste comprendono l'ala imperiale con l'imponente Sala Imperiale e l'ala vescovile, oltre a sale espositive con opere d'arte risalenti al XX secolo. Date: • Lunedì 27.01.2025 alle 17:15 (in lingua tedesca) • Martedì 28.01.2025 alle 17:15 (in lingua italiana) Durata: circa 1 ora Prezzo: 15,00 € a persona Prenotazione obbligatoria via e-mail a guide@hofburg.it. Il numero di partecipanti è limitato! È possibile iscriversi fino il 23 gennaio 2025, salvo il raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Portate le vostre torce (cellulare, lampade frontali, ...)! Non perdere questa occasione unica di vivere la Hofburg in modo completamente nuovo!

0
Exhibitions
Venerdì, 24 Gen 2025 10:00-17:00 |
L'evento si tiene dal 14 Dic 2024 al 29 Giu 2025

Berty Skuber è nata a Fiè allo Sciliar e da decenni vive e lavora a Aica di Fiè, intervallando soggiorni più lunghi a Venezia e Milano e numerosi viaggi. La sua attività espositiva, iniziata nel 1970, l'ha portata ben oltre l'Alto Adige e l'Italia, in varie gallerie, musei e collezioni europee e americane. Nella sua vasta opera Berty Skuber lavora con una grande varietà di media, che vanno dalla pittura e dal disegno al collage, ai libri d'artista, alla scultura, agli oggetti e al video. La mostra presenta tappe importanti del lavoro della sua vita.

0
Exhibitions
Venerdì, 24 Gen 2025 10:00-17:00 |
L'evento si tiene dal 23 Nov 2024 al 23 Feb 2025

Ernst Müller, nato e cresciuto in Val Venosta, trae la sua ispirazione artistica da radicati ricordi d’infanzia. L’artista autodidatta e carrozziere di formazione ha iniziato a dipingere all’età di tredici anni e nel corso dei decenni si è trasformato in un importante cronista del paesaggio culturale altoatesino. Influenzato dall’osservazione precisa di maestri classici come Albin Egger Lienz, Toulouse-Lautrec e Claude Monet, Müller ha inizialmente creato scene di vita rurale quotidiana, per poi dedicarsi soprattutto a pittoreschi masi e paesaggi, che oggi sono considerati il suo marchio di fabbrica. La nostalgia che accompagna l’artista fin dall'infanzia è onnipresente nei suoi dipinti a olio. L’artista cattura la magia delle montagne altoatesine con colori vibranti e strutture a impasto che trasportano l’osservatore in un mondo passato. Molti dei masi che ritrae non esistono più, il che conferisce ai suoi dipinti un valore non solo artistico ma anche documentario.​

Location di : Hofburg Brixen Bressanone

×
Non ci sono locations

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..