Escursione con le lanterne lungo la via della roggia - Pubblicato da TV Marling

0

Informazioni evento

Unisciti a Johanna una appassionata del villaggio per una suggestiva escursione con le lanterne lungo la roggia di Marlengo e vivi un’atmosfera unica, quando l’oscurità avvolge il paesaggio e le lanterne illuminano il sentiero. Durante questa speciale passeggiata, scoprirai la storia, l’attualità e le leggende di Marlengo.

Il percorso ti porterà in una tranquilla passeggiata attraverso il paese e lungo il sentiero storico della roggia di Marlengo.
Al termine della camminata, dolci, un bicchiere di vino di Marlengo o un rinfrescante succo di mela altoatesino vi aspettano sulla piazza della chiesa di Marlengo - il finale perfetto per una serata speciale.

Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12.00 di lunedì, su marling.info o presso l’Associazione Turistica di Marlengo.
Prezzi: 15,00 € adulti - passeggiata con le lanterne e piccolo spuntino, 7,50 € prezzo da 6 a 17 anni.
Punto d’incontro: Davanti alla Associazione Turistica di Marlengo, Piazza Chiesa 5.
Da portare: Scarpe da camminare!

Date per 2025:
14/04/2025 19:00 - 21:00
05/05/2025 19:30 - 21:30
02/06/2025 20:00 - 22:00
07/07/2025 20:00 - 22:00
04/08/2025 19:30 - 21:30
01/09/2025 19:00 - 21:00
06/10/2025 18:00 - 20:00
03/11/2025 16:30 - 18:30

Parcheggio: ampio parcheggio pubblico.
Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza).

©TV Marling/Terzer Armin

Tags

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 14 Apr 2025 al 03 Nov 2025
  • Lun 07 Luglio, 2025
  • Lun 04 Agosto, 2025
  • Lun 01 Settembre, 2025
  • Lun 06 Ottobre, 2025
  • Lun 03 Novembre, 2025

Note sugli orari :

Die Laternenwanderung findet 1 x im Monat statt.
Termine für 2025:
14.04.2025 19:00 - 21:00
05.05.2025 19:30 - 21:30
02.06.2025 20:00 - 22:00
07.07.2025 20:00 - 22:00
04.08.2025 19:30 - 21:30
01.09.2025 19:00 - 21:00
06.10.2025 18:00 - 20:00
03.11.2025 16:30 - 18:30

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Ogni anno, in agosto, un numero elevato di stelle cadenti attraversa il cielo notturno. Quest'anno le cosiddette "Perseidi" raggiungono il loro picco dal 11 al 17 agosto. Questo vale anche per martedì 12 agosto e il “Knottnkino” a Verano è il posto ideale per osservare questi "portafortuna". Portate una coperta da picnic, ascoltate i suoni e gustate deliziosi stuzzichini ... Saranno presenti anche i membri degli astronomi "Max Valier", che racconteranno fatti interessanti sul cielo notturno e avranno con sé dei telescopi. Durante l'evento potranno essere effettuate riprese fotografiche e video a scopo di documentazione e promozione dell'evento e del territorio. Gli immagini potranno essere utilizzate e pubblicate su siti web, social network e media nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati.
  • L'evento si tiene dal 07 Apr 2025 al 27 Ott 2025
    Le api fanno il miele, questo lo sanno tutti. Non tutti, però, sanno come. Né in che modo sia organizzato uno sciame. O perché il solerte e apparentemente instancabile lavoro di questi insetti sia così importante per l'uomo. Tanti aspetti di un mondo – quello delle api e degli apicoltori – sui quali questa visita guidata intende fare luce. Con l'aiuto di un'arnia aperta, Alex Butti, Christian Kessler, Bert Innerhofer e Walter Moser, membri dell'Associazione apicoltori di Parcines, illustrano la vita, il lavoro e il sorprendente comportamento sociale delle api e descrivono passo a passo il percorso del miele dai fiori impollinati ai vasetti con il marchio Alto Adige. Basta indossare gli indumenti di protezione idonei ed ecco che i segreti dell'alveare sono letteralmente a portata di mano. Segreti che interessano in prima persona l'apicoltore, il cui ruolo, attività e dipendenza dai ritmi degli insetti sono temi centrali della visita. Dulcis in fundo (è proprio il caso di dirlo), una degustazione di diverse varietà di miele altoatesino dà modo di apprezzarne l'eccellente qualità. Durata: 2 ore Prezzo: € 10,00 Iscrizione: entro le 12:00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà
  • L'evento si tiene dal 04 Apr 2025 al 07 Nov 2025
    Corpo, mente e spirito uniti in una meravigliosa armonia: come riuscirci? Ve lo spiega la nostra insegnante di yoga durante questa stimolante ora trascorsa nel giardino del podere Gaudententurm. Attorniati da storiche mura, immersi nell’aria fresca e accompagnati dal rasserenante cinguettio degli uccelli, impareremo a spalancare i nostri sensi e a fare il pieno di nuova energia, trovando insieme la pace. In una sequenza armonica di asana (posizioni del corpo), guideremo la nostra consapevolezza verso la respirazione, esercitandoci nella meditazione. E ce ne accorgeremo subito: la calma ristoratrice dentro di noi attiva nuove energie vitali, sospingendo la mente a librarsi leggera. Un’esperienza meravigliosa per coloro che non si sono ancora avvicinati al mondo dello yoga e ai suoi benefici, ma anche per tutti quelli che hanno già dimestichezza con questa disciplina. Prezzo: € 20,00 Iscrizione: Entro le ore 18.00 del giorno precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: alle ore 8.00 presso l'ufficio turistico di Parcines (in ottobre alle ore 8.30)

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..