Cantina Museo Rochelehof a Marlengo - Pubblicato da TV Marling

0

Informazioni evento

In questo tour speciale, il conoscitore di vini e padrone di casa Walter ti fornirà interessanti approfondimenti sulla storia e le tradizioni della viticoltura nel Burgraviato. Come suggerisce il nome, questa visita è un’esperienza per tutti i sensi, perché al Rochelehof troverai molte stazioni interattive da scoprire.

Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12 di venerdì, presso l’Associazione Turistica Marlengo (al numero +39 0473 447147 o via e-mail a info@marling.info). La visita guidata si svolge in lingua tedesca. Visita guidata in lingua italiana su richiesta! Numero limitato di partecipanti! Cani non ammessi.

Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50 € all’ora).
Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza).
Dal centro di Marlengo si raggiunge il Rochelehof in pochi minuti a piedi.

Giorno: venerdì dalle ore 17:00 alle 18:30 (28.03.-30.05.2025 e 03.10.-19.12.2025)
Prezzo: adulti € 12, tra 6 e 17 anni € 6, bambini sotto i 6 anni gratis.

©: Rochelehof

Tags

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 28 Mar 2025 al 19 Dic 2025
  • Ven 25 Aprile, 202517:00-18:30 |
  • Ven 02 Maggio, 202517:00-18:30 |
  • Ven 09 Maggio, 202517:00-18:30 |
  • Ven 16 Maggio, 202517:00-18:30 |
  • Ven 23 Maggio, 202517:00-18:30 |
  • Ven 30 Maggio, 202517:00-18:30 |
  • Ven 03 Ottobre, 202517:00-18:30 |
  • Ven 10 Ottobre, 202517:00-18:30 |
  • Ven 17 Ottobre, 202517:00-18:30 |
  • Ven 24 Ottobre, 202517:00-18:30 |
  • Ven 31 Ottobre, 202517:00-18:30 |
  • Ven 07 Novembre, 202517:00-18:30 |
  • Ven 14 Novembre, 202517:00-18:30 |
  • Ven 21 Novembre, 202517:00-18:30 |
  • Ven 28 Novembre, 202517:00-18:30 |
  • Ven 05 Dicembre, 202517:00-18:30 |
  • Ven 12 Dicembre, 202517:00-18:30 |
  • Ven 19 Dicembre, 202517:00-18:30 |

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • ORARIO: ore 10.00 - 17.00 WORKSHOP: Partecipazione gratuita LUOGO: Varie posizioni all'interno del Giardino e del Touriseum PRENOTAZIONE: Non necessaria La Giornata d'Autunno nei Giardini offre un programma variegato: vedere, annusare, odorare, comprendere... grandi e piccini sono invitati a partecipare e a vivere le piante.
  • Il Guru yoga è la parte conclusiva delle pratiche preliminari e suggella la connessione mentale tra il Maestro e il discepolo. Questo legame costituisce l’indistruttibile anello di una catena formatasi nei secoli dall’unione di tutti i praticanti. Per questo motivo possiamo intendere come indisgiungibili le figure del Buddha, delle Divinità e del Maestro fisico che ci guida sulla Via della liberazione
  • Dialoghi Merano 2025 Federico Guiglia incontra e intervista Paolo Teofilatto, ordinario di Meccanica del Volo e a lungo preside della Scuola di Ingegneria Aerospaziale presso La Sapienza Università di Roma Il giro del mondo, anzi, dello spazio in 8 giorni. Era il 31 luglio 1982 e Franco Malerba con la missione dello Shuttle Atlantis diventava il primo astronauta italiano nella storia ad avventurarsi oltre il pianeta Terra. Primato dopo primato (“AstroSamantha” Cristoforetti è stata la prima astronauta italiana negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea e prima donna europea comandante della Stazione Spaziale Internazionale), e con gli astronauti anch’essi “verso l’infinito e oltre” Paolo Nespoli, Roberto Vittori, Luca Parmitano, Maurizio Cheli e Umberto Guidoni, lo spazio è diventato ambito di ricerca, di strategia e di eccellenza per l’Italia. Nel sessantesimo anniversario del lancio in orbita del primo satellite italiano, il San Marco 1, per opera di Luigi Broglio, nell’incontro-intervista di Federico Guiglia con Paolo Teofilatto si racconterà la grande sfida del presente fra la Luna e Marte. E quali siano i risultati per l’umanità dei voli nello spazio, quali i rischi, quale la nuova frontiera. Entrata libera

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.