Concerto - Festival Sonora 708 Double: Doppia Radice - Pubblicato da info@kunstmeranoarte.org

0

Informazioni evento

Con Masimba Hwati e Belinda Kazeem-Kamiński (l'artista)

18:30h Storming Breath. Soundings to Asue*, Masimba Hwati e Belinda Kazeem Kaminski

Masimba Hwati è un artista nato a Mhondoro (Zimbabwe) che sperimenta con suono, scultura, video e performance. Con “oggetti trovati” assemblati in loco, Hwati crea sculture performabili come strumenti a fiato a cui viene insufflata una nuova vita con il respiro dei musicisti che li manipolano. La performance di Masimba Hwati è in combinazione con la mostra di Belinda Kazeem-Kamiński Aerolectics.


20:30h Serpent Song, Nkisi

Melika Ngombe Kolongo aka Nkisi è una musicista sperimentale ed artista di base a Londra e con una storia familiare legata al Kongo. Nell’ambito della mostra di Merano Arte Aerolectics, Belinda Kazeem-Kamiński invita Nkisi per una performance sonora che risuona con alcuni elementi dell’esposizione. Il nome Nkisi rimanda ai feticci diffusi in gran parte dell'Africa centrale, portatori di un potere spirituale e non materiale.Le sue performance sonore intrecciano la sperimentazione di antiche tecniche musicali, la liveness ed il coinvolgimento attivo del pubblico, che nel ballo, con il proprio corpo è invitato ad incorporare tradizioni sonore che implicano una resistenza culturale alle strutture di potere del presente globale.

▲ Costo di partecipazione: 15 / 20 €

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

  • Ven 11 Aprile, 202518:30 - 20:30 -

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 19 Giu 2025 al 21 Ago 2025
    Vivete una festa del gusto che unisce armoniosamente gastronomia, vino e musica. I ristoranti di Marlengo vi invitano a scoprire la varietà della cucina regionale – da specialità saporite a dessert irresistibili. Cosa vi aspetta? L’inebriante profumo di piatti appena preparati riempie l’aria. Lasciatevi conquistare da piatti diversi, come succulento filetto di maiale, trota affumicata, tenero tartare, deliziose variazioni di canederli e, per concludere in dolcezza, un tradizionale strudel di mele o una mousse al cioccolato vellutata. Ce n’è davvero per tutti i gusti! Ma non solo il palato sarà deliziato: ad ogni evento Taller & Tuba, gruppi musicali diversi offriranno un accompagnamento musicale tradizionale e coinvolgente per intrattenervi al meglio. Vini pregiati, distillati & liquori Oltre ai piaceri culinari, i viticoltori privati di Marlengo, la Cantina Merano, produttori di liquori e distillerie di Marlengo presentano i loro migliori vini, distillati e liquori. Gustate i prodotti della regione e scoprite l’arte della viticoltura e della distillazione di Marlengo. Quando e dove? Quattro volte all’anno, al parco pubblico di Marlengo. Date: 19/06/2025; 17/07/2025; 31/07/2025; 21/08/2025 Venite a trovarci e vivete una serata all’insegna del gusto e della tradizione. A presto al prossimo Taller & Tuba! Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50€ all’ora) Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca.). ©TV Marling/Terzer Armin
  • Fabrizio Bosso: tromba Julian Oliver Mazzariello: pianoforte Jacopo Ferrazza: contrabbasso Nicola Angelucci: batteria Fabrizio Bosso è solista di razza, che attraverso la presenza a fianco di interpreti della canzone come Sergio Cammariere, Raphael Gualazzi e Nina Zilli si è aperto pure la strada dell’apprezzamento di un largo pubblico e di Sanremo. Il trombettista torinese ha iniziato presto la sua carriera musicale, bruciando le tappe: a quindici anni era già diplomato al Conservatorio della sua città e nel 1999, a ventidue anni, era segnalato come “Miglior nuovo talento” dal referendum Top Jazz. La sua carriera è scandita da numerosi CD incisi a proprio nome e dalle collaborazioni con alcuni grandi artisti del jazz, tra cui Franco D’Andrea, Maria Schneider, Gianni Basso, Rita Marcotulli. Con Mazzariello ha dato vita a un omaggio a Chet Baker e successivamente, nel 2014, ha pubblicato il CD “Tandem”, con ospiti come Fiorella Mannoia e Fabio Concato. L’affiatato tandem, allargato a quartetto, ha modo di ampliare in modo significativo la propria tavolozza musicale
  • „Esplorare una parte del grande e bellissimo repertorio italiano dagli anni della Dolce vita in poi e portarlo all’attenzione del pubblico internazionale di oggi”, è questo che ha spinto Stefano Di Battista a realizzare questo progetto. “Sono musiche che rappresentano al meglio la cultura italiana, le capacità dei nostri grandi compositori, non solo in quella che senza dubbio è stata l’età dell’oro del nostro paese ma anche nell’eredità di quegli anni che ancora ci portiamo dentro”. Stefano di Battista_sax Andrea Rea_piano Daniele Sorrentino_bass Luigi Del Pretz_drums Matteo Cutello_trumpet ***Supporting Act*** LITTLE GROOVERS Lorenz Alber_alto sax Kilian Portaro_alto sax Gabriel Angellotti_alto sax Julian Marmsoler_trombone Arnold Mitterer_piano I giovani jazzisti che frequentano il corso di jazz a Lana sono pieni di energia ed entusiasmo e portano una ventata di aria fresca sul palco.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.