Christian Kaufmann - meet me in the gallery - Pubblicato da martin_inside

0

Informazioni evento

Fenomeni insondabili e il potere e l’impotenza delle tecnologie di sorveglianza sono il fulcro delle ricerche artistiche di Christian Kaufmann. In questa mostra, i visitatori sono invitati a esplorare i confini della percezione e della tecnologia, tra controllo e perdita di controllo, attraverso un’estetica chiara e ridotta all’essenziale.

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 14 Feb 2025 al 18 Apr 2025
  • Gio 27 Marzo, 202511:00-17:00 |
  • Ven 28 Marzo, 202511:00-17:00 |
  • Sab 29 Marzo, 202511:00-14:00 |
  • Mar 01 Aprile, 202511:00-17:00 |
  • Mer 02 Aprile, 202511:00-17:00 |
  • Gio 03 Aprile, 202511:00-17:00 |
  • Ven 04 Aprile, 202511:00-17:00 |
  • Sab 05 Aprile, 202511:00-14:00 |
  • Mar 08 Aprile, 202511:00-17:00 |
  • Mer 09 Aprile, 202511:00-17:00 |
  • Gio 10 Aprile, 202511:00-17:00 |
  • Ven 11 Aprile, 202511:00-17:00 |
  • Sab 12 Aprile, 202511:00-14:00 |
  • Mar 15 Aprile, 202511:00-17:00 |
  • Mer 16 Aprile, 202511:00-17:00 |
  • Gio 17 Aprile, 202511:00-17:00 |
  • Ven 18 Aprile, 202511:00-17:00 |

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 19 Mar 2025 al 17 Apr 2025
  • L'evento si tiene dal 26 Ott 2024 al 12 Ott 2025
    Scene di vita pacifica di pastori e animali al pascolo, di duro lavoro con tempo avverso e in aree per lo più disagevoli: tra questi due poli si muove la storia culturale della pastorizia. Quando gli uomini iniziarono a stabilirsi sulle Alpi portando con sé gli animali domestici, il paesaggio post-glaciale cominciò a cambiare. La mostra illustra i passaggi di questo sviluppo fino al dibattito odierno sugli animali da pascolo e sui loro predatori. Sculture, modelli, giochi, interviste e video sul lavoro dei pastori insieme ai loro cani forniscono spunti sulla pratica culturale della pastorizia e sull’importanza dei pastori, che non proteggono solo il gregge dai lupi. La pastorizia può infatti svolgere un ruolo determinante sull’ambiente, la biodiversità, il benessere animale, il clima e l’alimentazione umana.
  • L'evento si tiene dal 14 Feb 2025 al 18 Apr 2025
    Linee, punti e texture costituiscono il linguaggio comune con cui Anuschka Prossliner e Sabine Steinmair dialogano. Nelle loro opere, frutto di un lavoro estremamente accurato, le artiste coniugano concentrazione e sobrietà con una forza sottile, rompendo le trame esistenti e reinterpretando lo spirito del tempo. La mostra presenta ampie opere bidimensionali su carta realizzate con fineliner, penna a sfera e matite colorate di Anuschka Prossliner, insieme a oggetti intrecciati di Sabine Steinmair realizzati con materiali diversi, come tessuti, carta e oro. Questa esposizione rappresenta la prima grande mostra delle due artiste.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..