Percorso del gusto tra vigne e cantina al maso Pardellerhof - Pubblicato da TV Marling

0

Informazioni evento

Vivi ogni mercoledì dalle 17:00 alle 19:00 al Pardellerhof di Marlengo una piacevole degustazione di vini attraverso diverse stazioni. Il tutto accompagnato da piccole delizie culinarie, perfettamente abbinate ai vini. Lasciati affascinare da storie interessanti e segreti del vino raccontati direttamente dal vignaiolo.

Un’esperienza per tutti i sensi – autentica, rilassante e indimenticabile!

Prenotazione obbligatoria entro mercoledì alle ore 12 direttamente al vingeto Pardellerhof al numero +39 3391771577 / +39 3389441840 o sotto weingut@pardellerhof.it.

Prezzo: 28,00 € Prezzo percorso tra vigne e cantina con degustazione vini e piccole delizie culinarie, adulti;
18,00 € Prezzo percorso tra vigne e cantina con degustazione vini e piccole delizie culinarie, bambini;

Consigli: prenotare con alcuni giorni di anticipo, parcheggiare nel centro del paese (5 min a piedi)

©Pardellerhof

Tags

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 09 Apr 2025 al 22 Ott 2025
  • Mer 09 Aprile, 202517:00-19:00 |
  • Mer 16 Aprile, 202517:00-19:00 |
  • Mer 23 Aprile, 202517:00-19:00 |
  • Mer 30 Aprile, 202517:00-19:00 |
  • Mer 07 Maggio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 14 Maggio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 21 Maggio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 28 Maggio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 04 Giugno, 202517:00-19:00 |
  • Mer 11 Giugno, 202517:00-19:00 |
  • Mer 18 Giugno, 202517:00-19:00 |
  • Mer 25 Giugno, 202517:00-19:00 |
  • Mer 02 Luglio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 09 Luglio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 16 Luglio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 23 Luglio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 30 Luglio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 06 Agosto, 202517:00-19:00 |
  • Mer 13 Agosto, 202517:00-19:00 |
  • Mer 20 Agosto, 202517:00-19:00 |
  • Mer 27 Agosto, 202517:00-19:00 |
  • Mer 03 Settembre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 10 Settembre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 17 Settembre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 24 Settembre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 01 Ottobre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 08 Ottobre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 15 Ottobre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 22 Ottobre, 202517:00-19:00 |

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 07 Apr 2025 al 03 Nov 2025
    Rallentare il ritmo e ridurre lo stress come forme di medicina preventiva? Sì. È dimostrato che gli esercizi di rilassamento favoriscono il benessere fisico e mentale. Tra le varie possibilità vi è il cosiddetto rilassamento muscolare progressivo secondo Jacobson. Semplice e veloce da apprendere, questa tecnica aiuta a sciogliere blocchi generati dallo stress o da situazioni di eccessiva tensione. Se non trattati, tali blocchi possono causare dolori alla schiena, ai muscoli o alla testa, provocare disturbi gastro-intestinali e ripercuotersi sul piano psichico sotto forma di problemi del sonno o attacchi d'ansia, depressione o burnout. Con il metodo Jacobson si può imparare a prevenire lo sviluppo di disturbi psicofisici o a intervenire più efficacemente su uno stato di salute già compromesso. Gli esercizi di rilassamento, però, hanno anche altri benefici: sotto il loro effetto, la produzione di ormoni dello stress cala, la respirazione si fa più regolare, la pressione sanguigna si abbassa e il cuore si calma. Tutto ciò va a beneficio anche della psiche: via via che le tensioni fisiche si sciolgono e il corpo ritrova il proprio equilibrio naturale, il benessere mentale aumenta e i disturbi causati da ansie, preoccupazioni e dolori si attenuano. Prezzo: € 20,00 Iscrizione: Entro le ore 12.00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: alle ore 16.00 nell' ufficio turistico di Parcines (27.10. e 3.11. alle ore 15.00)
  • L'evento si tiene dal 06 Giu 2025 al 29 Ago 2025
    Gli appuntamenti con “Trauttmansdorff di sera” propongono i Giardini in una veste inedita, alla luce soffusa della sera, svelandone nuove sfaccettature: le guide dei Giardini, in base ai diversi periodi di fioritura, accompagnano i visitatori alla scoperta di piante dal profumo inebriante e dai colori sgargianti, nel Giardino proibito, tra esotici fiori di loto, rose e ortensie, illustrando particolarità e curiosità delle diverse specie. La visita guidata avrá luogo anche in caso di maltempo!
  • L'evento si tiene dal 23 Apr 2025 al 17 Set 2025
    Accompagnate Bert Innerhofer, appassionato apicoltore e creatore dell'innovativo HoneyGourMet, nell'affascinante mondo delle api, dell'estrazione del miele e della produzione di idromele. Scoprite come questa delizia unica e frizzante viene creata dalla più antica bevanda alcolica dopo la maturazione in botti di rovere e la seconda fermentazione in bottiglia secondo il "metodo classico". Questa bevanda frizzante al miele combina la ricca diversità della flora di Parcines in ogni bollicina. Poiché la natura non fornisce alle nostre api sempre lo stesso raccolto, ogni annata ha un sapore diverso. A ogni sorso di HoneyGourMet, scoprirete i sapori dei prati alpini, degli alberi da frutto in fiore e dei vigneti inondati dal sole. Questa combinazione unica crea un sapore delicato e speciale che incanta i sensi. Immergetevi nel mondo dell'apicoltura e lasciatevi ispirare da questa bevanda esclusiva. La visita guidata e la degustazione per gli amanti del miele e i buongustai si svolgono nel rifugio dedicato alle api. Durata: 2 ore Prezzo: € 18,00 Iscrizione: entro le 18:00 del giorno precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..