Fabrizio De André Ensemble - A forza di essere vento - Pubblicato da frengo79

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Fabrizio De André Ensemble//Luci della Ribalta

Un viaggio tra le parole e le melodie di Fabrizio De André, dove musica e teatro si intrecciano per dare vita a uno spettacolo unico.

A chiusura della 26ma edizione della rassegna teatrale “Il Mascherone”, Fabrizio De André Ensemble, insieme alla Compagnia teatrale “Luci della Ribalta”, darà voce e anima alle storie e ai personaggi delle canzoni di Faber. I due mondi si fondano in un racconto emozionante, un omaggio ad un artista che ha saputo trasformare le parole in sogni e le note in battiti di cuore.

Biglietti su:
https://www.ticket.bz.it/application.aspx?id=8025&consultazione=1

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Orchestra Monteverdi Emir Saul, direttore GABRIELLA ORTIZ: Antropolis IGOR STRAVINSKJI: L'uccello di fuoco – Suite (1919) In collaborazione con il Conservatorio di Bolzano.
  • SIR JOHN ELIOT GARDINER Direttore Jean Sibelius Sinfonia n. 2 in Re Maggiore, Op. 43 Gustav Mahler Rückert Lieder
  • "Handed On" Musica roots-crossover dalla Scandinavia Si prenda una strabiliante conoscenza delle tradizioni musicali popolari e della musica “classica”, si aggiunga una buona dose di talento e passione e si condisca il tutto con una visione artistica autentica e incondizionata. Il risultato convince sia gli appassionati di folk che il pubblico classico e i fan dell'indie e del rock. Allegro e disinvolto. Concentrato. Intenso. Delicato. Tutto è iniziato nel 2009, quando i tre musicisti danesi e svedesi Rune Tonsgaard Sørensen (violino), membro anche del famosissimo Danish String Quartet, Ale Carr (chitarra liuto) e Nikolaj Busk (pianoforte, fisarmonica) si sono incontrati per caso durante una jam session nell'ambito di un festival danese. Fin dall'inizio, sono stati accomunati dal desiderio di abbracciare le tradizioni, ma anche di infrangere le regole consolidate e utilizzarle come punto di partenza per composizioni originali e arrangiamenti sorprendenti. Dalle sale da concerto in Giappone ai palchi dei festival in tutta Europa e Nord America, affascinano il pubblico con la loro maestria musicale, le composizioni che abbracciano diversi generi e uno sconfinato spirito creativo. Il trio è tra i più importanti innovatori della musica folk danese e scandinava. L’ultimo album dal titolo “Handed On”, è uscito nel febbraio 2025. Nikolaj Busk: e-piano, fisarmonica Rune Tonsgaard Sørensen: violino Ale Carr: chitarra liuto

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.