dai bisbigli agli strilli - Pubblicato da martin_inside

0

Informazioni evento

Osterie e Guerra dei contadini, 1525

Nel 1525, la guerra dei contadini sconvolse la Germania, la Svizzera e il Tirolo. La mostra dà voce e volto a quel periodo turbolento ma ricco di fascino mettendo in primo piano non il campo di battaglia bensì l’osteria in quanto crocevia di classi sociali e crogiolo di chiacchiere e opinioni.

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 10 Mag 2025 al 09 Nov 2025
  • Sab 12 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Dom 13 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Mar 15 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Mer 16 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Gio 17 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Ven 18 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Sab 19 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Dom 20 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Mar 22 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Mer 23 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Gio 24 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Ven 25 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Sab 26 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Dom 27 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Mar 29 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Mer 30 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Gio 31 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Ven 01 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Sab 02 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Dom 03 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Mar 05 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Mer 06 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Gio 07 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Ven 08 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Sab 09 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Dom 10 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Mar 12 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Mer 13 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Gio 14 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Ven 15 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Sab 16 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Dom 17 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Mar 19 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Mer 20 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Gio 21 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Ven 22 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Sab 23 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Dom 24 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Mar 26 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Mer 27 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Gio 28 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Ven 29 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Sab 30 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Dom 31 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Mar 02 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Mer 03 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Gio 04 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Ven 05 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Sab 06 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Dom 07 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Mar 09 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Mer 10 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Gio 11 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Ven 12 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Sab 13 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Dom 14 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Mar 16 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Mer 17 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Gio 18 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Ven 19 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Sab 20 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Dom 21 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Mar 23 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Mer 24 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Gio 25 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Ven 26 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Sab 27 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Dom 28 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Mar 30 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Mer 01 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Gio 02 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Ven 03 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Sab 04 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Dom 05 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Mar 07 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Mer 08 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Gio 09 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Ven 10 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Sab 11 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Dom 12 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Mar 14 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Mer 15 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Gio 16 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Ven 17 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Sab 18 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Dom 19 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Mar 21 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Mer 22 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Gio 23 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Ven 24 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Sab 25 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Dom 26 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Mar 28 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Mer 29 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Gio 30 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Ven 31 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Sab 01 Novembre, 202510:00-17:00 |
  • Dom 02 Novembre, 202510:00-17:00 |
  • Mar 04 Novembre, 202510:00-17:00 |
  • Mer 05 Novembre, 202510:00-17:00 |
  • Gio 06 Novembre, 202510:00-17:00 |
  • Ven 07 Novembre, 202510:00-17:00 |
  • Sab 08 Novembre, 202510:00-17:00 |
  • Dom 09 Novembre, 202510:00-17:00 |

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 18 Lug 2025 al 27 Set 2025
    Con questa mostra, Elisa Rungger presenta per la prima volta il suo lavoro artistico con una mostra personale in Val Badia – il luogo dove è nata e cresciuta. Per l’artista, si tratta di un ritorno alla propria terra d’origine e rappresenta quindi un momento particolarmente personale nel suo percorso professionale. La selezione delle opere esposte è volutamente ampia e comprende opere realizzate in un arco temporale esteso. Oltre alla componente retrospettiva, la mostra offre una panoramica sulle opere attuali e permette di rivolgere uno sguardo ai futuri sviluppi artistici. Rungger intende le opere esposte come spazi intermedi – luoghi di percezione che non definiscono nulla di definitivo, ma mostrano realtà in movimento: spazi pittorici in cui i confini si dissolvono e i significati si spostano. – – – Vernissage: 17.07.2025, 18:00 Durata della mostra: 18.07 – 27.09.2025 Orari di apertura: mar – dom, 10:00 – 18:00 Prezzo d’ingresso: corrisponde al biglietto del MusLa Ciastel de Tor Ulteriori informazioni su questa mostra: info@museumladin.it o +39 0474 524020
  • L'evento si tiene dal 12 Lug 2025 al 13 Lug 2025
    Con tanto amore per i dettagli, aziende e privati di Falzes trasformano il loro giardino in una vera opera d’arte da sfoggiare – soprattutto d’estate. Sabato e domenica, il 12 e 13 luglio 2025, i giardini privati di Falzes tornano ad aprire i loro cancelli. Numerosi splendidi giardini attendono di essere ammirati. Ma non è tutto: in mostra ci sono anche svariati oggetti di artigianato artistico come sculture in legno, decorazioni uniche, quadri interessanti e tanto altro. La ristorazione non manca: ti aspettano piatti tradizionali dell’Alto Adige e il delizioso pane pusterese “Breatl” appena sfornato da antichi forni a legna.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..