Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi
Informazioni evento
Ein Erzählabend für Erwachsene mit Geschichten aus dem Leben mit Tiziana Turci, Heidi Dubis, Ivo F. Egger Musik von Hannah Nocker Eintritt frei(willig)
Epigenetica questa sconosciuta
Incontro con Cristina Battocletti, vincitrice del Premio letterario Internazionale Merano-Europa
Modera: Enzo Coco
Scrittrice, giornalista per la Domenica del Sole 24 Ore e critica cinematografica.
Cresciuta nel profondo nordest italiano, affascinata dalla Mitteleuropa e i Balcani, ha fatto del legame con la sua terra una vocazione letteraria e di studio.
Ha scritto a quattro mani con Boris Pahor la biografia Figlio di nessuno (Rizzoli, 2012), premio Manzoni come miglior romanzo storico, ripubblicata nel giugno 2022 dalla Nave di Teseo con testi inediti. Ha scritto il romanzo La mantella del diavolo (Bompiani, 2015), che ha vinto il premio Latisana per il Nord-Est; Bobi Bazlen. L’ombra di Trieste (La Nave di Teseo, 2017), vincitore dei premi Comisso e Martoglio e Giorgio Strehler. Il ragazzo di Trieste. Vita, morte, miracoli (La Nave di Teseo, 2021). L’ultimo, il romanzo Epigenetica questa sconosciuta (La Nave di Teseo, 2023) è vincitore dei premi Merano, Flaiano, Dolores Prato.
Prenotazione gratuita su www.eventbrite.it o in Biblioteca Civica
La prenotazione è valida fino a 10 minuti prima dell’inizio. Oltre tale orario, il posto sarà riassegnato.
Di madre in figlia
Incontro con Concita De Gregorio
Modera: Sandra Bortolin
Giornalista di cronaca politica e scrittrice, firma storica del quotidiano la Repubblica, ha lavorato per Clarín e El País; ha diretto l’Unità dal 2008 al 2011.
Ha ideato e condotto programmi per radio e tv. I suoi articoli sul processo Andreotti e sul G8 di Genova sono stati inclusi in Giornalismo italiano 1860-2001 (Meridiani Mondadori, 2009). Tra le sue pubblicazioni: Non lavate questo sangue. I giorni di Genova (2001), Una madre lo sa. Tutte le ombre dell’amore perfetto (2006), Malamore. Esercizi di resistenza al dolore (2008), Così è la vita. Imparare a dirsi addio (2011), Un giorno sull’isola. In viaggio con Lorenzo (2014), Mi sa che fuori è primavera (2015), Cosa pensano le ragazze (2016), In mezzo a un milione di rane e farfalle. Dove vanno le cose perdute (2024).
Prenotazione gratuita su www.eventbrite.it o in Biblioteca Civica
La prenotazione è valida fino a 10 minuti prima dell’inizio. Oltre tale orario, il posto sarà riassegnato.
Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!
Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.
Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo. Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446. Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..