DIE WEBER - Pubblicato da Transart

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Colonna sonora (2012) dell‘omonimo film muto di Friedrich Zelnik (1927 ) tratto dal dramma “I tessitori” (1893/1894) di Gerhart Hauptmann
Prima italiana
90 min

Orchestra Haydn Orchester
Johannes Kalitzke Direzione musicale

Nel suo dramma del 1892 „I tessitori“, ispirato all‘insurrezione dei tessitori della Slesia dell’anno 1844 , Gerhart Hauptmann getta uno sguardo disincantato sul suo presente, alla misera situazione dei lavoratori. Anche nella Repubblica di Weimar il tema non perde affatto d’attualità, ed il regista Friedrich Zelnik con il suo adattamento cinematografico del pezzo teatrale coglie lo spirito del tempo, offrendo una delle migliori traduzioni su pellicola dell’opera di Hartmann di tutta la cinematografia tedesca.Il film descrive la situazione di instabilità economica e sociale della seconda metà degli anni Venti, che il nazionalismo avrebbe presto saputo strumentalizzare e volgere a proprio vantaggio.
Solo con la suite orchestrale “I tessitori” del 2011 di Johannes Kalitzkes, è stata data finalmente una degna colonna sonora al film. Più che di un accompagnamento musicale si tratta di un’illustrazione sonora dello svolgersi della trama: la partitura di Johannes Kalitzke è come un occhio esterno che commenta la vicenda – al centro sempre il tema della resistenza. Il dramma dei tessitori rappresentato nel film si trasforma in un opprimente incubo sonoro nel quale lo spettatore assiste impotente alla grottesca perdita di ogni morale.

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Il giovane violoncellista altoatesino suona il violoncello dall'età di 4 anni. Tra i suoi insegnanti figura la leggenda del violoncello Miklos Perényi. Attualmente studia a Monaco con Julian Steckel. Ad Appiano si esibirà da solo, in duo e in trio con i colleghi Maximilian Parola, violino, e Jana Pernthaler, pianoforte.
  • ORCHESTRA HAYDN ROBERTO MOLINELLI Direttore Nino Rota Suite Omaggio a Ennio Morricone Colossal Time Una canzone per un film – medley Un’orchestra può evocare con il suono infiniti paesaggi ed immagini, conducendo delicatamente il pubblico in una dimensione fantastica. Il Bolzano Festival Bozen si apre così, non con immagini di pura fantasia ma con quelle che il cinema ha regalato alla memoria collettiva con i suoi capolavori, a cui grandi artisti come Rota e Morricone hanno dato una veste sonora. Nel verde teatro a cielo aperto delle Semirurali l’Orchestra Haydn ripercorre oltre settant’anni di colonne sonore del cinema internazionale. Ingresso libero In caso di pioggia il concerto si terrà al Teatro Comunale in piazza Verdi, Bolzano.
  • Orchestra Monteverdi Emir Saul, direttore GABRIELLA ORTIZ: Antropolis IGOR STRAVINSKJI: L'uccello di fuoco – Suite (1919) In collaborazione con il Conservatorio di Bolzano.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.