L’efficienza energetica incontra il patrimonio - Pubblicato da eurac

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Per tre anni e mezzo gli esperti energetici di EURAC hanno lavorato con restauratori, storici dell’arte, architetti e tecnici per testare e sviluppare soluzioni per il risanamento energetico degli edifici storici. La Casa della Pesa di Bolzano è uno dei monumenti oggetto dello studio. Il percorso fotografico apre uno scorcio sui lavori svolti dai ricercatori nell’ambito del progetto europeo 3ENCULT.

Mostra: 02.-12.12.2014
Foto: Florian Berger

Inaugurazione:
02.12.2014 – ore 18.00
Intervengono:
Valentina Cramerotti,
Katharina Kolakowski,
Weigh Station for Culture
Werner Stuflesser, Presidente EURAC
Alexandra Troi, Vice Direttrice dell’Istituto per le Energie Rinnovabili dell’EURAC
Alfred Guarriello, Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano

Al termine è previsto un piccolo buffet e sarà possibile visitare la Casa della Pesa con:
Dagmar Exner, Elena Lucchi, Francesca Roberti, Istituto per le Energie Rinnovabili dell’EURAC

Altre date per le visite guidate (Prenotazioni obbligatorie)
03.-04.12.2014
ore 15.00 Uhr: Deutsch
ore 16.30 Uhr: italiano

Informazioni e prenotazione delle visite guidate:
info@weighstationforculture.bz.it

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 02 Dic 2014 al 12 Dic 2014

Note sugli orari :

lun · Mo - ven · Fr: 15.30 - 19.00
gio · Do: 10.00-13.00 / 15.30-19.00

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 04 Apr 2025 al 28 Apr 2025
    LOGOS MANÌA | LOGO SMÀNIA: Un tema molto ampio. Un “luogo “in cui l’artista può esprimere al meglio il proprio linguaggio, dato che l’arte è anche parola e il logo, ovvero immagine, è arte. Logos come parola, verbo, dialogo, dialettica, diatriba, espressione linguistica, narrazione, poesia, prosa, colore, bianco nero, luce, ombra etc… Manìa come follia… e qui il campo è infinito. Logo come immagine, iconografia storica, religiosa, ma anche contemporanea, legata al virtuale, al simbolo, alla rappresentazione distintiva di riconoscimento, alla narrazione per unica immagine. Smània nella veste di desiderio intenso, voglia incontenibile. Un titolo che vuole essere espressione realizzativa di opere d’arte dedicate e al tempo stesso un allaccio alle declinazioni filologiche e filosofiche che esso esprime e racchiude. Trentasei gli artisti invitati. L’associazione abbraccia sia la provincia di Trento, che la Provincia di Bolzano. Artisti partecipanti Aldo Pancheri, Alessandro Lando, Amedeo Masetti, Anna Lovato, Andrea Pozza, Arianna Tait, Barbara Cappello, Beatrice Mattei, Daniela Armani, Diego Bridi, Elisabetta Moretto, Enrico Farina, Francesca Libardoni, Gianfranco Della Rossa, Gino Pisoni, Giovanna Da Por, Karla Klaser, Laura Marcolini, Luciana Antonello, Luciano Olzer, Mariapia Pintarelli, Mario Colombelli, Mario Pontalti, Matteo Boato, Michele Leonardi, Nadia Cultrera, Paola Bradamante, Roberta Maule, Sarah Mutinelli, Sergio Schiavini, Silvana Ippolito, Silvano Tacus, Stefano Benedetti, Stefano Ghezzi, Valentina Niccolini.
  • L'evento si tiene dal 11 Apr 2025 al 31 Ago 2025
    Focus: Recent Videos from the Museion Collection
  • L'evento si tiene dal 12 Mar 2025 al 26 Apr 2025
    Foto Forum è lieta di presentare Durchgangsland-Terradipassaggio. La mostra personale dell’artista Francesca Cirilli è nata dalla serie di residenze, ideate dal curatore Stefano Riba e organizzate da Foto Forum, tenutesi sul territorio del Comune di Fortezza nel corso del 2024. Il contesto geografico rappresentato dalle immagini di Cirilli e dell’approfondimento testuale di Riba, contenuto in una pubblicazione autoprodotta che sarà presentata in mostra, è racchiuso nei 15 chilometri della SS12 (strada statale dell’Abetone e del Brennero) che corrono tra Fortezza e Mules. Lungo questo breve tragitto è altissima la densità di tracce che raccontano la storia antica, moderna e contemporanea di un territorio che si è sviluppato attorno alla realizzazione di grandi opere infrastrutturali costruite grazie a manodopera forestiera.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.