Giovani artisti tra antiche mura - Pubblicato da Castel Katzenzungen

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Giovani musicisti talentuosi delle scuole di musica di Merano, Lana e Bolzano dimostrano la propria bravura in un ambiente storico.


8 maggio - Scuola di musica di Merano



J. S. Bach Invention g-moll, BWV 797

(Evita Moser)



J. S. Bach Präludium c-moll, BWV 871

(Gerald Raffl)



J. S. Bach Partita II c-moll, BWV 826

- Sarabande

- Capriccio

(Lena Lazzari)





J. Haydn Arietta mit Variationen

(Laurin Wenter)



J. Haydn Sonate D-Dur, Hob XVI:37

1. Satz, Allegro con brio

(Julia Müller)



L. v. Beethoven Die Wut über den

verlorenen Groschen

(Janita-Madeleine Schulte)



pausa



F. Chopin Nocturne c-moll, op. posth.

(Laurin Wenter)



F. Chopin Walzer e-moll, op. posth.

(Janita-Madeleine Schulte)



E. Granados „Andaluza“

(Julia Müller)



J. Schamo Toccata

(Evita Moser)



F. Chopin Nocturne op. 32, 2

(Gerald Raffl)



M. Ravel Jeux d’eau

(Lena Lazzari)







15 maggio - Scuola di musica di Lana





J. S. Bach Invention Nr. 1

(Ensemble „Ad libitum“)



W. A. Mozart Fantasie in d

(Lukas Walch)



W. A. Mozart Konzert für Klarinette, KV 622

1. Satz, Allegro

(Magdalena Gamper)



Jos. F. Hummel Trio Nr. 2 für 3 Klarinetten

Allegro

(Ensemble Klarinettentrio Tisens“)



C. M. v. Weber Concertino für Klarinette

(Nadja Pichler)



C. Debussy Golliwogg’s Cake Walk

(Alexandra Unterholzner)



pausa



I. Albeniz Capriccio Catalan

(Veronika Gamper,

Andreas Platzer)



K. Zgraia Vier Vivaldi-Zeiten für ,

Querflöte und Marimba

Sätze I, II und IV

(Esther Osenberg

Elias Egger)



S. Yagisawa Fioritura

(Querflötenquartett)



G. Gershwin Prelude in es

(Andreas Platzer)



Fr. Watz Jazz – Musette – Waltz aus

der Suite „Clarinettissima“

(Ensemble„Klarinettentrio Tisens“)



E. von Koch Monolog Nr. 4

(Markus Hirber)



M. Lösch Seven Steps

(Ensemble „Ad libitum)





22 maggio - scuola di musica di Bolzano



Daniel Speer Sonata Nr. 1

(Triofagottogott)



Leopold Mozart Bourrèe for W. A.

arr. Henry O. Millsby

(Jugendchor)



Thomas Morley Sing we and chant we

(Jugendchor)



Kathi Greisberger Ja weil du so schön tanzen kannst

(Jugendchor)



Anselma Veit Marero Tango

(Triofagottogott)



Felix Mendelssohn Bartholdy Ich wollt, meine Liebe ergösse sich op. 63,1

(Maria Theresia, Veronika Hofer)



Fernando Sor Variationen über ein Thema

von Mozart

(Marlene Basso)



Johannes Brahms Heimliche Liebe

(Vokalensemble)



Heinz Kratochwil Der Strauchhase op. 144b

(Vokalensemble)



Walter Donaldson Yes sir, that’s my baby

(Vokalensemble)



pausa



Camille Saint-Saens Karneval der Tiere

(Querflötenensemble)



Johannes Brahms Die Schwestern, op 61,1

(Maria Theresia, Veronika Hofer)



G. San Martino Divertimento für fünf Blockflöten

- Allegro - Adagio - Presto Moeckis

(Blockflötenensemble)



Ulli Führe Dub gedup J

(Jugendchor)



Henry Mancini The Pink Panther

(Jugendchor)



Jonathan Larson Seasons of Love

(Jugendchor)



Con il sostegno della Cassa di Risparmio.

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 08 Mag 2014 al 22 Mag 2014

Potrebbe interessarti anche :

  • Simple Men – sono Thomas Mitterhofer, Jacob Geier e Thomas Schölzhorn. Fondato nel 2020, il trio musicale si esibisce in vari eventi e locali in Alto Adige. Insieme portano sul palco classici scelti con cura dei generi folk, blues e rock degli anni '60, '70 e '80. Ingresso libero
  • Un nuovo progetto interessante dalla regione, una potente fusione di ritmi afro-cubani e sonorità electro-jazz. Una continua ricerca del groove poliritmico, ricco di sfumature sonore. Questi sono gli elementi che uniscono le personalità di Stefano Giordani (chitarra acustica, effetti, sampler), Roberto Zecchinelli (basso elettrico, sintetizzatore) e Matteo Giordani (batteria). Stefano Giordani_guitar Roberto Zecchinelli_bass Matteo Giordani_drums
  • „Esplorare una parte del grande e bellissimo repertorio italiano dagli anni della Dolce vita in poi e portarlo all’attenzione del pubblico internazionale di oggi”, è questo che ha spinto Stefano Di Battista a realizzare questo progetto. “Sono musiche che rappresentano al meglio la cultura italiana, le capacità dei nostri grandi compositori, non solo in quella che senza dubbio è stata l’età dell’oro del nostro paese ma anche nell’eredità di quegli anni che ancora ci portiamo dentro”. Stefano di Battista_sax Andrea Rea_piano Daniele Sorrentino_bass Luigi Del Pretz_drums Matteo Cutello_trumpet ***Supporting Act*** LITTLE GROOVERS Lorenz Alber_alto sax Kilian Portaro_alto sax Gabriel Angellotti_alto sax Julian Marmsoler_trombone Arnold Mitterer_piano I giovani jazzisti che frequentano il corso di jazz a Lana sono pieni di energia ed entusiasmo e portano una ventata di aria fresca sul palco.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.