Stand up classic di e con Paolo Rossi - Pubblicato da BiblioMerano

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Nell'ambito della rassegna Appuntamento a Merano/AutorInnen in Meran letture e improvvisazioni da Shakespeare, Orazio, Omero e altri ancora... di e con Paolo Rossi e musiche dal vivo di Emanuele Dell’Aquila

Uno stand up per raccontare i classici in un modo non convenzionale, con libere associazioni tra passato e presente. Paolo Rossi, accompagnato sul palco
dalla chitarra di Emanuele Dell’Aquila, rende vive, davanti ai nostri occhi, parole che hanno tremila anni, spaziando da Omero a Shakespeare, passando per Orazio e altri ancora. “In questo momento voglio tornare a raccontare storie dal vivo. L’importanza di raccontare storie è fondamentale per portare un conforto laico alle persone.”

Prenotazione gratuita su www.eventbrite.it o in Biblioteca Civica

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-paolo-rossi-stand-up-classic-918856995007?aff=ebdssbdestsearch

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Sin dagli albori dell’umanità, la storia è sempre stata segnata da guerre e conflitti. Perché, sebbene consapevoli del male che essa rappresenta, la guerra è sempre stata un fatto ineliminabile? La natura violenta è qualcosa di costituzionale all’uomo oppure è una sovrastruttura culturale? A questa domanda, dall’antica Grecia a oggi, in moltissimi hanno tentato di dare risposta, senza tuttavia trovare punti fermi su cui sia possibile concordare. Tra questi, Carl Gustav Jung, vissuto nel pieno del secondo conflitto mondiale, ha introdotto e invitato a riflettere sul concetto di Ombra, ovvero quella zona oscura della nostra psiche che necessita di essere ascoltata e integrata. Pena di questa mancanza, il trasferimento del conflitto interiore nel mondo esterno. Caffè Filosofico introdotto e moderato da Camilla Stirati, laureata in filosofia L’incontro è aperto alla cittadinanza e per partecipare non è richiesta specifica preparazione, ma solo la voglia di mettersi in discussione, senza pregiudizi. Entrata libera Image by Singha Bohrer (-Bender) from Pixabay
  • L'evento si tiene dal 31 Mar 2025 al 03 Nov 2025
    Dimore nobiliari, graziosi vicoli e monumenti storici caratterizzano l’immagine del paese a Parcines. I testimoni del tempo lungo la Via Claudia Augusta, la storia di Peter Mitterhofer, l’inventore della macchina da scrivere, e una lunga serie di fatti e curiosità vi verranno svelati nel corso di questo interessante tour guidato. Durata: ca. 2 ore Iscrizione non necessaria!
  • Di madre in figlia Incontro con Concita De Gregorio Modera: Sandra Bortolin Giornalista di cronaca politica e scrittrice, firma storica del quotidiano la Repubblica, ha lavorato per Clarín e El País; ha diretto l’Unità dal 2008 al 2011. Ha ideato e condotto programmi per radio e tv. I suoi articoli sul processo Andreotti e sul G8 di Genova sono stati inclusi in Giornalismo italiano 1860-2001 (Meridiani Mondadori, 2009). Tra le sue pubblicazioni: Non lavate questo sangue. I giorni di Genova (2001), Una madre lo sa. Tutte le ombre dell’amore perfetto (2006), Malamore. Esercizi di resistenza al dolore (2008), Così è la vita. Imparare a dirsi addio (2011), Un giorno sull’isola. In viaggio con Lorenzo (2014), Mi sa che fuori è primavera (2015), Cosa pensano le ragazze (2016), In mezzo a un milione di rane e farfalle. Dove vanno le cose perdute (2024). Prenotazione gratuita su www.eventbrite.it o in Biblioteca Civica La prenotazione è valida fino a 10 minuti prima dell’inizio. Oltre tale orario, il posto sarà riassegnato.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..