Utente : Mairania 857

Eventi di : Mairania 857

0
Art & Culture
Venerdì, 27 Giu 2025 18:00

Baobab: l’albero e l’esperienza dell’accoglienza in una grande metropoli Baobab Experience nasce a Roma nella convinzione della libertà di movimento, nell’impellenza di tutelare e promuovere i diritti di chi, a causa di guerre, terrorismo, persecuzione, fame, carestie o nella umana propensione alla felicità, abbandona la propria terra per ricominciare una nuova vita altrove. Tutto inizia nel pieno dei grandi flussi migratori del 2015-2016 quando un gruppo di cittadini si è radunato per assistere le persone migranti che in quel periodo attraversavano Roma per raggiungere altre destinazioni europee. L’amministrazione capitolina non era pronta a gestire l’emergenza e così Baobab Experience ha agito da hub informale di prima accoglienza e info-point per le persone migranti in transito: scopriremo cosa è diventata oggi Baobab Experience con il fondatore Andrea Costa. Nell’ambito del Festival interculturale / Interkulturelles Festival Meran_o Entrata libera

0
Cinema
Mercoledì, 25 Giu 2025 20:30

di Iram Haq – Norvegia 2017 – 107′ La dolorosa storia della giovane Nisha, sedicenne costretta a provare sulla sua pelle gli effetti distruttivi di un odio assurdo. Attraverso gli occhi grandi di questa adolescente fragile eppure granitica, Cosa dirà la gente racconta passo dopo passo il doloroso racconto di formazione di una giovane donna scissa tra la sua curiosità vorace e la ferocia di una famiglia capace solo di ingabbiare, punire e tarpare le ali. Peccato che Nisha abbia soltanto voglia di camminare sulle sue gambe. Nell’ambito della rassegna Cinema Lontano. Nord Europa e del Festival interculturale / Interkulturelles Festival Meran_o Entrata libera

0
Art & Culture
Lunedì, 23 Giu 2025 18:00

Sin dagli albori dell’umanità, la storia è sempre stata segnata da guerre e conflitti. Perché, sebbene consapevoli del male che essa rappresenta, la guerra è sempre stata un fatto ineliminabile? La natura violenta è qualcosa di costituzionale all’uomo oppure è una sovrastruttura culturale? A questa domanda, dall’antica Grecia a oggi, in moltissimi hanno tentato di dare risposta, senza tuttavia trovare punti fermi su cui sia possibile concordare. Tra questi, Carl Gustav Jung, vissuto nel pieno del secondo conflitto mondiale, ha introdotto e invitato a riflettere sul concetto di Ombra, ovvero quella zona oscura della nostra psiche che necessita di essere ascoltata e integrata. Pena di questa mancanza, il trasferimento del conflitto interiore nel mondo esterno. Caffè Filosofico introdotto e moderato da Camilla Stirati, laureata in filosofia L’incontro è aperto alla cittadinanza e per partecipare non è richiesta specifica preparazione, ma solo la voglia di mettersi in discussione, senza pregiudizi. Entrata libera Image by Singha Bohrer (-Bender) from Pixabay

Location di : Mairania 857

×
Non ci sono locations

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..