dai bisbigli agli strilli - Pubblicato da martin_inside

0

Informazioni evento

Osterie e Guerra dei contadini, 1525

Nel 1525, la guerra dei contadini sconvolse la Germania, la Svizzera e il Tirolo. La mostra dà voce e volto a quel periodo turbolento ma ricco di fascino mettendo in primo piano non il campo di battaglia bensì l’osteria in quanto crocevia di classi sociali e crogiolo di chiacchiere e opinioni.

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 10 Mag 2025 al 09 Nov 2025
  • Sab 24 Maggio, 202510:00-17:00 |
  • Dom 25 Maggio, 202510:00-17:00 |
  • Mar 27 Maggio, 202510:00-17:00 |
  • Mer 28 Maggio, 202510:00-17:00 |
  • Gio 29 Maggio, 202510:00-17:00 |
  • Ven 30 Maggio, 202510:00-17:00 |
  • Sab 31 Maggio, 202510:00-17:00 |
  • Dom 01 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Mar 03 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Mer 04 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Gio 05 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Ven 06 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Sab 07 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Dom 08 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Mar 10 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Mer 11 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Gio 12 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Ven 13 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Sab 14 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Dom 15 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Mar 17 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Mer 18 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Gio 19 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Ven 20 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Sab 21 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Dom 22 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Mar 24 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Mer 25 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Gio 26 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Ven 27 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Sab 28 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Dom 29 Giugno, 202510:00-17:00 |
  • Mar 01 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Mer 02 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Gio 03 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Ven 04 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Sab 05 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Dom 06 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Mar 08 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Mer 09 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Gio 10 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Ven 11 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Sab 12 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Dom 13 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Mar 15 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Mer 16 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Gio 17 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Ven 18 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Sab 19 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Dom 20 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Mar 22 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Mer 23 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Gio 24 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Ven 25 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Sab 26 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Dom 27 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Mar 29 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Mer 30 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Gio 31 Luglio, 202510:00-17:00 |
  • Ven 01 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Sab 02 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Dom 03 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Mar 05 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Mer 06 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Gio 07 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Ven 08 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Sab 09 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Dom 10 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Mar 12 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Mer 13 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Gio 14 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Ven 15 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Sab 16 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Dom 17 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Mar 19 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Mer 20 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Gio 21 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Ven 22 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Sab 23 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Dom 24 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Mar 26 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Mer 27 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Gio 28 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Ven 29 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Sab 30 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Dom 31 Agosto, 202510:00-17:00 |
  • Mar 02 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Mer 03 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Gio 04 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Ven 05 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Sab 06 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Dom 07 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Mar 09 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Mer 10 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Gio 11 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Ven 12 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Sab 13 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Dom 14 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Mar 16 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Mer 17 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Gio 18 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Ven 19 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Sab 20 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Dom 21 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Mar 23 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Mer 24 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Gio 25 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Ven 26 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Sab 27 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Dom 28 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Mar 30 Settembre, 202510:00-17:00 |
  • Mer 01 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Gio 02 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Ven 03 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Sab 04 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Dom 05 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Mar 07 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Mer 08 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Gio 09 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Ven 10 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Sab 11 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Dom 12 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Mar 14 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Mer 15 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Gio 16 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Ven 17 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Sab 18 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Dom 19 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Mar 21 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Mer 22 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Gio 23 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Ven 24 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Sab 25 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Dom 26 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Mar 28 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Mer 29 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Gio 30 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Ven 31 Ottobre, 202510:00-17:00 |
  • Sab 01 Novembre, 202510:00-17:00 |
  • Dom 02 Novembre, 202510:00-17:00 |
  • Mar 04 Novembre, 202510:00-17:00 |
  • Mer 05 Novembre, 202510:00-17:00 |
  • Gio 06 Novembre, 202510:00-17:00 |
  • Ven 07 Novembre, 202510:00-17:00 |
  • Sab 08 Novembre, 202510:00-17:00 |
  • Dom 09 Novembre, 202510:00-17:00 |

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 17 Mag 2025 al 28 Giu 2025
    Nella libreria del Rienztor di Brunico, l'artista Luis Seiwald di Gsies espone i suoi ultimi dipinti su tela di medio e piccolo formato. Il tema dell'orizzonte svolge da anni un ruolo importante nel suo lavoro. Non serve solo come confine fisico tra cielo e terra, ma anche come linea simbolica e metaforica che può evocare diversi significati ed emozioni. In prospettiva, contribuisce a creare profondità e spazio e può attirare lo spettatore nel quadro. Il posizionamento dell'orizzonte influenza fortemente lo stato d'animo e la concentrazione dell'opera d'arte. Nei dipinti a smalto di Seiwald, sia di piccolo che di grande formato, gli orizzonti evocano varie reazioni emotive, come sentimenti di libertà e di estensione. Ma, come Caspar David Friedrich, usa l'orizzonte per catturare la sublimità e la dimensione spirituale della natura. Nelle sue opere più recenti, Seiwald interpreta anche i temi dell'astro-filosofia e della filosofia quantistica in particolare e cerca emozionanti punti di intersezione tra scienza e misticismo religioso. In fisica quantistica, l'orizzonte si riferisce spesso a limiti teorici e matematici che descrivono il comportamento di particelle e campi in situazioni estreme. Dagli orizzonti degli eventi nei buchi neri agli orizzonti cosmologici e al principio olografico. Questi orizzonti aiutano gli scienziati a esplorare i limiti della nostra conoscenza e le proprietà fondamentali dell'universo. Seiwald vede nell'arte un modo emozionante per avvicinare scienza e misticismo. Seiwald presenta anche il suo ultimo lavoro di stampa.
  • L'evento si tiene dal 03 Giu 2025 al 30 Giu 2025
    Si diceva che alcune notti di luna nuova, quando il confine tra la superficie e l'abisso si faceva più sottile, i canti delle sirene non fossero solo leggende. Erano echi di un mondo parallelo, dove creature con la saggezza antica delle onde e la bellezza sfuggente dei fondali intrecciavano i loro destini con quelli degli umani. A volte, un pescatore solitario poteva scorgere, tra le increspature argentate, occhi che brillavano di una conoscenza remota, un invito silenzioso a varcare la soglia e scoprire i segreti custoditi nel blu profondo. E in quei rari momenti, il confine tra l'uomo e il pesce, tra il respiro dell'aria e la danza nell'acqua, si dissolveva in un unico, misterioso abbraccio.
  • L'evento si tiene dal 12 Lug 2025 al 13 Lug 2025
    Con tanto amore per i dettagli, aziende e privati di Falzes trasformano il loro giardino in una vera opera d’arte da sfoggiare – soprattutto d’estate. Sabato e domenica, il 12 e 13 luglio 2025, i giardini privati di Falzes tornano ad aprire i loro cancelli. Numerosi splendidi giardini attendono di essere ammirati. Ma non è tutto: in mostra ci sono anche svariati oggetti di artigianato artistico come sculture in legno, decorazioni uniche, quadri interessanti e tanto altro. La ristorazione non manca: ti aspettano piatti tradizionali dell’Alto Adige e il delizioso pane pusterese “Breatl” appena sfornato da antichi forni a legna.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.