Succu... cosa? - Pubblicato da Trauttmansdorff

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Spinose, costolate, pelose, ispessite, sferiche, piatte, colonnari: sono tutti attributi che descrivono le succulente.
Queste piante immagazzinatrici d’acqua prosperano in luoghi molto aridi utilizzando sorprendenti strategie di sopravvivenza e sono inoltre estremamente varie e utili.

L’esposizione temporanea “Succu... cosa?”, nella cornice dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, illustra l’incredibile diversità e le ingegnose tecniche di sopravvivenza sviluppate dalle succulente. Viene presentata anche un’ampia gamma di piante succulente utili che ci forniscono frutti deliziosi, sostanze curative, fibre resistenti o persino noti liquori. La mostra è completata da oggetti, piante vive, stazioni interattive e visite guidate appositamente concepite.

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 29 Mar 2024 al 15 Nov 2024

Note sugli orari :

L'orario di chiusura serale cambia a seconda della stagione. Vi preghiamo di verificare gli orari di apertura sul sito.

Die abendliche Schließung ändert sich dagegen je nach Saison. Bitte überprüfen Sie die Öffnungszeiten auf der Webseite.

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 27 Gen 2025 al 08 Feb 2025
    Noi non sappiamo cosa sia un ebreo. Noi conosciamo solo esseri umani (Pastore André Tocmé) Basata sui documenti tratti dagli archivi dell’Istituto Yad Vashem, la mostra è composta da 24 pannelli che illuminano altrettante figure di Giusti e di Salvati, rendendo così omaggio a coloro che si prodigarono attivamente per prestare assistenza agli ebrei e per salvare loro la vita durante il periodo nazi-fascista. Il progetto espositivo, curato dal museo Yad Vashem di Gerusalemme e sostenuto dal Toli Institute di New York, ha visto come protagonisti un gruppo di studenti della scuola secondaria di primo grado “Luigi Negrelli” che ha approfondito il ruolo del Giusto e il valore etico del loro esempio. Inaugurazione: lunedì 27/01/2025, ore 17:00 – Con visita guidata tenuta dagli studenti Durata: dal 28/01 al 08/02/2025 Orari di apertura: lunedì – sabato ore 15:30 – 22:30 Entrata libera Nell’ambito della Giornata della Memoria
  • L'evento si tiene dal 23 Ago 2024 al 31 Ott 2025
    Matthias Schönweger quest’anno ha compiuto i 75 anni.. …gli dedichiamo una mostra.
  • L'evento si tiene dal 22 Nov 2024 al 02 Mar 2025
    Non sempre la neve appare di un bianco puro, almeno non allo sguardo attento di due pittori come Alfons Walde o Max von Esterle. Nei suoi dipinti von Esterle celebra poeticamente la magia della neve, mentre Walde - un po’ più tardi - lo fa con concisa espressività. È la prima volta che questi due importanti pittori compaiono insieme in una mostra. Accanto ai loro, sfilano anche i paesaggi innevati di altri artisti coevi italiani e austriaci. Tutti questi dipinti creano un variegato tessuto che, dipanandosi, dà vita a uno spettacolo imperdibile. Nella mostra, naturalmente, non si è voluto rinunciare a esponenti dell’arte del nostro tempo con le loro composizioni astratte o le istallazioni che invitano a riflettere. A conclusione del percorso espositivo, infatti, in un’epoca di cambiamento climatico, non poteva mancare un quesito sul “futuro della neve”: per quanto ancora potremo godere di questo spettacolo?

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..