Focus: Recent Videos from the Museion Collection - Pubblicato da martin_inside

0

Informazioni evento

Focus: Recent Videos from the Museion Collection

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 11 Apr 2025 al 31 Ago 2025
  • Ven 11 Aprile, 202510:00-18:00 |
  • Sab 12 Aprile, 202510:00-18:00 |
  • Dom 13 Aprile, 202510:00-18:00 |
  • Mar 15 Aprile, 202510:00-18:00 |
  • Mer 16 Aprile, 202510:00-18:00 |
  • Gio 17 Aprile, 202510:00-22:00 |
  • Ven 18 Aprile, 202510:00-18:00 |
  • Sab 19 Aprile, 202510:00-18:00 |
  • Dom 20 Aprile, 202510:00-18:00 |
  • Mar 22 Aprile, 202510:00-18:00 |
  • Mer 23 Aprile, 202510:00-18:00 |
  • Gio 24 Aprile, 202510:00-22:00 |
  • Ven 25 Aprile, 202510:00-18:00 |
  • Sab 26 Aprile, 202510:00-18:00 |
  • Dom 27 Aprile, 202510:00-18:00 |
  • Mar 29 Aprile, 202510:00-18:00 |
  • Mer 30 Aprile, 202510:00-18:00 |
  • Gio 01 Maggio, 202510:00-22:00 |
  • Ven 02 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Sab 03 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Dom 04 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Mar 06 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Mer 07 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Gio 08 Maggio, 202510:00-22:00 |
  • Ven 09 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Sab 10 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Dom 11 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Mar 13 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Mer 14 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Gio 15 Maggio, 202510:00-22:00 |
  • Ven 16 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Sab 17 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Dom 18 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Mar 20 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Mer 21 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Gio 22 Maggio, 202510:00-22:00 |
  • Ven 23 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Sab 24 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Dom 25 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Mar 27 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Mer 28 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Gio 29 Maggio, 202510:00-22:00 |
  • Ven 30 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Sab 31 Maggio, 202510:00-18:00 |
  • Dom 01 Giugno, 202510:00-18:00 |
  • Mar 03 Giugno, 202510:00-18:00 |
  • Mer 04 Giugno, 202510:00-18:00 |
  • Gio 05 Giugno, 202510:00-22:00 |
  • Ven 06 Giugno, 202510:00-18:00 |
  • Sab 07 Giugno, 202510:00-18:00 |
  • Dom 08 Giugno, 202510:00-18:00 |
  • Mar 10 Giugno, 202510:00-18:00 |
  • Mer 11 Giugno, 202510:00-18:00 |
  • Gio 12 Giugno, 202510:00-22:00 |
  • Ven 13 Giugno, 202510:00-18:00 |
  • Sab 14 Giugno, 202510:00-18:00 |
  • Dom 15 Giugno, 202510:00-18:00 |
  • Mar 17 Giugno, 202510:00-18:00 |
  • Mer 18 Giugno, 202510:00-18:00 |
  • Gio 19 Giugno, 202510:00-22:00 |
  • Ven 20 Giugno, 202510:00-18:00 |
  • Sab 21 Giugno, 202510:00-18:00 |
  • Dom 22 Giugno, 202510:00-18:00 |
  • Mar 24 Giugno, 202510:00-18:00 |
  • Mer 25 Giugno, 202510:00-18:00 |
  • Gio 26 Giugno, 202510:00-22:00 |
  • Ven 27 Giugno, 202510:00-18:00 |
  • Sab 28 Giugno, 202510:00-18:00 |
  • Dom 29 Giugno, 202510:00-18:00 |
  • Mar 01 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Mer 02 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Gio 03 Luglio, 202510:00-22:00 |
  • Ven 04 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Sab 05 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Dom 06 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Mar 08 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Mer 09 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Gio 10 Luglio, 202510:00-22:00 |
  • Ven 11 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Sab 12 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Dom 13 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Mar 15 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Mer 16 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Gio 17 Luglio, 202510:00-22:00 |
  • Ven 18 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Sab 19 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Dom 20 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Mar 22 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Mer 23 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Gio 24 Luglio, 202510:00-22:00 |
  • Ven 25 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Sab 26 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Dom 27 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Mar 29 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Mer 30 Luglio, 202510:00-18:00 |
  • Gio 31 Luglio, 202510:00-22:00 |
  • Ven 01 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Sab 02 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Dom 03 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Mar 05 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Mer 06 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Gio 07 Agosto, 202510:00-22:00 |
  • Ven 08 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Sab 09 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Dom 10 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Mar 12 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Mer 13 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Gio 14 Agosto, 202510:00-22:00 |
  • Ven 15 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Sab 16 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Dom 17 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Mar 19 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Mer 20 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Gio 21 Agosto, 202510:00-22:00 |
  • Ven 22 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Sab 23 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Dom 24 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Mar 26 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Mer 27 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Gio 28 Agosto, 202510:00-22:00 |
  • Ven 29 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Sab 30 Agosto, 202510:00-18:00 |
  • Dom 31 Agosto, 202510:00-18:00 |

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 13 Gen 2025 al 31 Dic 2025
    Grazie alle cartoline della Collezione Gaetano Sessa e alla collaborazione con musei, archivi ed enti del territorio, la mostra si propone di ripercorrere la storia del quartiere Europa-Novacella: dalla campagna fatta di vigneti attorno allo storico complesso di Maria Heim, alla costruzione del rione Littorio. Dal dopoguerra con l’inaugurazione della Fiera di via Roma e il padiglione numero uno trasformato in palaghiaccio fino alle prime scuole e ai pomeriggi nelle sale cinematografiche. Un viaggio dalla fine del XIX secolo ai giorni nostri.
  • L'evento si tiene dal 12 Mar 2025 al 26 Apr 2025
    Foto Forum è lieta di presentare Durchgangsland-Terradipassaggio. La mostra personale dell’artista Francesca Cirilli è nata dalla serie di residenze, ideate dal curatore Stefano Riba e organizzate da Foto Forum, tenutesi sul territorio del Comune di Fortezza nel corso del 2024. Il contesto geografico rappresentato dalle immagini di Cirilli e dell’approfondimento testuale di Riba, contenuto in una pubblicazione autoprodotta che sarà presentata in mostra, è racchiuso nei 15 chilometri della SS12 (strada statale dell’Abetone e del Brennero) che corrono tra Fortezza e Mules. Lungo questo breve tragitto è altissima la densità di tracce che raccontano la storia antica, moderna e contemporanea di un territorio che si è sviluppato attorno alla realizzazione di grandi opere infrastrutturali costruite grazie a manodopera forestiera.
  • L'evento si tiene dal 11 Apr 2025 al 04 Gen 2026
    A 25 anni dalla riapertura di Castel Roncolo una nuova mostra offre l’occasione di approfondire il significato degli affreschi e di tuffarsi con tutti i sensi nell’immaginario medievale. Gli affreschi di quello che oggi è conosciuto come il “maniero illustrato” stupiscono infatti per l’eccezionale stato di conservazione e attirano ogni anno visitatori da tutto il mondo: commissionati dai Vintler, una ricca famiglia di mercanti bolzanini, essi celebrano gli ideali di nobiltà e cavalleria attraverso le raffigurazioni di tornei, danze, giochi e famose leggende. Il nuovo percorso allestito nell’ala orientale del castello prende quindi avvio da queste tematiche per proporle in maniera più contemporanea, interattiva e adatta a diversi tipi di pubblico. A corollario della mostra un ricco programma di eventi: a cominciare dal weekend del 12-13 aprile con la rievocazione medievale a cura dei Ritter von Andrian. Vi aspetta un intero fine settimana per immergervi nel Medioevo: danze, duelli e una scoperta giocosa dei segreti delle armature e dell’artigianato medievale.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..