Jim e il Pirata - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Si apre il sipario.
Sul palco una scenografia semplice, essenziale.
Cielo, mare, terra, legno.
In scena, un attore narratore.
SI prepara a raccontare la sua storia cantando un canto di mare. Un ultimo saluto al porto sicuro, e via.
L’ancora si solleva, gocciolante e piena di alghe.
Le catene cigolano, sciabordano le onde.
Il vento gonfia le vele, e la terraferma è sempre più lontana.
È la storia di Jim Hawkins, un ragazzino che parte per un’avventura. Destinazione? Un’isola lontana e misteriosa, dove giace il tesoro del temibile pirata Flint.
Il bottino di una vita di scorribande.
Durante il viaggio Jim incontrerà personaggi indimenticabili: il nobile dottor Livesey, l’eccentrico conte Trewlaney, il bizzarro naufrago Ben Gunn, e soprattutto Long John Silver, amabile cuoco di bordo con una gamba sola, che dietro alla risata fragorosa nasconde più di un segreto. Un’avventura senza tempo, che racconta di mare e di vento, di gioia e di paura, di avidità e coraggio.
Jim scoprirà il valore della libertà e imparerà a fidarsi di chi merita la sua fiducia.
Tra duelli e tradimenti, tra coltelli che volano e vanghe che scavano, tra pappagalli che cantano canzoni di mare e casse da morto, il viaggio di Jim alla ricerca del tesoro diventerà il viaggio di un ragazzo che parte bambino e tornerà uomo.

VITAMINE TEATRALI
costo: € 7 / gratuito con la ricetta
Info e prenotazioni: 0471279844 / info@prometeo.coop
undefined

di e con Flavio Panteghini
regia Albino Bignamini
scene e costumi Francesca Saunders
consulenza drammaturgica Albino Bignamini e Tiziano Manzini
luci Paolo Fogliato
foto Gianfranco Rota
Compagnia Pandemonium Teatro
con il contributo di Regione Lombardia, Progetto NEXT e Fondazione Cariplo

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Il meraviglioso viaggio di una formica dalla sorgente di montagna, fino al mare, per realizzare il proprio sogno: diventare un pesce. Nel percorso scoprirà cosa sono i ruscelli, i torrenti, le cascate, i fiumi e i laghi. Ne conoscerà i pericoli e comprenderà come poter superare le difficoltà. Imparerà a contare su sé stessa, ad essere più sicura dei propri mezzi, a risolvere i problemi. Trasformerà l’impossibile in possibile e alla fine… riuscirà ad avverare il proprio sogno di diventare un pesce. autore e regia Claudio Massimo Paternò interpreti Claudio Massimo Paternò e Ingrid Monacelli produzione MTTM – Micro Teatro Terra Marique APS – TIEFFEU
  • Parigi, anni 20. Un affascinante mondo bohémien di tre giovani amici: un pittore di strada, un geniale musicista e un cantante di teatro. Infine, una giovane francese che tutti vorrebbero per sè. Il capolavoro di George Gershwin Un americano a Parigi e la storia e le musiche del suo compositore, sono il fulcro di un progetto ideato e scritto dalla cantante e musicista Greta Marcolongo. Un viaggio in cui musica classica e jazz si incontrano per ballare a ritmo di swing e intonare brani come I’ve got Rhythm, Summertime, Love Is here to stay e molti altri. Un progetto in collaborazione con Trento Film Festival.
  • Familienführung auf Schloss Runkelstein für Groß und Klein. Gemeinsam auf Entdeckungstour mit kleiner Schatzsuche durch die Burg, ihre Geschichte und die berühmten Fresken. 14:30 Uhr 10 € pro Erwachsener (Kinder kostenlos) Ohne Reservierung, begrenzte Teilnehmerzahl 6 - 99 Jahre Für weitere Informationen: runkelstein@runkelstein.info – 0471/329808

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..